Test drive specy epic comp 29 l

Electric Biker

Biker popularis
28/8/08
84
8
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 7.0 - Grand Canyon CF 29
Anche io la penserei come te , se non avessi provato il mezzo direttamente.
Ho anche avuto uno scambio di opinioni con il ciclista e con la specialized , mi hanno fatto notare che esiste una zona comune in quanto ad altezza , tra le due taglie , cioe dipende se uno ha il cavallo molto alto o e' piu lungo di torso.
MI ha fatto vedere una 29 rigida in cui il biker alto 182 aveva il cavallo altissimo .La ELLE ERA perfetta tranne per il tubo sella( da allungare ) e per la pipa (da accorciare).

Cmq domani mi sa che mi faccio misurare un altra volta e provo a farci un giretto ancora.

Doc

Io sono 186 ma con cavallo abbastanza alto e mi trovo bene su una Niner Air taglia L con pipa a 100. Anche a me il canotto esce parecchio, ma quello lo si può alzare ed abbassare con molto più margine rispetto alla pipa... quindi nella scelta come dice il tuo ciclista conta molto il cavallo!
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Ho una stump fsr .....per ora in riparazione, perciò settimana scorsa ho preso una 29" test (epic L). All'inizio ero scettico, un pò per la taglia ( io sono M) e un pò perchè l'ho sempre vista come un capriccio, da seconda/terza bici......
Invece devo dire che mi son divertito tantissimo per 2 gg. La cosa che mi ha stupito, oltre a macinare tutto ciò che trova in salita ed in discesa, è la stabilità che offre una copertura così ampia, associata ad un escursione minima (100 o addirittura 80) che invece credevo potesse impacciarmi. Si raggiungono delle velocità in discesa oserei dire "pericolose"......
L'unica pecca è la resistenza all'accelerazione....più che le curve strette.
Per me la prova è positiva
Mi balenava per la testa l'idea di una bici 160, ma credo che quando cambierò, valuterò la stump 29" con 120 di escursione.
......Specialized ha previsto 1000 mtb 29" per il 2012......

La maggior stabilità è dovuta principalmente al centro di gravità più basso sulle 29er = mov. centrale 3cm + in basso rispetto ai mozzi ruota in confronto alle 26".
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Ciao ,
un piccolo ot :
voglio usare le gomme tubeless e i cerchi montati di serie .
Mi informo dsl ciclista il quale mi suggerisce di acquistare solo valvole e lattice , nel particolare quello effetto mariposa .
Faccio la procedura al dettaglio e gonfio ,al momento di finire noto una fuoriuscita di lattice dalla valvola e da un nipples appena vicino .Ho pensato ok , vabbe il nastro e' stato messo a cazzo dalla specialized , poi guardando meglio il lattice liquido usciva pure dalla saldatura del cerchio , ben lontana dalla valvola, la cosa mi deve preoccupare ?????
Tengo a precisare che le ruote hanno 100 metri e sottolineo metri di vita .
Domani riporto il tutto dal ciclico, che palle pero!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao ,
un piccolo ot :
voglio usare le gomme tubeless e i cerchi montati di serie .
Mi informo dsl ciclista il quale mi suggerisce di acquistare solo valvole e lattice , nel particolare quello effetto mariposa .
Faccio la procedura al dettaglio e gonfio ,al momento di finire noto una fuoriuscita di lattice dalla valvola e da un nipples appena vicino .Ho pensato ok , vabbe il nastro e' stato messo a cazzo dalla specialized , poi guardando meglio il lattice liquido usciva pure dalla saldatura del cerchio , ben lontana dalla valvola, la cosa mi deve preoccupare ?????
Tengo a precisare che le ruote hanno 100 metri e sottolineo metri di vita .
Domani riporto il tutto dal ciclico, che palle pero!

Ti consiglio di consultare e intervenire in uno dei numerosi topic sulla latticizzazione. A prima vista sembrerebbe una valvola difettosa o montata male.
Quelle ruote, con le stesse gomme suppongo, le ho latticizzate col sistema Joes, datomi dal negoziante, che lui non aveva tempo di farlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo