test FORMULA RX (aggiornamento prova durata)

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ciao a tutti!
dopo varie richieste ho deciso di fare una breve recensione sui miei nuovi freni formula rx!

questa recensione non vuole mettersi in concorrenza con quelle ufficiali del forum(ci mancherebbe!:celopiùg:),quindi spero di non dare fastidio a nessuno ma anzi di poter essere d'aiuto a chi vorrebbe comprare questi freni ma prima vorrebbe qualche feedback.

Ovviamente questa recensione,per quanto mi sia imposto di scriverla con la massima obbiettività sarà senz'altro contaminata dal fatto che i freni sono miei,quindi raccomando gli interessati di prendere con le pinze le informazioni che dirò tra poco...

Veniamo al dunque,i freni sono montati con i suoi dischi fissi da 180-180 su una front da xc e le gomme sono una racing ralph UST 2.1 posteriore e una geax gato 2.1 TNT anteriore,mentre il rider(sono io!)pesa 90 kg a secco,e ben 100 kg con zaino e amenicoli vari.

gli rx vanno a sostituire degli avid juicy5 con dischi xtr 160-160 con cui ho avuto sempre un boun feeling.

partiamo dal montaggio:i freni sono abbastanza facili da montare,hanno i collarini apribili quindi non necessitano di sfilare le manopole ecc. però le viti che le vanno a chiudere sono delle torx quindi si deve possedere la chiave specifica.
le pinze invece hanno le classiche viti a brugola quindi nessun problema a montale.
I problemi invece arrivano per centrarle,saranno le pastiglie nuove,sarà che il tutto si deve assestare,sarà che lo spazio tra le pastiglie è veramente esiguo ma impiego ben piu di una mezz'ora per non sentire piu l'affettatrice che un po' mi infastidisce.


Una volta montati questi freni trasmettono molta grinta,le leve sono molto curvate e dall'ottima ergonomia e le pinze monoblocco fanno molto racing!peccato che la viteria è tutta in acciaio inox,delle viti colorate,almeno sui collarini,avrebbero giovato molto all'estetica.

Andando a prendere la leve si nota subito una cosa:la leva è tremendamente leggera!sembra che il freno sia da spurgare,ma continuando a premere si vedono le pastiglie che mordono il disco fino a farlo bloccare,il tutto con una modulabilità e una leggerezza sconcertanti,ma ancora la bici è sul cavalletto quindi è troppo presto per giudicare....


Passiamo alla prova vera e propria,un bel giro collinare di circa 30 km suddiviso sostanzialmente in 2,lunga salita fino alla vetta e lunga discesa fino a casa,per un totale di circa 700 metri di dislivello e comprende quasi la totalità delle tipologie di percorsi MTB,dai salti ai single track,tornantini e gradoni,fango e ghiaia....

l'impressione alla prima frenata è stata strana,non posso dire di essermi trovato bene,perchè la potenza rispetto ai vecchi avid è esuberante!

dopo qualche centinaio di metri trovo il giusto feeling e inizio a scendere alla classica velocità(alta)e i freni rispondono molto bene,sono molto modulabili e la potenza è fin troppa,bisogna stare attenti a non premere troppo le leve,perchè sono estremamente leggere e credo che ci si debba assuefare un po' a questa cosa.

Una cosa che mi ha impressionato invece è che entrambe le leve hanno lo stesso punto di frenata,la stessa potenza e la stessa modulabilità,segno evidente che sono stati caricati e spurgati a regola d'arte,da mani molto esperte.

un altro punto a favore è quello del fading,inesistente,con i juicy a fine discesa la leva allungava leggermente,con questi no,mi hanno dato l'impressione di poter affrontare non 700 ma molti molti metri di dislivello in più senza mostrare il minimo cenno di fatica.

Tornando a casa mi sono accorto di un altra cosa:i freni hanno mantenuto perfettamente la centratura,segno evidente che i dischi da 180 sono piu adatti al mio peso,e quello posteriore,nonostante sia bello grosso è andato al bloccaggio solo una volta,altra dimostrazione di estrema modulabilità!

passiamo ai lati negativi:

le finiture:ragazzi i freni non sono male,parliamoci chiaro,sono colorati e verniciati bene,ma hanno qualche spigolo vivo di troppo,sopratutto sulle pinze,peccato,perchè se guardo i freni xt di mio cognato sembrano di un altro pianeta!

altra nota dolente l'ho avuta a metò discesa,il freno anteriore ha iniziato a fare un fischio abbastanza fastidioso ogni volta che rallentavo con l'anteriore

per ultimo il sistema di centraggio è un po' lungo rispetto agli avid,che col sistema tri alligan restano ancora i piu veloci secondo me.

in sostanza,visto il peso ed il prezzo in cui si collocano questi freni(300 euro circa e peso sui 240-250 grammi a impianto)i piu papabili concorrenti sono shimano xtr e avid elixir cr.

comunque terrò aggiornato questo topic con altre prove su questi freni,ad esempio sabato andrò in montagna e farò un giro con piu o meno 2000 metri di dislivello,li si che li metterò a dura prova!

se avete domande sarò lieto di rispondere,sempre nel limite delle mie capacità/possibilità


TEST discesa durata:
questo test si è svolto durante una discesa dal colle del somelier(Bardonecchia)su pietraie,prati,single track e pure il bike park di bardonecchia.

in totale la discesa aveva un dislivello di circa 1000 metri ed è stata una discesa molto molto impgnativa.

passiamo alle considerazioni:
i freni non hanno mai perso per un istante la potenza frenante,anzi credo che man mano che i freni si scaldavano sembravano funzionare sempre meglio.

la leva ha mantenuto la corsa che aveva a inizio discesa,la modulabilità è rimasta inalterata.

la leggerezza che li contraddistingue è sempre rimasta inalterata

i freni secondo il mio personalissimo parere sono veramente POTENTI,fin troppo!
cosa da risultare persino pericolosa all'antriore perchè purtroppo non sono ancora assuefatto ai freni.

le pinze hanno mantenuto ancora perfettamente la centratura

nota dolente:i freni fanno rumore,fischiano!

nota dolente:le leve hanno preso un minimo gioco su-giu,non so da cosa sia dovuto,se sapete come toglero siete pregati di dirmelo!
 

Allegati

  • 16062010082.jpg
    16062010082.jpg
    59,9 KB · Visite: 404
  • 21062010088.jpg
    21062010088.jpg
    41,4 KB · Visite: 387

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
Buona idea quella di provarli e fare una recensione...complimenti
Ne avevo cercata una a lungo qualche mese fa, ma senza esiti...Sarà sicuramente di grande aiuto a qualcuno..
PS: io alla fine ho preso i formula r1, riscontrato più o meno le stesse cose...
 

Elberry

Biker serius
24/9/09
281
0
0
Thiene VI
Visita sito
ciao,hai i miei stessi freni,ormai i miei hanno 3500 km alle spalle,è vero la centratura è un casino,ma ora con le pastiglie quasi finite è un gioco da ragazzi.io ho messo 2 rondelle su entrambe le pinze (180 e 160)per portarle in fuori un pelo xk guardando i dischi presentavano segni di frenata anche le razze del disco stesso(come se lavorassero basse),prova controllare.le pastiglie sono le organiche ancora originali.un problemone che ora sembra esser sparito era che quando frenavo alle basse velocità tipo per fermarmi ad uno stop, sentivo uno "sgrano" nn un fischio, un rumoraccio orribile che risuonava,invecie in discese ad alte velocità lavorano che è un piacere,ti tirano indietro.fammi sapere se senti anche te quel rumoraccio a alle basse,soprattutto da nuove. cmq sn ottimi cm freni ne parlano bene tutti.le pastiglie son quasi inrovabili,si stanno aggiornando ora i negozi...
 
  • Mi piace
Reactions: brunopiru

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
spero vivamente che possa servire a qualcuno!
avevo il pallino per questi freni e nessuno mi sapeva dire se andavono bene o no!
per le pastiglie secondo me è meglio servirsi di internet.
quelle oeiginali quindi sono organiche?
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
i miei fanno un casino della miseria.... mi sentono arrivare da 2km..... proverò a cambiare pastiglie sperando di risolvere.... a parte questo mi trovo benissimo!!



ciauz
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Sulla mia cube ho i freni RX con disco anteriore XT 79M (180mm) e posteriore XT 79 (160mm) entrambi center lock. Le pastiglie sono metalliche.

Condivido le opinioni finora espresse. Frenata potente (esuberante direi), fischi sia avanti che dietro soprattutto quando diventano più caldi e ho notato anche che fischiano quando piego sui lunghi curvoni, come se il disco perdesse la centratura.
 

yomo47

Biker novus
4/5/06
31
0
0
Toscana
Visita sito
Sulla mia cube ho i freni RX con disco anteriore XT 79M (180mm) e posteriore XT 79 (160mm) entrambi center lock. Le pastiglie sono metalliche.

Condivido le opinioni finora espresse. Frenata potente (esuberante direi), fischi sia avanti che dietro soprattutto quando diventano più caldi e ho notato anche che fischiano quando piego sui lunghi curvoni, come se il disco perdesse la centratura.

In realtà è l'accoppiamento forcella/mozzo che muove in curva, non certo il disco da solo.... se montassi una forcella e/o un mozzo più rigidi non succederebbe.
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
In realtà è l'accoppiamento forcella/mozzo che muove in curva, non certo il disco da solo.... se montassi una forcella e/o un mozzo più rigidi non succederebbe.

La forcella è una fox 32 f100 con ruote Shimano XT wh-m775. Non potrebbe essere anche l'accoppiata disco XT con pinza RX???

Comunque non è un grande problema, solo un po' di rumore.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Sulla mia Canyon ci sono gli RX 180 avanti e 160 dietro. Sono potentissimi e modulabili nel contempo.
I miei non fischiano affatto. Boh??!!
Confermo la difficoltà nella cetratura su quello anteriore: ho dovuto raddrizzarlo con le mani nei punti in cui sfiorava le pastiglie.
Su quello anteriore perchè essendo da 180 con un diametro abbastanza grande amplifica le imperfezioni di planarità.
Una volta fatto ciò tutto ok, non "affetta" più.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Sulla mia Canyon ci sono gli RX 180 avanti e 160 dietro. Sono potentissimi e modulabili nel contempo.
I miei non fischiano affatto. Boh??!!
Confermo la difficoltà nella cetratura su quello anteriore: ho dovuto raddrizzarlo con le mani nei punti in cui sfiorava le pastiglie.
Su quello anteriore perchè essendo da 180 con un diametro abbastanza grande amplifica le imperfezioni di planarità.
Una volta fatto ciò tutto ok, non "affetta" più.
e le leve hanno gioco?
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
dopo vari test in montagna cono dislivelli anche superiori ai 1000 metri posso dire che questi freni sono instancabili!
vi dico solo che dal rifugio arlaud alla stazione di salbertand(800 metri di dislivello)senza mai fermarci con una strada sterrata in discesa con minimo 60 tornanti in rapida successione i freni non hanno accusato niente,freschi in frenata risposta e reattività come la prima frenata!
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
60
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti.
Ottima recensione!
Sono ancora molto indeciso fra RX, R1 e Elixir CR. Su quest'ultimi ho letto una tremenda recensione su Bikeradar.
Un ultimo consiglio ?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo