Transition Covert , tutte qui su!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io sono a sauze...se vieni porta un po di carbonara ;) vedi come ti asfalto la ahhahahaha

facciamo così: io porto la carbonara ed anche l'amatriciana e visto che ci sono porto su anche dù costarelle da fare alla brace cò un pò de vino...tu giri quanto te pare ed io ti guardo mentre mangio seduto comodo all'ombra e se mi fai un manual in grazia di Dio te faccio pure l'applauso. :smile::celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
difatti adesso la scelta è tra:

Covert 26
Bandit 29
Enduro 26
Stumpjumper FSR 29


Questo perchè non faccio enduro " serio " .

Personalmente, non amo le 29".
E'anche vero però che ne ho provata una sola, per di più front (e non amo neanche le front).
Penso che occorra un bel po' di adattamento, se sei abituato alla 26", poi magari va anche bene ma direi per uso trail-marathon.
Se anche solo occasionalmente fai percorsi di tipo enduro belli ripidi e scassati, ho i miei dubbi che sia la scelta migliore.
Tra Covert ed Enduro, la scelta non è facile.
Ti hanno già spiegato estesamente le differenze.
Io direi che dipende dal tuo stile di guida: se rilassato, meglio Enduro, se aggressivo meglio Covert.
Faccio però una considerazione personale che si spinge oltre questa semplificazione.
Io ho la Covert. Come l'ho montata (sospensione a molla: Marzocchi 66 e Cane Creek DB) forse l'ho fatta assomigliare all'Enduro.
Mi spiego meglio: la bici è diventata una schiacciasassi spianatrice e ha perso buona parte della nervosità caratteristica.
Io però non ho una guida rilassata, ma cerco sempre di attaccare il percorso.
Allora come si concilia il fatto che questo montaggio (che, ripeto, secondo me la fa assomigliare all'Enduro, ovvero è meno nervosa e perdona di più gli errori) mi soddisfa appieno ? (peso totale e bilanciamento a parte)
Perché asseconda di più una guida aggressiva e veloce ma meno acrobatica, ovvero fai le traiettorie migliori per andar forte anche senza saperti girare la bici alla grande (che è il mio limite: sono stato un motocrossista, ma alla vecchia maniera, curvoni e discesoni tipo Bra, Maggiora e Lombardore, non whoops e salti tripli); la guida funambolica non è il mio forte.
Allora credo che la Enduro ti consenta di provare a tirare un po' di più anche se non sei un campione della SE, la Covert vuole doti di controllo acrobatico superiori se vuoi andare forte.
Se invece ti limiti al puro divertimento del salire e scendere ovunque, ma con tutta calma, compra quella che ti piace di più a pelle, e non ti pentirai comunque.
Ciao.
Fish
o-o
Fish.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
io avendole provate entrambe posso confermare la risposta più plush della specialized che a me non piace più di tanto, perchè se non regolate bene tende a infossarsi.
Mi viene però il sospetto che questo sia almeno in parte dovuto alla maggiore progressività del carro specy rispetto a transition. Cioè non è che la covert non sia plush... è che per non andare a fine corsa devi tenere pressioni più alte e quindi la bici risulta più nervosa.
Ma se gonfi anche la specy diventa grintosa.
Mi piacerebbe provare un mono col piggy per vedere cosa succede...

Riguardo al costo e scontistiche, da quello che ho potuto vedere la Enduro è più economica a parità di montaggi. La cosa diventa molto interessante a fine stagione quando si possono trovare occasioni anche al 30% di sconto (ovviamente deve restare taglia e modello che vada bene).
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Personalmente, non amo le 29".
E'anche vero però che ne ho provata una sola, per di più front (e non amo neanche le front).
Penso che occorra un bel po' di adattamento, se sei abituato alla 26", poi magari va anche bene ma direi per uso trail-marathon.
Se anche solo occasionalmente fai percorsi di tipo enduro belli ripidi e scassati, ho i miei dubbi che sia la scelta migliore.
Tra Covert ed Enduro, la scelta non è facile.
Ti hanno già spiegato estesamente le differenze.
Io direi che dipende dal tuo stile di guida: se rilassato, meglio Enduro, se aggressivo meglio Covert.
Faccio però una considerazione personale che si spinge oltre questa semplificazione.
Io ho la Covert. Come l'ho montata (sospensione a molla: Marzocchi 66 e Cane Creek DB) forse l'ho fatta assomigliare all'Enduro.
Mi spiego meglio: la bici è diventata una schiacciasassi spianatrice e ha perso buona parte della nervosità caratteristica.
Io però non ho una guida rilassata, ma cerco sempre di attaccare il percorso.
Allora come si concilia il fatto che questo montaggio (che, ripeto, secondo me la fa assomigliare all'Enduro, ovvero è meno nervosa e perdona di più gli errori) mi soddisfa appieno ? (peso totale e bilanciamento a parte)
Perché asseconda di più una guida aggressiva e veloce ma meno acrobatica, ovvero fai le traiettorie migliori per andar forte anche senza saperti girare la bici alla grande (che è il mio limite: sono stato un motocrossista, ma alla vecchia maniera, curvoni e discesoni tipo Bra, Maggiora e Lombardore, non whoops e salti tripli); la guida funambolica non è il mio forte.
Allora credo che la Enduro ti consenta di provare a tirare un po' di più anche se non sei un campione della SE, la Covert vuole doti di controllo acrobatico superiori se vuoi andare forte.
Se invece ti limiti al puro divertimento del salire e scendere ovunque, ma con tutta calma, compra quella che ti piace di più a pelle, e non ti pentirai comunque.
Ciao.
Fish
o-o
Fish.

bel punto di vista!! potrebbe essere anche così!!
 

sbardj

Biker marathonensis
ok, ma continuo a sentire due scuole di pensiero; Enduro solo 26" e Enduro anche 29"

Ancora non ho capito bene se conviene prendere in considerazione 29" per telaio con geometrie Aperte...

Ok le scuole di pensiero, ma le bici sono come le maglie, te le devi sentire cucite a dosso, provale senza nessun pregiudizio, quello che può andare bene a te potrebbe non andar bene a qualcun'altro ;-)
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ok le scuole di pensiero, ma le bici sono come le maglie, te le devi sentire cucite a dosso, provale senza nessun pregiudizio, quello che può andare bene a te potrebbe non andar bene a qualcun'altro ;-)


na' parola !!!... a malapena ci sono rivenditori di bici dalle mie parti... a parlare di prove non se ne parla proprio
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
difatti adesso la scelta è tra:

Covert 26
Bandit 29
Enduro 26
Stumpjumper FSR 29


Questo perchè non faccio enduro " serio " .
ù


Ti do la mia esperienza. Ho un Covert 2012 da un mese e mezzo ( prima avevo una trek scretch air) , e prima di completare il montaggio della bici ho girato per circa un mese con la Stumpjumper Fsr 29 di un caro amico che me l'ha prestata..e ci ho fatto i soliti percorsi am spinto di sempre...

La stump 29 non va male. Ma non è un enduro..nel senso che ci fai tutto ma non puoi spingere più di tanto ( il limite è comunque alto!) poichè salti e velocità di manovra rapidi non sono il suo...il tutto però rispetto a una bici comunque cattiva come la trek che avevo...
Insomma ci fai tutto e bene...ma senti che non è un mezzo che ti può portare ad andare veramente forte e giocarci un po...pena spaccare tutto forse ( le ruote in primis...).
Di sicuro è una bici che perdona di più ad un principiante per via delle ruotone..e lo porta a fare con facilità percorsi che con una 26 , senza manico, non farebbe per timore..
Insomma una ottima AM a 360°..

Poi ho finito di montare la Covert....eeeeeeee...godimento assoluto!!! :medita:
Bici che da tanta più confidenza quanto più si spinge...e senti che vuole essere spinta forte poichè così diventa paradossalmente anche più stabile e se vogliamo sicura! Non che andando piano non lo sia, però non è una bici da rilassati, poco attivi in sella...insomma va guidata!
Ma io non faccio testo mi piace questa cosa e comunque avevo una bici ipercorta di derivazione freeride ( la trek scratch) che anche quella andava guidata tantissimo.
Ma questa covert va meglio. :medita:

Insomma di sicuro una Covert 26 e una Stumpy 29 non sono paragonabili praticamente in niente!
Prima togliti il dilemma 26-29 poi valuta il modello...:il-saggi:
Sappi che ENDURO 29 ancora non ce ne sono come comportamento globale!!! ( tolta ovviamente la Specy Enduro che ancora non è in vendita..e che comunque va provata...)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
... è vero che con le ruotone le bici sono piu impacciate ?

Lo sono per forza.
Aumentando il diametro diminuisce la maneggevolezza.
Hanno altre doti, cioè spianano meglio le sconnessioni e .... (oops, non me ne viene in mente un'altra :))): )
In compenso: troppa inerzia nei rilanci, ruote decisamente meno rigide (a parità di costi) e, mi dicono, sei dentro la bici e non sopra (ora io non capirò una cippa ma mi piace esserci "sopra").
Insomma saranno anche più facili, ma non per chi fa AM/Enduro sul serio (IHMO).
Però continuo a non capire perchè dal discorso vogliamo escludere le 27,5" (o meglio 650B, che in effetti hanno un diametro effettivo di circa 27,2").
Non sono dei "trespoli" ed è il formato che, a detta di molti, soppianterà il 26".
Il mercato è già pieno di ottimi prodotti in diverse fasce di prezzo.
Poi mi fa strano che tu abbia tutti questi dubbi amletici, quando, per tua stessa affermazione, "non fai enduro sul serio".
Amico mio, le moderne AM (o Enduro, se vogliamo spingere un po' di più su geometrie e corse ammortizzate) sono TUTTE ben al disopra delle possibilità di chi l'enduro lo fa anche seriamente (magari senza essere un campionissimo).
I nostri limiti escono anni luce prima di quelli del mezzo, che in ben pochi sanno sfruttare a fondo.
Quindi ribadisco, compra ciò che ti piace di più (o in base al rapporto qualità/prezzo) senza preoccuparti delle infinitesimali differenze di resa tra un modello e l'altro (parliamo ovviamente di mezzi della medesima categoria:
per apprezzare le differenze tra una bici e l'altra ci vuole l'esperienza di chi le adopera molto, ma moooolto, sul serio).
E fatti buone e divertenti raidate.
o-o
Fish
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo