Transition Covert , tutte qui su!!

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Non intendo rinnegare le mie scelte, ma vorrei provare la giallona con una forcella un po' più leggera della 66, per sentirla meglio bilanciata nei salti, anche se magari mi diventa un po' più nervosa e meno spianatrice.
Non meno di 170 di travel.
Cosa suggerireste?
Ciao.
Fish
:prost:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non intendo rinnegare le mie scelte, ma vorrei provare la giallona con una forcella un po' più leggera della 66, per sentirla meglio bilanciata nei salti, anche se magari mi diventa un po' più nervosa e meno spianatrice.
Non meno di 170 di travel.
Cosa suggerireste?
Ciao.
Fish
:prost:

e fai benissimo...55CR e passa la paura: "poca spesa" tanta resa.
(tanto non ti serve abbassare)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
e fai benissimo...55CR e passa la paura: "poca spesa" tanta resa.
(tanto non ti serve abbassare)

Con la 66 non potevo abbassare (ed è più lunga) e andavo su lo stesso.
Quindi la CR dovrebbe andare benissimo, e concordo sul fatto che ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Però te la dico tutta: attualmente ho sotto una RS Lyric U Turn 160 (in prestito dal sivende; la 66 è in assistenza per sboccolamento).
In salita effettivamente, abbassando, la fatica diminuisce sensibilmente (ma forse un po' conta anche il 1/2 kg in meno ..), per cui i dubbi ritornano :nunsacci:
Purtroppo non si può avere botte piena e moglie ubriaca.
Però sul 170 minimo non transigo, (a Sanremo sulla PS3 dell'enduro 2011 ho avuto qualche difficoltà di troppo con la 160, sarà che con la 66 sono abituato bene nel ripido sconnesso ;-) ) per cui Lyrik sarebbe esclusa (Dual position Air è solo 160); RC2 DH non è abbassabile.
Poi credo ancora che la molla sia superiore (e questo porterebbe alla Marza 55 RC3 Evo Ti), anche se le forche ad aria sono progredite parecchio.
La FOX Van 180 non porterebbe un gran guadagno di peso (2,70 kg. contro 2.87 della 66).
La FOX 180 Talas l'avevo già montata sulla Lapierre, e mi ha soddisfatto a metà (ho avuto anche qualche difficoltà a trovare la taratura giusta per me).
Cosa resta nelle altre marche?
Forse qualcosa annunciato per il 2014 da Formula e X Fusion.
La confusione aumenta.
Help me.
o-o
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
come hai montato la Covert ? Hai provato anche Specialized Enduro o FSR ?

L'ho fatto io questo confronto.
Ho posseduto fino ad un mese fa una Enduro Expert 2011 ed ora ho la Covert in alu 2013.
Partendo dal fatto che la Specialized in taglia M è molto grossa io ho notato miglioramenti nello stretto e nei ripidi, dove mi gestisco meglio tra anteriore e posteriore. Sulla Enduro stavo sempre un pò centrale.
Sullo sconnesso la Enduro era più spianatrice sicuramente ed il carro dava più l'impressione di essere infinito. Sulla Covert non ci vuole tantissimo per mandare a pacco l'ammo anche se l'ho gonfiato a 190 PSI (per 75 kg di peso circa).
L'Enduro mi è piaciuta come bici non posso negarlo. Ma innegabile è anche il fatto che il Covert se guidato bene (quindi senza di me sopra!! :il-saggi: ) è decisamente più efficace della Specialized in quasi tutti i frangenti. Almeno per il tipo di posti che frequento io.
L'Enduro insomma ti da sicurezza ma in fin dei conti è una bici che tende a sedersi se non la guidi come vuole lei (e non è che sia facile imho). La Covert è reattiva e maneggevole ed anche lei vuole la sua dose di manico sennò ti mena :rosik: Su questo magari ci lavoro su ... :medita: :smile:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Con la 66 non potevo abbassare (ed è più lunga) e andavo su lo stesso.
Quindi la CR dovrebbe andare benissimo, e concordo sul fatto che ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Però te la dico tutta: attualmente ho sotto una RS Lyric U Turn 160 (in prestito dal sivende; la 66 è in assistenza per sboccolamento).
In salita effettivamente, abbassando, la fatica diminuisce sensibilmente (ma forse un po' conta anche il 1/2 kg in meno ..), per cui i dubbi ritornano :nunsacci:
Purtroppo non si può avere botte piena e moglie ubriaca.
Però sul 170 minimo non transigo, (a Sanremo sulla PS3 dell'enduro 2011 ho avuto qualche difficoltà di troppo con la 160, sarà che con la 66 sono abituato bene nel ripido sconnesso ;-) ) per cui Lyrik sarebbe esclusa (Dual position Air è solo 160); RC2 DH non è abbassabile.
Poi credo ancora che la molla sia superiore (e questo porterebbe alla Marza 55 RC3 Evo Ti), anche se le forche ad aria sono progredite parecchio.
La FOX Van 180 non porterebbe un gran guadagno di peso (2,70 kg. contro 2.87 della 66).
La FOX 180 Talas l'avevo già montata sulla Lapierre, e mi ha soddisfatto a metà (ho avuto anche qualche difficoltà a trovare la taratura giusta per me).
Cosa resta nelle altre marche?
Forse qualcosa annunciato per il 2014 da Formula e X Fusion.
La confusione aumenta.
Help me.
o-o

Beh Rock Shox ha da poco messo sul mercato la Pike. Purtroppo per te è solo 160 ma come per la Lyric hanno fatto sia la versione a corsa fissa che la versione a corsa variabile.
Onestamente non sono sicuro e convinto che si possano avvertire differenze così marcate tra una 160 e una 170. Cioè la Marza 66 fa paura non per quel cm in più .. imho
Però siccome non ce l'ho mai messa una forca da 170 sul Covert non posso dirlo con sicurezza quindi tra quelle che hai elencato io ti consiglierei la Marza 55 RC3 evo.
Se scegli Fox comunque dicono che il sistema Talas sia molto migliorato nelle nuove versioni...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Scusa ma da quello che leggo un comune mortale non trova migliore la covert rispetto la spcy enduro e anzi è' il contrario... Poi se ci metto che l enduro con gli sconti soliti costa almeno 500 euro meno la scelta e' facile.... Sto sbagliando qualcosa??
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Scusa ma da quello che leggo un comune mortale non trova migliore la covert rispetto la spcy enduro e anzi è' il contrario... Poi se ci metto che l enduro con gli sconti soliti costa almeno 500 euro meno la scelta e' facile.... Sto sbagliando qualcosa??


Ho visto gente incapace salire su una enduro e innamorarsene xè si è trovata subito a proprio agio.
Gli stessi li ho visti provare la mia covert e porconare.

La covert va guidata caricando molto l'anteriore, quindi pochi spessori e rize minimo e a tutti non piace.
È un monocross, sui pezzi scassati se tieni troppo frenato senbra in cavallo impazzito ma se la lasci andare è una lama, precisa.

Ps : la enduro costerá meno ma i montaggi sono al quanto discutibili.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ho visto gente incapace salire su una enduro e innamorarsene xè si è trovata subito a proprio agio.
Gli stessi li ho visti provare la mia covert e porconare.
È un monocross, sui pezzi scassati se tieni troppo frenato sembra un cavallo impazzito ma se la lasci andare è una lama, precisa.
ma la geometria posteriore della Enduro non è simile alla Covert ?

Poi mi fai una cortesia ? ... mi fai capire se per uno che inizia adesso a fare tratti enduristici conviene prendere la Covert? da quello che leggo no !
Ps : la enduro costerá meno ma i montaggi sono al quanto discutibili.
Se prendi la Enduro Expert i montaggi non sono discutibili:

Enduro carbon expert: listino Eur 5250
Covert carbon 26" TR2: listino Eur 5399

Sulla prima c'è il 20-25% di sconto mentre sulla seconda non oltre 10-15%
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma la geometria posteriore della Enduro non è simile alla Covert ?

cos'è la geometria posteriore? :nunsacci:

comunque per buttar lì un paio di misure il chainstay è 419 contro 430 rispettivamente per enduro e covert, mentre il wheelbase rimane di 1153 e 1135 per la misura M...sono simili?
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
difatti... sono simili... non uguali... :-)

comunque mi rispondete al quesito ?: mi fai capire se per uno che inizia adesso a fare tratti enduristici conviene prendere la Covert
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
difatti... sono simili... non uguali... :-)

comunque mi rispondete al quesito ?: mi fai capire se per uno che inizia adesso a fare tratti enduristici conviene prendere la Covert

se per te sono simili allora è evidente che puoi scegliere utilizzando criteri estetici ed economici. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo