Transition Covert , tutte qui su!!

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
non hanno detto che la bici cadeva nei solchi, ma che secondo loro usa male l'escursione disponibile e che non era tanto "discesistica" quanto si sarebbero aspettati

che è stata un po una scoperta dell'acqua calda perche non penso che nessuno abbia mai inteso il covert come una macchina spianatrice di ostacoli

mi pare ci sia un passaggio proprio sui solchi :medita:

magari mi sbaglio
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
boh, non so...ammetto di non aver provato a sufficienza la 2013, ma io non mi ritrovo per nulla nelle sensazioni del tipo.

tutta questa presunta "goffaggine", tutto questo scarso "discesismo", tutta questa difficoltà a far funzionare l'escursione io francamente non so come interpretarli se non forse alla luce di una condizione "preconcettuale" dell'autore della prova che magari si aspettava chessò...una minidh?

io personalmente trovo uno dei punti di forza di covert proprio nella capacità di volare sul casino, più di tantissime altre e nell'utilizzo dell'escursione in modo assolutamente efficace, ma anche di un bilanciamento che ho sempre trovato sublime.

forse ho letto male il test...o forse non capisco nulla io.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
non hanno detto che la bici cadeva nei solchi, ma che secondo loro usa male l'escursione disponibile e che non era tanto "discesistica" quanto si sarebbero aspettati

che è stata un po una scoperta dell'acqua calda perche non penso che nessuno abbia mai inteso il covert come una macchina spianatrice di ostacoli
A meno di non iper vitaminizzarla come ho fatto io. :mrgreen:
Scherzi a parte, non posso dare giudizi sulla Covert con montaggio di serie, non avendolo provato, ma a me sto telaio pare molto ben fatto.
Pur se io mi riferisco appunto a un montaggio fuori dell'ordinario, che sposta anche un po' il bilanciamento e la geometria, faccio un raffronto con il telaio che usavo in precedenza con questo stesso montaggio (a parte i cerchi).
Sarà perchè è più pesante e robusto, ma a me pare che stia bene lì dove lo metti, anche sul molto sconnesso e nelle carreggie profonde, mentre il precedente scondinzolava un po' di più (non tantissimo, in verità, ma avvertibilmente).
Poi parlando di forcelle, la Fox 34 non è un mostro di rigidità ma a me non pare nemmeno così problematica.
Io adesso la uso montata sulla Spicy (versione 650B per la precisione) e mi consente di scendere decorosamente sul tecnico scassato, anche se l'andatura ovviamente è inferiore a quella che facevo con lo stesso telaio e sospensioni a molla.
Però problemi innescati da poca rigidità non mi pare di avvertirne. (forse perchè vado troppo piano :smile:).
Potendo scegliere però, anche io l'avrei preferita con perno 20, forse più per esigenze "psicologiche" :pirletto:che realmente concrete.
Comunque, gran mezzo la Covert.
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
boh, non so...ammetto di non aver provato a sufficienza la 2013, ma io non mi ritrovo per nulla nelle sensazioni del tipo.
Anche io mi ritrovo in pieno con Motobimbo. Sto utilizzando la Covert MY13 da pochissimo e quindi i miei giudizi sono ancora acerbi, la bici la devo ancora capire bene, però di primo impatto mi è piaciuta moltissimo.
La bici se la lasci andare anche nello scassato... va eccome se va! Non so... forse dipende anche dal fatto che la mia monta una Lyrik a molla al posto della Fox34 ad aria, può darsi.
Quello che a me mi ha più impressionato è un bilanciamento e un equilibrio generale del mezzo veramente ottimo in curva, nei salti e drop. Dopo di che la bici perfetta ovvio, non esiste.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Scusate la domanda ingorantecnica... ma la MY13 in cosa differisce dalla precedente? A occhio non mi pare di vedere stravolgimenti notevoli...:nunsacci:

Lo chiedo perché conosco qualcuno con la covert e mai nessuno di questi ha mai lamentato problemi del genere, anzi, tutti quelli che sono passati al covert hanno avvertito solo pregi...
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;6308162 ha scritto:
Scusate la domanda ingorantecnica... ma la MY13 in cosa differisce dalla precedente? A occhio non mi pare di vedere stravolgimenti notevoli...:nunsacci:

io credo che la differenza più marcata ed avvertibile possa consistere in una diversa (non so in che modo) curva di compressione che gestisce i 160mm piuttosto che i vecchi 150mm del carro...inoltre mi pare di ricordare un angolo sterzo un pochino più disteso....sulle altre geometrie come interasse, standover, etc. non mi ricordo.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io credo che la differenza più marcata ed avvertibile possa consistere in una diversa (non so in che modo) curva di compressione che gestisce i 160mm piuttosto che i vecchi 150mm del carro...inoltre mi pare di ricordare un angolo sterzo un pochino più disteso....sulle altre geometrie come interasse, standover, etc. non mi ricordo.

ah già! i 160 al posteriore! :pirletto:

non credo comunque che questo possa aver stravolto (in peggio) un progetto valido e collaudato come quello del Covert.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;6308229 ha scritto:
ah già! i 160 al posteriore! :pirletto:

non credo comunque che questo possa aver stravolto (in peggio) un progetto valido e collaudato come quello del Covert.

io ho la tua stessa convinzione...comunque non vedo l'ora che lo zio monti la sua per verificarne le impressioni visto che lui è un profondo conoscitore di quel telaio avendo posseduto tutte le annate dal 2010 in poi.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
io ho la tua stessa convinzione...comunque non vedo l'ora che lo zio monti la sua per verificarne le impressioni visto che lui è un profondo conoscitore di quel telaio avendo posseduto tutte le annate dal 2010 in poi.
attendiamo con trepidazione. Io non avendo provato i modelli vecchi con l'escursione a 152 non posso fare un confronto.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;6308238 ha scritto:
azz! manco fosse chianti! :-)

attendiamo con trepidazione. Io non avendo provato i modelli vecchi con l'escursione a 152 non posso fare un confronto.

si...è uno in fissa con il marchio....ha abbandonato specialized per passare definitivamente a transition con la quale si trova da Dio (anche in DH), ma comunque è uno che ha provato (credo) tutte o quasi le bici esistenti sul mercato ed ha un'esperienza pluridecennale...inoltre è un non amante della rigidità come valore premiale assoluto (proprio come me) decidendo per il 2013 di prendersi la carbon, per cui penso che il suo feedback possa rispecchiare anche quelli che possono essere i miei gusti e le mie sensazioni anche se in effetti ha molta più voce in capitolo del sottoscritto per la sua esperienza ed il suo manico.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
non vorrei avere ulteriormente capito male dall'articolo
comunque li hanno stroncati quelli di Transition :spetteguless:

il tester mi pare abbia scritto di aver viaggiato soprattutto in posizione Trail
mentre da T giustamente dicono che l'ammo va usato nelle giuste posizioni

se vai giù metti descend :medita:


oppure ho capito lucciole per lanterne ??
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non vorrei avere ulteriormente capito male dall'articolo
comunque li hanno stroncati quelli di Transition :spetteguless:

il tester mi pare abbia scritto di aver viaggiato soprattutto in posizione Trail
mentre da T giustamente dicono che l'ammo va usato nelle giuste posizioni

se vai giù metti descend :medita:


oppure ho capito lucciole per lanterne ??

non solo...l'hanno bacchettato anche sul sag e sul rebound...

è abbastanza esilarante il commento transition perchè (a parte il sag consigliato) non fanno altro che ribadire delle ovvietà, trattando il tester come un pischello alle prime armi...della serie: "occhio che se metti il ritorno troppo lento non va bene, ma non va bene neanche se lo metti troppo veloce..." perfetto stile transition di presa per il culo! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and mauron

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
per chiudere (un po' da fan boy forse... ma forse no)
ste fox 34 fanno cacar:omertà:
altro che rigidità paragonabile alle 36
intervengo solo per dire che ho la 34, e all'inizio non riuscivo a capirla, ero della tua opinione, e cioe' che mi sembrava una 32 pimpata...
quindi ero quasi deciso a sostituirla..
mi accorsi che aveva un problema all'idraulica, la mandai in assistenza e ora dopo averci fatto un po' di rodaggio, ne sono soddisfatto....
x la questione rigidita' : sul sito Fox non dicono che e' uguale alla 36, magari lo dicono sui giornali ...ma se guardi bene, c'e scritto che e' il 25% piu' rigida della 32, ma non uguale alla 36....e su questo son d'accordo...o-o
pero', credo che sia migliore come scorrevolezza rispetto alle precedenti float 32 o 36 ..
il bello di questa forca e' che ...e' subito pronta, parte subito, quindi si deve stare con un setup diverso dalle precedenti, inizialmente l'avevo gonfiata dura come le altre forche che avevo avuto in precedenza cosi' a sentita, sbattendomene del sag ..., e mi sembrava un paletto...si, sullo scassato galleggiava, ma si sentiva che non era il suo....
ora ho un sag del 20% , quindi ne troppo dura, e ne troppo morbida..
sostiene, e schiaccia veramente bene....e' sempre un po' lineare su meta' corsa, ma da 3/4 in poi si irrigidisce e diventa difficile arrivare a sfruttare gli ultimi 2,5-3cm e per me e' perfetta...;-)
in conclusione.....e' una forca che richiede tempo prima di poter fare una valutazione....

e la scelta di RS di mettere quel PP 15
altra cazzat:omertà:

spero che marza non segua il trend :spetteguless:

[/QUOTE]
su questa questione dell'asse maggiorato, quindi 20mm VS 15, ci sarebbe da discuterne all'infinito ;-)
boh, anch'io prima di provarla mi facevo tante pippe.. e mòlle puo' confermare..;-)
l'evoluzione delle forche secondo me va' di pari passo con l'evoluzione dei telai....rendono una forca piu' leggera, ma modificano il telaio in alcuni punti per renderlo piu' rigido e assorbire meglio gli urti, ...
potrei dire un'eresia...ma un telaio di questi 2013 di qualsiasi marchio, nativo con forca di 34 , credo vada meglio di un telaio precedente con montata una 34...IMHO
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
a me comunque non sembra chissà quale stroncatura..ne hanno parlato molto bene per la parte pedalata, mentre per la parte discesistica hanno criticato il comportamento della sospensione che secondo loro rimane troppo nella metà della corsa...mi sembra abbiano cercato il pelo nell'uovo, come spesso ho letto nelle recensioni di PB...sfido chiunque di noi a accorgersi di qualcosa del genere

poi non capisco la risposta stizzita di transition, il tester ha scritto chiaramente che

"it wanted to remain in the middle of its stroke, making it more difficult to unweight the bike to jump over obstacles or respond to the varying trail conditions. We experimented with various rebound settings and amounts of sag, but weren't able to completely erase this trait."

quindi la puntualizzazione sul sag etc se la potevano pure risparmiare...ma spesso le critiche sono dure da accettare!

io in ogni caso se fossi indeciso se comprarla o meno la comprerei di sicuro dopo aver letto la recensione
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
a me comunque non sembra chissà quale stroncatura..ne hanno parlato molto bene per la parte pedalata, mentre per la parte discesistica hanno criticato il comportamento della sospensione che secondo loro rimane troppo nella metà della corsa...mi sembra abbiano cercato il pelo nell'uovo, come spesso ho letto nelle recensioni di PB...sfido chiunque di noi a accorgersi di qualcosa del genere
cosa intendi con "rimane troppo nella metà della corsa" ?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;6308930 ha scritto:
Personalmente lo interpreto come un: la sospensione non lavora tutta e sullo scassato balli la samba. Onestamente però, se così fosse, lo vedrei più un problema di setting che non di curve di compressione et similae. IMHO.

oppure un problema della forca ....come ho avuto io.....
a me rimaneva frenata ....rimaneva il trail inserito anche su descend ...e se ce' una frenatura in compressione attiva sullo scassato peso... e' come avere una rigida...anzi..peggio...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo