Training Camp: chi pedala vince!

migliocri

Biker popularis
6/6/12
75
0
0
ferrara
Visita sito
mi unisco ai complimenti per questa bellissima applicazione!!!

domanda da profano, non è possibile visualizzare percorsi effettuati in passato nelle vicinanze dei tuoi? al momento vedo solo gli ultimi 35 caricati... sarebbe bello poter vedere "bandierine" anche vecchie nelle proprie vicinanze:

a- per conoscere nuova gente
b- per fare gli stessi percorsi

magari la funzione c'è già, ma ahimè non riesco a trovarla...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
mi unisco ai complimenti per questa bellissima applicazione!!!

domanda da profano, non è possibile visualizzare percorsi effettuati in passato nelle vicinanze dei tuoi? al momento vedo solo gli ultimi 35 caricati... sarebbe bello poter vedere "bandierine" anche vecchie nelle proprie vicinanze:

a- per conoscere nuova gente
b- per fare gli stessi percorsi

magari la funzione c'è già, ma ahimè non riesco a trovarla...

Mi associo alla richiesta! :-)
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ho appena notato che tracce dello stesso percorso hanno dislivelli totali enormemente differenti.

Dolomiti Superbike del 7 luglio:

traccia n°1: 121.88 km, 3354 m dislivello
traccia n°2: 122.14 km, 4487 m dislivello

Ce ne sono ancora delle altre con dislivelli raggruppati intorno ai 3300 - 3400 m e altre sui 4300 - 4400 m.

Francamente, mi sembra una discrepanza troppo grande per non pensare che qualche GPS è tutt'altro che accurato (con tutte le conseguenze del caso).
Mi piacerebbe sapere con quali dispositivi sono state rilevate.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Allora mi prendo anch'io uno stupidphone così ho il 30% in più di dislivello gratis! :smile::smile:

Scherzi a parte, che ci sia un modo per correggere questo problema?
E sto pensando a chi ha "vinto" la gara, se gli togliamo il 30% del dislivello perlomeno ritorna un po' più umano.
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Smartphone a parte, a me succede sempre che quando carico la stessa traccia dal Garmin Forerunner 305, tra Garmin Connect e Training Camp ci sono sempre differenze sulle altitudini, il Training Camp è più generoso.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Deve essere una questione di metodo di conteggio del dislivello, la precisione assoluta non esiste, ma con l'opportuno metodo si dovrebbe arrivare ad un conteggio prossimo al reale.
Certo che, con la miriade di dispositivi in commercio, mi sa che non è semplice trovare il giusto compromesso.
A me per esempio il totale tra quello mostrato dall'Edge705 e il Training Camp differisce di poco, con il TC mi trovo qualche decina di metri in più, circa un 5% in più sul totale (ma non sempre).
Poi quando vado a confrontare il dislivello calcolato dal GPS con quello rilevato dalla mappa topografica noto che siamo su valori molto prossimi, quello rilevato dal GPS è ovviamente maggiore visto che i piccoli dislivelli dalla mappa non risultano.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
non sarebbe male, invece, che le tracce del training camp, finissero nel database degli itinerari del forum. almeno quelli che non sono nominati come "allenamento"
al momento, mi pare siano due cose separate

in merito, poi, alle discrepanze, le cause posso essere ripartite al sw del training camp e al dispositivo usato. lo dico poichè ho visto alcune tracce di amici (uscite comuni) registrate con smartphone e hanno accumulato fino a 150m d+ su un percorso di 800 d+
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.723
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
in merito, poi, alle discrepanze, le cause posso essere ripartite al sw del training camp e al dispositivo usato. lo dico poichè ho visto alcune tracce di amici (uscite comuni) registrate con smartphone e hanno accumulato fino a 150m d+ su un percorso di 800 d+

il sw del training camp non è il problema, le stesse discrepanze le ho registrate anche su Strava
 

umby88web

Diretur
Diretur
Moderatur
21/5/10
200
0
0
Torino
Visita sito
Smartphone a parte, a me succede sempre che quando carico la stessa traccia dal Garmin Forerunner 305, tra Garmin Connect e Training Camp ci sono sempre differenze sulle altitudini, il Training Camp è più generoso.

ottomilainsù;5727991 ha scritto:
Deve essere una questione di metodo di conteggio del dislivello, la precisione assoluta non esiste, ma con l'opportuno metodo si dovrebbe arrivare ad un conteggio prossimo al reale.
Certo che, con la miriade di dispositivi in commercio, mi sa che non è semplice trovare il giusto compromesso.

Le discrepanze tra Garmin Connect e Training Camp derivano proprio da questo.

Su Garmin Connect vengono caricate tracce generate dai soli Garmin, il TC (Training Camp), invece deve gestire Garmin, Smartphone e altri dispositivi GPS.

Ogni dispositivo calcola l'altitudine in maniera diversa (triangolazione, altimetro barometrico, ecc...) con precisioni, ovviamente, diverse.

Se si tiene la precisione assoluta sui Garmin, le tracce smartphone avranno circa il 50% di dislivello in più; applicando vari filtri per "normalizzare" i dislivelli si avrà qualche perdita sul dislivello dei Garmin, ma gli smartphone avranno un dislivello in eccesso decisamente minore.

Sono state fatte varie prove, le impostazioni attuali ad ora sono il miglior compromesso per non tagliare troppo dai Garmin e non dare troppo agli smartphone
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Riguardo agli smartphone, tutti gli allenamenti che ho caricato sul Training Camp con le tracce rilevate dal Sony-Ericsson Aino utilizzando un programma che si chiama Tracker, riferite al periodo 27 marzo 2010 - 23 febbraio 2011 mi danno altitudine pari a 0, mentre su Garmin Connect l'indicazione del dislivello è presente.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Sono state fatte varie prove, le impostazioni attuali ad ora sono il miglior compromesso per non tagliare troppo dai Garmin e non dare troppo agli smartphone

La soluzione ci sarebbe: il "ban" degli smartphone :mrgreen:

E poi ci si domanda che senso abbia comprare un costoso GPS barometrico rispetto ad uno "stupidphone" che ti "regalano" se fai il tal contratto telefonico; ecco una risposta: tutti segnano dove vai più o meno, qualcuno ti permette anche di sapere con buona sicurezza quanto in alto sei.

Scherzi a parte, se possibile sarebbe utile che nel Training Camp si potesse leggere con quale dispositivo è stata rilevata la traccia, visto che perlomeno i Garmin lo scrivono nel file.
Bisogna vedere se tutti lo scrivono alla stessa maniera, tale da risultare interpretabile dal programma del Training Camp.
 

umby88web

Diretur
Diretur
Moderatur
21/5/10
200
0
0
Torino
Visita sito
Riguardo agli smartphone, tutti gli allenamenti che ho caricato sul Training Camp con le tracce rilevate dal Sony-Ericsson Aino utilizzando un programma che si chiama Tracker, riferite al periodo 27 marzo 2010 - 23 febbraio 2011 mi danno altitudine pari a 0, mentre su Garmin Connect l'indicazione del dislivello è presente.

Hai un link alla traccia? Mandala pure in PM

ottomilainsù;5728448 ha scritto:
Scherzi a parte, se possibile sarebbe utile che nel Training Camp si potesse leggere con quale dispositivo è stata rilevata la traccia, visto che perlomeno i Garmin lo scrivono nel file.
Bisogna vedere se tutti lo scrivono alla stessa maniera, tale da risultare interpretabile dal programma del Training Camp.

Qualcosa del genere è in cantiere :spetteguless:
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Metto in'evidenza la mia ottima esperienza del sistema che utilizzo da qualche mese, ottimo, ma ho incontrato come altri, la difficoltà, e l'imprecisione, specie nella velocità, media, e massima, caricando la traccia direttamente dal garmin 705, e noto anche, sempre secondo il mio parere, il calcolo della pendenza media, sfalsato, in meno come valore.
 

stefano alinovi

Biker serius
4/10/08
262
21
0
salsomaggiore terme (pr)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
sto utilizzando da poco il "giochino". Mi sembra divertente e abbastanza valido.
Le imprecisioni eventuali derivano dall'utilizzo non sempre corretto del navigatore. Ma tuttosommato mi sembra un simpatico sistema per tenere d'occhio il lavoro svolto. Personalmente non sono un assatanato dei conteggi, ma mi piace tenere d'occhio il lavoro. Pratico anche altri sport, quindi le totalizzazioni vanno considerate anche in questa ottica. Alla fine della fiera mi interessa essere in buona salute e vedere che cmq vado bene anche in mtb.
Questo TC mi sembra un buon sistema per controllarsi e divertirsi confrontandosi con gli anni precedenti. Poi ognuno di noi sa cosa ha fatto...lo ha nelle gambe....
pedaliamo gente, e divertiamoci!

stefano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo