Trance X e Reign quali differenze?

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Ma, a meno di non possedere gia una Trance X,
o di aver avuto una offerta irrinunciabile per questo modello,
non ti conviene prendere direttamente una Reign, viste le modifiche che poi intendi fare?
Quantomeno monta gia il perno da 15, e non credo che sul fronte della pedalabilità
ci siano grosse differenze tra Reing e una Trance X modificata come vorresti.
Renzo ®;3632673 ha scritto:
poniamo il caso che prendessi una Trance X 2010. Vorrei cambiarci la forcella anteriore e metterci una 140
Che forca mi consigliereste?
Ho questi dubbi:
1) mi piacerebbe la Revelation, ma esiste con perno da 15 compatibile con i mozzi originari della Trance?
2) Ho letto che la revelation è disponibile anche Dual Step, ma cos'è come funziona?
3) Ci sono un sacco di modelli Revelation, ma che differenze ci sono?:nunsacci:
4) Non sarebbe male neppure la Pike, ma c'è il problema al punto 1
5) La Talas forse è la migliore?
6) e marzocchi?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ma, a meno di non possedere gia una Trance X,
o di aver avuto una offerta irrinunciabile per questo modello,
non ti conviene prendere direttamente una Reign, viste le modifiche che poi intendi fare?
Quantomeno monta gia il perno da 15, e non credo che sul fronte della pedalabilità
ci siano grosse differenze tra Reing e una Trance X modificata come vorresti.

L'idea non è così bizzarra, anche se non so che differenza ci sia in termini di peso.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Renzo ®;3632673 ha scritto:
poniamo il caso che prendessi una Trance X 2010. Vorrei cambiarci la forcella anteriore e metterci una 140
Che forca mi consigliereste?
Ho questi dubbi:
1) mi piacerebbe la Revelation, ma esiste con perno da 15 compatibile con i mozzi originari della Trance?
2) Ho letto che la revelation è disponibile anche Dual Step, ma cos'è come funziona?
3) Ci sono un sacco di modelli Revelation, ma che differenze ci sono?:nunsacci:
4) Non sarebbe male neppure la Pike, ma c'è il problema al punto 1
5) La Talas forse è la migliore?
6) e marzocchi?

renzo conoscendo come vai e che percorsi ti piacciono ti posso dire che te hai bisogno di una reign e non di una trance
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
renzo conoscendo come vai e che percorsi ti piacciono ti posso dire che te hai bisogno di una reign e non di una trance

Anche secondo me . :il-saggi:Te poi in salita viaggi senza problemi.
Io prenderei una Reign con la Talas 36 e hai la bici totale (o quasi..):spetteguless:. Io l'ho messa sulla mia 575 e ;lungi da poterla sfruttare bene perche è noto che FCAAIM, ti assicuro che quando ti capitano percorsi tosti benedici il giorno che l'hai comprata. :cucù:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Anche secondo me . :il-saggi:Te poi in salita viaggi senza problemi.
Io prenderei una Reign con la Talas 36 e hai la bici totale (o quasi..):spetteguless:. Io l'ho messa sulla mia 575 e ;lungi da poterla sfruttare bene perche è noto che FCAAIM, ti assicuro che quando ti capitano percorsi tosti benedici il giorno che l'hai comprata. :cucù:
renzo conoscendo come vai e che percorsi ti piacciono ti posso dire che te hai bisogno di una reign e non di una trance
:nunsacci:forse mi avete convinto...........:spetteguless:
allora l'alternativa resta la Specialized Stumpjumper 140 :-)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Renzo ®;3633593 ha scritto:
:nunsacci:forse mi avete convinto...........:spetteguless:
allora l'alternativa resta la Specialized Stumpjumper 140 :-)

Invece ora mi assalgono altri dubbi.......:nunsacci:
Tutti dicono che la Trance è perfetta con una forca da 140, meglio se abbassabile............suppongo che la miglior cosa sia sostituirla da nuova, insieme alle ruote (così metterei i tubeless)
Ho letto anche che la nuova Fox Float da 150 flette un po' ed è la forcella che monta la Reign, e che la Reign andrebbe meglio con una Talas 36, per cui avrei una bici piuttosto cattiva in discesa.....
Quindi, prima di prendere una decisione, farei una proposta al sivende per una Trance con forka da 140 e ruote tubeless
A questi punti potrei metterci sia una Talas 32, o una Revelation oppure una Pike (ci sono anche ad aria?) con il perno da 20........

Che ruote si può mettere senza svenarsi?
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Renzo ®;3642643 ha scritto:
Invece ora mi assalgono altri dubbi.......:nunsacci:
Tutti dicono che la Trance è perfetta con una forca da 140, meglio se abbassabile............suppongo che la miglior cosa sia sostituirla da nuova, insieme alle ruote (così metterei i tubeless)
Ho letto anche che la nuova Fox Float da 150 flette un po' ed è la forcella che monta la Reign, e che la Reign andrebbe meglio con una Talas 36, per cui avrei una bici piuttosto cattiva in discesa.....
Quindi, prima di prendere una decisione, farei una proposta al sivende per una Trance con forka da 140 e ruote tubeless
A questi punti potrei metterci sia una Talas 32, o una Revelation oppure una Pike (ci sono anche ad aria?) con il perno da 20........

Che ruote si può mettere senza svenarsi?

Prova a guardare in casa Shimano, poi dipende anche da che ci fai...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Renzo ®;3642643 ha scritto:
Invece ora mi assalgono altri dubbi.......:nunsacci:
Tutti dicono che la Trance è perfetta con una forca da 140, meglio se abbassabile............suppongo che la miglior cosa sia sostituirla da nuova, insieme alle ruote (così metterei i tubeless)
Ho letto anche che la nuova Fox Float da 150 flette un po' ed è la forcella che monta la Reign, e che la Reign andrebbe meglio con una Talas 36, per cui avrei una bici piuttosto cattiva in discesa.....
Quindi, prima di prendere una decisione, farei una proposta al sivende per una Trance con forka da 140 e ruote tubeless
A questi punti potrei metterci sia una Talas 32, o una Revelation oppure una Pike (ci sono anche ad aria?) con il perno da 20........

Che ruote si può mettere senza svenarsi?

L'esborso non differisce di molto: se monti la Talas puoi tenere le ruote di serie, se metti una Pike o una Revelation dovrai cambiare anche le ruote ma alla fine la spesa sarà analoga.
Ruote buone a buon prezzo sono le solite, Shimano XT, Fulcrum RM3, o assemblate su mozzi tipo Hope pro2.
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
scusate se mi intrometto, renzo se ti piace scendere veloce e i percorsi tecnici vai di reign. io ho una trance x2 da 1 anno e per la mia zona va bene,però in ottobre sono stato a riva del garda e ho capito che su quel tipo di percorsi ci vuole la reign, così ora sono in attesa della reign0 (aprile) con forca da mm.35/36, poi ,magari, il limite sarò io, ma questo è un'altro discorso. perciò.........:medita::medita: ciao:prost:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Due bici apparentemente uguali, ma in realtà diverse.
La Reign è pensata per un uso più pesante. Più performante in discesa della Trance X, ma un po meno performante in salita.
a dire la verità le differenze tecniche tra i due telai,sono solo le bielle e l'ammo.il telaio è lo stesso.
la performance in salita della reign varia di pochissimo,e solamente dovuto ad un'altezza movimento da terra lievemente più alta ed un angolo sterzo più chiuso(1°) principalmente dovuto alla forcella più lunga.

l'ultilizzo cambia solo ed esclusivamente dal tipo di montaggio che fai.

al lato pratico,in salita ed in discesa,cambia pochissimo.
la trance x te la consiglierei solo se ti venisse voglia di farti qualche marathon o gran fondo

rispetto a quanto scritto sopra,la trance x nasce con la forca da 120 (advanced a parte).montare la 140 ti darebbe gli angoli della reign,ma mal bilanciati.
lo stesso vale per la reign.nasce con forca da 140 e montare una 160 darebbe gli angoli della reign x sembre mal bilanciati.
questa storia che i telai giant nascono con una forcella più corta di quella per cui sono nati,è una leggenda metropolitana inventata dagli "esperti" del forum
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
a dire la verità le differenze tecniche tra i due telai,sono solo le bielle e l'ammo.il telaio è lo stesso.
la performance in salita della reign varia di pochissimo,e solamente dovuto ad un'altezza movimento da terra lievemente più alta ed un angolo sterzo più chiuso(1°) principalmente dovuto alla forcella più lunga.

l'ultilizzo cambia solo ed esclusivamente dal tipo di montaggio che fai.

al lato pratico,in salita ed in discesa,cambia pochissimo.
la trance x te la consiglierei solo se ti venisse voglia di farti qualche marathon o gran fondo

rispetto a quanto scritto sopra,la trance x nasce con la forca da 120 (advanced a parte).montare la 140 ti darebbe gli angoli della reign,ma mal bilanciati.
lo stesso vale per la reign.nasce con forca da 140 e montare una 160 darebbe gli angoli della reign x sembre mal bilanciati.
questa storia che i telai giant nascono con una forcella più corta di quella per cui sono nati,è una leggenda metropolitana inventata dagli "esperti" del forum

Sarà anche metropolitana, ma esperto non sono e mi trovo meglio con la 140 mm.
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Più che altro, come ho scritto precedentemente nel post,
mi pare abbia poco senso prendere una trance e montarle una forcella da 140mm,
vista la poca differenza tra la Trance X e la Reign a livello telaistico e di geometrie.
Ed è quantomeno antieconomico.
Riguardo al presunto sbilanciamento che avverrebbe montando una forcella di 20mm più lunga sulla TranceX,
credo che con un adeguato settaggio del mono posteriore si possa risolvere il problema.
Resto comunque della mia idea, meglio Reign a quel punto IMHO.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Più che altro, come ho scritto precedentemente nel post,
mi pare abbia poco senso prendere una trance e montarle una forcella da 140mm,
vista la poca differenza tra la Trance X e la Reign a livello telaistico e di geometrie.
Ed è quantomeno antieconomico.
Riguardo al presunto sbilanciamento che avverrebbe montando una forcella di 20mm più lunga sulla TranceX,
credo che con un adeguato settaggio del mono posteriore si possa risolvere il problema.
Resto comunque della mia idea, meglio Reign a quel punto IMHO.

Il problema di Giant è che non consegnano.
Adesso al sivende vicino casa gli arriva una Trance X3 ed una Reign X2, ma tra gli ordinativi non ha Reign taglia M, anzi a dire il vero ha una Reign 0 ma è opzionata da un forumendolo che ha gia dato la caparra, poi cmq la 0 è troppo costosa per le mie attuali tasche
Sulla Trance X3 metterei la Pike o la Revelation con PP20 che dovrebbero costare meno o uguale della Fox Float RL che è di serie sulla Trance X3, mentre le ruote Shimano XT con PP20 dovrebbero costare di più.........non so quanto sarà l'aggravio di costo rispetto ad una Reign2, di sicuro è che in questo modo avrei una bici che mi permette di pedalare con la forca abbssata, mi permette di scendere con la forca a 140 e in più avrei le ruote tubeless......:i-want-t:
o no? :nunsacci:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Se non ho capito male la Trance X3 costa all'incirca come la Reign2, quindi l'upgrade avrebbe lo stesso significato su entrambe le bici, senonchè sulla Reign potresti montare tranquillamente anche la Revelation 120-150 (e in un futuro, chissà, una 36). La Trance X3 inoltre monta un FloatR, che ti sconsiglio.
 

piffero

Biker ultra
9/9/08
615
-1
0
47
Siena
Visita sito
mi sto un po' guardando intorno in vista di un futuro passaggio a una full, e leggendo in giro giant trance dovrebbe fare al caso mio, la mia domanda è i cerchi tubless Redmetal 3 (ho mod. 2009 più pesanti del 2010 di 130gr...)che ho adesso cambiando ovviamente il mozzo anteriore per perno passante potrebbero andare bene? dopo aver goduto dei vantaggi dei tubless sulla front, mi spiacerebbe tornare alle camere o spendere per cerchi nuovi dato che la trance x2 già va oltre quello che volevo spendere (maledetta scimmia) e mi stuzzica già molto l'idea di mettere una revelation corsa variabile da 120-150....(che però se nn ho capito male costa all'incirca quanto la fox in dotazione....)
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
mi sto un po' guardando intorno in vista di un futuro passaggio a una full, e leggendo in giro giant trance dovrebbe fare al caso mio, la mia domanda è i cerchi tubless Redmetal 3 (ho mod. 2009 più pesanti del 2010 di 130gr...)che ho adesso cambiando ovviamente il mozzo anteriore per perno passante potrebbero andare bene? dopo aver goduto dei vantaggi dei tubless sulla front, mi spiacerebbe tornare alle camere o spendere per cerchi nuovi dato che la trance x2 già va oltre quello che volevo spendere (maledetta scimmia) e mi stuzzica già molto l'idea di mettere una revelation corsa variabile da 120-150....(che però se nn ho capito male costa all'incirca quanto la fox in dotazione....)

La revelation credo proprio che la facciano anche con il classico 5x100 Q.R.
La Fox after market costa più o meno il doppio della Revelation.
Tanto per darti un'idea vedi quì: www.gambacicli,.it
Ma se la compri già assemblata la fox che ti riptroverai sarà da 120 mm.
Io son partito dal telaio acquistato proprio lì.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
mi sto un po' guardando intorno in vista di un futuro passaggio a una full, e leggendo in giro giant trance dovrebbe fare al caso mio, la mia domanda è i cerchi tubless Redmetal 3 (ho mod. 2009 più pesanti del 2010 di 130gr...)che ho adesso cambiando ovviamente il mozzo anteriore per perno passante potrebbero andare bene? dopo aver goduto dei vantaggi dei tubless sulla front, mi spiacerebbe tornare alle camere o spendere per cerchi nuovi dato che la trance x2 già va oltre quello che volevo spendere (maledetta scimmia) e mi stuzzica già molto l'idea di mettere una revelation corsa variabile da 120-150....(che però se nn ho capito male costa all'incirca quanto la fox in dotazione....)

- devi trovare qualcuno che ti faccia il lavoro di cambio mozzo ( cosa fattibile ma non veloce, ci vuole del tempo, e anche capacità)
- prendendo una 120-150 sconvolgeresti le geometrie del telaio, bilanciato per un 120 anteriore e 125 (o 126) posteriore.. allora per arrivare così... guarda direttamente una reign 2, costa meno della trance x2 e non ci spendi per il cambio forcella....
 

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
questa storia che i telai giant nascono con una forcella più corta di quella per cui sono nati,è una leggenda metropolitana inventata dagli "esperti" del forum

QUOTONE!!!:duello:

Ma aggiungererei che per il Reign è valido per i mod. 2008 2009 studiati per forca 140, per il 2010 con forca da 150 montare un 160 l'innalzamento sarebbe minimo perchè in farte magiato dal sag.

Confermo invece per il Trance X la sua forca è 120 (advanced esclusa che monta il 140 ma con agoli identici alle altre, quindi non un upgrade ma riprogettazione!) poi ovvio uno può farla anche chopper e trovarsi bene ma non deve dire che quella è la regola!
 

piffero

Biker ultra
9/9/08
615
-1
0
47
Siena
Visita sito
- devi trovare qualcuno che ti faccia il lavoro di cambio mozzo ( cosa fattibile ma non veloce, ci vuole del tempo, e anche capacità)
- prendendo una 120-150 sconvolgeresti le geometrie del telaio, bilanciato per un 120 anteriore e 125 (o 126) posteriore.. allora per arrivare così... guarda direttamente una reign 2, costa meno della trance x2 e non ci spendi per il cambio forcella....

per il mozzo, speravo fosse una cosa relativamente semplice....:azz-se-m:
per la forca leggo pareri discordanti e sto cercando di chiarirmi le idee....
nel caso di uno scambio all'acquisto tra la fox di serie e una revelation ad esempio o una pike che sono variabili ci sono 400 eruo circa di differenza (a mio vantaggio) un paio di etti in più, la terrei comunque di norma sui 120 senza alterare le geometrie ma in caso di discese particolarmente toste avrei comunque la possibilità di allungare la corsa anche se non a 150 ma almeno a 130 o 140..... questa la mia idea, poi tutta da concordare con l'eventuale sivende..... la reign cred per me sia troppo eccessiva..... ma ancora siamo ai preliminari..... chissà! eheheh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo