The Group! lo spassoso biciclettare

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
sabato abbiamo fatto il giro di Condove-vaccarezza -grange- prarotto 1400m dislivello con le nostre mtb da 18/19 kg.
poi per non fare la solita discesa su Borgone abbiamo preso l'ex sentiero segnalato ke scende a Frassinere -Mocchie-Condove
ho scritto ex perke' il sentiero si è kiuso in qualke punto sparito nei rimanenti pezzi pieno di rami e foglie SCONSIGLIATO
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sabato son salito sui monti della luna, neve nulla nulla fino ai 2300-2400 di quota, sentieri in ottime condizioni, e soprattutto in questa stagione niente auto nè moto tra le balle.
visto il caldo mi è venuto male solo a pensare di pedalare a quote più basse.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.776
326
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
Per chi c'era e anche per chi non c'era eccovi la traccia del giro di Sabato 12 Maggio e il link con le foto!;-)
Buona visione!

Link alla Gallery

Aggiungo qualche riga al tuo post: STICA!!!
Mi/ci spiace moltissimo per Giovanni il quale ad un certo punto ce lo siamo "perso" ma il giro alla fine si è rilevato un po' più duro del previsto. Vi dico solo che siamo stati in sella dalle 11.30 alle 18.00 e passa con giusto le soste tecniche...
Il giro ha saputo raggurppare quasi tutte le situazioni che un buon biker potrebbe trovare; salita asfaltata, salita sterrata, discesa tecnica, discesa tecnica veloce TAGLI SUL COPERTONE NO TUBE!!!
Comunque dopo un bel ravanamento il giro non è stato niente male anche se, grazie ad alcuni taglialegna assatanati che hanno mezzo disboscato il bosco Ugo Campagna senza portare via i tronchi, siamo lo stesso riusciti a creare un bel giro hard.

Saluti
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
sabato son salito sui monti della luna, neve nulla nulla fino ai 2300-2400 di quota, sentieri in ottime condizioni, e soprattutto in questa stagione niente auto nè moto tra le balle.
visto il caldo mi è venuto male solo a pensare di pedalare a quote più basse.

allora sabato si potrebbe andare verso il Moncenisio e vedere fino dove si può salire magari partendo da Bar -Arpon-Roterel -diga-pattarcoce giro xc o quasi
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Per chi c'era e anche per chi non c'era eccovi la traccia del giro di Sabato 12 Maggio e il link con le foto!;-)
Buona visione!

Link alla Gallery
Ma da dove siete scesi? Il GPS non riceveva piu` o veramente avete tagliato dritto per il bosco :!: :!:
Mi e` spiaciuto non seguirvi sul Giallo ma, se fossi sceso a Coazze, non sarei piu` riuscito a risalire fino al Remondetto, inoltre avrei avuto la camera con la valvola giusta. Devo ancora recuperare un po' (tanto) di allenamento...
Io ho cercato il sentiero per Folatone ma senza grande successo. Prima di ritornare a Folatone ho trovato una mulattiera lastricata che mi ha portato a Vaie (vedi traccia allegata). Non so se e` quella che contava di fare Marco, comunque sbuca praticamente nel punto in cui abbiamo iniziato la salita. In un paio di punti (tornanti stretti con il fondo di pietre smosse coperto di foglie) a causa dei limiti della bici, ma soprattutto del biker, sono sceso a piedi ma nel complesso la mulattiera e` molto bella.
 

Allegati

  • B2007-05-13-Vaie.zip
    17,3 KB · Visite: 3

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.776
326
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
Ma da dove siete scesi? Il GPS non riceveva piu` o veramente avete tagliato dritto per il bosco :!: :!:
Mi e` spiaciuto non seguirvi sul Giallo ma, se fossi sceso a Coazze, non sarei piu` riuscito a risalire fino al Remondetto, inoltre avrei avuto la camera con la valvola giusta. Devo ancora recuperare un po' (tanto) di allenamento...
Io ho cercato il sentiero per Folatone ma senza grande successo. Prima di ritornare a Folatone ho trovato una mulattiera lastricata che mi ha portato a Vaie (vedi traccia allegata). Non so se e` quella che contava di fare Marco, comunque sbuca praticamente nel punto in cui abbiamo iniziato la salita. In un paio di punti (tornanti stretti con il fondo di pietre smosse coperto di foglie) a causa dei limiti della bici, ma soprattutto del biker, sono sceso a piedi ma nel complesso la mulattiera e` molto bella.


La mulatta è quella che abbiamo fatto noi a...velocità wap!
Peril resto il GPS non ha sbagliato; abbiamo proprio tagliato in verticale in mezzo alla rumenta. Decisamente FREE.
La salita da Coazze al Remondetto te la risparmio...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
allora sabato si potrebbe andare verso il Moncenisio e vedere fino dove si può salire magari partendo da Bar -Arpon-Roterel -diga-pattarcoce giro xc o quasi

credo che verso il Moncenisio ci sia più neve, lì è più freddo e tiene di più.
Con altri loschi individui si pensava quando si è sicuri che sia tutto pulito di salire al col Clapier e di lì fare la discesa in val Clarea su Susa. Su una recensione di VTT Magazine viene descritta come una gran bella dicesa di 20km di sentiero, con tratti tecnici, scorrevoli, tornantini stretti, e via dicendo.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
La mulatta è quella che abbiamo fatto noi a...velocità wap!
Peril resto il GPS non ha sbagliato; abbiamo proprio tagliato in verticale in mezzo alla rumenta. Decisamente FREE.
La salita da Coazze al Remondetto te la risparmio...
Con tutta l'approssimazione di un GPS la discesa che avete fatto voi (traccia rossa) non e` quella che ho fatto io (traccia azzurra), inoltre anche per la salita da Coazze mi sa che avete scelto un'alternativa un po' piu` hard rispetto a quella che conoscevo io e che passa per pian Aschero e Presa delle Rose.
 

Allegati

  • 2007-05-13.jpg
    2007-05-13.jpg
    35,5 KB · Visite: 21

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
credo che verso il Moncenisio ci sia più neve, lì è più freddo e tiene di più.
Con altri loschi individui si pensava quando si è sicuri che sia tutto pulito di salire al col Clapier e di lì fare la discesa in val Clarea su Susa. Su una recensione di VTT Magazine viene descritta come una gran bella dicesa di 20km di sentiero, con tratti tecnici, scorrevoli, tornantini stretti, e via dicendo.
ho gia spiegato tempo fa ke la discesa in val clarea da col clapier è da fare a primavera inoltrata per via di due canalini da fare due volte (perciò quattro passaggi) già difficili quando è asciutto . in inverno ,essendo molto verticali ,scendono slavine ed essendo a nord la neve rimane fino a tardi e passarli è un problema ,non si possono aggirare, nel tentativo uno di noi è finito al pronto soccorso con uno sbrego su un braccio .oltre tutto anke tornare indietro è dura essendo a meta discesa . comunque il giro è bello e ti fai 1000 m di dislivello in discesa . quando andremo ve lo farò sapere se vi interessa . da quelle parti anke col sollieres- col des archettes non è male si possono anke unire i due giri 1600/1700m di discesa
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
COLLE DELLA BATTAGLIOLA? dovrebbe essere praticabile per il fine settimana. chissà se qualche cuneottero (uno a caso) ne sa qualcosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo