Telecronista eurosport

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
disastro...
comunque se a qualcuno fosse capitato di ascoltare un forumendolo, tal Ugo De Cresi, commentare per ore gare di dh... si ricrederebbe... esiste qualcuno che ne capisce ed esalta le prestazioni degli atleti combinando commenti tecnici con riferimenti a gare e risultati passati
Dalla RAI possiamo solo aspettarci la convinzione che nella disciplina della mtb sia tutto uguale
ce ne fossero
g.
 

Andrea C.

Biker novus
17/8/10
2
0
0
.
Visita sito
Ciao a tutti, sono il telecronista “incriminato”. :oops:

Prima di passare ai "tasti dolenti" ringrazio quei pochi che hanno cercato di comprendere il disagio (perché di quello si tratta) che si prova nel commentare più di tre ore di diretta di una gara che aveva supporto informativo (da parte della Regia internazionale, del team di Produzione Televisiva che ha curato l’evento e degli Organizzatori) pari a… ZERO.

In passato ho commentato alcune gare di Coppa del Mondo sia di DH che di 4X e, dando per scontato che le telecronache non sono (quasi) mai come i super-appassionati le vorrebbero, in quei casi non è stato aperto alcun topic di lamentela sul forum, eppure il telecronista era sempre il sottoscritto. La mia non è una polemica, sia chiaro, e non ritengo di fare le migliori telecronache possibili di MTB (anzi...). Semplicemente vorrei farvi capire come per gli eventi di quel livello ci sia un supporto che almeno permette, a chi come me è carente da un punto di vista tecnico, di reperire informazioni sugli atleti e sulla gara stessa, permettendoci comunque di avere cose interessanti da dire anche senza entrare nello specifico tecnico. Ecco, in questa occasione è mancato completamente questo importantissimo aspetto. Se ci incontrassimo di persona vi farei vedere il materiale che ho ricevuto dall’Organizzazione di questi Europei, cadrebbero le braccia anche a voi… e forse anche qualcos’altro! Credo che gli appassionati possano essere contenti del passaggio televisivo dei campionati continentali ma francamente non so quanto un’organizzazione di questo tipo possa fare bene alla crescita del movimento. E questo prescinde dalla qualità della telecronaca.

Nei giorni precedenti alla gara ho cercato materiale integrativo ma, come penso sappiate anche voi, per quanto riguarda i rider che non sono ai vertici della CDM e/o dei grandi circuiti internazionali le notizie e le biografie sono ben poche. Lo stesso discorso vale per i ragazzi della nostra Nazionale: a parte qualche intervista e la polemica riguardante la mancata convocazione della Campionessa Italiana (uno dei pochi “dati di contorno” che ho espresso in cronaca, cercando di non sbilanciarmi non essendo addentro alla questione) è stato molto difficile reperire materiale “utile” sul web. E comunque vorrei ricordare che la telecronaca prevedeva anche le gare Junior sia maschili che femminili, gare alle quali ho comunque voluto dedicare una parte del mio lavoro di ricerca… con gli esiti che vi lascio immaginare…

Non parliamo poi della questione tempi/classifica! Forse io sono abituato troppo bene con il Live Timing della CDM, ma in questo caso vi posso assicurare che ho dedicato almeno metà del tempo di telecronaca (e buona parte della mia lucidità) a cercare di raccapezzarmi tra i tempi (indicati al decimo di secondo!) che riuscivo a registrare all’arrivo. Ma potevo farlo, ovviamente, solo quando questi venivano indicati in grafica, quindi in maniera assolutamente random e senza indicazioni sul piazzamento in classifica. E meno male che ogni tanto riuscivo a sentire lo speaker in zona d’arrivo per cercare di integrare quei pochissimi dati, altrimenti sarei stato davvero in ambasce. Vi confesso che per me è stata una enorme soddisfazione scoprire, a gara finita, che almeno ero riuscito a dare esattamente vincitori e podi di tutte le categorie. Di solito quello è il punto di partenza, in questo caso è stato il risultato massimo possibile.

Se vi dico tutto questo non è per giustificarmi, sono perfettamente consapevole di non aver offerto un servizio adeguato. E, pur essendo consapevole delle tante “attenuanti” a mio favore, appena uscito dalla cabina di commento sono stato il primo a lamentarmi con me stesso della brutta telecronaca che avevo fatto, sicuramente una delle peggiori della mia vita. Posso però assicurarvi che tutto quello che non era Nome/Cognome/Nazionalità (sic) era farina del mio sacco, e almeno penso di poter dire che per gli atleti che bazzicano le gare internazionali UCI (anche senza risultati di valore) sono riuscito a dare un certo numero di informazioni relative a biografie, ranking e vittorie/piazzamenti. Non voglio sembrare presuntuoso, ma sono certo che altri telecronisti “generici” al mio posto si sarebbero limitati a leggere gli ordini di partenza…

Più in generale, credetemi se vi dico che non c’erano i presupposti per fare una telecronaca di buon livello, e questo a prescindere dalle mie conoscenze tecniche. Lo so perché io stesso commento tantissime discipline diverse, visto che per la natura di Eurosport spesso non è possibile avere telecronisti specializzati per gli sport “di nicchia” (non userò mai la parola[ccia] che inizia con “m-” e finisce con “-inori”…). Prometto che, visto che ormai sono iscritto, se mi verrà assegnata qualche altra telecronaca di DH/4X passerò sul forum (che insieme al sito è un’ottima fonte di informazioni, complimenti a tutti voi!) a chiedere la disponibilità di qualcuno che possa venire a darmi una mano.


Prima di chiudere vorrei scusarmi con il sig. Caire e con suo figlio Pietro.
La mia non voleva essere assolutamente una “gufata” anche perché, come altri hanno sottolineato, ritengo che la superstizione non abbia motivo di esistere. Anzi, dal mio punto di vista volevo esprimere esattamente il contrario, ossia un augurio per una luminosa carriera, visto che i presupposti ci sono. Però potevo evitare quell’uscita, che col senno di poi riconosco essere stata parecchio infelice. Ero poco lucido, demoralizzato e frustrato per l’andamento della telecronaca, quella frase mi è letteralmente uscita senza che me ne accorgessi. Neanche questa è una giustificazione, ho sbagliato e mi assumo le mie responsabilità. Vi chiedo ancora scusa.


Perdonatemi il lungo post e complimenti ancora ad amministratori ed utenti per il sito/forum, come vedete ci passo anche quando non ho in programma gare da preparare perché mi piace seguire le discipline che ogni tanto devo commentare (anche BMX, in questo caso). Purtroppo non vado (ancora...) in MTB, anche se il mio unico mezzo di trasporto è la bicicletta. E, nel mio piccolo, nel traffico di Milano qualche rischio me lo prendo anch’io… ;-)



Ciao a tutti,
A. Campagna


P.S./Disclaimer: sono un collaboratore esterno di Eurosport e quello che ho scritto è valido esclusivamente a titolo personale, per favore non leggete le mie parole come un comunicato dell’emittente.
 

supernello76

Biker ultra
7/9/07
617
-32
0
Riva Ligure(IM)
Visita sito
Grazie per il tuo intervento.....comunque ti ripeto che mi sei piaciuto!!!

P.S.:anche io non mi intendo una mazza di DH, non ho mai fatto gare DH nè ho una bici DH(arrivo fino alle SuperEnduro), quindi non sono uno "scienziato" nel settore, ma la tua telecronaca non era male, viste le info di cui NON disponevi...
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Adesso che ti sei inserito inq uesto canale e che hai la possibilità di entrare in contatto con dei grandi infottati del downhill , puoi accedere ad una valanga di informazioni e di contenuti , ti basti leggere il topic sul gossip , o quello sull fanta DH dove puoi facilmente reperire i risultati delle ultime gare di tutti i piloti !
A mio parere sei entrato in contatto col più potente strumento italiano (e sicuramente uno dei più importanti in europa) per la conoscenza di questo sport !
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
e benvenuto sul forum;

lungi da me il voler apparire come elemento intaccante la tua professionalità, ma se posso

esserti utile, io sono qua (con tutto il mio entusiasmo).

Ugo De Cresi

[email protected] +39 3387692957

un cameo:

circa 10 anni fa ... Val di Sole, Campionati Italiani Assoluti Downhill:

Come di consueto giungo il pomeriggio prima della gara e faccio un paio di ricognizioni, 1

sulla pista, ed 1 per stabilire la logistica. Mi dicono che è tutto pronto, di star tranquillo.

La mattina mi tirano una prolunga in un campo di pomodori, (giuro,...nel bel mezzo di un

campo di pomodori!) e mi sistemano un gazebo cadente da un lato.

Sotto quel gazebo sghembo ospitai a supporto del mio show , Giovanna Bonazzi , Bruno

Zanchi, Karim Amour e altri.

Caddi in trance, quando nel sangue mi entrarono le cellule agonistiche di molti atleti.

Per ognuno ebbi parole di supporto.

Per la guerra tra Fulgoni e Cozzi senior.

E per lo storico pathos che ebbi modo di creare per la prima volta di Alan Beggin davanti a

Corrado Herin.

E mentre all'arrivo, era festa per Alan, arrivò un signore a darmi la mano e mi disse : " Tu

oggi hai fatto un enorme lavoro, molti altri al tuo posto, in un campo di pomodori, avrebbero

rifutato di lavorare. Ho apprezzato molto le tue parole sulla storia della downhill di

kirchzarten, eri lì? " " Sì Signore!" " Bravo, Complimenti".

Era l'editore di Bike-DE.
 

Andrea C.

Biker novus
17/8/10
2
0
0
.
Visita sito
Grazie a tutti per il benvenuto e grazie per i complimenti. Avrei preferito che fossero di più quelli per il mio lavoro (grazie mille a supernello76!) ma, visto il contesto in cui scrivo, direi che mi posso tranquillamente accontentare di quelli ricevuti per questa mia capatina sul forum!

Un paio di precisazioni prima di tornare nel limbo dei lurker, luogo che mi si adatta vista la sproporzione tra la vostra competenza in materia e la mia…

Adesso che ti sei inserito inq uesto canale e che hai la possibilità di entrare in contatto con dei grandi infottati del downhill , puoi accedere ad una valanga di informazioni e di contenuti , ti basti leggere il topic sul gossip , o quello sull fanta DH dove puoi facilmente reperire i risultati delle ultime gare di tutti i piloti !
A mio parere sei entrato in contatto col più potente strumento italiano (e sicuramente uno dei più importanti in europa) per la conoscenza di questo sport !

In realtà questo forum (insieme al sito) è stato, fin dalle mie prime telecronache in questo settore (anche BMX, come dicevo), uno dei miei canali privilegiati di informazione ed aggiornamento. Qui ho sempre trovato tanto materiale utile per una mia crescita professionale e non c’è dubbio che la mia preparazione teorica, per scarsa che sia, debba molto a questa comunità.

Il problema vero, però, non è tanto reperire semplicemente _informazioni_. Il problema è reperire informazioni “utili” ai fini del commento. Non credo di poterlo spiegare bene senza scrivere un papiro di un chilometro… e, credetemi, è meglio per voi se non lo faccio… ma accontentatevi della mia parola, che non è certo oro colato ma che almeno proviene da chi ha un minimo di esperienza di telecronache. Insomma, un conto è leggere tante cose per farsi una “idea d’insieme”, tutt’altra faccenda è riuscire a portare in telecronaca materiale di facile consultazione e ancor più facile divulgazione. A questo deve provvedere, almeno in parte, l’organizzazione dell’evento e chi si occupa di produrlo a livello televisivo. Di solito funziona così. Quando questo non succede, come nel caso in questione, è naturale che emergano prepotentemente le carenze tecnico/teoriche di chi parla.

Mi rendo conto che in un mondo perfetto le cose andrebbero diversamente e ci sarebbe un commentatore "specialista" per ogni disciplina. Ma, come ho già detto (e più di tanto non posso approfondire, mi spiace) la natura all-sports di Eurosport e la volontà di avere collaboratori più o meno “fissi” non permettono troppo spazio di manovra in questo senso.

Comunque terrò sicuramente in considerazione la proposta di Ugo De Cresi qualora la sua mail alla Produzione di qualche pagina addietro non abbia l’esito sperato. Se però fossi io (o un mio collega che magari legge...) a "tirarlo dentro", all'inizio si tratterebbe probabilmente di una collaborazione "amichevole", ma non si sa mai e la cosa potrebbe trasformarsi in un rapporto professionale. Anch'io ho cominciato così...



Ora, come promesso, ritorno nel limbo e vi lascio la facoltà di criticare liberamente chi è dall’altra parte della barricata, almeno televisivamente parlando. E’ un vostro diritto e non ho alcuna intenzione di inibire i vostri commenti con la mia presenza.
Però mi auguro che, sapendo che vi leggiamo, almeno vengano limitati gli insulti. Leggere, tra le altre cose, che sarei un "incapace" fa un po' male, soprattutto sapendo quello che poi vi ho spiegato. Comunque è la prima volta che me lo dicono, lo metterò a curriculum... :-)


Ciao a tutti,
Andrea C.
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
Ciao Andrea
Ti "ho visto" in diretta un po' panicato ma capisco che senza informazioni il tuo non sia il lavoro più facile del mondo...però son stato veramente felice di aver visto il nostro sport in tv e per di più in diretta, poi un campionato europeo non è mica la sagra della chiocciola, che se fosse di calcio ce la farebbero vedere uguale...
Per il commento ripeto una cosa già detta ma sapere che bici "cavalcano" qui pazzi sarebbe bello
E comunque se riesci a togliere un po' di tempi morti che ogni tanto hai le telecronache sarebbero già molto più belle, e sappi che, secondo me ovvio, dalla prima che hai fatto di dh a quest'ultima sei molto migliorato...
Son convinto che se ci provi anche te con la Dh diventeresti il migliore...
 

bax70

Biker superis
innanzitutto grazie ad eurosport per trasmettere la dh, detto questo sinceramente avrei voluto mettere un post di questo argomento gia' un po' di tempo fa, poi guardando altri sport di eurosport 2 ho sentito spesso gli stessi commentatori ed ho riflettuto, non mi sembrava giusto infierire su coloro che immaginavo arrabattarsi per cercare in rete notizie su quello o l'altro sport o i loro protagonisti; mi sono immaginato se da un giorno all'altro avessero chiamato me a fare una telecronaca sui mondiali di polo o di braccio di ferro o di football australiano ma che avrei potuto dire? nel tempo ho sentito migliorarsi in nostro caro andrea per quanto riguarda la world cup (tralasciando la parentesi europeo), c'è anche l'altro commentatore salvo aiello che sulla parte descrittiva e' un pelino inferiore ad andrea ma si lascia andare un po' di piu' nell'enfasi della telecronaca un po' piu' alla reggiani e l'altro di cognome tabacco che mi pare sia sul piano di andrea. certo che affiancati in studio da almeno uno che conosce l'ambiente renderebbe piu' viva la telecronaca sopratutto per i rider che non hanno un palmares, ma per i quali si potrebbero citare team, bici ecc.
bacci-one kenobi
 

aug

Biker superis
Bravo Andrea,
il fatto che Tu abbia risposto alla mia pubblica accusa - quando decine di altri sarebbero rimasti rintanati ! - significa che ...... ho colto nel segno !
Questo perchè la Tua posizione non è presuntuosa e pretestuosa, ma è quella di uno che - almeno mi sembra di aver capito - sà di non aver fatto uno splendido lavoro, non campa scuse, e si mette in campo per migliorare :}}}: BRAVO.
Avresti potuto non rispondere ed aspettare che questo argomento si esaurisse ...... invece Ti sei buttato nella mischia con l' intento di migliorare il servizio, e questo Ti fa veramente onore.
Ne guadagni Tu come professionista, ne guadagna Eurosport, ne guadagna lo sport e gli appassionati.

Non sono (siamo) assolutamente "offesi" per la cabala a Pietro, stai sereno.

approfitta di questo forum per raccogliere info e curiosità e della disponiblità di chi - magari per passione - potrebbe aiutarTi nelle Tue mancanze.

Aug (il Sig. Caire !!!! ulla peppa !!!!):prost:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Innanzitutto complimenti ad Andrea da parte mia per essere prontamente intervenuto sul Forum ed essersi confrontato direttamente con tutti.

Credo che per realizzare un buon prodotto/servizio, occorrano:
- esperienza e competenza diretta (aver praticato al disciplina, anche a livello iper dilettantistico)
- supporto informativo (dati ecc)
- supporto tecnico (audio ecc)

A mio personale parere aver praticato una determinata disciplina è una condizione necessaria, ma non sufficiente, per far ciò che è indispensabile per comunicare: mettersi al posto dell’ascoltatore.

Conoscere poco di una qualsiasi disciplina “di nicchia” (e commentarla) porrà sempre il commentatore in una posizione di asimmentria informativa: non sa cosa dire nei momenti bui perché guarda ma non può vedere...
... non può vedere:
- il dettaglio tecnico della bici (qualcosa del tipo “tizio quest’anno corre con la x marca, l’anno scorso con la y marca, le differenze sono a-b-c…);
- differenza tra due linee del percorso (una più veloce e difficile, una più lenta ma meno insidiosa, ecc...)
- differenza tra due modi differenti di interpretare il percorso (discriminare tra atleta “di forza/machete” ed atleta “di tecnica/fioretto”);
- i trick e/o la difficoltà nel farli in determinati passaggi…
- ecc…

Ho assististo a qualcosa di simile quando sentivo i commenti televisivi degli incontri di ThaiBoxe realizzati da parte di chi, si intuiva immediatamente, non avesse mai praticato tale disciplina: putroppo le carenze sono incolmabili ed all’ascoltatore attento non sfuggono (e chi guarda una gara di DH la maggior parte delle volte è un praticante).

A mio parere conoscere la disciplina permette di ricorrere ad un bagaglio culturale che va oltre i meri dati che passa la “redazione”… tuttavia non avere cultura su una determinata disciplina non è una colpa del commentatore, bensì di chi non lo ha almeno affiancato con un “tecnico”.

IMHO
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Andrea... ulteriori complimenti penso siano un pò inutili... grazie da parte dello staff e di tutti i forumendoli di MTB-FORUM.IT per aver utilizzato il forum come canale privilegiato di informazione.


In ogni caso... la sfortuna non esiste... ma fra il vedere e il non vedere... :-)
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Ciao a tutti, sono il telecronista “incriminato”. :oops:

........

ciao andrea,complimenti vivissimi per l'intervento su questo forum,non è da tutti,e sapere di poter essere "ascoltati",da un ulteriore valore a questo sito....
come detto da molti potrà essere per te un modo per attingere informazioni utili e trovare il giusto appoggio......
ah,per l'aiuto nel commento suggerisco anch'io ugo de cresi(un pò troppo "DJ" per i miei gusti :-) ma sa trascinare davvero la folla ed è preparatissimo....ascoltato in diretta a campo felice in occasione dell'italiano)
oppure MARCIO,che ha da leccarsi le ferite,e non potendo girare,potrebbe ricreare i "teatrini d'ignoranza" (per citarlo :hahaha:) che lo contraddistinguono AHAHAHAHAH
comunque,l'importante è che si riesca per lo meno a far passare il messaggio di uno sport serio,che necessita allenamento,fatica e sacrifici(già un amatore di livello nazionale deve farsi un mazzo tanto per primeggiare in categoria),e non quello di uno sport da indemoniati/irresponsabili mangiasalcicce a tradimento come spesso viene (auto)descritto..........
speriamo in uno scambio profiquo di input d'ora in avanti o-o
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

aug

Biker superis
Ad esempio,
ed a confermare l' idea del doppio commento e di come potrebbe (dovrebbe ?) essere una telecronaca resa viva ed interessante di DH =
la trasmissione RAI per l' IXS Cup di Pila è stata MOLTO ben commentata.
Il commentatore RAI .... commentava da un punto di vista giornalistico ( facendo anche domande che avrebbe fatto mia nonna , ma volutamente, perchè non era a digiuno di DH !) e spettacolare, lasciando ad un Super competente Corrado Herin la spiegazione tecnica e le notizie " a tema " .
Perfetta = BRAVI !

Altro esempio,
De Cresi a Sestiere.
Certo, altra cosa è commentare sul posto ed essere DENTRO il mondo DH.

Ma - evidentemente - la "missione" non è " impossibile" !

Forza allora : RAI - Eurosport - Ecc. Ecc. sfruttate lo spettacolo :cucù:

Aug
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
ritornano:


Possiamo avere anche noi il nostro Guido Meda?
Condividi
Tweet Nulla di personale contro i telecronisti, che non conosco personalmente e che mi sembrano anche persone molto simpatiche, ma anche oggi durante la telecronaca degli Italiani di Roma, ci è venuta un po' di malinconia, quella di avere finalmente un commentatore che possa entusiasmarci. Chiediamo troppo?

Domenica 9 gennaio 2011. Una delle rare occasioni di vedere una gara di ciclocross o di MTB in televisione. Un bel regalo di mamma RAI, che speriamo possa diventare cosa sempre più frequente, visto che, come dimostrato oggi (ma come succede spesso), il FUORISTRADA regala spettacolo ed emozioni e non ha nulla di meno di molti altri sport che vediamo quotidianamente in TV.

Unico neo? Purtroppo ancora la telecronaca, la mancanza di un commentatore che sappia invogliare i telespettatori a non cambiare canale. Capita purtroppo anche ai fanatici del fuoristrada, che se proprio non se la sentono di guardare altro, decidono comunque di abbassare il volume, per non sentire discorsi poco interessanti e conditi da diverse inesattezze.

Ci sono sempre più canali che parlano di sport. Ci sono sempre più sport minori in TV (anche più del nostro amato fuoristrada). Capita di guardare in TV gare di maratona (cosa avrà di più spettacolare del MTB o del ciclocross?), biliardo, freccette, tiro alla fune, bocce.....e di rimanere incollati, senza poter cambiare canale, perchè i telecronisti ci stanno regalando informazioni importanti ed emozioni, facendoci apprezzare un'attività che forse mai avremmo seguito (fattore importante soprattutto per attirare l'attenzione dei giovani). Questo il motivo del successo (oltre alle prestazioni di 2 idoli come Vale Rossi e Tony Cairoli) della MotoGP e del motocross, grazie a Guido Meda & C.

La domanda di tutti, dopo l'ennesima gara vista in TV è: con tanti bravi giovani in grado di parlare ad un microfono, con tanti appassionati di ciclismo, ma soprattutto di MTB e di ciclocross, con tanti addetti ai lavori che sanno nomi e cognomi, team di appartenenza e risultati di tutti gli atleti, dal primo degli elite all'ultimo dei master, perchè ancora nel 2011 il fuoristrada non ha la possibilità di avere finalmente un commentatore da FUORISTRADA?

Il dubbio che ci viene è che se il fuoristrada rimane dov'è, ovvero rasoterra, meglio per molti e avere sempre i soliti telecronisti aiuta affinchè non si faccia qualche passo di troppo in avanti, rubando spazio e fondi ad altre discipline. Certo è che se si vuole dare più spazio alle discipline del fuoristrada, come da tutte le parti viene asserito, non si può prescindere dall'avere più MTB e ciclocross in televisione, ma finalmente con esperti e motivatori al timone.

(Max Alloi)




fonte: solobike.it

http://www.solobike.it/solobike/news/Possiamo-avere-anche-noi-nostro-Guido-Meda?
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo