"Tossici Anonimi"...

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Riassumendo.... :medita:
Chi vuole pedalare si faccia trovare alle 8:00 al parcheggio delle terme in modo che alle 8:15 sia in sella.
Chi preferisce meccanizzare alle 9:00 a nocicchio in modo che alle 9:15 sia in sella, così chi arriva pedalato non debba aspettare tutto sudato.
Poi magari è caldo e si sta su una brandina. Ma questo per ora non lo sappiamo.

Il giro sarà Frana prima e becca o chiardovo a scelta dopo.....:duello:

...buona serata......:celopiùg:
 

kamikazze

Biker superis
28/10/09
308
1
0
Rimini
Visita sito
Riassumendo.... :medita:
Chi vuole pedalare si faccia trovare alle 8:00 al parcheggio delle terme in modo che alle 8:15 sia in sella.
Chi preferisce meccanizzare alle 9:00 a nocicchio in modo che alle 9:15 sia in sella, così chi arriva pedalato non debba aspettare tutto sudato.
Poi magari è caldo e si sta su una brandina. Ma questo per ora non lo sappiamo.

Il giro sarà Frana prima e becca o chiardovo a scelta dopo.....:duello:

...buona serata......:celopiùg:

Se non disturbo mi aggregherei anche io. Prometto che porto la merenda per la risalita da pietrapazza.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
spettacolissimo oggi a corniolo direi il giro perfetto e stavolta non esagero.
tiravento integrale, lavacchio e castellaccio di corniolino nonostante i 2200 metri di dislivello sono tornato a casa con una semiparesi facciale stampata sul sorriso :smile:
grazie ragazzi ora sono proprio in pace col mondo :medita:
presto reportissimo :cucù:
 

THE TRACER

Biker popularis
9/11/12
81
0
0
RAVENNA
Visita sito
spettacolissimo oggi a corniolo direi il giro perfetto e stavolta non esagero.
tiravento integrale, lavacchio e castellaccio di corniolino nonostante i 2200 metri di dislivello sono tornato a casa con una semiparesi facciale stampata sul sorriso :smile:
grazie ragazzi ora sono proprio in pace col mondo :medita:
presto reportissimo :cucù:

Complimentoni!!!! Dopo il Tiravento integrale vi siete sparati la salitona dalla Braccina, magari pedalata (ma per sicurezza aspetto il report). Ciao
 

Jio4600

Biker serius
31/7/09
142
0
0
Forlì
Visita sito
Riassumendo.... :medita:
Chi vuole pedalare si faccia trovare alle 8:00 al parcheggio delle terme in modo che alle 8:15 sia in sella.
Chi preferisce meccanizzare alle 9:00 a nocicchio in modo che alle 9:15 sia in sella, così chi arriva pedalato non debba aspettare tutto sudato.
Poi magari è caldo e si sta su una brandina. Ma questo per ora non lo sappiamo.

Il giro sarà Frana prima e becca o chiardovo a scelta dopo.....:duello:

...buona serata......:celopiùg:

Come da programma ci siamo fatti una bella 2+2 , frana + becca...... qualcuno si è pedalato :i-want-t: la prima salita, qualcuno ha meccanizato :taxi-dri: ma alla fine eravamo in dodici davanti all'imbocco del sentiero !!

Trail perfetti, asciutti al punto giusto, ottima compagnia........ che dire ...... bellissima giornata!!

La ciligina sulla torta poi son state le varianti by Cico :cucù: ....... è riuscito a trovare dei passaggi fuori dal sentiero veramente spettacolari, tutti veramente belli (e impegnativi :duello: , almeno per le mie capacità) , ma veramente hanno reso la discesa molto più "avventurosa" .

Inoltre devo fargli anche i complimenti per come LUI riesce a farli :hail: , li fà sembrare facili e ti invoglia a seguirlo...... complimenti per il manico :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Trail perfetti, asciutti al punto giusto, ottima compagnia........ che dire ...... bellissima giornata!!

Grande Jio.....:}}}:

P1000733-001.JPG
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Ho fatto diverse volte il Tiravento e il Lavacchio....ma lasciatemelo dire....sono 2 posti veramente fantastici....:il-saggi:
...se vi capita di poterci andare....non tentennate....non dubitate minimamente....fiondatevi a razzo..... senza paura....:omertà:

...a parte le discese...molto...molto belle....è tutto il resto che è semplicemente fantastico....:celopiùg:

Decidiamo di partire da Corniolo per andare prima al Tiravento....
forestale presa dalla frana.....:i-want-t:
...chiaccherando siamo arrivati in cima in men che non si dica....

P1000672.JPG


...mi domando cosa stiano osservando con tanta interesse??....:nunsacci:

P1000666.JPG


...questo....bellissimo.....:cucù:

P1000667.JPG


....la primavera che avanza....:hahaha:

SAM_2732.JPG


...Damiano in versione "riflessiva"....:hahaha:

P1000669.JPG


...mentre io mi preparo per la discesa il "Capitano" studia nuovi percorsi....:paur:
occhio Tracer....che ne ha uno anche per te....:smile:

SAM_2733.JPG


...primi tornanti della discesa....:duello:

P1000677.JPG


...il "Mitico".....:maremmac:

P1000676.JPG


...i rilanci non ci disturbano minimamente....:medita:

P1000680.JPG


SAM_2734.JPG


....il tratto tecnico del Tiravento....:duello:

P1000682.JPG


...Damiano è al 7° cielo....:cucù:

P1000683.JPG


...Stefano sta cercando di rincorrere la sua ombra....:smile:

P1000688.JPG


...io lo seguo....:duello:

SAM_2739.JPG


....c'è anche il momento del duro lavoro....:duello:

SAM_2736.JPG


...al bivio Damiano in versione "UFO ROBOT"...ci supplica di fargli fare Cà Ridolla...secondo voi??....:smile:

P1000690.JPG


...succede che ci dividiamo....io Stefano e Damiano sull'integrale...:paur:
Mic, Milas, e Diego su Cà Ridolla....:hahaha:

P1000691.JPG


....purtroppo per voi ci siamo sciroppati l'integrale tutto d'un fiato....:cucù:
così come hanno fatto pure gli altri 3 tossici su Cà Ridolla....
quindi nessuna foto....il terreno era perfetto....morbido ma asciutto...semplicemente sublime.....:il-saggi:

....AH!!....mi ero dimenticato di presentare i "Tossici" di giornata....:omertà:
da sinistra a destra....Cico....Stefanoscott....Damiano....Collese.....Naldone.....Milas....

P1000673.JPG


....torniamo su per andare verso la discesa del Lavacchio....non prima di aver percorso il temibile sentiero degli alpini....:specc:

P1000692.JPG


...e via giù per il Lavacchio....in ordine sparso....:celopiùg:

P1000696.JPG


...si...va bè.....ma così è un pò troppo sparso....:smile:

P1000697.JPG


...il "Vecchio Scout"....ci riconduce sulla retta via....:medita:

P1000699.JPG


...così si inizia a guadare....:i-want-t:

P1000700.JPG


...e droppare....:duello:

P1000704.JPG


P1000703.JPG


P1000702.JPG


...continuiamo a seguire la vecchia mulattiera.....:i-want-t:

P1000707.JPG


...arriviamo allo "sperone del diavolo".....:omertà:

P1000711.JPG


il "Capitano" dimostra di gradire molto....:hahaha:

P1000710.JPG


...ci tocca un altro "Frana Trail"....:cucù:

P1000714.JPG


...arriviamo agli ultimi passaggi....:duello:

P1000716.JPG


P1000705.JPG


....ragazzi...giornata veramente sontuosa....fantastica sotto ogni punto di vista...:il-saggi:
il vecchio Scout ha ripreso la sua forma smagliante....:cucù:

P1000678.JPG


.....purtroppo...in via del tutto eccezionale....
... mi trovo a dover rubare una frase oramai famosa e non di mia paternità...."peccato per chi non c'era"....:celopiùg:

P1000693.JPG


....ragazzi....un saluto dallo sperone...alla prossima.....:duello:

sam3681g.jpg


ps: seguiranno notizie dal Castello di Corniolino....:smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
E' si dopo il giro di sabato mi devo veramente ricredere e tornare sui miei passi. Io proprio ero stato il primo che avevo detto che la torre di montalto e il tiravento era il più bel giro che si poteva fare in quella zona ma sabato ho constatato di persona che in realtà non è così e per tre motivi:
1° la salita: da cornioli si arriva all'imbocco del tiravento senza neanche accorgersene la salita e dolcissima il dislivello medio è sul 3-4% con punte al 5-6 la salita è lunga 12 km ma è veramente una passeggiata; invece salire dal finestrone anche se è più corta come km ma ci sono dei tratti veramente duri;
2° la deiscesa: il lavacchio batte di gran lunga la torre di montalto sia per la varietà di discesa che per bellezza paesaggistica del posto dove è inserita;
3° al termine della torre risalire su al tiravento comporta un grosso sforzo in quanto molte parti di salita vanno fatte a spinta mentre per risalire all'avorgnolo la braccina è ancora una volta una dolcissima salita eccetto il piccolo tratto dalla braccina all'arvognolo.
Queste sono considerazioni che scaturiscono dall'aver provato tutti e due i giri e secondo me l'accoppiata vincente è questa.
Ma veniamo al giro di sabato.
Si parte dalla località Lago poco sotto corniolo e in asfalto raggiungiamo il bivio per poggio baldi da dove sotto una gigantesca frana (è venuto giù tutto il monte) parte la dolcissima forestale che senza farci faticare minimamente ci porta a poggio baldi prima poi a valpisella fino a farci immettere sul sentiero 301 per monte guffone-rifugio della fratta. la giornata è magnifica come anche il posto


al rifugio della fratta giriamo a sinistra per il 311 e dopo 12 km e 1 ora e mezza di ascesa senza neanche un briciolo di fatica siamo all'imbocco del tiravento o 313. Grazie alle espressioni esterrefatte e ai sorrisi a 48 denti di Diego e Damiano che era la prima volta che venivano qui mi sono reso conto di quanto sia particolare e spettacolare questo posto che noi erroneamente forse a causa del fatto di esserci passati tante volte consideriamo invece normale











In cima al tiravento comincia la discesa vera e propria: la prima parte è un bel flow nel bosco, segue poi un piccolo tratto esposto fino ad arrivare ad un bivio. A sinistra si scende per il 315 che arriva fino a ca ridolla, a destra invece si prosegue sempre sul 313 per quello che viene considerato l'integrale che arriva diretto a premilcuore. Qui il gruppo si divide e venendo meno ai nostri compiti :smile: andiamo giù senza fermarci mai e senza foto per quella che secondo me è la discesa più tecnica che c'è a premilcuore, gradoni, tornantoni, ripidoni tutto oni insomma :smile:, ma stavolta la discesa ce la siamo fatta tutta d'un fiato senza mai scendere di sella ecceto questo drop che damiano non ha voluto assolutamente provare :hahaha:


ma neanche noi in quanto riservato a gente come brumotti o akrig.
Ricompattato il gruppo a Premilcuore andiamo a fiumicello per asfalto e da li prendiamo la strada che anche questa in modo indolore ci condurrà al passo della braccina. Qui giriamo a dx sempre per il 301 e qui ci sono 150 mt di dislivello fino all'avorgnolo abbastanza duri.

Diego in cima all'avorgnolo si gusta il panorama


Damiano invece dopo la faticaccia trova un bel modo di sgranchirsi le gambe




ma eccoci al lavacchio: questo sentiero non è segnato e bisogna fare un po di attenzione a imboccare la via giusta almeno fino all'ultima casa che si trova dopo da li non si sbaglia più in quanto non ci sono bivi e si riesce a intuire bene quale sia il sentiero principale. La prima parte è un freeride vero e proprio in quanto è a campo libero e ognuno sceglie dove passare in base ai propri gusti e capacità.
Milas invece è come i serpi vecchi e se le va a cercare:hahaha:


Diego invece va sul sicuro scegliendo il mucca trek :smile:


damiano sulla sua posizione naturale e cioè con la ruota davanti alzata :smile:


per fortuna che c'è Cico che ci riporta sulla retta via :omertà:


che sarebbe questa


mic in grande forma e pensare che ci aveva fatto credere che era stato fermo un mese :smile::smile:


la foto di rito che non poteva che essere sopra un roccione :hahaha:


ripreso a scendere arriviamo in un punto dove l'acqua si è portata via un bel pezzo di sentiero e qui non ci rimane che procedere a piedi


l'ultima parte invece è un susseguirsi di gradoni uno più bello dell'altro




fino a risbucare sempre al Lago dove abbiamo le auto. Qui Cico, Naldone e Milas ci salutano ma noi non paghi dei 1400 mt di dislivello già fatti decidiamo di continuare per andare a fare una terza discesa e precisamente quella del castellaccio di corniolino o 259. Ma visto che siamo in ballo decidiamo di ballare fino all'ultimo e così invece di fermarci ai 3 faggi e prendere il 259 ci sciroppiamo tutti gli 11 km del passo della calla fino a campigna per fare il 259 dall'inizio. In realtà a bocce ferme come si suol dire la prima parte si può tranquillamente evitare perchè alla fine passa sotto la strada ed è più salita che discesa ma oramai siamo in ballo e balliamo.
Così prendiamo il collegamento da Campigna al 259


e dopo diversi su e giù e un mega rampone da fare a piedi arriviamo finalmente ad un bel crinalino


a cui segue una serie di tornantini ripidi che ci riportano nuovamente al bivio dei fre faggi. Quest'ultimo pezzo merita e infatti dai tre faggi conviene continuare per circa 500 mt verso campigna e poi ad una curva a dx prendere il sentiero che sale a sx e farsi questo pezzino fino ai tre faggi. Da qui imbocchiamo finalmente il 259 che all'inizio è uno stradone largo che viaggia a mezza costa fino ad arrivare ad una svolta a dx da dove comincia il divertimento vero e proprio




alla fine dopo 2200 mt di dislivello e 8 ore a zonzo decidiamo che per oggi può bastare e veramente soddisfatti ce ne torniamo col sorriso stampato sulle labbra a casa.

e anche per stavolta è proprio tutto.
tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5866428589388041153
 
  • Mi piace
Reactions: luc7a and Cico.

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
3° al termine della torre risalire su al tiravento comporta un grosso sforzo in quanto molte parti di salita vanno fatte a spinta [MENTION=60530]stefanoscott[/MENTION] scusate se lo chiedo ancora,quindi c'è una via alternativa,al solito lunghissimo asfalto,per salire da montalto al tiravanto o mi sbaglio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo