[Test] Casco Urge Archi-Enduro

Mr.slink

Biker novus
22/7/12
21
0
0
Albano-Laziale
Visita sito
Le circostanze dell'incidente potrebbero essere diverse , ma è un rischio che va sempre considerato...
Il report che qui vi linko probabilmente lo avrete già visto,ma se i caschi sono integrali un motivo ci sarà.
http://forums.mtbr.com/utah/crash-report-urge-archi-enduro-helmet-795542.html
Scusate se non l'ho specificato prima , nel report ci sono delle immagini abbastanza crude ,i danni sono stati causati dalla mentorina flessibile che si è è piegata sul volto del biker.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ma oltre alla mentoniera aperta che mi fa dubitare della sicurezza, anche il visiera o non è mica in materiale plastico molto flessibile?
secondo urge la visiera flessibileserve affinche sipieghi lasciando il casco libero di lavorare e assorbire l'urto senza avere la visiera che fa girare il casco o che comunque si rompe...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
secondo urge la visiera flessibileserve affinche sipieghi lasciando il casco libero di lavorare e assorbire l'urto senza avere la visiera che fa girare il casco o che comunque si rompe...

Il che non mi sembra una stupidata, ma se sommiamo il fatto che in caso di impatto frontale la visiera si piega la faccia rimane davvero esposta!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Mi era sfuggito il tuo commento . .
Praticamente sotto una certa velocità, col casco da DH, stramazzi a terra se hai mangiato pesante . . . :omertà:
più che discesa o pedalata è la velocità che conta per far si che vi sia aria fresca all'interno, il discorso pedalata mi convince meno nel senso che non sono convinto che in discesa si respiri di meno (io in fuorisoglia ci vado anche in discesa!)
diciamo così...
sia che tu scenda impegnato che salga spingendo, aumenti molto la frequenza di respirazione. quando scendi la velocità ti fa arrivare aria fresca alla faccia/bocca e comunque respiri.
però se la mentoniera è ben spaziata quando sei in affanno perchè spingi in salita quindi sei a bassa velocitàcon un casco come quello che ho adesso riesco comunque a respirare aria normale. con quello di prima respiravo l'aria che mi usciva dalla bocca. quindi calda...

questo è il mio casco vecchio (non sono io purtroppo quello in foto)
pict5big.jpg

forse riesci a vedere che il naso e la bocca sono abbastanza vicini alla mentoniera. bella ampia. direi massima protezione. ma appunto se pedali quando fa un po' caldo c'è da soffrire...
questo è il mio casco attuale:
prologue-bluegrass-enduro-tour-2013-castelbuono-11.jpg

come vedi c'è più spazio tra bocca e mentoniera...

ovviamente parliamo sempre di caschi inegrali veri. non pensare che con uno rispetto all'altro ci sia un abisso. io lo trovo discretamente meglio.
ma anche l'altro era un buon casco...
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Come ha già detto qualcuno, credo che sia un ottimo compromesso per avere un solo casco, ma se ne devo portare due tanto vale prendere quello da DH vero e proprio.

Io ci sto facendo un pensiero per i miei giri classici, l'incidente secondo me fa poco testo; ci sono mille modi assurdi di farsi male purtroppo ed un solo caso è poco esplicativo anche se dispiace vedere che danni si è fatto 'sto povero biker
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
diciamo così...
sia che tu scenda impegnato che salga spingendo, aumenti molto la frequenza di respirazione. quando scendi la velocità ti fa arrivare aria fresca alla faccia/bocca e comunque respiri.
però se la mentoniera è ben spaziata quando sei in affanno perchè spingi in salita quindi sei a bassa velocitàcon un casco come quello che ho adesso riesco comunque a respirare aria normale. con quello di prima respiravo l'aria che mi usciva dalla bocca. quindi calda...

questo è il mio casco vecchio (non sono io purtroppo quello in foto)

forse riesci a vedere che il naso e la bocca sono abbastanza vicini alla mentoniera. bella ampia. direi massima protezione. ma appunto se pedali quando fa un po' caldo c'è da soffrire...
questo è il mio casco attuale:

come vedi c'è più spazio tra bocca e mentoniera...

ovviamente parliamo sempre di caschi inegrali veri. non pensare che con uno rispetto all'altro ci sia un abisso. io lo trovo discretamente meglio.
ma anche l'altro era un buon casco...

Il tuo attuale è veramente molto interessante
grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ripeto non è areato come l'urge e neanche come un xc.
però per esser un integrale lo trovo ottimo. e anche leggero. c'è un modello che è identico ma credo senza interno staccabile che costa meno...
mi pare si chiami explicite...

altre foto con prospettiva diverse:

1296125682677-yw0rb3uus9p8-670-75.jpg
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
A me non pare un compromesso, mi pare che si sia sacrificata completamente la protezione a favore delle performance (areazione frontale). In pratica rispetta la lettera del regolamento (è "chiuso") ma non lo spirito (alta protezione).
Badate, non intendo dire che non è sicuro in assoluto, anzi tra i caschi leggeri la linea enduro della urge (questo archi enduro oppure l'enduro o-matic che è quello aperto) è tra le migliori (per l'ampia superficie coperta), davvero una cassaforte per la testa (lo dimostra anche il nostro amico che c'ha buttato giù un muretto) per tutti gli impatti ... tranne i frontali.
Una mentoniera si chiama tale perché è all'altezza del mento per proteggerlo; qui è ben sotto il mento (basta guardare la foto che ritrae marco e c'è chi sostiene che si può far passare la testa nello spazio della "visiera"), direi più che altro una ... gorgiera :smile:
1338_58ac00169.jpg
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Esteticamente orrendo...
Prezzo alto...
Poco protettivo...
Taglie scandalose...

Vorrei soffermarmi su quest'ultimo punto (dato che i primi 2 sono abbastanza soggettivi, e del terzo se ne è già parlato):
Qualunque marca di caschi integrali (non economici), offre una vasta scelta di taglie, dalla S, alla XL (qualcuno anche la XS)... quindi 4-5 taglie.
Ogni taglia, di solito, è specifica per una circonferenza di 2-3 misure (ad esempio, generalmente, la M va per 56-58 cm, estremi inclusi).

Ora, se per questo tipo di casco le taglie sono solo 2, significa che chi ha una S porterà il medesimo casco di chi ha una M, nonostante fra le 2 misure ci siano ben 5 cm di circonferenza di differenza? (53-55 la S... e 56-58 la M)
Com'è possibile?
Il casco non è come le ginocchiere! tutt'ora io giro con ginocchiere XL, nonostante abbia una gamba da M.
Queste misure "povere" hanno senso su ginocchiere, gomitiere, forse anche pettorine (forse)... ma il casco no! il casco dev'essere preciso!
e' lo stesso problema che hanno anche gli altri caschi Urge,l'enduro--matic e l'all mountain,le taglie sono "aggiustabili " solo con le spugne in dotazione(sempre se trovi la tua taglia adattabile),l'all mountain non ha neanche la regolazione posteriore come tutti i caschi della sua categoria,nonostante questo costano un botto.Fortunatamente in giro c'e' di meglio!
 
A me infilare gli occhiali risulta molto difficile...
Difatti si spostano parecchio da soli, e non posso farci niente
Fortunatamente dopo sono passato alla mascherina... ma devo dire che comunque il casco, con questa, si alza un po', nel senso che la mascherina spinge un po' il casco in alto, ma è sopportabile

Confermo la scarsa presa delle imbottiture che tendono a staccarsi!

Complessivamente però un buon prodotto! Ma i 200 euro sono INGIUSTIFICATI !!

...fortuna che l'ho pagato 120! :D
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
Io l'adoro!Ci sono caduto a faccia avanti, quando mi sono rotto una vertebra, e a parte qualche leggera escoriazione la mentoniera ha tenuto e non mi sono fatto niente...
 

lea

Biker novus
23/11/11
3
0
0
firenze
Visita sito
Oltre ad un bel casco ho visto che hai una bella bici con delle belle ruote , mi dici dove sei riuscito a trovarla così kitttata ; mi sa che hai speso una cifra, io la sto cercando per mare e per terra . Lea
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
io ce l'ho e mi pare un buon prodotto. Ho letto di paragoni con il Viper o il Parachute, assolutamente inconfrontabili! Questo è un casco integrale del tutto identico alla versione da DH (down-o-matic) a parte la mentoniera più stretta nella parte finale.
In caso di facciata la mentoniera così stretta si rompe? non lo so, spero e credo di no, anche se il fatto che sia meno protettivo è fuori discussione. D'altronde la mountainbike è fatta di compromessi secondo l'uso di ognuno. Anche le ginocchiere morbide non proteggono lo stinco, qualcuno usa anche il paracollo e pantaloni imbottiti, esistono pettorine "light" più adatte alla pedalata: sono meno protettive ? SI, c'è poco da fare, ma non tutti sono disposti a girare vestiti da palombari. Sono scelte, ognuno valuta.
 

pedo18

Biker novus
27/11/12
42
0
0
32
umbertide
Visita sito
parere personale, a parte il fatto che sia brutto come un ippopotamo morto da 3 settimane, mi sembra un ottimo prodotto, per gare sicuramente uno fra i migliori in giro(sempre parlando di enduro e sempre parere personale), ho letto molte perplessità riguardo la robustezza del casco che nn dovrebbero esistere visto che il prodotto è omologato, chiaro che per fare una girata la domenica magari si preferisca un casco che protegga di piu la zona del viso, a discapito dell'aerazione, ma in gara respirare meglio fà una bella differenza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo