telescopico xc 60mm

Alexandro

Biker popularis
13/3/08
54
4
0
Rimini
Visita sito
Ciao a tutti
Vorrei provare a montare un telescopico sulla mia epic ht 2020.
Non ho mai provato un telescopico. sul mercato ho visto un prodotto della dtswiss con escursione di 60mm (anche frm ne produce uno da 60mm)

Il consiglio che vorrei chiedervi è: ha senso investire tutti quei soldi e quel peso per avere solo 60mm di abbassamento sella? si nota la differenza o serve arrivare almeno a 100 120 di escursione per avere dei benifici tangibili nel muoversi liberamente sulla bici?

Grazie.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sono uscito con un dilettante dell'xc in sella alla sua mtb xc e pure lui usa un telescopico "normale" con almeno 100-125mm , anzi mi ha detto che pure per lui è la migliore innovazione degli ultimi anni.
prendine uno con una corsa adeguata, per una taglia M non andrei sotto i 125mm
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
infatti non ho sparato numeri a caso, ma ho consigliato 125mm per una taglia M
Abbi pazienza , non e' polemicizzare, capisci, proprio per questo che ho notato ho richiamato all'attenzione, non ha indicato la taglia della sua bici, tantomeno la sua altezza ... non ti pare? E tu gli hai consigliato di prenderne uno per taglia M con escursione da 125mm. , perche' sei cosi' certo che possa essergli idoneo?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ecco, e' di maggiore utilita' linkargli questa guida edita dal Mag del Forum che lo puo' aiutare in una corretta scelta .
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
610
123
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti
Vorrei provare a montare un telescopico sulla mia epic ht 2020.
Non ho mai provato un telescopico. sul mercato ho visto un prodotto della dtswiss con escursione di 60mm (anche frm ne produce uno da 60mm)

Il consiglio che vorrei chiedervi è: ha senso investire tutti quei soldi e quel peso per avere solo 60mm di abbassamento sella? si nota la differenza o serve arrivare almeno a 100 120 di escursione per avere dei benifici tangibili nel muoversi liberamente sulla bici?

Grazie.
Dipende.
Io ormai sono venuto su "alla vecchia maniera", dopo decenni sono abituato alla sella fissa e pur avendolo sulla bici attuale non lo adopro mai.
Se lo abbasso (100mm) non sento più la sella tra le gambe, cosa che invece mi dà una sensazione di controllo e confidenza.
Forse un 60mm può essere un compromesso che mi permetterebbe di sfruttarlo.
Sono preferenze personali, indubbiamente prima ti ci abitui e più lo sfrutti al meglio: se ne hai sentito la necessità montalo, se no aspetta...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Abbi pazienza , non e' polemicizzare, capisci, proprio per questo che ho notato ho richiamato all'attenzione, non ha indicato la taglia della sua bici, tantomeno la sua altezza ... non ti pare? E tu gli hai consigliato di prenderne uno per taglia M con escursione da 125mm. , perche' sei cosi' certo che possa essergli idoneo?
se avessi scritto 125 a caso avrei sparato, ma mettendo una taglia gli ho dato un riferimento su cui partire, poi se fosse in taglia S capirebbe che non gli sto consigliando tanta escursione
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Dal link puo' dedurne misura ed escursione correttamente .
Io ad esempio sono alto 1,72 ,telaio M ed utilizzo un reggisella da 100mm. Di escursione ,quando ne comprai il primo effettuai le rilevazioni da una tabella ,per la precisione presa dal sito online di Alltricks ,azzeccata in pieno. Come vedi e' tutto relegato soggettivamente al biker che lo utilizza.
 

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
522
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Ciao a tutti
Vorrei provare a montare un telescopico sulla mia epic ht 2020.
Non ho mai provato un telescopico. sul mercato ho visto un prodotto della dtswiss con escursione di 60mm (anche frm ne produce uno da 60mm)

Il consiglio che vorrei chiedervi è: ha senso investire tutti quei soldi e quel peso per avere solo 60mm di abbassamento sella? si nota la differenza o serve arrivare almeno a 100 120 di escursione per avere dei benifici tangibili nel muoversi liberamente sulla bici?

Grazie.
Vorresti montare un telescopico con 60 cm di corsa perche' il tuo fuorisella non ti permette di usarne uno con corsa maggiore?
 

Alexandro

Biker popularis
13/3/08
54
4
0
Rimini
Visita sito
Ecco, e' di maggiore utilita' linkargli questa guida edita dal Mag del Forum che lo puo' aiutare in una corretta scelta .
Grazie mille , non conoscevo questa guida. molto utile.
 

Alexandro

Biker popularis
13/3/08
54
4
0
Rimini
Visita sito
sono uscito con un dilettante dell'xc in sella alla sua mtb xc e pure lui usa un telescopico "normale" con almeno 100-125mm , anzi mi ha detto che pure per lui è la migliore innovazione degli ultimi anni.
prendine uno con una corsa adeguata, per una taglia M non andrei sotto i 125mm
Grazie! non avevo neppure pensato che fosse una questione di taglia, comunque il telaio è un M (epic ht) e la mia altezza 1,71 circa
 

Alexandro

Biker popularis
13/3/08
54
4
0
Rimini
Visita sito
Dipende.
Io ormai sono venuto su "alla vecchia maniera", dopo decenni sono abituato alla sella fissa e pur avendolo sulla bici attuale non lo adopro mai.
Se lo abbasso (100mm) non sento più la sella tra le gambe, cosa che invece mi dà una sensazione di controllo e confidenza.
Forse un 60mm può essere un compromesso che mi permetterebbe di sfruttarlo.
Sono preferenze personali, indubbiamente prima ti ci abitui e più lo sfrutti al meglio: se ne hai sentito la necessità montalo, se no aspetta...
Dopo tre corsi di guida e un po' di pratica ogni tanto mi capita di sentire che i movimenti che mi dicono di fare potrebbero essere più semplici e completi con un sella abbassata. non so però se quei 6cm sono sufficienti o se è meglio averne il doppio. effettivamente non sentire più per niente la sella potrebbe fare strano
 
  • Mi piace
Reactions: lupeaq

Alexandro

Biker popularis
13/3/08
54
4
0
Rimini
Visita sito
Vorresti montare un telescopico con 60 cm di corsa perche' il tuo fuorisella non ti permette di usarne uno con corsa maggiore?
No pensavo a uno da 60mm perchè i modelli che mi piacevano (dtswiss e frm) li producevano in questa misura. perchè ho pensato che come per le sospensioni un corsa lunga del reggisella serva su bici tipo enduro/all mountain e perchè quelli da 60mm che avevo visto erano leggeri ed essendo meccanici erano più facili da fare manutenzione.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.129
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Io ho il bike joke divine -specifico per xc- con 80 mm di corsa e lo trovo fantastico; a meno che non fai trail/am con la bici da xc ritengo che 80 mm siano il giusto compromesso
 
  • Mi piace
Reactions: styx

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo