TITANIO vs CARBONIO

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Un set di tubi per un telaio in alluminio top di gamma
costa al telaista meno di 50 euro, con lavorazione,
finitura, verniciatura, imballaggio e spedizione non
supera i 300 euro ... poi si devono pagare la pubblicità,
le squadre corsa, i distributori, i rappresentanti, i negozianti ...
 

Se poi la produzione e fatta in serie..., costa anche molto di meno
dipende sempre da quale costruttore lo vende.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
è meglio il plutonio...

no, meglio la Kryptonite....

Scherzi a parte, secondo me dipende da cosa ci si aspetta da un telaio: confort, reattività assenza di dondolii (veri o dovuti alla nostra immaginazione!!) ecc. ecc......
Comunque, dovendo fare un salto di qualità per abbandonare l'acciaio (e già!! Sono un nostalgico....) sceglierei un mix dei due, vedi Paduano Caino......
...Ma sono solo sogni......
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Titanio? ce ne sono un vagone di tipi, dal più economico che è meno resistente del ferro, al piu costoso che viene usato alla nasa, su macchine particolari e in campo militare.

Per il carbonio invece la differenza lo fà, oltre che alla qualità delle stesso, da chi lo lavora e come lo lavora e con che resina lo lavora con che temperatura, se lo lavora sottovuoto , se il rapporto resina/carbonio è quello giusto, se la cottura finale per la catalizzazione è fatta a temperatura giusta ecc.

Quindi non c'è meglio o peggio su tutte le cose, dipende, dipende....


Se vi chiedessi quale macchinala è meglio tra Ferrari e Mercedes.
La Ferrari fa macchine sportive e le fa bene la Mercedas fa macchine di lusso e le fa bene, allora qual'è la migliore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo