Telaio cinese - opinioni

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Si intendo i foderi... la parte del telaio che parte dal seat tube ed arriva al perno della ruota :-) di solito se mettono il porta guaine sotto il tubo orizzontale lo mettono nella parte frontale dei foderi e non posteriore come riportato nell'immagine...oppure metti il porta guaine sopra il tubo orizzontale e allora puoi metterli nella parte posteriore, come ad esempio questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...01173&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_3816wt_1149
sbaglio ?

Ma B3nNy come fai a valutare le caratteristiche guardando solo il telaio ???? Me lo spieghi...così imparo :-)
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Dimenticavo....Sembola, non avrebbe senso perchè se fai passare le guaine sotto il il tubo orizzontale e poi dietro i foderi ( nella parte posteriore ) allunghi la giuntura delle guaine di un paio di cm e credo sia anche più antiestetico....o guaine sopra il tubo orizzontale e dietro i foderi oppure guaine sotto il tubo e davanti ai foderi....non credi ?
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
Parlando di telai cinesi,un ragazzo del forum ne aveva montato uno un paio di mesi fa e aveva aperto un topic,il telaio non era leggerissimo (mi sembra pesasse sui 1250) verniciato come voleva lui,però lo aveva pagato 400 € che non è un prezzo malvagio anzi;poi sull'altro forum molte persone stanno cominciando a montarsi dei telai 29 sempre no brand e dai loro commenti questi telai non sono malvagi anzi si trovano abbastanza bene,certo poi da persona a persona i commenti cambieranno,però per realizzarsi un muletto oppure provare sta benedetta 29 400€ e magari se si hanno 2 pezzi che avanzano una bici con pochi soldi te la tiri sù!
Varebbe la pena provarli!
Cicciuzz
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Porca miseria, 1,250 kg non è leggero ? Considera che il telaio della mia Cube pesa circa 2,2 kg...è un mese che cerco un telaio leggero in alluminio o carbonio da non spendere troppo, ma non trovo nulla, anche perchè di XL in giro non ce ne sono molti :-( poi dicono che ad essere alti ci sono solo vantaggi....

Parlando di telai cinesi,un ragazzo del forum ne aveva montato uno un paio di mesi fa e aveva aperto un topic,il telaio non era leggerissimo (mi sembra pesasse sui 1250) verniciato come voleva lui,però lo aveva pagato 400 € che non è un prezzo malvagio anzi;poi sull'altro forum molte persone stanno cominciando a montarsi dei telai 29 sempre no brand e dai loro commenti questi telai non sono malvagi anzi si trovano abbastanza bene,certo poi da persona a persona i commenti cambieranno,però per realizzarsi un muletto oppure provare sta benedetta 29 400€ e magari se si hanno 2 pezzi che avanzano una bici con pochi soldi te la tiri sù!
Varebbe la pena provarli!
Cicciuzz
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Dimenticavo.....le 29er sono acora troppo costose in rapporto alla qualità e poco assortimento...preferisco aspettare un paio d'anni per vedere se prenderanno piede ;-)

Porca miseria, 1,250 kg non è leggero ? Considera che il telaio della mia Cube pesa circa 2,2 kg...è un mese che cerco un telaio leggero in alluminio o carbonio da non spendere troppo, ma non trovo nulla, anche perchè di XL in giro non ce ne sono molti :-( poi dicono che ad essere alti ci sono solo vantaggi....
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Ma B3nNy come fai a valutare le caratteristiche guardando solo il telaio ???? Me lo spieghi...così imparo :-)

Premetto che dal tono usato faccio capire di non esserne sicuro, però guardando il piantone sella e confrontandolo con quello della bici di mio zio mi pare più inclinato indietro (ripeto ad occhio). Se cosi fosse, avrebbe più facilità ad impennarsi nelle salite ripide (ovviamente rispetto a quella di mio zio, non sò rispetto ad altre). Siccome io sono incapace nelle salite tecniche l'unico modo che ho per finirle è avere una bici molto carica in avanti e questa la trovo perfetta nonostante l'età... ho provato anche una scalpel '07 ed una scapin kyoto '10 e queste ultime le ho sentite più "leggere" davanti, troppo per le mie doti limitate. :smile:

ps: la bici confrontata è una M2XX
20100515specialized.jpg


Sono pronto ad essere smentito. :rosik:
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Non ho molta esperienza in merito, questa è la mia seconda bike, quindi la mia domanda era solo a scopo di informazione ;-) cmq se devo scegliere tra comodità e potenza in salita scelgo la prima, abitando a Milano, le uniche salite che ci sono nel raggio di 30 km sono quelle dei box....tutto piatto come una tavola da ping pong :-(
Cmq a vedere il telaio assomiglia al telaio della specialized...con un tubo orizzontale molto lungo e leggermente curvo, mentre la seconda ha un tubo decisamente più corto, non mi ispira molto considerando anche che ho braccia e gambe lunghe...

Premetto che dal tono usato faccio capire di non esserne sicuro, però guardando il piantone sella e confrontandolo con quello della bici di mio zio mi pare più inclinato indietro (ripeto ad occhio). Se cosi fosse, avrebbe più facilità ad impennarsi nelle salite ripide (ovviamente rispetto a quella di mio zio, non sò rispetto ad altre). Siccome io sono incapace nelle salite tecniche l'unico modo che ho per finirle è avere una bici molto carica in avanti e questa la trovo perfetta nonostante l'età... ho provato anche una scalpel '07 ed una scapin kyoto '10 e queste ultime le ho sentite più "leggere" davanti, troppo per le mie doti limitate. :smile:

ps: la bici confrontata è una M2XX
20100515specialized.jpg


Sono pronto ad essere smentito. :rosik:
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Non ho molta esperienza in merito, questa è la mia seconda bike, quindi la mia domanda era solo a scopo di informazione ;-) cmq se devo scegliere tra comodità e potenza in salita scelgo la prima, abitando a Milano, le uniche salite che ci sono nel raggio di 30 km sono quelle dei box....tutto piatto come una tavola da ping pong :-(
Cmq a vedere il telaio assomiglia al telaio della specialized...con un tubo orizzontale molto lungo e leggermente curvo, mentre la seconda ha un tubo decisamente più corto, non mi ispira molto considerando anche che ho braccia e gambe lunghe...

Si si tranquillo avevo capito... beh ti dirò la scalpel al posteriore mangiava i sassi, nel senso che pareva che dietro ci fosse asfalto, comodissima :) E senz'altro questo alla lunga aiuta la schiena. Però finchè la schiena regge preferisco una bici che sui sassini salti via :smile:
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
E beh la specialized nella foto non è molto recente,e non sarà nemmeno leggera,poi devi contare che negli anni le geometrie si sono molto evolute,su una salita ripida e tecnica tutte le bici più o meno tendono a impennarsi le uniche che danno stabilità sono le biammortizzate intelligenti tipo scalpel oppure epic perchè comunque tengono la ruote incollata a terra;con una rigida le soluzioni da adottare sono il puntasella per salire e magari una pipa negativa perchè così caricando il peso in avanti contrasti la reazione ad impennarsi della bici.Ci vuole un bel pò di esperienza sul tecnico e anche pazienza
Cicciuzz
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
si infatti ho messo la sella smp ed ora in punta mi trovo benissimo. Le geometrie sono molto diverse, però questa (1998) la sento che si impenna molto meno delle altre citate più recenti (anche della Scalpel full). Comunque non l'ho pesato il telaio perchè non l'ho mai avuto smontato ma dovrebbe essere sui 2,5kg (così mi pareva di aver letto una volta su internet).
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
Ho fatto lo stesso anche io da questo venditore:
http://cgi.ebay.it/3k-full-Carbon-M...9901173?pt=Mountain_Bikes&hash=item25621da9f5
chiesto preventivo con colorazione scott scale 35 ( quella nera-rossa e bianca) il prezzo che mi ha fatto è quello riportato nell'insrzione più 90 dollari di colorazione...ma cmq mi sa che opterò per l'altro telaio che ha un tubo orizzontale più lungo, una forma più pacevole e costa meno...senza colorarlo, ci metterò su un paio di adesivi per spezzare...
p.s. di solito rispondono la mattina
Ieri ho chiesto un preventivo per il telaio verniciato fotocopia della Scale RC, aspetto risposta.
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito
E beh la specialized nella foto non è molto recente,e non sarà nemmeno leggera,poi devi contare che negli anni le geometrie si sono molto evolute,su una salita ripida e tecnica tutte le bici più o meno tendono a impennarsi le uniche che danno stabilità sono le biammortizzate intelligenti tipo scalpel oppure epic perchè comunque tengono la ruote incollata a terra;con una rigida le soluzioni da adottare sono il puntasella per salire e magari una pipa negativa perchè così caricando il peso in avanti contrasti la reazione ad impennarsi della bici.Ci vuole un bel pò di esperienza sul tecnico e anche pazienza
Cicciuzz

Io mi riferivo a questa specialized ;-) :
http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCBkModel.jsp?spid=45869&menuItemId=0&gold_ses=
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
di solito se mettono il porta guaine sotto il tubo orizzontale lo mettono nella parte frontale dei foderi e non posteriore come riportato nell'immagine...oppure metti il porta guaine sopra il tubo orizzontale e allora puoi metterli nella parte posteriore, come ad esempio questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...01173&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_3816wt_1149
sbaglio ?
Onestamente non ricordo alcuna bici in cui i passacavi e passatubi siano sulla parte frontale (inferiore) dei foderi alti: mi sembra un controsenso, visto che la pinza ma anche l'innesto della guaina sul cambio sono sulla parte superiore...
 

dario1970

Biker popularis
11/1/11
67
3
0
MILANO
Visita sito

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le Cube sono fatte così.....il passacavi è nella porta anteriore delle fodere, cioè nella parte interna della bici.....

E' vero, ma solo per il tubo dei freni, visto che il cavo del cambio passa sotto al tubo obliquo e quindi sul fodero basso.

In ogni caso sopra o sotto il fodero cambia poco, non sono certo due cm di guaina in più a cambiare il peso o la funzionalità.

Forse, ma molto forse, sulla parte superiore del fodero il cavetto è meno esposto al fango, ma se usi una guaina sigillata o ininterrotta di nuovo non fa alcuna differenza.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Secondo me, l'unico problema e l'assistenza.
Se un telaio del genere si rompe dove vado a battere la testa?
Se si rompe un Cannondale, uno Specialized o un Trek ho maggior possibilità di riaverne uno nuovo.
Ovvio che il materiale e lo stesso, penso che le grandi ditte li facciano la visto che costa meno, ma quello che riguarda l'assistenza e da dubitare... non ci sono sivende da andare a prendere per il collo:arrabbiat:
Comunque basta vedere nelle moto!
La beta fa i motori per le alp in cina e girano come fossero fatti in italia o in germania, la suzuki costruisce certi modelli in cina, ma sotto loro direttive e vanno come i modelli costruiti in giappone.
Quello che conta e vedere chi manovra le pedine non chi le fa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo