[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Alla fine il problema degli scriccolii generati dai cuscinetti che affliggeva qualche modello 2011 era causato dalle sedi dei cuscinetti leggermente più strette del normale e quindi quando si inseriva il cuscinetto nella sede l'anello esterno si deformava leggermente bloccando la rotazione delle sfere che a quel punto scricchiolavano anche se il cuscinetto era nuovo. Chi ha avuto tale problema lo ha risolto semplicemente con qualche passata di carta vetro fine con cui ha allargato la sede del cuscinetto di qualche millesimo per farlo entrare senza troppa interferenza.

La mia Strive è un modello 2011 tra i primi arrivati in Italia e non ha mai avuto problemi e non ho mai smontato il carro che funziona perfettamente senza aver preso giochi sugli snodi dopo circa 3000 km percorsi , certo che non è mia abitudine lavarla con acqua o usarla d'inverno e questo aiuta .
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
l'unico problema che ha la strive dalla prima fino anche alle ultime è che canyon sceglie un tuning troppo morbido per l'ammo, problema che con gli spacer si risolve facilmente e veloce
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Si si ma assolutamente, la mia non era una critica. Il "problema" dei difetti di gioventù esiste in tutti i campi, ho preferito affidarmi comunque un prodotto ben "rodato" anche se destinato a uscire di produzione piuttosto che essere il beta tester di un nuovo prodotto
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Questo mi interessa anche a me,che cosa sarebbero gli space r ???
Grazie

Questo è interessante, è una cosa che ho notato pure io con il monarch+ (anche se devo verificarlo bene dopo aver finito il rodaggio ed aver trovato il setting giusto)

Ci provo, ma perdonatemi se scrivo in modo un po strano/particolare, dato che non è che sappia molto bene l'italiano.

Gli spacer sono questi:

p4pb6703313lbssb.jpg


Per ogni tipo di ammo ne esistono diversi. Si montano nella camera d'aria e cosi si riduce il volume d'aria nella camere e si ha una progressione a fine corsa più alta.

Ecco un video che fa vedere come si montano:

Fox Shox Air Volume Reducer/Mountain Bike Action - YouTube

Alla Strive serve un ammo che verso la fine della corsa ha una progressione molto alta, dato dalla costruzione del carro (spero di aver beccato la parola giusta). Canyon per il vecchio RP ha sempre scelto l'ammo con una camera d'aria grande, che per la Strive non va molto bene. Dal 2013 in poi per i Float CTD hanno deciso di prendere quelli con la camera d'aria più piccola. Per se bene, ma dopo 300-500km l'ammo inizia a diventare troppo morbido. Tipico per Fox, che appena dopo un paio di centinaia di km funzionano cosi come devono. Con gli spacer poi si risolve il problema, cosi verso la fine della corsa l'ammo è più duro.
 

Daft Paolo

Biker urlandum
25/1/11
506
-5
0
Bergamo
Visita sito
l'unico problema che ha la strive dalla prima fino anche alle ultime è che canyon sceglie un tuning troppo morbido per l'ammo, problema che con gli spacer si risolve facilmente e veloce

Ho notato anche io. Però ho risolto aumentando un po' la pressione dell'ammo rispetto a quando aveva pochi km...

Così ho anche un carro più rigido (che bobba meno) e in salita ne giova un pochino...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ho notato anche io. Però ho risolto aumentando un po' la pressione dell'ammo rispetto a quando aveva pochi km...

Così ho anche un carro più rigido (che bobba meno) e in salita ne giova un pochino...

Con aumentando la pressione non si può parlare di risolvere il problema, ma si sposta. Perché? Perché con l'aumento della pressione si diminuisce lo SAG, il quale dovrebbe essere sempre impostato tra i 20-25%.

Io a fine settembre sono andato al Testival di Bressanone dove era presente Fox Germany (Toxoholic), con due meccanici tedeschi e uno svizzero. Il problema mio era, che non funzionava più il CTD, dopo ca. 600km ha smesso di funzionare. I tre meccanici hanno guardato l'ammo e hanno visto che non funziona più il CTD, poi mi hanno chiesto quanto SAG ho impostato. Ho risposto che ho impostato la pressione cosi che non arrivo a fine corsa quando salto con la bici, risultato che il SAG era al 5% (la cosa qua poi è interessante, perché io peso solo 65kg con zaino, e ho dovuto aumentare di parecchio la pressione una volta superati i 400-500km, non voglio sapere cosa fanno le persone che pesano di più).
I tre poi mi hanno detto, lascia qua la bici e ritorna la sera, che ti impostiamo l'ammo cosi come si deve, specialmente lo svizzero era molto in gamba.
Tornato la sera poi abbiamo impostato lo SAG a 30% e ho fatto qualche drop sull'area del testival, abbastanza alti e non sono mai arrivato a fine corsa. Poi ho provato il CTD, convinto di avere un ammo complettamente diverso. Climb l'ammo ora è quasi bloccato, Trail è super sensibile i primi cm poi diventa rigido, perfetto per salite su sentieri e in Descend super sensibile anche li con progressione molto alta a fine corsa. Poi ho chiesto cosa hanno fatto, hanno messo dei Spacer e hanno cambiato la pressione della Boostvalve e smanettato con i Shims e Stacks, cambiato anche tutte le guarnizioni e cambiato anche l'olio. Alla fine hanno fatto il service completo e cambiato il tuning, cose che normalmente costano 200€ e di più, tutto a costo zero. Il problema del CTD non funzionante era che una guarnizione al interno dell'ammo si è spostata e ha bloccato la funzione, cosi era sempre nella modalità Trail.
Alla fine se si becca la persona giusta, quella è in grado di impostarti l'ammo come si deve e poi ti sembra di avere un'altra bici. Cose che dovrebbe già fare Canyon, ma purtroppo non può o non vuole.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and mauron

Daft Paolo

Biker urlandum
25/1/11
506
-5
0
Bergamo
Visita sito
Nono allora parliamo di due problemi differenti.

Il mio CTD funziona egregiamente.

Io ho pompato un po' di più perché arrivavo a finecorsa troppo facilmente.

D'altronde non sapendo a che pressione pompare all'inizio, sto cercando la pressione perfetta...!
 

giobike73

Biker serius
4/8/11
192
9
0
lucca
Visita sito
Ci provo, ma perdonatemi se scrivo in modo un po strano/particolare, dato che non è che sappia molto bene l'italiano.

Gli spacer sono questi:

p4pb6703313lbssb.jpg


Per ogni tipo di ammo ne esistono diversi. Si montano nella camera d'aria e cosi si riduce il volume d'aria nella camere e si ha una progressione a fine corsa più alta.

Ecco un video che fa vedere come si montano:

Fox Shox Air Volume Reducer/Mountain Bike Action - YouTube

Alla Strive serve un ammo che verso la fine della corsa ha una progressione molto alta, dato dalla costruzione del carro (spero di aver beccato la parola giusta). Canyon per il vecchio RP ha sempre scelto l'ammo con una camera d'aria grande, che per la Strive non va molto bene. Dal 2013 in poi per i Float CTD hanno deciso di prendere quelli con la camera d'aria più piccola. Per se bene, ma dopo 300-500km l'ammo inizia a diventare troppo morbido. Tipico per Fox, che appena dopo un paio di centinaia di km funzionano cosi come devono. Con gli spacer poi si risolve il problema, cosi verso la fine della corsa l'ammo è più duro.

Perfetto grazie mille,allora metto in programma di poter fare questa modifica ,ma sai anche dove li posso trovare gli spacer ??
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Nono allora parliamo di due problemi differenti.

Il mio CTD funziona egregiamente.

Io ho pompato un po' di più perché arrivavo a finecorsa troppo facilmente.

D'altronde non sapendo a che pressione pompare all'inizio, sto cercando la pressione perfetta...!

Quello che volevo dire è, che avendo il problema del CTD quando me lo hanno risolto, hanno risolto anche quello dell'ammo troppo morbido (che di conseguenza si arriva troppo facilmente a fine corsa) e hanno cambiato anche le impostazione per sel CTD. Climb ora è molto più duro e anche Trail e Descend funzionano diversamente.

Il problema di arrivare troppo veloce a fine corsa alla fine si riesce solo a risolvere con gli spacer o cambiando il tuning dell'ammo. Per gli Fox CTD con Boostvalve si può cambiare la pressione della valve, da 200 a 220 o 240.

Pompare di più aria nell'ammo è solo una soluzione temporanea perché si sposta lo SAG e si perde sensibilità.

Perfetto grazie mille,allora metto in programma di poter fare questa modifica ,ma sai anche dove li posso trovare gli spacer ??

Toxoholic (Fox Gemany) li vende, penso che anche la Vittoria li venda. Si deve solo stare attenti a prendere quelli giusti, sono differenti quelli degli ammo CTD e quelli senza CTD (per es. RP2)

Si chiama Fox Spacer Kit e costa attorno ai 50€, per CTD è composto da 5 spacer e un tubicino Float Fluid.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
anch'io come [MENTION=37360]marpa[/MENTION] ho una strive 2011 tra le prime arrivate in italia
pero a differenza di marpa la mia scricchilava alla grande
(tutta la vita della mia strive è qui nel 3D
fino alla soluzione del problema)
dopo due viaggi in garanzia a coblenza
il problema è stato risolto
era la boccola superiore dell'ammo che era "più grossa" del giusto
adesso la strivuccia è silenziosissima è il carro va una bellezza :i-want-t:

Con aumentando la pressione non si può parlare di risolvere il problema, ma si sposta. Perché? Perché con l'aumento della pressione si diminuisce lo SAG, il quale dovrebbe essere sempre impostato tra i 20-25%.

Io a fine settembre sono andato al Testival di Bressanone dove era presente Fox Germany (Toxoholic), con due meccanici tedeschi e uno svizzero. Il problema mio era, che non funzionava più il CTD, dopo ca. 600km ha smesso di funzionare. I tre meccanici hanno guardato l'ammo e hanno visto che non funziona più il CTD, poi mi hanno chiesto quanto SAG ho impostato. Ho risposto che ho impostato la pressione cosi che non arrivo a fine corsa quando salto con la bici, risultato che il SAG era al 5% (la cosa qua poi è interessante, perché io peso solo 65kg con zaino, e ho dovuto aumentare di parecchio la pressione una volta superati i 400-500km, non voglio sapere cosa fanno le persone che pesano di più).
I tre poi mi hanno detto, lascia qua la bici e ritorna la sera, che ti impostiamo l'ammo cosi come si deve, specialmente lo svizzero era molto in gamba.
Tornato la sera poi abbiamo impostato lo SAG a 30% e ho fatto qualche drop sull'area del testival, abbastanza alti e non sono mai arrivato a fine corsa. Poi ho provato il CTD, convinto di avere un ammo complettamente diverso. Climb l'ammo ora è quasi bloccato, Trail è super sensibile i primi cm poi diventa rigido, perfetto per salite su sentieri e in Descend super sensibile anche li con progressione molto alta a fine corsa. Poi ho chiesto cosa hanno fatto, hanno messo dei Spacer e hanno cambiato la pressione della Boostvalve e smanettato con i Shims e Stacks, cambiato anche tutte le guarnizioni e cambiato anche l'olio. Alla fine hanno fatto il service completo e cambiato il tuning, cose che normalmente costano 200€ e di più, tutto a costo zero. Il problema del CTD non funzionante era che una guarnizione al interno dell'ammo si è spostata e ha bloccato la funzione, cosi era sempre nella modalità Trail.
Alla fine se si becca la persona giusta, quella è in grado di impostarti l'ammo come si deve e poi ti sembra di avere un'altra bici. Cose che dovrebbe già fare Canyon, ma purtroppo non può o non vuole.

stessa operazione l'ha fatta protone sul mio ammo
però io ho pagato :rosik:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
anch'io come [MENTION=37360]marpa[/MENTION] ho una strive 2011 tra le prime arrivate in italia
pero a differenza di marpa la mia scricchilava alla grande
(tutta la vita della mia strive è qui nel 3D
fino alla soluzione del problema)
dopo due viaggi in garanzia a coblenza
il problema è stato risolto
era la boccola superiore dell'ammo che era "più grossa" del giusto
adesso la strivuccia è silenziosissima è il carro va una bellezza :i-want-t:



stessa operazione l'ha fatta protone sul mio ammo
però io ho pagato :rosik:

Noi si che siamo stati dei veri pionieri che senza sprezzo del pericolo l'abbiamo comprata nel 2011 .. Era troppo bella e poi l'aveva ordinata anche Nonnocarb .. Una garanzia
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo