[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ovviamente era un paradosso (puoi cercarlo sul dizionario), ma non mi aspetto che il tuo cervellino ci arrivi.

Per te 11 sett di ritardo si 17 e' una cosa accettabile, questo dice tutto... Continua a difendere l'indifendibile, magari ti regalano una fascetta in più.
Con questo chiudo, ti auguro solo di ricevere li stesso trattamento.

Sempre con calma...
Mettici un smiley e poi forse si capiscono anche i tuoi commenti.
E come si vede, nom hai piú argomenti e allora inizi a offendere le persone, dandoli del stupido, bravo.
Lostesso ti auguro buon divertimento con la bici.

P.s. perfortuna ci sono le ignor list ;-)
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Arrivata la mia CF 9.0 Race oggi.
Una settimana di ritardo, imballo da denuncia. la leva del cambio ha bucato lo scatolone ed sverniciata (per fortuna nn rotta). E' la quarta canyon , mai visto un imballo cosi poco curato...
Montata 13.1 kg in taglia L con pedali e protezioni...dopo vado a latticizzare...
image.php

Auguri per la bici, bellissima e garzie per averla pesata!
 

abndrea

Biker novus
15/6/14
31
10
0
Visita sito
image.php


Oggi ho fatto un giro veloce, Niente di troppo tecnico ma cmq per ora posso dire che l'effetto dello Shapeshifter è molto marcato, la modalità XC rende la bici estremamente pedalabile sommato alla regolazione di forca e ammo direi che ce n'è per tutti i gusti, sia in salita che in piano. Non ho ancora provato la modalità Dh in discese degne di nota.
 
  • Mi piace
Reactions: mauron and Boardi05

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Bella, come ti trovi con il monocorona da 34?

image.php


Oggi ho fatto un giro veloce, Niente di troppo tecnico ma cmq per ora posso dire che l'effetto dello Shapeshifter è molto marcato, la modalità XC rende la bici estremamente pedalabile sommato alla regolazione di forca e ammo direi che ce n'è per tutti i gusti, sia in salita che in piano. Non ho ancora provato la modalità Dh in discese degne di nota.
 

abndrea

Biker novus
15/6/14
31
10
0
Visita sito
Bella, come ti trovi con il monocorona da 34?

Ho fatto pochi chilometri e soprattutto poco dislivello per esprimermi con certezza, ad ogni modo:
Sulla neve pensavo molto peggio, il giro è stato breve, ho già in casa una corona da 30, però devo ammettere che non va affatto male, in modalità XC con le sospensioni in posizione intermedia il rendimento di pedalata è ottimo, ovviamente su 1000\1500m di dislivello penso sia comunque esagerata, ma prima di cambiarla voglio fare qualche ulteriore prova.
Ho un allenamento medio, mi piace comunque prendere con molta calma la salita e pedalare anche le rampe più verticali...
 
  • Mi piace
Reactions: Boardi05

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ho fatto pochi chilometri e soprattutto poco dislivello per esprimermi con certezza, ad ogni modo:
Sulla neve pensavo molto peggio, il giro è stato breve, ho già in casa una corona da 30, però devo ammettere che non va affatto male, in modalità XC con le sospensioni in posizione intermedia il rendimento di pedalata è ottimo, ovviamente su 1000\1500m di dislivello penso sia comunque esagerata, ma prima di cambiarla voglio fare qualche ulteriore prova.
Ho un allenamento medio, mi piace comunque prendere con molta calma la salita e pedalare anche le rampe più verticali...

Complimenti x la bici. A riguardo della corona se hai un allenamento medio-alto credo che una 32T sia un ottimo compromesso. La mia Wicked era equipaggiata con una 32T ma non essendo uno "scalatore provetto" ho messa una 30T ma se avessi più gamba rimonterei l'originale. Comunque anche con il 30T si gira bene ed in pianura si va a 30KM/H senza "frullare" e sulle salite non ci sono problemi
 

abndrea

Biker novus
15/6/14
31
10
0
Visita sito
Che bici avevi prima della strive cf?

Prima della Strive avevo una Specialized Stumpjumper fsr Carbon expert evo 29 del 2014

Ciao abndrea,
come ti trovi con la taglia? Quali sono le tue misure?
Grazie e buon anno a te e a tutti gli altri.

Sono alto 1.84, tengo la sella a circa 78cm tra movimento centrale e piano sella. La L in versione Race mi sembra la taglia giusta, con una M avrei avuto ancora più fuorisella. Oltretutto la distanza totale orizzontale virtuale + attacco manubrio tra questa e la mia precedente bici è la medesima, con la differenza che la mia vecchia bici aveva un attacco manubrio da 75, questa da 50.

Non sto dicendo che sia un ragionamento corretto equiparare le due bici, ma dal momento che sono di categorie vicine e non avendo molti altri termini di paragone....

Il mio consiglio riguardo la taglia è comunque quello di contattare il servizio canyon via telefono e parlarne con loro (a me il configuratore non dava risultati sensati).
 
  • Mi piace
Reactions: ssmartyss

fafinelli

Biker serius
11/7/11
193
0
0
milano
Visita sito
Sempre con calma...
Mettici un smiley e poi forse si capiscono anche i tuoi commenti.
E come si vede, nom hai piú argomenti e allora inizi a offendere le persone, dandoli del stupido, bravo.
Lostesso ti auguro buon divertimento con la bici.

P.s. perfortuna ci sono le ignor list ;-)


Non frequento il forum per litigare con gli altri utenti.
Ho usato un tono molto simile a quello che hai usato tu nei miei confronti, se poi non era chiaro il paradosso, per me incidente chiuso.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Prima della Strive avevo una Specialized Stumpjumper fsr Carbon expert evo 29 del 2014


Il mio consiglio riguardo la taglia è comunque quello di contattare il servizio canyon via telefono e parlarne con loro (a me il configuratore non dava risultati sensati).

Perché hai cambiato (dalla Speci alla Canyon)?

Purtroppo il PPS non da sempre la taglia giusta.
 

abndrea

Biker novus
15/6/14
31
10
0
Visita sito
Perché hai cambiato (dalla Speci alla Canyon)?

Questa è la quarta canyon, la qualità del prodotto dal mio punto di vista è ottima; lo scorso inverno per avere una Spectral 29 i tempi di attesa erano biblici, volevo una bici pedalabile e godibile in discesa... Ho trovato la Stumpy da un concessionario vicino casa in pronta consegna...

Ho passato l'estate a girare su PS dell'Enduro Race e quelle del Superenduro a Punta Ala...dopo un pò 140mm ti stanno stretti,anche se la Stumpy è veramente un'ottima bici!
Ho provato le Specy Enduro 2015 da 27,5 e 29 (purtroppo solo su una discesa da enduro) e sinceramente la differenza che ho notato tra 27.5 e 29 è che la prima permette una scelta di traiettoria e una precisione di guida maggiore ( a mio parere, sia chiaro ).

Sapendo che a sviluppare la Strive c'era anche un grande atleta che stimo , Fabien Barel e vedendo tempi di consegna accettabili, ho deciso di ributtarmi su canyon.

Ovviamente prima di decidere ho valutato molte altre opzioni, sicuramente la canyon ha un ottimo rapporto qualità prezzo anche se (per esempio) la differenza con una Specy Enduro 27.5 in carbonio e la mia sta in 200€.

Quello che mi ha colpito è che le bici da enduro a leggere le tabelle delle geometrie si dividono in bici con tubo superiore Lungo e bici con tubo superiore Corto ( più quello che ci sta in mezzo).
Canyon, Giant , GT , Mondraker (in primis) vanno verso tubi superiori lunghi (più di 630mm in taglia L) e attacchi manubrio corti...
Santacruz, YT, Specy, hanno tubi superiori più corti (meno di 610 in taglia L) e forse più tradizionali...

Queste sono mie personali considerazioni e io sinceramente non so cosa sia meglio (tanto più che magari per qualcuno è meglio corto, per altri lungo) ma alla fine ho deciso d buttarmi sul lungo perchè l'ho letto come un voler cercare qualcosa di nuovo...e nuovo non è sempre meglio...ma è quello che spero
 
  • Mi piace
Reactions: mauron and Boardi05

abndrea

Biker novus
15/6/14
31
10
0
Visita sito
Interessante,dici che nelle due configurazioni c'e' molta differenza in quanto a resa di pedalabilita'?
Hai provato in "xc mode" a fare qualche sentiero in salita molto pendente e sconnesso? Si alleggerisce l'anteriore?


Domani farò ulteriori prove ( ho in previsione un paio di salitoni mortali , soprattutto con il 34 davanti )

La resa in pedalabilità a me sembra sia dovuta alla variazione di geometria e alla conseguente diminuzione d'escursione del mono posteriore.

Ci si accorge subito se si sta pedalando in XC o in DH dalla risposta del carro alla spinta sui pedali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo