"Tossici Anonimi"...

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Grandissimo Cico super reportone galattico :adore!:
ieri giornata da incorniciare veramente: il crinale delle vacche è sicuramente il sentiero più tecnico della zona bagno-corniolo-ridracoli, il 257 invece quello più bello scenograficamente quindi giro perfetto. :celopiùg:
peccato solo per la poca acqua sul 257, e pensare che avevo portato nello zaino anche la fiocina :smile:
a stasera per report completo
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
giornatona ieri a ridracoli un posto davvero suggestivo e particolare sia dal punto di vista paesaggistico che meteo. Fortunatamente il meteo si presenta davvero bene con una giornatona di sole anche se freschina


Arriviamo a ridracoli e Cico ci informa che stranamente è in ritardo e Collese e Damianto che già scalpitavano in auto cominciano a fare su e giù come i cavalli in attesa della partenza al palio di Siena :smile:


e gira e rigira ecco che davanti a Palazzo Giovannetti scoprono una palestrina :hahaha:


collese alla sbarra :smile:


l'attesa si protrae più del previsto e allora mi tocca andare in palestra anche a me; qui al cavallo con maniglie :smile:


oramai ci siamo attrezzati di tutto punto e abbiamo anche la vista dall'elicottero :smile:


nel frattempo arrivano Cico e Leonardo e possiamo partire. Questa volta decidiamo di non fare il taglio per il ristorante Girarrosto che ci farebbe arrivare a Biserno tutto in fuoristrada anche perchè pronti via e c'è subito un tratto molto duro e tecnico e farlo a freddo non è che sia poi tutta questa goduria e optiamo per il meno bello asfalto ma che sale dolce dolce a Biserno. Tanto poi la salita dura non manca in quanto c'è il famigerato Sentiero della Libertà che dalla sbarra dopo biserno a Ronco dei Preti è veramente una bella salita con diversi punti di molto superiori al 20%. La carrareccia comunque è molto bella perchè panoramicissima con bellissime vedute sulle valli circostanti

Damianto essendo la prima volta che vedeva quei posti si ferma giustamente ad ammirare


allo svalico c'è subito l'imbocco del sentiero 257 detto il fosso delle cerrete prima discesa di giornata una discesa considerata estiva e che tutti raccomandavano di non fare assolutamente col bagnato. Noi invece ci siamo andati apposta proprio perchè era bagnata :smile::smile:

La discesa non è bagnata ma come si dice da noi veramente borfa :smile: ma Cico dimostra subito che non ci sono assolutamente problemi di sorta affrontando questo tornantino cazzuto come se fosse asciutto davvero


anche se qui il bosco è ancora in inverno il posto è davvero da fiaba con il muschio che lo fa da padrone tappezzando tutte le rocce e i sassi che ci sono


nella parte alta la cosa più strana è la totale mancanza di acqua incredibile davvero il fosso è completamente asciutto ma poi man mano che si scende affiora come d'incanto formando bellissime cascate


a metà discesa le note dolenti: infatti la natura si è ripresa quello che era suo e c'è una bella parte completamente franata e che comporterà un lungo lavoro di zappa e olio di gomito per poter ripristinare il sentiero


ma il pezzo franato non è lunghissimo e possiamo così risalire in sella e goderci l'ultimo tratto molto roccioso




fino ad arrivare al ponte in fondo dove troviamo qualcuno che ha capito tutto della vita :hahaha:


ma dove ci aspetta anche una bella risalita a spinta spacca polpacci prima di risalire a Corniolo. ma la parte più dura è fatta ora ci aspetta una lunga ma dolce salita per la forestale per San paolo in Alpe che ci porterà a case fiumari prima e Monte Grosso poi dove ci attende la seconda discesa di giornata del freride del crinale delle vacche. La prima parte è prorpio freeride in quanto ci sono tutti terrazzamenti naturali dove ognuno sceglie liberamente dove passare
Collese naturalmente sceglie i scaloni più alti


poi la parte più bella e suggestiva quella che passa sopra la diga


un saluto da ridracoli


l'ultimo crinale Cico naturalmente sceglie il fuorisentiero :smile:


poi si entra nel bosco e qui il sentiero s'incazza veramente: prima tornantini a iosa poi passaggi su rocce con tornantini il tutto con pendenze veramente notevoli. In fondo sbuchiamo sulla strada che va alla diga e quale miglior occasione per fargli una visita ora che c'è tutta quest'acqua così stavolta dopo averla ammirata per milioni di volte dal computer attraverso la webcam possiamo vederla finalmente dal vivo e ne è valsa la pena


e anche per stavolta è tutto.

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5864087420142270289
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
...oggi delegazione "Tossici Anonimi" insieme a delegazione "Tafani"
...con la gradita scoperta di un nuovo biker....Cristiano....:cucù:
...nonché grande conoscitore della zona....:celopiùg:

P1000619.JPG


...la partenza da Crespino non era delle migliori....
pioggia battente e Colla circondata da nubi nere....:arrabbiat:

P1000596.JPG


Cristiano ci chiede in questi casi cosa si fa....gli rispondiamo che si fa...si fa...:i-want-t:

P1000589.JPG


...noi intanto chiediamo grazia alla sorgente magica.....:il-saggi:

P1000594.JPG


...e miracolo fu.....:cucù:

P1000600.JPG


...un pò di sano spingismo....non guasta mai...:duello:

P1000605.JPG


....ancora qualche colpo di pedale per arrivare all'Archetta....:i-want-t:

P1000607.JPG


....certo che quando ci arriviamo....non possiamo che rimanere incollati a guardare il panorama....:il-saggi:

P1000615.JPG


...si ma non troppo....:omertà:
.....ci manca da fare la parte migliore....:up:

P1000622.JPG


...Angelo....:duello:

P1000625.JPG


...Andrea....:celopiùg:

P1000627.JPG


...via sul crinale...:i-want-t:

P1000628.JPG


...arriviamo al Colonna....:specc:...le cose belle bisogna guadagnarsele....:il-saggi:

P1000636.JPG


...parcheggiamo le bici nelle apposite piazzole...:smile:

P1000637.JPG


...anche qui panorami da schifo....:smile:

P1000642.JPG


...poi riprendiamo a scendere....si insomma...scendere è una parola grossa....:nunsacci:
...più che altro sembrano operazioni di trasloco....:smile:

P1000646.JPG


...ma poi il ritmo ritorna quello di prima....:duello:

P1000648.JPG


....si alternano tratti flow....:omertà:....:smile:

P1000656.JPG


P1000647.JPG


....ancora Angelo...:celopiùg:

P1000650.JPG


...il fotoreporter e il suo soggetto.......direi...strano soggetto....:smile:

P1000653.JPG


...gli ultimi drop....:cucù:

P1000654.JPG


...un saluto da Crespino....:celopiùg:

P1000660.JPG


....ragazzi...anche per oggi è tutto...alla prossima...:cucù:
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
Te sei uno iettatore:sculacci:
a distanza di una settimana il più affidabile rimane sempre Frate Indovino :smile::smile:

Voglio ricordare che il Luneri di smémbar:hail:per maggio scrive così:Fino a luna nuova vento e freddo, poi aria secca con buone giornate ma non senza temporali che preannunciano l'arrivo dell'estate. Mese imprevedibile.:il-saggi:
P.s. per marzo aveva scritto:Ancora freddo, poi dalla luna nuova acqua a volontà.....

Vedremo....:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo