[thread dedicato] Spectral AL 27,5" e 29" 2015

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
ma hai la forcella a 120 o sbaglio? concordo con smania nel mettere gli sspessori sotto allo stem! riguardo alla postura, in discesa non sei mai seduto quindi non fa molto testo la foto..

eccola qua...che dici.....??


è che ho fatto qualche uscita, ma la bici mi sembra nervosa, e nn mi da fiducia in discesa..paradossalmente l ho trovata molto meglio in pedalata sembra quasi la mia vecchia bike , che nn è full

prima avevo una 26 da xc front con 100mm di escursione , e questa spectral mi sembra un po troppo reattiva,nonostante sia passato da uno manubrio da 66 e stem 10cm della front a uno da 74 con stem da 6cm della spectral..

e nonostante una ruota piu grande che la dovrebbe rendere un pelo piu pigra... mi sembra sempre di cadere... o che nn ho controllo...

possibile che questa esagerata reattivata sia dovuta allo stem da 6cm...???
ho pensato anche ai due ammo fox , o alle gomme continental trail king 2.2..:nunsacci:


poi con la front riuscivo bene a capire come impostare l assetto ,ed avere dei punti di riferimento da cui partire x settare i vari componenti,con la spectral..nn ho idea di che fare, mi sembra che ogni cosa che provo a fare peggioro la situazione...

consigli??






:medita: qualcuno mi dice come ruotare le fotoo???????aaaaaaaaaaaaahhhhhhh:medita:
 

Allegati

  • 20150314_133554.jpg
    20150314_133554.jpg
    60,9 KB · Visite: 57

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
eccola qua...che dici.....??


è che ho fatto qualche uscita, ma la bici mi sembra nervosa, e nn mi da fiducia in discesa..paradossalmente l ho trovata molto meglio in pedalata sembra quasi la mia vecchia bike , che nn è full

prima avevo una 26 da xc front con 100mm di escursione , e questa spectral mi sembra un po troppo reattiva,nonostante sia passato da uno manubrio da 66 e stem 10cm della front a uno da 74 con stem da 6cm della spectral..

e nonostante una ruota piu grande che la dovrebbe rendere un pelo piu pigra... mi sembra sempre di cadere... o che nn ho controllo...

possibile che questa esagerata reattivata sia dovuta allo stem da 6cm...???
ho pensato anche ai due ammo fox , o alle gomme continental trail king 2.2..:nunsacci:


poi con la front riuscivo bene a capire come impostare l assetto ,ed avere dei punti di riferimento da cui partire x settare i vari componenti,con la spectral..nn ho idea di che fare, mi sembra che ogni cosa che provo a fare peggioro la situazione...

consigli??

Se è la tua prima 29 ci dovrai fare un po' di abitudine. Per il resto la Spectral è la 29 meno 29 che abbia mai avuto.
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
eccola qua...che dici.....??





è che ho fatto qualche uscita, ma la bici mi sembra nervosa, e nn mi da fiducia in discesa..paradossalmente l ho trovata molto meglio in pedalata sembra quasi la mia vecchia bike , che nn è full



prima avevo una 26 da xc front con 100mm di escursione , e questa spectral mi sembra un po troppo reattiva,nonostante sia passato da uno manubrio da 66 e stem 10cm della front a uno da 74 con stem da 6cm della spectral..



e nonostante una ruota piu grande che la dovrebbe rendere un pelo piu pigra... mi sembra sempre di cadere... o che nn ho controllo...



possibile che questa esagerata reattivata sia dovuta allo stem da 6cm...???

ho pensato anche ai due ammo fox , o alle gomme continental trail king 2.2..:nunsacci:





poi con la front riuscivo bene a capire come impostare l assetto ,ed avere dei punti di riferimento da cui partire x settare i vari componenti,con la spectral..nn ho idea di che fare, mi sembra che ogni cosa che provo a fare peggioro la situazione...



consigli??













:medita: qualcuno mi dice come ruotare le fotoo???????aaaaaaaaaaaaahhhhhhh:medita:


quella non è la tua postura da discesa spero [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
e poi non capisco perchè tieni sempre la forcella a 120 quando fai queste prove...

per quanto riguarda il feeling io posso solo dire che fox necessita di un setup be fatto, altrimenti non senti cosa fanno le ruote
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
quella non è la tua postura da discesa spero [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
e poi non capisco perchè tieni sempre la forcella a 120 quando fai queste prove...

per quanto riguarda il feeling io posso solo dire che fox necessita di un setup be fatto, altrimenti non senti cosa fanno le ruote



la forcella era a 140mm so sicuro... ed è gonfiata a 100psi... vestito sono quasi 80 kg(poco meno).... nn è proprio la mia postura in discesa ma nn si discosta tanto, li nella foto sono in piano, e mi tevo un po tenere con il gomito al muro..
cmq so scarso in discesa devo ancora imparare tanto.... e con questa spectralmi sembra vengano fuori tutte le carenze tecniche che ho!!

se mi dai due dritte ....ben accette!!:celopiùg:
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
la forcella era a 140mm so sicuro... ed è gonfiata a 100psi... vestito sono quasi 80 kg(poco meno).... nn è proprio la mia postura in discesa ma nn si discosta tanto, li nella foto sono in piano, e mi tevo un po tenere con il gomito al muro..

cmq so scarso in discesa devo ancora imparare tanto.... e con questa spectralmi sembra vengano fuori tutte le carenze tecniche che ho!!



se mi dai due dritte ....ben accette!!:celopiùg:


beh se era a 140 e si comprime cosí col tuo peso sopra mi sa che devi gonfiare di più...comunque..sei tanto caricato sulle braccia e in generale in avanti a mio modo di vedere, soprattutto su una bici così compatta. se non hai tanta esperienza ti consiglio di leggere uno dei tanti articoli sulla corretta postura in discesa perchè ti apre un mondo. io pero, perdonami se insisto ma sono cocciuto :D , fatico davvero a credere che li fosse a 140 e sia arrivata così giù solo col tuo peso..
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
beh se era a 140 e si comprime cosí col tuo peso sopra mi sa che devi gonfiare di più...comunque..sei tanto caricato sulle braccia e in generale in avanti a mio modo di vedere, soprattutto su una bici così compatta. se non hai tanta esperienza ti consiglio di leggere uno dei tanti articoli sulla corretta postura in discesa perchè ti apre un mondo. io pero, perdonami se insisto ma sono cocciuto :D , fatico davvero a credere che li fosse a 140 e sia arrivata così giù solo col tuo peso..


ti giuro...ho controllato poco prima di scattare,memore del fatto che me lo avevi detto l altra volta....

ma per il mio peso 100psi dovrebbero essere piu che sufficienti..

dove posso trovare una tabella per la fox talas..?? cmq apparte tutto , mi sembra che lavorava meglio la mia reba 100 mm che questa...
avevo gia provato una fox float montata su una bike di un mio amico,ma nn mi era piaciuta proprio neanche quella...
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
beh se era a 140 e si comprime cosí col tuo peso sopra mi sa che devi gonfiare di più...comunque..sei tanto caricato sulle braccia e in generale in avanti a mio modo di vedere, soprattutto su una bici così compatta. se non hai tanta esperienza ti consiglio di leggere uno dei tanti articoli sulla corretta postura in discesa perchè ti apre un mondo. io pero, perdonami se insisto ma sono cocciuto :D , fatico davvero a credere che li fosse a 140 e sia arrivata così giù solo col tuo peso..




ecco qua...qui nell ingrandimento si vede che la levetta è in avanti...
 

Allegati

  • 20150314_133554 (1).jpg
    20150314_133554 (1).jpg
    55,7 KB · Visite: 54

FabioRM

Biker urlandum
1/7/11
544
0
0
Roma
Visita sito
ti giuro...ho controllato poco prima di scattare,memore del fatto che me lo avevi detto l altra volta....

ma per il mio peso 100psi dovrebbero essere piu che sufficienti..

dove posso trovare una tabella per la fox talas..?? cmq apparte tutto , mi sembra che lavorava meglio la mia reba 100 mm che questa...
avevo gia provato una fox float montata su una bike di un mio amico,ma nn mi era piaciuta proprio neanche quella...
100 psi sono pochi per te

08bec1a418c0233df30cec7e0a5a9701.jpg

Seguì questa tabella,100 psi sono per 66 kg...
Ti credo che lavora male. Mettila a 135.

Oggi gran divertimento, la Spectral é proprio divertente

59245de741d3598f2ed0fc2fd0e2862c.jpg
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
ti giuro...ho controllato poco prima di scattare,memore del fatto che me lo avevi detto l altra volta....



ma per il mio peso 100psi dovrebbero essere piu che sufficienti..



dove posso trovare una tabella per la fox talas..?? cmq apparte tutto , mi sembra che lavorava meglio la mia reba 100 mm che questa...

avevo gia provato una fox float montata su una bike di un mio amico,ma nn mi era piaciuta proprio neanche quella...


ne parlavamo qualche pagina fa..per diverse persone il setup delle fox è un po' complesso da trovare (io in primis anche se i problemi li ho avuti con una versione 2013 e la 2015 è migliorata parecchio). Secondo me inizia con la tabella che ti ha postato FabioRM, poi prova a rifare lo stesso percorso abbassando la pressione e una terza volta alzandola; così facendo ti fai un'idea sulla direzione da prendere per migliorare il feeling (io ad esempio avevo bisogno di pressioni MOLTO più basse di quelle indicate in tabella per avere feeling sull'anteriore, ma così facendo sui tratti rovinati la forcella non si estendeva mai rendendo difficilissimo controllare la bici - alzare le pressioni migliorava molto il comportamento sullo scassato ma toglieva tantissimo feeling)! la via empirica secondo me è quella che da più risultati, fa un po' di prove e facci sapere! e se non hai le idee chiare sulla postura in discesa leggiti qualche guida, miglioramenti garantiti e rischi molto meno
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
ne parlavamo qualche pagina fa..per diverse persone il setup delle fox è un po' complesso da trovare (io in primis anche se i problemi li ho avuti con una versione 2013 e la 2015 è migliorata parecchio). Secondo me inizia con la tabella che ti ha postato FabioRM, poi prova a rifare lo stesso percorso abbassando la pressione e una terza volta alzandola; così facendo ti fai un'idea sulla direzione da prendere per migliorare il feeling (io ad esempio avevo bisogno di pressioni MOLTO più basse di quelle indicate in tabella per avere feeling sull'anteriore, ma così facendo sui tratti rovinati la forcella non si estendeva mai rendendo difficilissimo controllare la bici - alzare le pressioni migliorava molto il comportamento sullo scassato ma toglieva tantissimo feeling)! la via empirica secondo me è quella che da più risultati, fa un po' di prove e facci sapere! e se non hai le idee chiare sulla postura in discesa leggiti qualche guida, miglioramenti garantiti e rischi molto meno

Ok grazie... hai un indicazione di una guida sulla posizione spiegata bene e semplice...

Grazie
 

FabioRM

Biker urlandum
1/7/11
544
0
0
Roma
Visita sito
Ok grazie... hai un indicazione di una guida sulla posizione spiegata bene e semplice...

Grazie
sviti il tappo, avviti la pompa e guardi il manometro, poi gonfi alla pressione che leggi in tabella; sviti la pompa e la metti nello zaino. metti il tappo sulla forcella.
esci e fai un giro e decidi come è per te, poi riavviti la pompa e sgonfi. rifai il giro, poi rigonfi e rifai il giro.
Non c'è altro da sapere per il momento, poi trovato il feeling puoi passare al rebound...
 

marcore82

Biker serius
4/5/11
282
2
0
valdorcia
Visita sito
sviti il tappo, avviti la pompa e guardi il manometro, poi gonfi alla pressione che leggi in tabella; sviti la pompa e la metti nello zaino. metti il tappo sulla forcella.
esci e fai un giro e decidi come è per te, poi riavviti la pompa e sgonfi. rifai il giro, poi rigonfi e rifai il giro.
Non c'è altro da sapere per il momento, poi trovato il feeling puoi passare al rebound...

Si si ho capito... ma la guida che cercavo,era x la corretta posizione i discesa... postura pesi ecc ecc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo