Telaio Mapex Krypton

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Primo giro fatto, è stato un giro molto vario:
_salita mista, dall'asfalto al single track in salita, sia in terreno compatto, che terreno smosso, passando per qualche punto su pietroni lisci.
_discesa anch'essa mista, dal single track molto "flow", al sentiero scassato con pietre smosse.

(20km, 700m dislivello compiuti)

Cosa dire.. SPETTACOLO

Premetto, io per adesso ho sempre fatto solamente dh (ho un'ancillotti) e andavo a pedalare con un front in acciaio che mi prestava un mio amico. Ho provato varie bici da enduro, da Lapierre a Transition covert.

In salita, sarà la legerezza, ma va veramente alla grande, il monarch rt3 fa il suo lavoro come si deve, sembra di pedalare una front ma si ha sempre trazione e il confort è dei migliori. le geometrie sono azzeccatissime, forse un pò troppo bassa, ho toccato il pedale in terra motle volte (5-6) in salita!!! e ho il sag al 20%!
Ma sicuramente è tutto guadagnato in discesa.

Per la discesa ancora è presto per fare commenti per due motivi:
1- avevo gonfiato veramente troppo la mia revelation non ho usato nemmeno il 75% della corsa e mi sembrava di avere un paletto di legno.
2- non ho mai provato le gomme schwalbe nobby nic e rock on e non sapevo fino a che punto potevo fidarmi, uguale per la bici, con cui ancora non mi sono sentito di tirare al collo.

Sicuramente il carro horst dietro lavora bene, ma non trasmette tantissime sensazioni.

a presto per altre sensazioni di guida, per ora posso solo dire che questo prodotto, non solo costa "poco" ma offre una gran qualità.
Insomma, non lo si spacci per un prodotto "cheap" questo telaio è curato e vale molto di più di quel che costa.
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Primo giro fatto, è stato un giro molto vario:
_salita mista, dall'asfalto al single track in salita, sia in terreno compatto, che terreno smosso, passando per qualche punto su pietroni lisci.
_discesa anch'essa mista, dal single track molto "flow", al sentiero scassato con pietre smosse.

(20km, 700m dislivello compiuti)

Cosa dire.. SPETTACOLO

Premetto, io per adesso ho sempre fatto solamente dh (ho un'ancillotti) e andavo a pedalare con un front in acciaio che mi prestava un mio amico. Ho provato varie bici da enduro, da Lapierre a Transition covert.

In salita, sarà la legerezza, ma va veramente alla grande, il monarch rt3 fa il suo lavoro come si deve, sembra di pedalare una front ma si ha sempre trazione e il confort è dei migliori. le geometrie sono azzeccatissime, forse un pò troppo bassa, ho toccato il pedale in terra motle volte (5-6) in salita!!! e ho il sag al 20%!
Ma sicuramente è tutto guadagnato in discesa.

Per la discesa ancora è presto per fare commenti per due motivi:
1- avevo gonfiato veramente troppo la mia revelation non ho usato nemmeno il 75% della corsa e mi sembrava di avere un paletto di legno.
2- non ho mai provato le gomme schwalbe nobby nic e rock on e non sapevo fino a che punto potevo fidarmi, uguale per la bici, con cui ancora non mi sono sentito di tirare al collo.

Sicuramente il carro horst dietro lavora bene, ma non trasmette tantissime sensazioni.

a presto per altre sensazioni di guida, per ora posso solo dire che questo prodotto, non solo costa "poco" ma offre una gran qualità.
Insomma, non lo si spacci per un prodotto "cheap" questo telaio è curato e vale molto di più di quel che costa.

Riesci a fare qualche video?

Ciao
 

Spectre

Biker superis
26/9/10
324
0
0
Castello Tesino
Visita sito
La versione top costa di listino 2890,00 mentre la base 2490,00

Se la monti te ovviamente dipende cosa monti, se vuoi l'XX1 ad esempio salu subito a belle cifre...
Si dipende molto dall allestimento... solo il telaio sei dai 850 ai 1200...

Avevo un idea di montare XX1 ma solo la guarnitura e MC, più che altro per la flessibilità sulle corone, 28,20,32 cosa che risulta quasi impossible con altri gruppi...

Prossima stagione però visto che mi sono appenaregalato i crosmax sx:omertà:
 

Spectre

Biker superis
26/9/10
324
0
0
Castello Tesino
Visita sito
ma secondo me la canyon è un enduro da andare a spasso, barel adesso ha un nuovo prototipo..

Si ma le prime gare dell circuito tedesco le ha fatte con la strive, quindi secondo me, ed è quello che continuo a pensare, la differenza la fa il pilota.
Questi qua se gli dai 29, 27.5, o treciclo arrivano sempre al vertice.
Quindi al di la del 29 che in alcune discipline può essere meglio del 26, tutto il resto e marketing delle case che ci dicono cosa dobbiamo usare e come va.
Poi per me è per quello che posso capire sto telaio Mapex va veramente benone, anche se lo rapporto alle altre bike di alta gamma che ho provato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo