[Test] Cannondale Trigger 29er 1

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
la trigger dovrebbe essere un po più da salita e la remedy un po più da discesa, giusto?

Sulla carta e tutto sommato anche nella realtà è vero, però ci sono un paio di fattori che rimescolano un po' le carte:

In salita:
_la Remedy è seppur di poco più leggera (sia bici completa che set ruote) e monta coperture più scorrevoli

In discesa:
_ La Lefty secondo me lavora meglio della Fox 34 e le coperture montate dalla Trigger sono più performanti di quelle della Remedy
_Nei rilanci la Trigger risponde meglio della Remedy
 

mirpo75

Biker novus
28/1/12
11
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti
Ho letto ampiamente il tread visto che sono intenzionato all'acquisto della trigger 29 1.
In realtà l'ho vista e provata in un bel sivende in Austria che la sconta di un bel po'.
Unico dilemma la taglia.
Lui ha solo una L e io sono alto 1,91 per 90 kg cavallo 95
Salendonci mi sembra un po' corta forse per il tem cortissimo che ha. Di primo acchitto mi ha dato una sensazione di agilità e confidenza.
Temo di essere a cavallo tra L e XL
Per la cronaca scendo da una front cube LTD 29 taglia 21'

Chiedo consiglio visto che l'offerta é golosa a 2.900 euri


Scusate se insisto per una vostra opinione,
provandola il sivende ovviamente mi diche che la taglia L va bene e che la XL sarebbe troppo (visto che gli rimane solo la L forse)
Provandola alzando il reggisella alla tacca 3-4 me la sento bene.
mi rimane il tarlo della taglia superiore che non saprei dove provare.
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
Scusate se insisto per una vostra opinione,
provandola il sivende ovviamente mi diche che la taglia L va bene e che la XL sarebbe troppo (visto che gli rimane solo la L forse)
Provandola alzando il reggisella alla tacca 3-4 me la sento bene.
mi rimane il tarlo della taglia superiore che non saprei dove provare.

Ciao, qualche pagina indietro si e' parlato ampiamente di M o L... Io ho una M,sono alto 180 ,cavallo85 e mi trovo bene di misura , anche se sto pensando di cambiare lo stem con uno piu'lungo per provare una guida diversa e poi decidere se mantenere la modifica.il prezzo che ti fanno e' veramente buono anche pensando al fatto che per avere la lefty nel modello del 2014 bisogna spendere molto di più' , poi chiaro che oltre alla lefty c'è' anche il carbonio però' il prezzo e' impegnativo.Ciao l facci sapere...
 

mirpo75

Biker novus
28/1/12
11
0
0
Milano
Visita sito
Ciao, qualche pagina indietro si e' parlato ampiamente di M o L... Io ho una M,sono alto 180 ,cavallo85 e mi trovo bene di misura , anche se sto pensando di cambiare lo stem con uno piu'lungo per provare una guida diversa e poi decidere se mantenere la modifica.il prezzo che ti fanno e' veramente buono anche pensando al fatto che per avere la lefty nel modello del 2014 bisogna spendere molto di più' , poi chiaro che oltre alla lefty c'è' anche il carbonio però' il prezzo e' impegnativo.Ciao l facci sapere...

Grazie.
Difatti è proprio la tua valutazione delle pagine prima su M e L che mi convince.
Il fatto che tu ti trovi con M per le tue proporzioni mi conferma la L per me.
Il prezzo per la lefty così offertomi è da sbavo.
Vi darò notizie..:sbavon:
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Scusate se insisto per una vostra opinione,
provandola il sivende ovviamente mi diche che la taglia L va bene e che la XL sarebbe troppo (visto che gli rimane solo la L forse)
Provandola alzando il reggisella alla tacca 3-4 me la sento bene.
mi rimane il tarlo della taglia superiore che non saprei dove provare.

ciao, io ho una scalpel 29 2013 in taglia xl, sono 190 x 91 di cavallo circa ed è perfetta.
La Trigger in taglia L ha un reach più corto di 1,2 cm della mia e per te che hai il cavallo alto e quindi gambe più lunghe secondo me sei al limite.
Opterei per una trigger xl con uno stem più corto magari; coi negozianti sappiamo benissimo come funziona in base a quello che hanno in casa...:celopiùg:
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
ciao, io ho una scalpel 29 2013 in taglia xl, sono 190 x 91 di cavallo circa ed è perfetta.
La Trigger in taglia L ha un reach più corto di 1,2 cm della mia e per te che hai il cavallo alto e quindi gambe più lunghe secondo me sei al limite.
Opterei per una trigger xl con uno stem più corto magari; coi negozianti sappiamo benissimo come funziona in base a quello che hanno in casa...:celopiùg:

Ciao, due domande da profano: esiste uno stem più c orto del già cortissimo stem della Trigger ? Perché' non L con stem più' lungo ? Faccio queste domande perché io pensavo di mettere sulla mia uno stem piu'lungo e magari negativo di qualche grado , ma volevo capire in anticipo quali differenze di guida mi dovrei aspettare e di conseguenza se tale modifica mi porterebbe dei giovamenti...cosa ne pensate? Ciao Dad.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Ciao, due domande da profano: esiste uno stem più c orto del già cortissimo stem della Trigger ? Perché' non L con stem più' lungo ? Faccio queste domande perché io pensavo di mettere sulla mia uno stem piu'lungo e magari negativo di qualche grado , ma volevo capire in anticipo quali differenze di guida mi dovrei aspettare e di conseguenza se tale modifica mi porterebbe dei giovamenti...cosa ne pensate? Ciao Dad.

Io sono alto 1,75 con altezza sella 71,5 uso taglia M con stem da 110 - 20. Credo sia un buon compromesso tra posizione in salita e discesa.
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
Io sono alto 1,75 con altezza sella 71,5 uso taglia M con stem da 110 - 20. Credo sia un buon compromesso tra posizione in salita e discesa.


Nello specifico... quale marca e modello hai adottato? perche' ho guardato il sito di Gravity ma non ho capito molto quali e quante alternative offrono in fatto di stem :nunsacci: .Ciao e grazie Dad.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Nello specifico... quale marca e modello hai adottato? perche' ho guardato il sito di Gravity ma non ho capito molto quali e quante alternative offrono in fatto di stem :nunsacci: .Ciao e grazie Dad.

L'attacco manubrio è della Cannondale io l'ho preso da Dr. Cannondale il sito tedesco devi solo fare attenzione che sia da 1,5.
Per le misure trovi da 50 fino a 120 . Ciao
 

Martor

Biker popularis
31/7/12
59
0
0
Cava de' Tirreni
Visita sito
Cari tutti, sono alla "stretta finale".
A questo punto, ultimo conforto sulla taglia:
altezza 180 e cavallo 85: la M è appropriata?
Ho una Cube Analog L e mi sembra un po' grandina (praticamente non ho fuorisella)
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
Cari tutti, sono alla "stretta finale".
A questo punto, ultimo conforto sulla taglia:
altezza 180 e cavallo 85: la M è appropriata?
Ho una Cube Analog L e mi sembra un po' grandina (praticamente non ho fuorisella)


Ti posso portare la mia esperienza di questi ultimi 10 mesi in sella alla Trigger.
Abbiamo praticamente le stesse misure di altezza e cavallo . Posso dire di averla provata su tutti i tipi di percorsi , dal piattume della bassa padana ,ai sentieri di montagna più o meno ripidi , ai percosi collinari più dolci. Con la mia M collina e montagna mi sento OK, in pianura su argini di fiume , sterrati interpoderali e percorsi tipo xc una posizione più distesa con telaio più grande forse ho la sensazione che potrebbe andare meglio. Quindi avendola scelta soprattutto per sentirmi più sicuro in collina / montagna soprattutto nelle discese , per me va bene M. Poi quando esco in pianura con i compagni di uscita che hanno bici xc superleggere e posizione racing ...me ne faccio una ragione ( forse anche per l'età).
Poi per l'aspetto explorer con passaggi imprevisti che talvolta trovi non solo sui sentieri di montagna ma talvolta anche sui sentieri rivieraschi dei fiumi, una posizione più "raccolta" , più eretta, che ti permette, forse ,e ripeto forse, una maggiore "attenzione", secondo me e ' meglio.
Poi e' chiaro che non sono il depositario del verbo... queste sono solo le mie personali impressioni di guida . Ciao Dad :il-saggi:.
 

mito68

Biker popularis
28/9/12
59
28
0
ferrara
Visita sito
Bike
cannondale scalpel 29
ciao a tutti. io attualmente ho una scalpel 26" con versione 2010 con telaio in alluminio e carro in carbonio taglia L. sono un biker di pianura (Ferrara) ma mi piace molto fare escursioni in collina/montagna non estreme. Fino ad ora non sono mai stato particolarmente attratto dalle 29" ma devo dire che con la trigger sto cambiando idea. e con la nuova versione in carbonio mi sto quasi definitivamente convincendo. ora non nego che della mia attuale apprezzo il peso contenuto. quando l'ho presa era 12,5 kg, sempre meno dei 14 della V700 da cui provenivo, poi con il tempo sostituendo qualche componente (quasi tutti eccetto il telaio) sono arrivato a 9,7 kg. ora mi chiedo se dal peso della trigger nuova, circa 14 kg, si riesce secondo voi ad arrivare vicini almeno agli 11,5-12 kg non so stando attenti ai cerchi, gomme, freni ecc. perchè i kg in meno si fanno sentire.. grazie
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
ciao a tutti. io attualmente ho una scalpel 26" con versione 2010 con telaio in alluminio e carro in carbonio taglia L. sono un biker di pianura (Ferrara) ma mi piace molto fare escursioni in collina/montagna non estreme. Fino ad ora non sono mai stato particolarmente attratto dalle 29" ma devo dire che con la trigger sto cambiando idea. e con la nuova versione in carbonio mi sto quasi definitivamente convincendo. ora non nego che della mia attuale apprezzo il peso contenuto. quando l'ho presa era 12,5 kg, sempre meno dei 14 della V700 da cui provenivo, poi con il tempo sostituendo qualche componente (quasi tutti eccetto il telaio) sono arrivato a 9,7 kg. ora mi chiedo se dal peso della trigger nuova, circa 14 kg, si riesce secondo voi ad arrivare vicini almeno agli 11,5-12 kg non so stando attenti ai cerchi, gomme, freni ecc. perchè i kg in meno si fanno sentire.. grazie


Ciao... perche' no Scalpel 29 ? Se sei un biker di pianura con minime velleità di montagna impegnativa , per il tuo tipo di uso , io vedrei meglio la Scalpel, che tra l'altro conosco molto bene come modello , perche' ce l'ha un mio compagno di uscite. Se invece sei interessato ad intensificare il tuo rapporto con la montagna , allora viva la Trigger, però per gli upgrade lascio la parola a chi sicuramente ne sa più di me.Ciao Dad.
 

mito68

Biker popularis
28/9/12
59
28
0
ferrara
Visita sito
Bike
cannondale scalpel 29
ciao Dad. grazie per il suggerimento. non mi dispiace neanche la scalpel 29", infatti su un eventuale cambio della mia sono un pò indeciso perchè è vero che per il tipo di utilizzo che ne faccio ora andrebbe benissimo, ma esteticamente preferisco la trigger. l'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso. con la scalpel so che si possono raggiungere pesi contenuti. Anzi, visto che conosci bene la trigger, e che hai un amico con la scalpel 29", se mi dici le tue impressioni sulle differenze tra le due, ti ringrazio molto. per completezza di info, cerco di chiarire il mio stile di biker: per motivi di tempo e logistici faccio la mia gran parte dei miei 2400 km anno circa in zone pianeggianti, e circa una volta al mese riesco a farmi un giro in collina/montagna (principalmente colli euganei e colli bolognesi tipo monte sole, monte mario ecc) di circa 30-40 km per un dislivello di circa 700-1000 mt. quest'anno ho totalizzato circa 10km (lo so pochini..) di dislivello da gps. ora mi rendo conto che la scalpel è un'ottima soluzione per i giri pianeggianti, ma la 26" almeno non mi da troppa fiducia sui dislivelli. devo dire però che in salita i 9,7 kg si apprezzano..;-) un consiglio è gradito..
 

daddygol

Biker superis
16/11/10
417
6
0
64
bassa padana / val di scalve
Visita sito
Bike
Trigger 1 29 del 2013
ciao Dad. grazie per il suggerimento. non mi dispiace neanche la scalpel 29", infatti su un eventuale cambio della mia sono un pò indeciso perchè è vero che per il tipo di utilizzo che ne faccio ora andrebbe benissimo, ma esteticamente preferisco la trigger. l'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso. con la scalpel so che si possono raggiungere pesi contenuti. Anzi, visto che conosci bene la trigger, e che hai un amico con la scalpel 29", se mi dici le tue impressioni sulle differenze tra le due, ti ringrazio molto. per completezza di info, cerco di chiarire il mio stile di biker: per motivi di tempo e logistici faccio la mia gran parte dei miei 2400 km anno circa in zone pianeggianti, e circa una volta al mese riesco a farmi un giro in collina/montagna (principalmente colli euganei e colli bolognesi tipo monte sole, monte mario ecc) di circa 30-40 km per un dislivello di circa 700-1000 mt. quest'anno ho totalizzato circa 10km (lo so pochini..) di dislivello da gps. ora mi rendo conto che la scalpel è un'ottima soluzione per i giri pianeggianti, ma la 26" almeno non mi da troppa fiducia sui dislivelli. devo dire però che in salita i 9,7 kg si apprezzano..;-) un consiglio è gradito..


Scusami...in effetti rileggendo il mio post mi sono accorto di non essere stato molto chiaro. La Scalpel alla quale mi riferivo e' una 26, quindi non ho conoscenza della Scalpel da 29, però ho visto che l'impostazione di base (escursione e rapporti ) sono rimasti uguali ( 100mm , 38/24 e 11/36), poi sulle geometrie e sul relativo cambiamento di comportamento dinamico non ho le competenze tecniche per poterne disquisire.
Penso che la differenza sia la stessa che trovi tra due bici dello stesso modello ma di diverso formato ruota. Poi è chiaro che la Scalpel e la Trigger appartengono a due tipologie di bici diverse , quindi secondo me ti deve guidare sostanzialmente l'uso principale che ne andrai a fare. Ciao Dad.:i-want-t:
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
cerco di chiarire il mio stile di biker: per motivi di tempo e logistici faccio la mia gran parte dei miei 2400 km anno circa in zone pianeggianti, e circa una volta al mese riesco a farmi un giro in collina/montagna (principalmente colli euganei e colli bolognesi tipo monte sole, monte mario ecc) di circa 30-40 km per un dislivello di circa 700-1000 mt. quest'anno ho totalizzato circa 10km (lo so pochini..) di dislivello da gps. ora mi rendo conto che la scalpel è un'ottima soluzione per i giri pianeggianti, ma la 26" almeno non mi da troppa fiducia sui dislivelli. devo dire però che in salita i 9,7 kg si apprezzano..;-) un consiglio è gradito..[/QUOTE]

Prendi la scalpel 26 anche perchè riesci a bloccare le sospensioni e per uso trail leggero è perfetta, ci metti un paio di gomme 2.25 dietro e davanti 2.4 con reggi telescopico e vai dappertutto.
La Trigger mi sembra un pò esagerata.
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
cerco di chiarire il mio stile di biker: per motivi di tempo e logistici faccio la mia gran parte dei miei 2400 km anno circa in zone pianeggianti, e circa una volta al mese riesco a farmi un giro in collina/montagna (principalmente colli euganei e colli bolognesi tipo monte sole, monte mario ecc) di circa 30-40 km per un dislivello di circa 700-1000 mt. quest'anno ho totalizzato circa 10km (lo so pochini..) di dislivello da gps. ora mi rendo conto che la scalpel è un'ottima soluzione per i giri pianeggianti, ma la 26" almeno non mi da troppa fiducia sui dislivelli. devo dire però che in salita i 9,7 kg si apprezzano..;-) un consiglio è gradito..

Prendi la scalpel 26 anche perchè riesci a bloccare le sospensioni e per uso trail leggero è perfetta, ci metti un paio di gomme 2.25 dietro e davanti 2.4 con reggi telescopico e vai dappertutto.
La Trigger mi sembra un pò esagerata.[/QUOTE]

Correggo prendi la scalpel 29
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo