tra le bici che avete provato..........

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Top-Notch-Bikes ha scritto:
ma mi pare di capire che il topic fosse il migliore...bhe io tra vpp pull shock quadrilatteri vari ecc il sistema migliore che ho provato e il float link, anche senza propedal
Tu mi parli di blocco, se la sospensione e bloccata non è una sospensione, come giudichi un sistema con l'ammo bloccato? tutti i sistemi non bobbano se li blocchi che discorso è...mi pare di capire si parlasse di quale bobba meno
ovvio non è una riggida..se ti alzi in piedi e pompi sui pedali un pò si muove..ma in condizioni normali il problema e cosi limitato da non essere un problema

hai ragione, una sospensione bloccata non è una sospensione!!
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
Io prima di prendere la EPIC ne ho provate alcune, dai ""si vende"" (deca compreso) o dagli amici....mi sa che in salita non ce ne per nessuno ..... su asfalto magari con altre blocchi il posteriore e vai tranquillo ..... ma sui terreni un po' accidentati non saprei come fare....
Boh, io la epic l'ho provata poco, però non mi è piaciuta moltissimo: se la salita è appena sconnessa, tende a perdere aderenza come una front, non copiando le piccole asperità: sembra muoversi solo se trova ostacoli oltre una certa soglia.. Un po' la stessa sensazione che mi danno gli ammortizzatori con piattaforma stabile (peraltro non provati troppo a fondo neanche questi: ci sarebbe bisogno di un confronto diretto ed immediato sullo stesso percorso).


Ciao.
Marcello.
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
ADMARC2 ha scritto:
Boh, io la epic l'ho provata poco, però non mi è piaciuta moltissimo: se la salita è appena sconnessa, tende a perdere aderenza come una front, non copiando le piccole asperità: sembra muoversi solo se trova ostacoli oltre una certa soglia.. Ciao.
Marcello.


Nei nuovi modelli questa """soglia""" è regolabile, quindi va a gusti..... il lavoro poi della sospensione una volta aperta (sbloccata ..) è influenzato dalla pressione a cui è pompato l'ammo. .... ..... purtroppo come molte cose ""personali"" bisogna cucirsele addosso...

Ciao Giampi.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
La mia Reign con i suoi 150mm di escursione al carro va su in salita che è una libidine. Su asfalto se blocco la forcella posso persino pedalare in piedi senza percepire particolari movimenti del carro, basta solo spostare un pelo il peso verso il manubrio.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
io mi sto' trovando benissimo con il vpp della mia nomad,ma credo non rientri nella categoria di bici che hai descritto,anch'io faccio fatica a definirla,in salita mi sembra un'ottima am,il carro non bobba finche stai seduto,ma anche in piedi non lo fa poi molto,nonostante gli angoli apertissimi e la forca da 160 la ruota resta attaccata a terra anche su pendenze che mettevano in crisi la mia heckler,in discesa senza il propedal è una freeride x niente light,tant'è che spesso la preferisco alla tomaso.
 

ZONZAR

Biker serius
27/6/05
145
3
0
torinese
Visita sito
Tra i telai che bobbano di meno pur lasciando l'ammortizzatore aperto (quindi la Epic si esclude da sola.....) il sistema NEUF di decathlon è sicuramente molto molto valido, e infatti alla fine l'ho comprata..... Con la mia non si notano movimenti neanche pompando forte col rapporto più corto. :i-want-t:

Sono però del parere che la cosa non sia fondamentale, se vuoi andare forte in salita prendi una front, o una epic che è una simil-front, leggera e nervosa, se invece ti vuoi divertire prendi una full e vai un pochino più tranquillo in salita, ma sopratutto a causa del maggior peso che per ammortizzatore e forcella.
Si parla tanto del bobbing ma soltanto perchè si cercano i contro rispetto alla front, così come anni fa si analizzava il maggior peso della forcella o la sua minor precisione di guida rispetto alle rigide, col rischio di dimenticarsi degli enormi vantaggi che queste innovazioni danno.
C'è anche chi ha misurato il rendimento di front e di full (bobbanti) su salite lisce e su salite sconnesse in termini di spesa energetica (quindi non misurando soltanto il tempo), utilizzando uno speciale sensore di coppia sul movimento centrale e il cardiofrequenzimetro: il risultato è stato di parità sul liscio e di vittoria per le full sullo sconnesso.......... :saccio:
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
fabrizio+ ha scritto:
Tra i telai che bobbano di meno pur lasciando l'ammortizzatore aperto (quindi la Epic si esclude da sola.....) il sistema NEUF di decathlon è sicuramente molto molto valido, e infatti alla fine l'ho comprata..... Con la mia non si notano movimenti neanche pompando forte col rapporto più corto. :i-want-t:

Sono però del parere che la cosa non sia fondamentale, se vuoi andare forte in salita prendi una front, o una epic che è una simil-front, leggera e nervosa, se invece ti vuoi divertire prendi una full e vai un pochino più tranquillo in salita, ma sopratutto a causa del maggior peso che per ammortizzatore e forcella.
Si parla tanto del bobbing ma soltanto perchè si cercano i contro rispetto alla front, così come anni fa si analizzava il maggior peso della forcella o la sua minor precisione di guida rispetto alle rigide, col rischio di dimenticarsi degli enormi vantaggi che queste innovazioni danno.
C'è anche chi ha misurato il rendimento di front e di full (bobbanti) su salite lisce e su salite sconnesse in termini di spesa energetica (quindi non misurando soltanto il tempo), utilizzando uno speciale sensore di coppia sul movimento centrale e il cardiofrequenzimetro: il risultato è stato di parità sul liscio e di vittoria per le full sullo sconnesso.......... :saccio:

francamente a me il bobbing darebbe molto più fastidio per la sensazione di andare in barca a vela che non per l'uno percento di resa in meno.
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
pablo77 ha scritto:
La mia Reign con i suoi 150mm di escursione al carro va su in salita che è una libidine. Su asfalto se blocco la forcella posso persino pedalare in piedi senza percepire particolari movimenti del carro, basta solo spostare un pelo il peso verso il manubrio.
quoto a pablo perchè veramente in salita sullo sconnesso è spaventosa, copia un sacco e nn si muove sotto la pedalata abb regolare.
io ho addirittura cambiato l ammo e l ho messo senza piattaforma stabile(spv) perchè anche in salita nn ne sentivo il bisogno.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
pablo77 ha scritto:
La mia Reign con i suoi 150mm di escursione al carro va su in salita che è una libidine. Su asfalto se blocco la forcella posso persino pedalare in piedi senza percepire particolari movimenti del carro, basta solo spostare un pelo il peso verso il manubrio.
pari pari per la mia!
Su sterrato è una favola.
In piedi in salita con forcella bloccata, la mia bobba abbastanza, ma molto meno che con forcella free.
PS: il mio Swinger è tarato per i 12-15mm di sag consigliati.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
I Drive GT è una sicurezza .....
ho provato ancke specialized ed è ottima anke quel sistema
Il Rukus ti permette di pedalare con sospensioni molto morbide.... senza compromettere la pedalabilità (efficienza della pedalata) csolo ke è mpò cara
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
ugo ha scritto:
I Drive GT è una sicurezza .....
ho provato ancke specialized ed è ottima anke quel sistema
Il Rukus ti permette di pedalare con sospensioni molto morbide.... senza compromettere la pedalabilità (efficienza della pedalata) csolo ke è mpò cara


anche a me ha sempre ispirato l'i drive , pero' non mi fido di quelle nuove biellette troppo esposte ( altezza movimento centrale ) parlo del modello id 7. tu cosa ne pensi ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo