TITANIO vs CARBONIO

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
è meglio il plutonio...
Scherzi a parte dipende cosa ci si aspetta,oltretutto con il carbonio si possono ottenere telai rigidissimi e nervosi oppure estremamente confortevoli,quindi bisogna analizzare l'utilizzo per cui è destinato il telaio e in relazione scegliersi il telaio adatto.
Il titanio io lo vedo bene per chi vuole una bici durevole nel tempo con buon assorbimento,prevedendo magari un utilizzo in gare granfondo e marathon,lo escluderei per l'xc dove un telaio in alluminio più leggero e reattivo sarebbe meglio.
Tutto ciò restando nella teoria
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Quoto Cos...
Meglio, PER COSA? E ci sarebbe anche da chiedere PER CHI?
:prost:

per noi biker appassionati, che pedalano tanto magari anche a buon ritmo, ma non agonisti da prima fila, e soprattutto appassionati della tecnica e delle raffinatezze meccaniche...... e che spendono (!?!?)

Dopo anni di carbonio volevo sentire qualche parere che mi invogli a passare al "Ti"..........
 
per noi biker appassionati, che pedalano tanto magari anche a buon ritmo, ma non agonisti da prima fila, e soprattutto appassionati della tecnica e delle raffinatezze meccaniche...... e che spendono (!?!?)

Dopo anni di carbonio volevo sentire qualche parere che mi invogli a passare al "Ti"..........
Direi che hai disegnato il classico TITANISTA.
Penso che un telaio il carbonio non possa mai avvicinarsi al "carisma" di un bel telaio in titanio, magari un Litespeed, un Merlin, o un Seven...

Buoni acquisti, hai tutta la mia invidia.
o-o
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Il titanio io lo vedo bene per chi vuole una bici durevole nel tempo con buon assorbimento,prevedendo magari un utilizzo in gare granfondo e marathon,lo escluderei per l'xc dove un telaio in alluminio più leggero e reattivo sarebbe meglio.

giampaolo fappani, che vince TUTTE le gare di xc puro nella est lombardia corre con un caligola in titanio


Tutto ciò restando nella teoria

quoto:mrgreen::mrgreen:..scherzo ;-)

secondo me contano le gambe :maremmac:
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
per noi biker appassionati, che pedalano tanto magari anche a buon ritmo, ma non agonisti da prima fila, e soprattutto appassionati della tecnica e delle raffinatezze meccaniche...... e che spendono (!?!?)

Dopo anni di carbonio volevo sentire qualche parere che mi invogli a passare al "Ti"..........
quindi non sarebbe per te!!!!!:-)
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
anche quella di una latina e di una mtb in alluminio...

Dai col carbonio si possono fare un sacco di cose, dalla grafite ci sono diversi modi per ottenere la fibra, i nanotubi non mi sembra proprio plastica reciclata ..non è un caso se viene utilizzato in quasi tutti gli ambiti corse, e il modo in cui lo si lavora fa la differenza, non viene fuori una struttura necessariamente riggida o flesssibile, e possibile modellarla a piacimento, la Lahar di cui si e parlato qualche giorno fa su una discussione ne è un esempio
 

achille

Biker grossissimus
Allora: meglio Titanio o Carbonio? telaio e componentistica.

Se sei uno spigaiolo, se hai già un'altra mtb in alluminio o acciaio, se vuoi fare un "investimento" a breve-medio termine, se cerchi il peso piuma, se hai qualche soldino in più...prendi un telaio in carbonio.
Se è la prima e unica lascia stare. (parlo del telaio in generale non della componentistica)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
No, no intendo proprio il carbonio che si usa anche per i telai da bici:

il poliacrilonitrile, il polimero da cui deriva la fibra di carbonio con cui
costruiscono i nostri amati telai, è una plastica con cui si fanno anche
... le tute in acrilico, per esempio ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo