Transition Covert , tutte qui su!!

amedeo23

Biker ultra
18/4/09
648
-2
0
livorno
Visita sito
Tranquillo Chapino, tanto noi ci sentiamo costantemente, comunque postale anche qua le tue impressione, magari sono utili anche ad altri utenti!
Infatti anche la tua """vecchia""" bici era\è una bici di tutto rispetto!!! :celopiùg:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Se proprio mi vuoi sputtanare...... cerca di essere preciso nelle cifre.....:celopiùg:

Aggiungi 1500€ e la cifra è corretta:i-want-t:

Qua nessuno vuole sputtanare nessuno, siamo oltretutto OT, io sono il primo a non capire una mazza di come si pilota (non guida bada bene) una mtb, pertanto evito di mettere bocca in una discussione dove chi chiede informazioni DI SICURO ne sa più di me, io mi ritengo (come detto molte volte qua sul forum) un semplice escursionista, mi piace il tecnico, mi piace la discesa ma da qui ad andare forte ce ne corre e ne sono consapevole, pertanto evitiamo di inquinare le discussioni con giudizi di parte (peraltro fondati solo sull'esorbitante ed ingiustificato costo di acquisto) quando per lo più andiamo sù e giù nella valle benedetta e non distingueremmo la differenza tra un triciclo e una motogp.

Scusate fine OT, se hai da aggiungere qualcos'altro c'è facebook.
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Mòlle;5351843 ha scritto:
Qua nessuno vuole sputtanare nessuno, siamo oltretutto OT, io sono il primo a non capire una mazza di come si pilota (non guida bada bene) una mtb, pertanto evito di mettere bocca in una discussione dove chi chiede informazioni DI SICURO ne sa più di me, io mi ritengo (come detto molte volte qua sul forum) un semplice escursionista, mi piace il tecnico, mi piace la discesa ma da qui ad andare forte ce ne corre e ne sono consapevole, pertanto evitiamo di inquinare le discussioni con giudizi di parte (peraltro fondati solo sull'esorbitante ed ingiustificato costo di acquisto) quando per lo più andiamo sù e giù nella valle benedetta e non distingueremmo la differenza tra un triciclo e una motogp.

Scusate fine OT, se hai da aggiungere qualcos'altro c'è facebook.
Secondo me è l'enduro che ti rende cosi acido.....fossi in te passerei a covert.....:smile::smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
PREMETTO PARLO PER IL MIO STILE DI GUIDA E LE MIE SENSAZIONI!!!
Non mi piace il fatto che diventa instabile,con un carro molto lento nei cambi di rezione veloci, va in crisi nello stretto e nei rilanci, è lenta e ti porta pur guidandola aggressiva ad andare fuori linea....

instabile?
pigra nei cambi di direzione?
poco precisa quando il gioco si fa duro?


con la covert queste sensazioni sono destinate a svanire, proprio perchè è una macchina da gara!
è evidente che qualcosina dipende anche dalla forcella che si decide di montare, ma in linea generale la stabilità sul veloce rotto è forse la sua caratteristica principale...la pietraia è il suo terreno congeniale, a patto di saperla lanciare e tenerla su di giri sempre senza insicurezze.
Il carro lavora benissimo e ti da la sensazione di possedere un'escursione maggiore rispetto a quella che in effetti ha...non teme assolutamente neanche i megadropponi anche se cadono in quasi-flat (incredibile).
Altro enorme punto di forza è lo stupendo bilanciamento del mezzo che si traduce in gestioni aeree molto intuitive, ma anche un handling superlativo nel momento che gli si impone una guida decisa in fuorisella (naturalmente).
Le accelerazioni sono a mio avviso straordinarie...io faccio sempre l'esempio del doppio dietro al curvino che chiudevo a fatica...2/3 pedalate e sei sul kick ad una velocità che ti mette il terrore e sei di la del doppio che nemmeno te ne sei reso conto con la bici composta ed il sorriso al neon.

e io giro con la taglia sbagliata...
 

amedeo23

Biker ultra
18/4/09
648
-2
0
livorno
Visita sito
instabile?
pigra nei cambi di direzione?
poco precisa quando il gioco si fa duro?


con la covert queste sensazioni sono destinate a svanire, proprio perchè è una macchina da gara!
è evidente che qualcosina dipende anche dalla forcella che si decide di montare, ma in linea generale la stabilità sul veloce rotto è forse la sua caratteristica principale...la pietraia è il suo terreno congeniale, a patto di saperla lanciare e tenerla su di giri sempre senza insicurezze.
Il carro lavora benissimo e ti da la sensazione di possedere un'escursione maggiore rispetto a quella che in effetti ha...non teme assolutamente neanche i megadropponi anche se cadono in quasi-flat (incredibile).
Altro enorme punto di forza è lo stupendo bilanciamento del mezzo che si traduce in gestioni aeree molto intuitive, ma anche un handling superlativo nel momento che gli si impone una guida decisa in fuorisella (naturalmente).
Le accelerazioni sono a mio avviso straordinarie...io faccio sempre l'esempio del doppio dietro al curvino che chiudevo a fatica...2/3 pedalate e sei sul kick ad una velocità che ti mette il terrore e sei di la del doppio che nemmeno te ne sei reso conto con la bici composta ed il sorriso al neon.

e io giro con la taglia sbagliata...

Perfetto, e sul tecnico lento? inizialmente tengo una fox 36 van, successivamente ci andrà su una 55 micro Ti
Grazie per la risposta :celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Perfetto, e sul tecnico lento?
Grazie per la risposta :celopiùg:

sul tecnico lento trialistico, sui ripidi importanti ma anche sulle cagate per divertirti tipo le whippate o i bunny, in cui serve che il mezzo risponda esattamente alle cose che gli dici di fare, hai sempre la situazione sotto controllo proprio in virtù di quell'ottimo bilanciamento al quale accennato di sopra...è una bici che comunque dà a chi chiede, se capisci cosa voglio dire.

ti regalo una fotina di oggi con lei sulla neve...ha potuto correre poco poverina... :celopiùg:

421237_264800466925074_100001853684600_637941_20832643_n.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non capisco come faccia una bici ad essere contemporaneamente instabile e pigra nei cambi di direzione. Stabilità e maneggevolezza sono complementari, più una aumenta più l'altra diminuisce...:nunsacci:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Salve a tutti....dopo essermi letto tutte le pagine di questa discussione ho qualche domanda da fare ai possessori di questo telaio.
Io sono alto 1.70
quindi è appurato che mi ci vuole una S
, e possessore di una Nomad taglia M, la quale reputo una ottima bici nel tecnico, viscido, pedalato ma quando inizio a tiragli il collo, va in crisi...

Sarei intenzionato a prendere un covert S, mi piacerebbe sapere (lasciando da parte il patriottismo per il possesso della propria bici :celopiùg: che giustamente c'è!!!)come si comporta:
Nel tecnico lento,
tecnico veloce,
salita,
discesa.
Giustamente mi potreste dire leggiti le recensione, ma le recensione sono testate da una max 2 persone, voi è già un anno che ci pedalate e qualche impressione più di loro l'avete.
Via Pregi e difetti, ne voglio sentire di tutti i colori. :duello:
Grazie
forse va' in crisi xche' attualmente e' una m, taglia non proprio appropriata x te...dovresti fare un paragone provando anche il covert, taglia m, sul solito percorso, e alla stessa velocita'....
non metto in dubbio che il covert sia una bici azzeccata, ma se chiedi nel topic della lapierre, o specy, ti diranno che l'enduro o la spicy sono le bici meglio del pianeta...e che fanno esattamente le cose del covert, ...ma anche meglio....;-)
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
@ Amedeo, scrivero' cose che ci siamo gia detti in privato (...no detta così suona male, a me mi garbano le donne, a amedeo non so...cmq si parlava di bici) ma che forse possono essere utili anche ad altri. Anche perche se fosse per te solo non ci perdevo tempo ;-)



Uploaded with ImageShack.us

le tabelle parlano abbastanza chiaro e ci dicono che almeno sulla carta le bici hanno geometria simile, con la Nomad M piu' vicina ad una Covert S piuttosto che una M.
Entrambe hanno un angolo di sterzo non esasperato (per me che vengo da un 65°...) che ricorda la stj evo. L'angolo sella e' un po' piu xc quello della cover, ma su questo parametro e' abbastanza facile intervenire con l'arretramento sella.
Per il resto ai miracoli ci credo poco. Per quel poco di esperienza che ho mi sento di poter dire che fa piu' una settimana di bike park o un corso che -2° sullo sterzo...IMAO.
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
Appunto sono stato molto chiaro, dal momento che un idea me la sono fatta, mi piacerebbe sentire opinioni da chi la utilizza già da un pezzo e costantemente, rispetto a chi ha fatto 3 uscite ed è galvanizzato dalla novità.
Dopo un tot di tempo ti sei fatto un esperienza e puoi dire pregi e difetti.
:celopiùg::celopiùg::celopiùg:


Arrivo con un po' di ritardo e vedo comunque che delle solite zzate non si riesce fare a meno nei topic tecnici...la moda....Andrea Bruno che vince su graziella...con questa o quella si riesce a fare uguale se non meglio...mah...

La bicicletta in generale è come un vestito che deve piacere e deve essere indossato con orgoglio...se poi è anche su misura ben venga, ma se si compera la bici per blasone o per vanto...ecco qui secondo me c'è qualcosa di sbagliato...
Come amedeo dice, conta la sostanza...e con la covert ce n'è veramente tanta ma tanta...
Ho provato molte bici e per sfortuna ne ho possedute "poche" ne avrei volute molte di più....ma ho provato anche il Nomad 2 e la sensazione che non fosse una bici facile l'ho avuta pure io...entrando in curva veloce aveva la tendenza ad allargare e c'era da forzare molto la presa di spigolo e la spinta sul pedale esterno per stare in traiettoria...per carità la curva la chiudevo, ma non era la bici che cercavo, per me troppo impegnativa...
Con la covert, rispetto a quanto avuto o provato in precedenza, ho il doppio di sicurezza in ogni situazione, e per me che vengo da un infortunio di tre anni fa dove potevo dimenticare la mtb vuol dir tanto...finalmente sono tornato a divertirmi..ad andar forte... a cercare nelle traiettorie la pietra che ti fa sollevare le ruote... e di finire un giro con un sorrivo invece che con le gambe che tremano per la tensione...

Per concludere...è facile è intuitiva è generosa...se hai delle qualità la Covert non ti costringe con un colpo di freno a reprimerle, ma senti quella vocina interna che ti dice..io ne ho ancora da dare e tu?
 
  • Mi piace
Reactions: playlife and Mòlle

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Mòlle;5351768 ha scritto:
Tornando seri Ale, ma hai visto Amedeo quando dà del gas veramente? Sai di cosa si parla quando si parla di "ritmo gara"?

Molle dimenticavo...due ragazzi del mio gruppo (hutr biker-inside) che tra l'altro hanno la nomad e ti dirò uno aveva anche il modello vecchio partecipano ogni hanno alle gare di SE.
Con risultati da invidia 30esimo assoluto e tra l'altro Nicola ha specificato che non ha ancora portato al limite la Nomad....forse c'è qualcosa che non torna.....E se la portasse al limite,che tempi farebbe.....:nunsacci::nunsacci::celopiùg:
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
Molle dimenticavo...due ragazzi del mio gruppo (hutr biker-inside) che tra l'altro hanno la nomad e ti dirò uno aveva anche il modello vecchio partecipano ogni hanno alle gare di SE.
Con risultati da invidia 30esimo assoluto e tra l'altro Nicola ha specificato che non ha ancora portato al limite la Nomad....forse c'è qualcosa che non torna.....E se la portasse al limite,che tempi farebbe.....:nunsacci::nunsacci::celopiùg:


Griderebbe..."hey Doc ma siamo nel 1955!!!"
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and NIPI

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
La bicicletta in generale è come un vestito che deve piacere e deve essere indossato con orgoglio...se poi è anche su misura ben venga, ma se si compera la bici per blasone o per vanto...ecco qui secondo me c'è qualcosa di sbagliato...
e sono pienamente d'accordo...:celopiùg:
Come amedeo dice, conta la sostanza...e con la covert ce n'è veramente tanta ma tanta...
potrei dire lo stesso della mia..;-)
Ho provato molte bici e per sfortuna ne ho possedute "poche" ne avrei volute molte di più....ma ho provato anche il Nomad 2 e la sensazione che non fosse una bici facile l'ho avuta pure io...entrando in curva veloce aveva la tendenza ad allargare e c'era da forzare molto la presa di spigolo e la spinta sul pedale esterno per stare in traiettoria...per carità la curva la chiudevo, ma non era la bici che cercavo, per me troppo impegnativa...
sicuro che sia la bici, o una taratura non adeguata ?;-)...mi spiego meglio, mi sembra che o in questo topic, o nell'altro nella sez tribe, Andrea dichiarava che x la covert , l'ammo posteriore ha una taratura custom, cioe' fatta apposta x quel carro....in poche parole , se e' come x specialized , l'ammo lavora con delle curve di compressione e progressione ottimali proprio x questo motivo, , ....come appunto sulla sj evo, ( faccio questo d'esempio xche' ho la bici in questione...)..che monta un rp2 modificato x quel carro che ha geometrie diverse dalla sj normale....
in pratica, sono sicuro al 100%, che se io montassi un rp23 aftermarket sulla mia evo, non avrei il solito comportamento che ho ora, ...

premetto che e' una mia supposizione, e non voglio assolutamente affermare con certezza la cosa al 100%....il covert mi piace, non sto assolutamente asserendo il contrario..e se ne siete soddisfatti, vuol dire che l'acquisto e' giusto..:celopiùg:


Con la covert, rispetto a quanto avuto o provato in precedenza, ho il doppio di sicurezza in ogni situazione, e per me che vengo da un infortunio di tre anni fa dove potevo dimenticare la mtb vuol dir tanto...finalmente sono tornato a divertirmi..ad andar forte... a cercare nelle traiettorie la pietra che ti fa sollevare le ruote... e di finire un giro con un sorrivo invece che con le gambe che tremano per la tensione...
ti capisco, ma forse e' il tuo entusiasmo a farti sembrare le cose piu' facili, xche' detto cosi', chi compra il covert, diventa un ''pro'' anche se e' una pippa..:cucù:
Per concludere...è facile è intuitiva è generosa...se hai delle qualità la Covert non ti costringe con un colpo di freno a reprimerle, ma senti quella vocina interna che ti dice..io ne ho ancora da dare e tu?
se avro' modo di provarla, in taglia s, non manchero' di scrivere un bel resoconto.:celopiùg:
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
sicuro che sia la bici, o una taratura non adeguata ?;-)...mi spiego meglio, mi sembra che o in questo topic, o nell'altro nella sez tribe, Andrea dichiarava che x la covert , l'ammo posteriore ha una taratura custom, cioe' fatta apposta x quel carro....in poche parole , se e' come x specialized , l'ammo lavora con delle curve di compressione e progressione ottimali proprio x questo motivo, , ....come appunto sulla sj evo, ( faccio questo d'esempio xche' ho la bici in questione...)..che monta un rp2 modificato x quel carro che ha geometrie diverse dalla sj normale....
in pratica, sono sicuro al 100%, che se io montassi un rp23 aftermarket sulla mia evo, non avrei il solito comportamento che ho ora, ...

premetto che e' una mia supposizione, e non voglio assolutamente affermare con certezza la cosa al 100%....il covert mi piace, non sto assolutamente asserendo il contrario..e se ne siete soddisfatti, vuol dire che l'acquisto e' giusto..:celopiùg:

Non capisco il tuo ragionamento...parlavo della prova su un nomad 2con rp23...:nunsacci:

[/QUOTE]ti capisco, ma forse e' il tuo entusiasmo a farti sembrare le cose piu' facili, xche' detto cosi', chi compra il covert, diventa un ''pro'' anche se e' una pippa..:cucù:[/QUOTE]

Non sono un novellino e neppure un pro...ho alle spalle 12 anni di motocross e 25 di mtb...se dico che con un telaio mi sento più sicuro di andar forte rispetto ad altri so quello che dico...e rimangono comunque mie sensazioni che possono essere condivise o meno, ma da qui a dire che Andrea dovrà guardarsi le spalle ce ne passa...

[/QUOTE]se avro' modo di provarla, in taglia s, non manchero' di scrivere un bel resoconto.:celopiùg:[/QUOTE]

Spero che ti capiti l'occasione presto...:celopiùg:
 

amedeo23

Biker ultra
18/4/09
648
-2
0
livorno
Visita sito
Non capisco come faccia una bici ad essere contemporaneamente instabile e pigra nei cambi di direzione. Stabilità e maneggevolezza sono complementari, più una aumenta più l'altra diminuisce...:nunsacci:
Nei cambi di direzione è lentissima, e quando rilanci rimane lì. Instabile perchè non mantiene la linea che vuoi fare neanche a imbullonarcela a terra! Secondo me stabilità e maneggevolezza non sono complementari se prendi un paio di sci da discesa libera sono stabili ma non sono maneggevoli, e viceversa uno sci da speciale. Idem secondo me con le bici, telai e geometrie. (Sembola quando ci si vede per un giro:discuss: )

forse va' in crisi xche' attualmente e' una m, taglia non proprio appropriata x te...dovresti fare un paragone provando anche il covert, taglia m, sul solito percorso, e alla stessa velocita'....
non metto in dubbio che il covert sia una bici azzeccata, ma se chiedi nel topic della lapierre, o specy, ti diranno che l'enduro o la spicy sono le bici meglio del pianeta...e che fanno esattamente le cose del covert, ...ma anche meglio....;-)
Infatti ho chiesto di lasciare da parte il patriottismo per il proprio mezzo e dire pregi e difetti.:celopiùg:

1,70 credo che anche con il nomad ti ci voleva una S
Comprai il telaio usato....quella c'era :celopiùg:

@ Amedeo, scrivero' cose che ci siamo gia detti in privato (...no detta così suona male, a me mi garbano le donne, a amedeo non so...cmq si parlava di bici) ma che forse possono essere utili anche ad altri. Anche perche se fosse per te solo non ci perdevo tempo ;-)



Uploaded with ImageShack.us

le tabelle parlano abbastanza chiaro e ci dicono che almeno sulla carta le bici hanno geometria simile, con la Nomad M piu' vicina ad una Covert S piuttosto che una M.
Entrambe hanno un angolo di sterzo non esasperato (per me che vengo da un 65°...) che ricorda la stj evo. L'angolo sella e' un po' piu xc quello della cover, ma su questo parametro e' abbastanza facile intervenire con l'arretramento sella.
Per il resto ai miracoli ci credo poco. Per quel poco di esperienza che ho mi sento di poter dire che fa piu' una settimana di bike park o un corso che -2° sullo sterzo...IMAO.
Vale anche a me garbano le donne e con le puppe grosse :-):-)
I numeri possono anche esser molto similari tra i due telai, ma il carro e la cinematica è profondamente diversa!!! quindi hai comportamenti e razioni differenti!

Arrivo con un po' di ritardo e vedo comunque che delle solite zzate non si riesce fare a meno nei topic tecnici...la moda....Andrea Bruno che vince su graziella...con questa o quella si riesce a fare uguale se non meglio...mah...

La bicicletta in generale è come un vestito che deve piacere e deve essere indossato con orgoglio...se poi è anche su misura ben venga, ma se si compera la bici per blasone o per vanto...ecco qui secondo me c'è qualcosa di sbagliato...
Come amedeo dice, conta la sostanza...e con la covert ce n'è veramente tanta ma tanta...
Ho provato molte bici e per sfortuna ne ho possedute "poche" ne avrei volute molte di più....ma ho provato anche il Nomad 2 e la sensazione che non fosse una bici facile l'ho avuta pure io...entrando in curva veloce aveva la tendenza ad allargare e c'era da forzare molto la presa di spigolo e la spinta sul pedale esterno per stare in traiettoria...per carità la curva la chiudevo, ma non era la bici che cercavo, per me troppo impegnativa...
Con la covert, rispetto a quanto avuto o provato in precedenza, ho il doppio di sicurezza in ogni situazione, e per me che vengo da un infortunio di tre anni fa dove potevo dimenticare la mtb vuol dir tanto...finalmente sono tornato a divertirmi..ad andar forte... a cercare nelle traiettorie la pietra che ti fa sollevare le ruote... e di finire un giro con un sorrivo invece che con le gambe che tremano per la tensione...

Per concludere...è facile è intuitiva è generosa...se hai delle qualità la Covert non ti costringe con un colpo di freno a reprimerle, ma senti quella vocina interna che ti dice..io ne ho ancora da dare e tu?
Infatti i problemi del nomad sono quelli che hai provato anche te!

Molle dimenticavo...due ragazzi del mio gruppo (hutr biker-inside) che tra l'altro hanno la nomad e ti dirò uno aveva anche il modello vecchio partecipano ogni hanno alle gare di SE.
Con risultati da invidia 30esimo assoluto e tra l'altro Nicola ha specificato che non ha ancora portato al limite la Nomad....forse c'è qualcosa che non torna.....E se la portasse al limite,che tempi farebbe.....:nunsacci::nunsacci::celopiùg:
Ale li conosco i due ragazzi e vanno forte, vorrà dire che loro col nomad ci si trovano bene ed io no! Altra cosa loro sono anche il doppio di me! mica a tutti piace il tartufo c'è chi ci va matto c'è chi gli fa schifo!
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo