Tracce GPX e 705

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
:nunsacci:Eccomi quà con il primo problemino con il 705.
Vorrei sapere come mai se inserisco come da manuale il file traccia gpx nell'apposita cartella
poi quando vado a cercarlo come corsa sul 705 non viene visualizzato in modo corretto ,ma devo trasformare la traccia gpx in tcx per poi mandare la corsa con il T.C. al 705 e seguire il tutto da "allenamenti, corse" e da quì tutto OK.
Anche a voi succede lo stesso?
 

Allegati

  • manuale.jpg
    manuale.jpg
    50,1 KB · Visite: 16

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Qualche esperto sa dirci qualcosa in più sulla questione?
Ne abbiamo già discusso da qualche altra parte. Ad ogni modo, anche se non sono un possessore di Edge 605/705, c'è da rilevare che adottano lo stesso sistema di "corse" della serie 205/305. Le "corse" (a differenza delle normali tracce) DEVONO avere le informazioni relative ai tempi. Non vorrei che la possibilità di inserire le corse anche via GPX offerta dai 605/705 (cosa non possibile per la vecchia serie) creasse problemi da questo punto di vista. Avete verificato che le tracce GPX che vi danno problemi abbiano anche i tempi?
Io comunque ritengo che il "vecchio" sistema di invio diretto sia ancora quello più affidabile, anche se la possibilità di avere le tracce in gpx sulla SD è una gran comodità in quanto non dovrebbero occupare la memoria dispobibile sullo strumento (divarsamente dalle tracce disponibili nell'elenco corse).
 

mauri1965

Biker popularis
Io comunque ritengo che il "vecchio" sistema di invio diretto sia ancora quello più affidabile, anche se la possibilità di avere le tracce in gpx sulla SD è una gran comodità in quanto non dovrebbero occupare la memoria dispobibile sullo strumento (divarsamente dalle tracce disponibili nell'elenco corse).

Sulla SD, puoi tranquillamente mettere anche i file.TCX, e te li ritrovi nell'elenco corse dell'edge 705. Chiaramente se importi i TCX con TC, te le trovi nella memoria dell'edge 705, ma è sufficiente un copia/taglia ed incolla sulla SD per spostarli e liberare la memoria dell'edge 705.
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Io ho provato a mettere una traccia che ho scaricato dal forum ed esattamente "spers" che si trova in Lombardia, fatta da KORKI, magari potete provare anche voi e po mi fate sapere.
Questa traccia è stata la prima che ho usato ed è precisissima del tipo gira a dx e a destra trovo il sentiero e così via, mentre con altre tracce che ho provato dopo non è stato più così, cioè vedo la traccia ma devo andare a naso perchè la mia posizione sullo schermo è fuori traccia.
Non parliamo della mappa in dotazione sul 705 (oppure parliamone male),negli scorsi giorni ero in Toscana e ho fatto un giretto a Populonia ad un certo punto vicino al torrione che si trtova a SX, la mia posizione era in mare aperto ,però che precisione.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ho provato a mettere una traccia che ho scaricato dal forum ed esattamente "spers" che si trova in Lombardia, fatta da KORKI, magari potete provare anche voi e po mi fate sapere.
Questa traccia è stata la prima che ho usato ed è precisissima del tipo gira a dx e a destra trovo il sentiero e così via, mentre con altre tracce che ho provato dopo non è stato più così, cioè vedo la traccia ma devo andare a naso perchè la mia posizione sullo schermo è fuori traccia.
Non parliamo della mappa in dotazione sul 705 (oppure parliamone male),negli scorsi giorni ero in Toscana e ho fatto un giretto a Populonia ad un certo punto vicino al torrione che si trtova a SX, la mia posizione era in mare aperto ,però che precisione.
Della base-map di garmin ne abbiamo parlato altre volte... non brilla certo per precisione... ma è ovvio che sia così, altrimenti chi la comprerebbe la cartografia aggiuntiva?
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Si certo nella cartografia di base ci sono le statali e le autostrade, che cosa ci serviranno boh, per questo dico quel poco che fai fallo almeno bene.
Altro quesito,come mai sul compe vedo la traccia gpx che segue gli sterrati con precisione e poi quando vado a fare il percorso mi ritrovo con la traccia da un'altra parte?
Solo con la traccia scaricata sul forum e fatta da KORKI mi sono trovato bene.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si certo nella cartografia di base ci sono le statali e le autostrade, che cosa ci serviranno boh, per questo dico quel poco che fai fallo almeno bene.
Altro quesito,come mai sul compe vedo la traccia gpx che segue gli sterrati con precisione e poi quando vado a fare il percorso mi ritrovo con la traccia da un'altra parte?
Solo con la traccia scaricata sul forum e fatta da KORKI mi sono trovato bene.
E' probabile che la georeferenziazione della cartografia che stai utilizzando su Compe non sia a posto: è il GPS che non sbaglia in questi casi. Il buon KORKI le tracce le disegna su carte georeferenziate correttamente, per questo con la sua traccia è tutto a posto.
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
E' probabile che la georeferenziazione della cartografia che stai utilizzando su Compe non sia a posto: è il GPS che non sbaglia in questi casi. Il buon KORKI le tracce le disegna su carte georeferenziate correttamente, per questo con la sua traccia è tutto a posto.
Dunque ho aperto compe con la carta della zona georeferenziata, ho inserito la traccia 1 che ho preso da Giscover dopodiche ho inserito la mia traccia rilevata con il 705 facendo il giro e quest'ultima era esattamente sovrapposta alla traccia 1 di Giscover,(sui tornanti cerano tutte le curve mentre sul 705 vedevo delle linee dritte che tagliavano diverse curve) è questo che non capisco forse la traccia 1 aveva pochi punti?
Cmq il giro sono riuscito a finirlo semplicemente perchè è un percorso permanente segnalato (Gimondibike).
Grazie.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Dunque ho aperto compe con la carta della zona georeferenziata, ho inserito la traccia 1 che ho preso da Giscover dopodiche ho inserito la mia traccia rilevata con il 705 facendo il giro e quest'ultima era esattamente sovrapposta alla traccia 1 di Giscover,(sui tornanti cerano tutte le curve mentre sul 705 vedevo delle linee dritte che tagliavano diverse curve) è questo che non capisco forse la traccia 1 aveva pochi punti?
Cmq il giro sono riuscito a finirlo semplicemente perchè è un percorso permanente segnalato (Gimondibike).
Grazie.

Se erano linee dritte è proprio così! Molte traccie scaricate dalla rete hanno pochi punti, quindi è sempre meglio esaminarla con Compe prima di partire e rischiare di avere problemi anche col gps. Editare la traccia con Compe è semplice, bisogna solo ricordarsi di attivare le DEM durante l'operazione (iconcina in alto con la scritta 3D) ed eventualmente (dopo) ricalcolare le altezze e spesso anche la velocità media. :i-want-t:
 

mauri1965

Biker popularis
...un attimo di tempo in ufficio e ho fatto prove....e voilà!

Creare prima una cartella garmin, poi sottocartella gps..

\garmin\gps\*.gpx

Umh... la sottocartella della Sd: dovrebbe essere GPX e non gps, ma può darsi che sia un errore di battitura :nunsacci:

Memoria Edge:




Memoria SD:




Le cartelle GPX e Courses sono già presenti nel dispositivo edge, invece le ho create io nella SD.
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Se erano linee dritte è proprio così! Molte traccie scaricate dalla rete hanno pochi punti, quindi è sempre meglio esaminarla con Compe prima di partire e rischiare di avere problemi anche col gps. Editare la traccia con Compe è semplice, bisogna solo ricordarsi di attivare le DEM durante l'operazione (iconcina in alto con la scritta 3D) ed eventualmente (dopo) ricalcolare le altezze e spesso anche la velocità media. :i-want-t:
Ecco cosa si vede a PC (lo so che la carta non è proprio perfettamente georef) .Ho fatto anche il confronto con i punti, quella scaricata di colore giallo 1343 mentre quella del 705 di colore blu 2361, però quello che non capisco come mai sono sovrapposte su tutti i tornanti mentre con il 705 avevo la mia posizione sempre fuori dalla traccia e come ho già detto linee diritte al posto di curve.

Cmq prima di usare le tracce le carico sempre e vedo se c'è qualcosa che non và e questa mi sembrava abbastanza a posto.
 

Allegati

  • tracce-2.jpg
    tracce-2.jpg
    57,1 KB · Visite: 28
Ecco cosa si vede a PC (lo so che la carta non è proprio perfettamente georef) .Ho fatto anche il confronto con i punti, quella scaricata di colore giallo 1343 mentre quella del 705 di colore blu 2361, però quello che non capisco come mai sono sovrapposte su tutti i tornanti mentre con il 705 avevo la mia posizione sempre fuori dalla traccia e come ho già detto linee diritte al posto di curve.

Cmq prima di usare le tracce le carico sempre e vedo se c'è qualcosa che non và e questa mi sembrava abbastanza a posto.

Ciao, anch'io sto penando con questi GPX che vengono visualizzati in modo tutto sballato. Sto facendo un sacco di prove e spero di venirne a capo al più presto.

Ho potuto vedere che dipende molto da come è fatto il GPX, ma:
  • se il file GPX è trasformato in TCX (usando TCX converter) e visualizzato come Course sul 705, allora non ci sono problemi.
  • se lo stesso GPX è salvato nella directory Garmin/GPX/ allora la visualizzazione è del tutto casuale e dipende dalle informazioni contenute nel GPX originale (ma non è un linguaggio standard?).
Per ora io sono partito disegnado un tracciato con OziExplorer che poi ho salvato come GPX. Lo stesso file se caricato su un GPSMAP 60 CSx funziona alla perfezione, viene cioè visualizzato per intero.
  1. Sul 705 riesco a visualizzarne solo una parte mista ad un sacco di rette che si incrociano da tutte le parti unendo diversi punti del percorso.
  2. Ho provato a convertire questo GPX di OziExplorer nel formato GPX che viene usato da TCX Converter. Il risultato è un'altra strampalata visualizzazione.
  3. Ho anche caricato sul GPS il tracciato usando MapSource e qui ho ottenuto una terza rappresentazione del tracciato, nonostante su MapSource venisse visualizzato correttamente. Il tracciato non presenta interruzioni, il timestamp di ogni punto è in successione al precedente.
  4. Visto che il TCX ottenuto dal mio GPX si vede correttamente come Course allora ho anche provato con TCX Converter a riconvertire il TCX in un altro GPX ed ho ottenuto una quarta visualizzazione!!!
  5. Allora dico, se scelgo un percorso salvato (quel del punto 1) e anzichè scegliere Navigate opto per salvarlo sulla carta SD mi dovrà restituire un percorso modificato. Vado sulla SD e carico il GPX appena salvato su MapSource e si vede perfettamente! Lo ricarico sul GPS e....quinta rappresentazione mista traccia e tratte rettilinee!
Ok, forse il GPX iniziale ottenuto da OziEplorer ha qualcosa che non piace al 705, ma perchè sul 60CSx non ho problemi? Cosa ha cambiato Garmin nella gestione dei GPX, che dovrebbe essere il formato standard per tutti i GPS? Questo significa che scaricarsi un GPX o passarselo con amici può dare effetti ignoti se caricato sul 705!

Voi, popolo di esperti GPSessiani, cosa proponete?:nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bella domanda... accidenti... non ho a disposizione un 705 per poter provare, ma sto appena iniziando a smanettare con il Colorado che carica i gpx nello stesso modo, vediamo se presenta analogie con il tuo caso, anche se da una prima occhiata direi di no.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo