"Tossici Anonimi"...

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
bello ma veramente bel giro oggi a crespino abbiamo visto di tutto e di più dal sentiero panoramico ai crinali incazzati, ma soprattutto la cosa più bella di oggi è stata la magnifica valle del muccione e la stazione abbandonata di fornello.


un grazie grande così a Zio Teddy non solo per la traccia ma anche per avercela fatta scoprire, posto veramente da 10 e lode. domani ampio report ora vo a letto che oggi abbiamo fatto 2000 metri di dislivello che con solo due salite e due discese è veramente tanta roba e sono un po cotto :i-want-t:

Nell'attesa del report, ti confermo anch'io che la zona al di là della Giogana è una miniera di luoghi naturali e storici poco conosciuta e di rara bellezza. Pensa che qualche anno indietro portai proprio lì in trekking un amico originario di Marradi che quasi non ricordava più il Fornello, dove giocava da bambino con gli armamenti ferroviari, ed i torrentelli dove tirava su i gamberoni con una cotenna di prosciutto. Purtroppo i rari sentieri segnati che percorrevano il luogo sono ormai invisibili ed è necessaria una buona conoscenza del territorio per girare tranquilli.
A proposito, ieri abbiamo finalmente sceso le Cerrete con sentiero perfetto (accoppiandolo al 233 per ritornare a Ridracoli), ma non ci è parso tutto rose e fiori perché nella parte bassa costringe spesso a scendere di sella. Il nostro non è comunque un mondo perfetto. :il-saggi:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
bello ma veramente bel giro oggi a crespino abbiamo visto di tutto e di più dal sentiero panoramico ai crinali incazzati, ma soprattutto la cosa più bella di oggi è stata la magnifica valle del muccione e la stazione abbandonata di fornello.


un grazie grande così a Zio Teddy non solo per la traccia ma anche per avercela fatta scoprire, posto veramente da 10 e lode. domani ampio report ora vo a letto che oggi abbiamo fatto 2000 metri di dislivello che con solo due salite e due discese è veramente tanta roba e sono un po cotto :i-want-t:
De nada! Mi fa solo piacere che vi sia piaciuta! ;-)
PS
Ste.... addrizza quelle foto che son sempre storteeeeeeeee!!!!!!!! :rosik:

3k1o.jpg
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
uscita strepitosa ieri a Crespino dei 3 superstiti tossici. Giro che sulla carta doveva essere non duro in quanto erano solo 2 salite e due discese ma alla fine sono venuti fuori quasi 2000 metri di dislivello con quasi 10 ore di giro e questo è stata la conferma che i giri in quella zona sono sempre duri indipendentemente dalle salite/discese fatte.
Ci ritroviamo alla stazione di Crespino e subito la sorpresa di Naldone: ma Michele mica vorrai venire a fare il giro con questa bici ? :smile:


A Crespino imbocchiamo subito il 537 o soft 19 ovvero la forestale per gli Ortacci. Nonostante siamo in estate l'acqua quest'anno la fa da padrona e le cascate si sprecano


si costeggia il fosso del lago con continui guadi


poi si sale più decisi anche se la salita è molto irregolare e va su a strappi


ma guadagnata un po di quota ci troviamo subito ad ammirare il bel panorama su archetta e colonna


la forestale è molto bella e l'ambiente circostante ti fa pedalare in una condizione di assoluto benessere e piacere




la salita è lunga ma non durissima e per giunta tutta pedalabile con un clima perfetto
Mic nei pressi degli ortacci


arrivati agli ortacci, e dopo aver visto l'ultimo animale che aveva pascolato in questi posti diverso tempo fa :smile:


con un bello strappone riguadagnamo la forestale


e i panorami


arriviamo così sullo 00 un bel single track di cresta molto battuto dalle moto però con tanto di bei solchi :arrabbiat:

peccato che non avevamo portato via le sargicce :smile:


che passando per poggio di Vitigliano e Poggio Castellina ci fa arrivare al bivio per il 28 per le Scalette


qui giriamo a dx sempre per lo 00 fino ad arrivare al passo degli allocchi e al bel crinale della giogana


il signore delle rocce :hahaha:


da qui fino al bivio per le casette è consigliatissimo indossare le protezioni ma non per la discesa ma per i spini e l'ortica :smile::smile:
Passata la giogana svoltiamo a sx per un ben evidente stradoncino che ci porta in men che non si dica ai ruderi del le casette dove comincia la parte per noi inesplorata. Con un po di fatica riusciamo a rintracciare il sentiero che invece una volta imboccato è ben evidente e addirittura tutto segnato benissimo con segni giallo/rossi.
Il sentiero non è tecnico ve lo dico subito, anche se qualche bel passaggio ci sta






ma è veramente spettacolare e molto selvaggio ma comunque è ben tenuto con solo qualche rametto che non intralcia però la percorrenza in bike, ma l'ambiente circostante è di quelli da incorniciare con il fiume che forma continue cascatelle e rivoli.


Il sentiero essendo un lungofiume presenta poi diversi guadi e c'è chi li fa in bici


e chi cerca ogni escamotage pur di non bagnarsi le scarpe :smile:


Milas ci prende gusto e fa un fuorisentiero :smile:


e un fuoribagno :smile:


quando siamo quasi in fondo sentiamo uno strano forte rumore, cavolo è il treno


veramente una grande opera d'arte questa ferrovia faentina. il sentiero termina proprio sulla ferrovia e c'è da fare un piccolo tratto sui binari ma andiamo tranquilli perchè il treno era passato proprio ora.
Stefano a che ora passa il prossimo treno che quasi quasi lo piglio per tornare alla macchina ? :smile:


Luca ma devi andare alla stazione di Fornello.
ok vado la


dopo una sosta alla stazione e il rammarico di Luca dopo aver visto che a fornello i treni non fermano più :smile: continuiamo per il divertentissimo single track che da fornello porta a gattaia che passando sotto la ferrovia ci fa ammirare ancora di più la grande opera ingegneristica di questa ferrovia




Da gattaia prendiamo il soft 17 per Ronta, una carrabile di 10 km con continui sali e scendi. da Qui asfalto fino alla colla e poi archetta e colonna che per me (ma questa è la mia opinione) è la discesa più bella che c'è in zona.
ma voi siete grulli se siete scesi da li :smile:


la verdissima archetta


Mic in un bel passaggio


il colonna


Mic scatenato sui gradoni


e anche per stavolta è tutto.
Tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5892409992652109921
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Giro che sulla carta doveva essere non duro in quanto erano solo 2 salite e due discese ma alla fine sono venuti fuori quasi 2000 metri di dislivello con quasi 10 ore di giro e questo è stata la conferma che i giri in quella zona sono sempre duri indipendentemente dalle salite/discese fatte.

...adesso capisci perchè ieri a Bagno c'era un simil-raduno...:smile::smile::smile:

ragazzi...bellissimo!!....peccato per chi non c'era....:}}}:

ps:...ma i Leoni...poi... li avete incontrati??..:nunsacci:...:hahaha:
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Metto qualche foto per integrare il report di Stefano

Partiamo con la linea ferroviaria che ci farà compagnia per buona parte della giornata

SAM_3466.JPG


Il Capitano appena vede una cascata rischia la vita per fotografarla...:smile::smile:

SAM_3467.JPG


sulla salita per gli ortacci troviamo gli strumenti di lavoro dello ZioTeddy:cucù:

SAM_3469.JPG



il crinale dell'archetta, altro compagno di viaggio di giornata

SAM_3472.JPG


e via verso gli Allocchi....:i-want-t:

SAM_3480.JPG


una controllatina per vedere se siamo nella giusta direzione non fà mai male..

SAM_3482.JPG


eccoci ai ruderi di Casette

SAM_3487.JPG


e adesso giù verso Fornello

SAM_3494.JPG
SAM_3490.JPG


Certo qualche passaggio impegnativo non manca:smile::smile:

SAM_3498.JPG


ma anche molto suggestivo...

SAM_3499.JPG


arrivati in stazione...

SAM_3502.JPG


cerchiamo il sentiero

SAM_3501.JPG


che riparte alla grande

SAM_3505.JPG


risaliamo alla Colla per poi scendere l'Archetta e il Colonna

SAM_3506.JPG


arriviamo ai prati piani si è alzato un vento fastidioso

SAM_3507.JPG


i tratti in piano del Colonna...

SAM_3509.JPG


e quelli in salita...:omertà:

SAM_3510.JPG


anche i passaggi nel bosco sono interessanti

SAM_3511.JPG


Vado??:celopiùg:

SAM_3512.JPG


Alla fine il vento era così fastidioso che spostava le bici e non siamo riuscitia goderci appieno qualche passaggio...

Un grazie a ZioTeddy per la traccia e i preziosi consigli:hail:
Ragazzi alla prossima...:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Ieri mattina sono salito da Fontabate per fare una Becca(la becca è sempre la becca)e le Gallerie, il sentiero del Lupo dopo una giornata di pioggia offre sempre bei panorami

SAM_3513.JPG


la valle del bidente di pietrapazza, quella che noi Tossici chiamiamo CASA

SAM_3514.JPG


pausa merenda bio

SAM_3484.JPG


eccomi in cima alle Gallerie arrivano le prime nuvole, che estate di ....

SAM_3515.JPG


ma il fatto più strano della giornata è stato questo ritrovamento

SAM_3516.JPG


un bel perno passante fox...:maremmac::cagozzo::paur:
sarà sopravvissuto il proprietario?:nunsacci:
ragazzi alla prossima...:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo