Telaio EXTRA STRONG, quale acquistare?

skydive

Biker popularis
6/11/06
86
0
0
Bari
Visita sito
Ho deciso di cambiare la mia Scott Expert Racing e quindi vorrei qualche consiglio su quale telaio, completo di forcella e manubrio, acquistare.
Tenete presente che sono alto 1,93m. e peso 110 Kg con gambe che spingono parecchio e che quindi sollecitano molto il telaio.
La bici verrà utilizzata per XC anche a livello agonistico.
Mi piacerebbe optare per un telaio in carbonio ma ho paura di frantumarlo in mille pezzi. Dico bene o è solo una mia impressione?
Che ne pensate della Scott Scale?
Mi affiderò ad occhi chiusi ai vostri consigli quindi cercate di farmi fare un ottimo acquisto! :-)

Grazie!
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
47
Vicenza
Visita sito
uno scapin in acciaio e ti togli il pensiero.......

Mi spiace, non sono d'acordo, uno scapin è il meno indicato se ci si tiene alla durata. Provate un po' a tastare il tubo obliquo, premendo con le dita si schiaccia. Consiglio un telaio in titanio, senz'altro sono eterni, le garanzie a vita ne sono prova, costano parecchio ma ne vale proprio la pena.
 

skydive

Biker popularis
6/11/06
86
0
0
Bari
Visita sito
Mi spiace, non sono d'acordo, uno scapin è il meno indicato se ci si tiene alla durata. Provate un po' a tastare il tubo obliquo, premendo con le dita si schiaccia. Consiglio un telaio in titanio, senz'altro sono eterni, le garanzie a vita ne sono prova, costano parecchio ma ne vale proprio la pena.

Allora ragazzi forse non mi sono spiegato bene. Vorrei un consiglio per un telaio in alluminio o in carbonio. L'acciaio è da scartare per la troppa pesantezza e il titanio per il costo doppio o triplo rispetto ad un normalissimo telaio in alluminio.
Che marca mi consigliate?
Attualmente sono indeciso tra Scott Scale, Specialized o anche Trek.
Ma se a parità di costo mi consigliate qualcosa di meglio allora va benissimo
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Se ti prendi ad esempio un Nevi, Rewel, Mathitech, o altro, che sono tutti bei telai in Titanio fatti in Italia (personalmente tra questi preferisco Nevi) con 1500 / 1600 euro te la cavi, che è quanto (se non meno) spenderesti per un telaio in carbonio di qualità (lo Scale di listino costa 2000 e passa euro).
http://www.nevi.it/homepage.htm
Ciaooo.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
scusa ma dove l'hai visto che un telaio in alu o carbonio pesa meno di uno in acciaio?

dai, in genere l'acciaio pesa ben 2-3 etti in più ad uno in Alu o Carbonio.


Io mi informerei per le Van Nicholas in Titanio. Hanno misure standard e le fanno anche su misura, che é indicativo per te. Le Custom le fanno pagare dai 1049 Euro (Zion) a 1249 (Tuareg).

Ti danno garanzia a vita per i telai in Titanio ed anche una da crash-replacement che non é male.

Sinceramente e senza offese, su uno Scale con il tuo peso non mi ci siederei sopra.
 

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
53
Verzuolo (CN)
Visita sito
Un telaio che potrebbe fare al caso tuo è il Keeper di MDE, pesa sul chilo e otto ed è pensato per utilizzo trail/all mountain abbastanza gravoso, si tratta di vedere se la geometria può ancora andarti bene o se sei alla ricerca invece di un XC race, in tal caso la vedo abbastanza grigia, in genere sono telai molto tirati sul peso e concepiti per biker leggeri anche nelle taglie grandi.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
visto che sei anche molto alto compra pure un qualsiasi telaio xl che ti capita sptto tiro....
molti infatti hanno tubazioni custom rispetto alla taglia e questa paura di rotture è ingiustificata o quasi....
infatti esiste ma vista la stazza ogni telaio ti darebbe uguali garanzie tenendo fuori il titanio.
detto ciò io tra quelli che ti piacciono io punterei senz'altro sullo specy m5!
lo scale carbon purtroppo mi pare troppo tirato per te,
per buon senso non mi sento di consigliartelo....
(oh poi magari non capita nulla però...)
ciaoo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo