Test drive specy epic comp 29 l

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Ciao ,

riporto le mie prime impressioni di guida della bike

SPECIALIZED EPIC COMP 29ER TAGLIA L

messami gentilmente a disposizione per un intero week en d ( soleggiato ) da un sivende della cintura di Torino , non so se posso scrivere il nome per cui non lo scrivo.

premessa generale : sono un biker di 193 cm di altezza abbastanza pesante , non agonista e utilizzo la mtb per escursionismo , tradotto non sono un tecnico , quindi perdonatemi le inesattezze , e non sono un purista del peso , in quanto nel mio caso scendere o crescere di un paio di etti non incide nell'insieme biker piu mtb.

Dopo lunga ricerca ho scelto la specy per il suo rapporto prezzo prestaizioni e perche una delle poche full con le caratteristiche che cerco .

Appena salito in sella e fatti i primi km purtoppo su asfalto , apprezzo la rigidita del carro posteriore , frutto del settaggio abbastanza duro del brain .
La ruota scorre che e' un piacere ( anche perche siamo in piano eheheeh ) e sicuramente le ruote non tassellatissime aiutano .
Si fa qualche prova , qualche gradino , per saggiare l'ammortizzazione , il funzionamento deve secondo me essere tarato in base ai gusti e allo stile di guida , se duro la epic e' molto simile ad una rigida , di cui ho apprezzato la precisione , se morbido il tipico funzionamento bobbante reattivo sui dossi , ma molto " spendi potenza" .
Inizia la salita ( aiutooooooooo) sempre con il brain settato nella stessa posizione e forcella quasi bloccata , si va su bene , i dolori iniziano sulle pendenze un po piu importanti dove io proprio nn ce la fo'.

Guardo i rapporti e sembrano ok , poi mi ricordo che lo sviluppo metrico e' a parita di rapporti simile ad una bici da strada , quindi diciamo che gia andavo piano in salita con questa sara' peggio ! ( saranno da rivedere i rapporti )

Arrivo alla base del parco della maddalena ma la troppa neve mi costringe a desistere dal continuare la salita , inizio quindi a scendere tra neve e fango .
Il sentiero diventa stretto e pendente , ma la specy naviga nella poltiglia con agilita a dispetto dei ruotoni con inaspettata scioltezza .Dai tratti in falsopiano fangosi mi fanno calare l'entusiasmo ma miracolo i ruotoni non mollano la presa e mi fanno scalare punti in cui con la 26 scendevo e spingevo .

Sta per finire la discesa e nel parco san vito faccio le ultime evoluzioni comprese due discese con pendenza impossibiile , senza il minimo impuntamento dell 'avantreno.

Si conclude cosi il giretto di prova e mi avvio verso casa su asfalto , piu pesante di un kiletto di fango ...

Conclusioni :

ottima bici , come peso in linea con la mia vecchia giant nrs, cambio ottimo , freni direi dimensionati bene , gomma dietro forse un po troppo poco tassellata ma scorrevole.
Sulla forca nulla da dire funzionamento fluido e ottima rigidezza, sul brain invece bisogna tararlo bene quindi non do un giudizio.
Sul passaggio da 26 a 29 invece , per me che sono alto direi che trovo la bici estremamente equilibrata , molto meglio la tendenza a impuntarsi sugli ostacoli e la capacita di tenere una traiettoria .
Faccio presente agli spilungoni come me che ho usato una L perche unica taglia disponibile , ma direi che e' la mia taglia , quindi mi sa che con le 29 bisogna prendere una taglia in meno rispetto alle 26.

Scusate la lunghezza e grazie a chi e' arrivato alla fine :i-want-t:.
 

Electric Biker

Biker popularis
28/8/08
84
8
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 7.0 - Grand Canyon CF 29
Scusa ma quanto sei alto? Cavallo? Anche io sono passato da bike taglia XL 26 a taglia L 29. Sono 186 cm per 91 di cavallo. In questo modo si guadagna anche in maneggevolezza.
 

zazà

Biker ciceronis
mi sa che con le 29 bisogna prendere una taglia in meno rispetto alle 26.

... non sono mica tanto d'accordo... la taglia (ed in particolare l'orizzontale virtuale) secondo me va scelto con gli stessi parametri delle 26...
Anzi, qualche tempo fa alcuni (competenti) scrivevano qua sul forum che semmai, nel dubbio, nella scelta della taglia di una 29 è meglio restare un pelo abbondanti per poi accorciare l'attacco manubrio.
Per quanto mi riguarda, sono 1 e 90 e (sulle mie 29) mi trovo bene con la Xl (o, più esattamente con orizzontali virtuali di almeno 25 pollici / 63,5 cm) e attacco da 9.
Ciao.
 

deltaalfa

Biker serius
5/6/07
200
0
0
35
Genova
Visita sito
Ciao, anche io ho avuto il piacere di provare la epic 29 comp, e ne sono rimasto piacevolmente impressionato : in salita arrampica meravigliosamente ed in discesa da fin troppa confidenza (in pochi km ho fatto un paio di voli considerevoli :specc:, complice anche la giornata fangosa ).
Secondo il mio modesto parere il brain funziona ottimamente, ma ho constatato un marcata flessione del carro in curva (unica pecca, ma che non considero molto trascurabile:arrabbiat:)

Riguardo alle taglie ho provato una L, sono alto circa 194-95 con cavallo circa 93 (misura spannometrica) ed era piccola (mancava qualche cm di gamba).
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
beh ,

pareri discordanti ....il rivenditore mi ha suggerito di aspettare e avrebbe dato le mie misure in specialized , cosi da capire meglio .
Di sicuro sono al limite come tubo sella , pero la puberta' l'ho passata da un pezzo e non credo di crescere ancora.:il-saggi:
La pedalata era con gamba estesa , quindi non mi mancavano centimetri ed era montato l'attacco di serie da 110 mm , con cui mi son sentito comodo , certo magari bisognerebbe fare piu km , per sentire magari affaticamento dovuto alla posizione o altro .

ps : cmq la differenza di lunghezza del top tube tra xl ed l e' si soli 2.6 cm mentre la differenza in altezza , cioe il seat tube e' di ben 5.7 cm , Visto che in altezza per me e' ok , secondo me ve bene anche la L, sbaglio quelcosa ???

Oggi sento e poi Vi dico.
 

tuna69

Biker serius
Io pure ho avuto modo di avere una epic test proprio oggi e, visto il periodo il rivenditore non mi ha messo proprio fretta, quindi...gliela riporto domani...ma nel pomeriggio però! Domani mattina un altro giretto non me lo toglie nessuno; giusto per "capire" meglio.
Premesso che per me i ruotoni erano una novità assoluta, devo dire che non li ho trovati una variante così stravolgente.Ovvero....per la verità, non so dare un giudizio. Direi che grandi svantaggi non ne ho notati, però neanche vantaggi eclatanti. Di sicuro mi ha dato una certa sensazione di "pesantezza" o chiamiamola "solidità", sia in pedalata che in traiettoria, però considero che la mia trek è in carbonio e gamma alta, mentre questa era un alluminio con componentistica media e già questo giustifica qualche differenza. Poi...in salita si "lascia pedalare" come quasi ogni bici degna di questo nome; in discesa sul veloce tiene bene ed è precisa, non certo rapida nei cambi direzione....dove mi ha stupito è sul tecnico, dove veramente si mangia le asperità, anche più toste, come gradini e sassoni ed è praticamente impossibile "impuntarsi". Esteticamente non si può dire che sia bella...anzi è proprio goffa! Però forse è perchè non siamo ancora abituati e questo comunque gli da un tocco di "simpatia".
In sostanza: se dovessi cambiare la bici domani, prenderei in considerazione anche una 29...se costasse e pesasse come una 26 di pari livello...sennò già queste due ragioni mi farebbero restare, per ora, sul classico. Visto che non la devo cambiare domani, non mi scapicollerei a cambiarla solo per prendere una ruotona, eprchè di persè non mi pare una rivoluzione così epocale...anzi, secondo me si risolvera in una bolla di sapone, come lo sono state altre soluzioni, o per meglio dire esperimenti commerciali che poi hanno lasciato solo un ricordo.
Magari mi sbaglio e fra due anni saremo tutti in giro con queste cammellone e in quel caso non girerò i mercatini delle pulci alla ricerca dei ruotini di un tempo...mi adeguerò senza troppo rimpianto
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Bene ,

alla fine sui pregi in discesa siamo tutt d'accordo , sulla salita ...pure , i ruotoni ostacolano un po il rilancio , cosa che pero non incide moltissimo alle basse velocita in salita che si tengono ( parlo per me) .
Per il peso beh , io avendo sempre avuto una taglia grande ho 'l'impressione che il peso sia diviso piu equamente su ruote telaio , se avessi avuto una taglia piccola , le ruote sarebbero state piu penalizzanti .
Cioe secondo me nelle misure grandi addirittura ho avuto l'impressione di avere meno telaio rispetto a una 26 .
Sicuramente montando un bel paio di ruote si dovrebbero annullare i difetti in quanto a peso mantenendo i pregi in discesa.
Per il futuro beh che dire , potrebbe essere una moda oppure no , pero io l'ho trovata una buona idea.

Doc
 

zazà

Biker ciceronis
Io pure ho avuto modo di avere una epic test proprio oggi e, visto il periodo il rivenditore non mi ha messo proprio fretta, quindi...gliela riporto domani...ma nel pomeriggio però! Domani mattina un altro giretto non me lo toglie nessuno; giusto per "capire" meglio.
Premesso che per me i ruotoni erano una novità assoluta, devo dire che non li ho trovati una variante così stravolgente.Ovvero....per la verità, non so dare un giudizio. Direi che grandi svantaggi non ne ho notati, però neanche vantaggi eclatanti. Di sicuro mi ha dato una certa sensazione di "pesantezza" o chiamiamola "solidità", sia in pedalata che in traiettoria, però considero che la mia trek è in carbonio e gamma alta, mentre questa era un alluminio con componentistica media e già questo giustifica qualche differenza. Poi...in salita si "lascia pedalare" come quasi ogni bici degna di questo nome; in discesa sul veloce tiene bene ed è precisa, non certo rapida nei cambi direzione....dove mi ha stupito è sul tecnico, dove veramente si mangia le asperità, anche più toste, come gradini e sassoni ed è praticamente impossibile "impuntarsi". Esteticamente non si può dire che sia bella...anzi è proprio goffa! Però forse è perchè non siamo ancora abituati e questo comunque gli da un tocco di "simpatia".
In sostanza: se dovessi cambiare la bici domani, prenderei in considerazione anche una 29...se costasse e pesasse come una 26 di pari livello...sennò già queste due ragioni mi farebbero restare, per ora, sul classico. Visto che non la devo cambiare domani, non mi scapicollerei a cambiarla solo per prendere una ruotona, eprchè di persè non mi pare una rivoluzione così epocale...anzi, secondo me si risolvera in una bolla di sapone, come lo sono state altre soluzioni, o per meglio dire esperimenti commerciali che poi hanno lasciato solo un ricordo.
Magari mi sbaglio e fra due anni saremo tutti in giro con queste cammellone e in quel caso non girerò i mercatini delle pulci alla ricerca dei ruotini di un tempo...mi adeguerò senza troppo rimpianto

La tua analisi è molto equilibrata e, nella sostanza, dice una cosa che condivido in pieno: le 29 son sempre biciclette e se pure delle differenze ci sono non è che queste siano SCONVOLGENTI: in sostanza se sei un biker bravo (in discesa come in salita) tali rimani in sella all'una ed all'altra.. e idem se sei scarso.

Che invece il fenomeno 29 si risolva in una bolla di sapone, visti i numeri già raggiunti e la tendenza USA, ne dubito fortemente.
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

strike

Biker serius
15/12/07
286
0
0
Cure - Firenze
Visita sito
Bike
Saltafos
Ho una stump fsr .....per ora in riparazione, perciò settimana scorsa ho preso una 29" test (epic L). All'inizio ero scettico, un pò per la taglia ( io sono M) e un pò perchè l'ho sempre vista come un capriccio, da seconda/terza bici......
Invece devo dire che mi son divertito tantissimo per 2 gg. La cosa che mi ha stupito, oltre a macinare tutto ciò che trova in salita ed in discesa, è la stabilità che offre una copertura così ampia, associata ad un escursione minima (100 o addirittura 80) che invece credevo potesse impacciarmi. Si raggiungono delle velocità in discesa oserei dire "pericolose"......
L'unica pecca è la resistenza all'accelerazione....più che le curve strette.
Per me la prova è positiva
Mi balenava per la testa l'idea di una bici 160, ma credo che quando cambierò, valuterò la stump 29" con 120 di escursione.
......Specialized ha previsto 1000 mtb 29" per il 2012......
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
zazà;4495413 ha scritto:
... non sono mica tanto d'accordo... la taglia (ed in particolare l'orizzontale virtuale) secondo me va scelto con gli stessi parametri delle 26...
Anzi, qualche tempo fa alcuni (competenti) scrivevano qua sul forum che semmai, nel dubbio, nella scelta della taglia di una 29 è meglio restare un pelo abbondanti per poi accorciare l'attacco manubrio.
...

Quoto. Io sono 172, e sto bene sulla M, mi pare strano che la L vada bene per uno di 192cm.

Ne ho recensita una pure io.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4502573&postcount=45
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Anche io la penserei come te , se non avessi provato il mezzo direttamente.
Ho anche avuto uno scambio di opinioni con il ciclista e con la specialized , mi hanno fatto notare che esiste una zona comune in quanto ad altezza , tra le due taglie , cioe dipende se uno ha il cavallo molto alto o e' piu lungo di torso.
MI ha fatto vedere una 29 rigida in cui il biker alto 182 aveva il cavallo altissimo .La ELLE ERA perfetta tranne per il tubo sella( da allungare ) e per la pipa (da accorciare).

Cmq domani mi sa che mi faccio misurare un altra volta e provo a farci un giretto ancora.

Doc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo