[thread dedicato] Canyon Strive 26" AL 2011-2014

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Mi serve il vostro aiuto prima che prenda il frullino e tagli la bici !!!
Ho avuto il classico problema del maledetto cric croc , ho comprato un nuovo movimento centrale , BSA30 Raceface ( 50 euro ) , l'ho montato sulla guarnitura originaria , e13 trs, quella con la rondella APS..... E fa più rumore di prima !!!!!

Datemi una soluzione per favore :-( non vorrei cambiare la guarnitura , ho appena speso 50€ di movimento centrale.
azzo brutta storia...l'unica cosa che può scricchiolare in quella zona che mi viene in mente sono i cuscinetti dei pedali...ma si dovrebbe sentire bene che arriva da li :nunsacci:
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Non mi ricordo se hai già fatto la prova pedali. ..... Svitali ed ingrassa le filettature con il grasso bianco. Abbonda e serra con la giusta coppia. Primo tentativo. ......

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

I pedali li ho ingrassati una decina di giorni fa ,lo rifaró e vediamo.
Il rumore viene dal mc, sono sicurissimo , sarà mica quella maledetta rondella aps che non funziona a dovere ?
 

faina17

Biker popularis
15/5/14
64
0
0
Torino
Visita sito
I pedali li ho ingrassati una decina di giorni fa ,lo rifaró e vediamo.
Il rumore viene dal mc, sono sicurissimo , sarà mica quella maledetta rondella aps che non funziona a dovere ?

Guarda, ho avuto il tuo stesso problema (in salita in particolare), e peggiorava sempre più.Io ero CERTO fosse il MC (avevo smontato e controllato i pedali) poi sono andato da un bravo ciclista, che mi ha smontato, ingrassato e riserrato il tutto. Scricchiolio SPARITO. boh
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Buongiorno , ho appena smontato i pedali ed ingrassati ma non è cambiato nulla.
Purtroppo non ho la dinamometrica e non posso essere sicuro al 100% dei serraggi. Per quanto riguarda la guarnitura stringendola ulteriormente l'attrito con i cuscinetti si fa troppo elevato e inizia a scorrere male.
Ho sempre odiato quella rondella aps perché spesso mi si allentava da sola, non vorrei sia quella il problema.
Comunque il rumore aumenta quando mi alzo sui pedali, ma anche da seduto è presente, soprattutto se spingo un rapporto bello duro.
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
I pedali li ho ingrassati una decina di giorni fa ,lo rifaró e vediamo.
Il rumore viene dal mc, sono sicurissimo , sarà mica quella maledetta rondella aps che non funziona a dovere ?
Sulla mia devo ingrassare le filettature dei pedali ogni 10 giorni circa, forse a causa di grasso al litio di scarsa qualità. Fatto sta che ingrasso e non crocca più. Ho smontato di tutto. Ma solo così risolvo per tre o quattro uscire, poi ricomincia piano piano. Ho ordinato il movimento centrale nuovo, ma dubito che sia quello.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Buongiorno , ho appena smontato i pedali ed ingrassati ma non è cambiato nulla.
Purtroppo non ho la dinamometrica e non posso essere sicuro al 100% dei serraggi. Per quanto riguarda la guarnitura stringendola ulteriormente l'attrito con i cuscinetti si fa troppo elevato e inizia a scorrere male.
Ho sempre odiato quella rondella aps perché spesso mi si allentava da sola, non vorrei sia quella il problema.
Comunque il rumore aumenta quando mi alzo sui pedali, ma anche da seduto è presente, soprattutto se spingo un rapporto bello duro.
Prova a mettere una puntina di grasso nell'intersezione dei raggi della ruota. Prima fai l'anteriore e provi, poi eventualmente anche dietro. La rondella del gioco della Turbine andrebbe serrata a mano al primo montaggio e dopo due o tre uscite serrata nuovamente. Non devi assolutamente serrarla troppo perché forzerebbe i cuscinetti a lavorare con tensioni angolari e dopo poche uscite sarebbero andati. Per evitare che si sviti c'è un grano da bloccare. ..

EDIT: mi sono ricordato adesso che non hai la RF Turbine. Ignora la registrazione della rondella. Ma i pedali che usi sono un buone condizioni? Prova a mettere altri pedali......

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Prova a mettere una puntina di grasso nell'intersezione dei raggi della ruota. Prima fai l'anteriore e provi, poi eventualmente anche dietro. La rondella del gioco della Turbine andrebbe serrata a mano al primo montaggio e dopo due o tre uscite serrata nuovamente. Non devi assolutamente serrarla troppo perché forzerebbe i cuscinetti a lavorare con tensioni angolari e dopo poche uscite sarebbero andati. Per evitare che si sviti c'è un grano da bloccare. ..

EDIT: mi sono ricordato adesso che non hai la RF Turbine. Ignora la registrazione della rondella. Ma i pedali che usi sono un buone condizioni? Prova a mettere altri pedali......

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

I pedali non sono malaccio hanno solo qualche mese (SHIMANO SPD-M424) , ora provo a cambiarli con altri che ho e vediamo un po , anche se dubito che siano loro. La guarnitura è la e13 trs dual
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
I pedali non sono malaccio hanno solo qualche mese (SHIMANO SPD-M424) , ora provo a cambiarli con altri che ho e vediamo un po , anche se dubito che siano loro. La guarnitura è la e13 trs dual
Prova altri pedali in modo da escludere almeno quelli. Il movimento centrale è nuovo quindi escludilo per il momento. Procedi per passaggi consecutivi e verifica ogni volta. Inizia con i raggi delle ruote, ingrassa dove si toccano. Controlla che il pacco pignoni sia stretto bene. Poi metti la pasta grippante/grasso su tubo sella e stem manubrio. Poi controlla la serie sterzo, ingrassala e registrala. Poi vai agli snodi del carro. Ti rimane la sella, controlla che sia stretta bene. Questi sono i passaggi che io ho fatto sulla mia e alla fine era il grasso sulle filettature dei pedali che ogni 10 giorni devo rinnovare. Tra poco cambio i pedali perché questa cosa mi sta rompendo, forse è il passo della filettatura o una qualche lavorazione meccanica scadente.... fatto sta che con pedali economici del Deca anche senza grasso non fa rumore. Il fatto che senti il rumore sul pedale è perché è lì che applichi la forza. Si diventa matti con i rumori. ...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Pedali cambiati, ma i rumori sono sempre lì, comunque sono dicuro al100% che venga dalla zona della guarnitura / movimento centrale.
Non so forse ho serrato troppo o troppo poco ( molto più probabile) le calotte ?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Mi serve il vostro aiuto prima che prenda il frullino e tagli la bici !!!
Ho avuto il classico problema del maledetto cric croc , ho comprato un nuovo movimento centrale , BSA30 Raceface ( 50 euro ) , l'ho montato sulla guarnitura originaria , e13 trs, quella con la rondella APS..... E fa più rumore di prima !!!!!

Datemi una soluzione per favore :-( non vorrei cambiare la guarnitura , ho appena speso 50€ di movimento centrale.

nella mia del 2011 era la boccola superiore dell'ammo :spetteguless:
dopo due interventi in garanzia in germania
al secondo hanno cambiato la boccola e la strive è diventata silenziosissima
probabilmente era un pezzo venuto male (era difficilissimo estrarla era durissima)
dopo il secondo intervento si smontava facilmente come tutte le boccole

ps
per info io mi vanto di essere il primo scopritore del cric croc
nonchè il suo più acerrimo nemico :smile::smile::smile:
la mia strive lo ha fatto come primo vagito...
primi metri fuori dalla scatola in garage già scricchiolava
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
nella mia del 2011 era la boccola superiore dell'ammo :spetteguless:
dopo due interventi in garanzia in germania
al secondo hanno cambiato la boccola e la strive è diventata silenziosissima
probabilmente era un pezzo venuto male (era difficilissimo estrarla era durissima)
dopo il secondo intervento si smontava facilmente come tutte le boccole

ps
per info io mi vanto di essere il primo scopritore del cric croc
nonchè il suo più acerrimo nemico :smile::smile::smile:
la mia strive lo ha fatto come primo vagito...
primi metri fuori dalla scatola in garage già scricchiolava

E allora non mi rimane che ingrassare tutte le boccole ed i cuscinetti del carro, c'è solo un problema...

Non so nemmeno da dove cominciare!
Esiste qualche tutorial?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
E allora non mi rimane che ingrassare tutte le boccole ed i cuscinetti del carro, c'è solo un problema...

Non so nemmeno da dove cominciare!
Esiste qualche tutorial?

prova prima solo quella che ti dico io
così vai per esclusione :spetteguless:
se la boccola superiore dell'ammo quando la smonti la senti dura a venire via quasi certamente è quella
prova a ingrassarla un po' ma se è il caso della mia ci vorrà nuova al 99%
comunque tu prova a ingrassare quella e fatti un giro
se continua a cricroccare uguale passa avanti con i cuscinetti :il-saggi:
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
prova prima solo quella che ti dico io
così vai per esclusione :spetteguless:
se la boccola superiore dell'ammo quando la smonti la senti dura a venire via quasi certamente è quella
prova a ingrassarla un po' ma se è il caso della mia ci vorrà nuova al 99%
comunque tu prova a ingrassare quella e fatti un giro
se continua a cricroccare uguale passa avanti con i cuscinetti :il-saggi:

Stasera ci ho perso un'oretta , ma evidentemente non è il mio periodo più fortunato.
Volevo aprire i cuscinetti ma al primo ho rotto la chiave torx, quindi niente da fare ( tra l'altro il coperchietto era durissimo è già nn vabene ).
Allora sono passato all'ammo, ho tolto il perno superiore ma la boccola non sono riuscito a smontarla ( avendo paura di rompere anche quella non ho forzato molto ) , poi ho provato a smontare anche la boccola inferiore così da staccare proprio l'amma dalla bici, ma dopo aver tolto i due bulloncini sul box non sono riuscito a sfilare l'ammo.
CI VUOLE MOOOOOLTA PAZIENZA
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Stasera ci ho perso un'oretta , ma evidentemente non è il mio periodo più fortunato.
Volevo aprire i cuscinetti ma al primo ho rotto la chiave torx, quindi niente da fare ( tra l'altro il coperchietto era durissimo è già nn vabene ).
Allora sono passato all'ammo, ho tolto il perno superiore ma la boccola non sono riuscito a smontarla ( avendo paura di rompere anche quella non ho forzato molto ) , poi ho provato a smontare anche la boccola inferiore così da staccare proprio l'amma dalla bici, ma dopo aver tolto i due bulloncini sul box non sono riuscito a sfilare l'ammo.
CI VUOLE MOOOOOLTA PAZIENZA

il perno è uscito facilmente ??
se è così allora la boccola dovrebbe essere a posto
attenzione poi alla boccola inferiore che c'è il cuscinetto ad aghi

strano che non sia riuscito a svitare i coperchietti dei cuscinetti del carro :nunsacci:
mi sa che devi fare un bel ceck a tutta la faccenda
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
il perno è uscito facilmente ??
se è così allora la boccola dovrebbe essere a posto
attenzione poi alla boccola inferiore che c'è il cuscinetto ad aghi

strano che non sia riuscito a svitare i coperchietti dei cuscinetti del carro :nunsacci:
mi sa che devi fare un bel ceck a tutta la faccenda

Riguardo la boccola superiore io l'ho chiamato perno ma non so se stiamo dicendo la stessa cosa, io parlo del bullone superiore.
I coperchietti sono molto duri , oggi compro una torx nuova e vedo di aprirli tutti, forse a causa dello sporco si sono "saldati"
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Me la canto e me la suono da solo :-)

Con grande soddisfazione personale ( ho sempre avuto il terrore dei cuscinetti ) ho smontato tutti i cuscinetti e tutte le boccole e li ho ingrassati per bene ( ne avevano proprio bisogno ).
Ma con successiva delusione ho constatato di non aver risolto un bel niente, il cric croc continua imperterrito.
L'unico snodo che è rimasto da verificare ed ingrassare è quello che unisce il fodero inferiore al telaio , in pratica quello appena sopra la guarnitura. Mi conviene aprirlo oppure sarebbe un'operazione inutile? Qualora lo dovessi aprire troverei dei cuscinetti o delle boccole ?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.763
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
  • Mi piace
Reactions: mauron

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Io sono arrivato a questo punto
Quella parte in "plastica nera" sarebbe la boccola? Come la tolgo?

la parte nera interna all'occhiello dell'ammo è la boccola
come torglierla te lo ha scritto marpa
nel mio caso era l'insieme perno e boccole che era troppo stretto
e faceva rumore... sostituitimi quelli in germania il criccroc e scomparso

non so se smontando anche l'ultimo link risolverai :medita:

comunque ache lì dovrebbero essereci due ciscinetti attraversati da un perno
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Visto che ci sono smonteró anche quello e via , al limite avrò ingrassato i cuscinetti ;-)
Siccome non riesco a capire da solo da dove viene il rumore e anche se fossimo in 2 ,capire il punto preciso mentre la bici è in movimento è praticamente impossibile , ho deciso di cercare in prestito dei rulli ( quelli che si usano per le bdc) e pedalare la sopra, sperando di individuare il maledetto cric croc.
Comunque la mia bici è di settembre 2013 nel malaugurato caso in cui non riuscirei a risolvere , ho intenzione di fa passare l'inverno prossimo e poi cambiare tutti i cuscinetti e le boccole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo