test FORMULA RX (aggiornamento prova durata)

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Una domanda ai possessori di Rx:
- un negoziante tedesco furbone mi ha appioppato l'anno scorso, vistomi in stato di necessita', un impianto Rx posteriore con disco da 200 alla modica cifra di 220€!!! Risolta l'emergenza l'ho messo in cantina dopo una (1) discesa. Ora vorrei montarlo ma all'anteriore. Quindi devo allentare il dadino per ruotare il blocchetto dove entra il tubo freno, accorciare il tubo freno e... acquistare un adattatore PM to PM. Giusto? Il dubbio e', quale adattatore devo prendere? Su CRC ne ho visti due, uno pm pm da da 200 con 6" e uno con 7". Siccome uno costa 18 e uno 38 (!!!) volevo capire bene prima che questo impianto mi ciucci ancora soldi:smile:. Se puo' servire devo montarlo su una Suntour Durolux 140-180 che ho appena preso usata.
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Ciao a tutti,volevo dei consigli per questi freni,innanzitutto adesso monto dei formula oro24 ma nn mi piacciono,prima cosa si mangiano le pastiglie troppo velocemente poi vanno velocemente in affanno,sostituendoli con gli RX 2012 che adesso si trovano ad un buon prezzo andrei a migliorare?
A dimenticavo andrebbero montati su un nomad c.

Grazie a tutti;-)
 

Pawa

Biker novus
15/8/12
34
0
0
43
budrio
Visita sito
Una domanda ai possessori di Rx:
- un negoziante tedesco furbone mi ha appioppato l'anno scorso, vistomi in stato di necessita', un impianto Rx posteriore con disco da 200 alla modica cifra di 220€!!! Risolta l'emergenza l'ho messo in cantina dopo una (1) discesa. Ora vorrei montarlo ma all'anteriore. Quindi devo allentare il dadino per ruotare il blocchetto dove entra il tubo freno, accorciare il tubo freno e... acquistare un adattatore PM to PM. Giusto? Il dubbio e', quale adattatore devo prendere? Su CRC ne ho visti due, uno pm pm da da 200 con 6" e uno con 7". Siccome uno costa 18 e uno 38 (!!!) volevo capire bene prima che questo impianto mi ciucci ancora soldi:smile:. Se puo' servire devo montarlo su una Suntour Durolux 140-180 che ho appena preso usata.
Dipende dalla forcella. Se la forcella senza adattatore monterebbe un disco da 160 (=6"), allora devi montare l'adattatore da 6". Alcune forcelle hanno l'attacco pm da 7", per montare il disco da 180 senza adattatore, comunque é piuttosto raro. Controlla per sicurezza che dischi puoi montare con la tua forcella, e sappi che min.160=6", min.180=7".
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Dipende dalla forcella. Se la forcella senza adattatore monterebbe un disco da 160 (=6"), allora devi montare l'adattatore da 6". Alcune forcelle hanno l'attacco pm da 7", per montare il disco da 180 senza adattatore, comunque é piuttosto raro. Controlla per sicurezza che dischi puoi montare con la tua forcella, e sappi che min.160=6", min.180=7".

Ecco svelato l'arcano... anche se non capisco che adattatore mi servirebbe se la forca montasse un disco da 160...senza adattatore. Ho scritto una mail direttamente a Formula 5 o 6 giorni fa. Mi e' arrivata una risposta automatica dove mi si informava che causa vacanze di Natale (!) la risposta avrebbe potuto tardare... Ad oggi niente.
 

planted

Biker serius
11/2/07
212
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ciao

attualmente ho degli elixir 5 con pastiglie ashima sos (le miste) e dischi aro 01 per capirsi quelli più pieni da 180 +160 su una full cannondale rz 120.
da quando ho la bici non mi hanno mai convinto dapprima grossi problemi di fischi con le pastiglie originali e dischi g3 poi con i pezzi ashima sono migliorati nessun problema di rumore finalmente una potenza decente, ma sul lungo non mi convincono con perdità di potenza.
Vorrei passare ai formula rx (se gli r1 a parte il peso sono uguali), magari anche mantenendo i dischi ashima.
Cosa mi consigliate?
Rispetto ai classici shimano xt di cui tutti parlano?

Grazie
Ciao,sono possessore di un impianto RX 2012.Secondo me Formula ha diversi vantaggi: facilità nella manutenzione e reperibilità di tutti i ricambi a prezzi molto onesti (non é così per Avid ad esempio...) ,leggerezza,buona potenza abbinata a modulabilità. Concordo che usando le pastiglie originali sinterizzate siano un pò rumorosi e richiedano un pò di perizia nel centraggio( secondo me perché mettono troppo frenafiletti sulle brugole di centraggio...) ma una volta fatto ad arte sei a posto.Io l'ho fatto le prime due/tre uscite e poi basta.Ho montato anche delle pastiglie diverse: ant organiche,posteriore in kevlar e sono migliorati ancora come modulabilità e sono silenziosissimi. Ora,per capriccio,vorrei montare un altro impianto e vendere questo,perché utilizzo il mio materiale per una-due stagioni al massimo.Se qualcuno é interessato può guardare nel mio mercatino.
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Oggi un cane mi ha tagliato la strada su asfalto. Prima di frenare mi sono visto in terra, appena iniziata la frenata di emergenza mi sono stupito di quanto ho rallentato. Evitato il cane per mezzo metro.
Che freni!
 

Pawa

Biker novus
15/8/12
34
0
0
43
budrio
Visita sito
Ecco svelato l'arcano... anche se non capisco che adattatore mi servirebbe se la forca montasse un disco da 160...senza adattatore. Ho scritto una mail direttamente a Formula 5 o 6 giorni fa. Mi e' arrivata una risposta automatica dove mi si informava che causa vacanze di Natale (!) la risposta avrebbe potuto tardare... Ad oggi niente.
Forse avrei potuto spiegarlo meglio. Nel caso da te citato dovresti usare l'adattatore pm pm 200 6" per poter usare il disco da 200.
 
  • Mi piace
Reactions: maxilconte

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Forse avrei potuto spiegarlo meglio. Nel caso da te citato dovresti usare l'adattatore pm pm 200 6" per poter usare il disco da 200.

Ok, chiaro! Ho preso la forca usata e non ho le istruzioni. A rigor di logica pero' penso che mi serva il 6" perche', montato il disco, c'e' molta distanza (un paio di centimetri almeno) tra pinza e punti di fissaggio della forca.
O no? A pensarci nel frattempo ho montato degli Stroke da 160 e ho comunque dovuto usare un adattatore...
?
 

Pawa

Biker novus
15/8/12
34
0
0
43
budrio
Visita sito
Ok, chiaro! Ho preso la forca usata e non ho le istruzioni. A rigor di logica pero' penso che mi serva il 6" perche', montato il disco, c'e' molta distanza (un paio di centimetri almeno) tra pinza e punti di fissaggio della forca.
O no? A pensarci nel frattempo ho montato degli Stroke da 160 e ho comunque dovuto usare un adattatore...
?
Mi sembra strano. Sei sicuro della misura del disco? Magari manda una foto con l'haies montato.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
potresti usare dischi da 160 davanti e 140 dietro ( se puoi montarlo ), non avendo percorsi impegnativi, effettivamente non c'è una differenza abissale di potenza, sono più potenti, questo si, sostanzialmente sono più bruschi, ovvero appena tiri la leva hanno un bite iniziale maggiore, poi dipende, pari prezzo prenderei senza pensarci i formula
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo