Telaio bucato!

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Credo che solo l'essere credente mi risparmi da invocare tutti gli abitanti del cielo per quello che mi e' successo oggi!

Lavando la biga ho scoperto che c'e' un buco sul tubo obliquo all'altezza della corona da 22. I buco e' stato causato al 99% dalla catena, infatti ho provato ad appoggiarla e combacia.

Cosa faccio?
Si tratta di un telaio Fever Only in alluminio scandio che ho acquistato 10 mesi fa.

Allego alcune foto dove spero si capisca l'entita' del danno. Non ho avuto tempo di smontare la guarnitura e fare delle foto decenti.

DSC06447.jpg

DSC06450.jpg

DSC06451.jpg
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Mi sembra davvero assurdo che la catena si possa essere spostata di cosi' tanto! Sono inca***to come una bestia! Tra l'altro avevo fatto verniciare quel telaio su mie specifiche!

La cosa davvero strana e' che la catena bisogna proprio tirarla per farla arrivare in quel punto e mi pare incredibile che possa essere rimasta agganciata alla corona a quella distanza. Penso che solo strisciando avrebbe potuto fare un danno del genere, questo presuppone che la catena fosse nello stesso tempo agganciata e strusciasse contro il telaio.

Non so proprio cosa fare
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A vederlo sembra più che la saldatura sia spostata ed abbia lasciato un pertugio che , appena la vernice o stucco è saltato si è mostrato in tutta la sua bellezza
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Smontero' la guarnitura e forniro' delle foto piu' precise. A tal proposito, sapete consigliarmi come aprire il bullone laterale senza l'attrezzino Shimano? non ho tempo per andare fino dal ciclista.

Comunque si il buco e' rientrante, da tutte le direzioni, come se fosse stato colpito da qualche cosa perpendicolarmente.

Il telaio mi e' arrivato grezzo e l'ho affidato a Federico di MDE per la verniciatura.

Al punto di saldatura ci ho pensato pure io, ma non e' che si generano delle tensioni e quindi va cotto il telaio di nuovo?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Smontero' la guarnitura e forniro' delle foto piu' precise. A tal proposito, sapete consigliarmi come aprire il bullone laterale senza l'attrezzino Shimano? non ho tempo per andare fino dal ciclista.

Comunque si il buco e' rientrante, da tutte le direzioni, come se fosse stato colpito da qualche cosa perpendicolarmente.

Il telaio mi e' arrivato grezzo e l'ho affidato a Federico di MDE per la verniciatura.

Al punto di saldatura ci ho pensato pure io, ma non e' che si generano delle tensioni e quindi va cotto il telaio di nuovo?
...esatto l'alluminio ha prorpio quel problema...una volta saldato va riportata in cottura per ridimensionare tutte le tensionature che si sono create saldandolo...:medita:
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Data fattura 25/06/2009, quindi 8 mesi fa.

Il problema piu' grosso e' che il telaio l'ho comprato direttamente dal distributore, quindi non ho nessun negoziante a cui fare riferimento.

Dite che e' il caso di scrivergli una mail con le foto allegate?
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Non ti ricordi di aver sentito qualche rumore o sentito qualche attrito....per me ti sei tirato dentro una pietra o qualcos'altro.... se ingrandisci l'immagine si vedono delle strisciate bianche vicino al foro sia in entrata che in uscita... e una ipotesi...

Per saldare ci vuole gente che sappia bene quello che sta facendo perche' si rischia di peggiorare le cose.
 

BIKEBROS

Biker forumensus
Ciao...questa è sfiga pura....
Per la garanzia, la legge prevede due anni di copertura...inizia a rompere le scatole a chi di dovere, anche per telefono, sicuramente ti ascolteranno... non credo altrimenti gradiscano un loro "sput...o" sul forum...ti pare!

Ciao.
 
M

miki69mv

Ospite
Data fattura 25/06/2009, quindi 8 mesi fa.

Il problema piu' grosso e' che il telaio l'ho comprato direttamente dal distributore, quindi non ho nessun negoziante a cui fare riferimento.

Dite che e' il caso di scrivergli una mail con le foto allegate?
io lo farei, cioè farei quello che hai appena detto , manderei delle foto e scrivergli al costruttore , chi sa' che te lo riparano loro o meglio ancora se te' lo sostituiscono con garanzia.
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
Ciao...questa è sfiga pura....
Per la garanzia, la legge prevede due anni di copertura...inizia a rompere le scatole a chi di dovere, anche per telefono, sicuramente ti ascolteranno... non credo altrimenti gradiscano un loro sput...o sul forum...ti pare!

Ciao.

ragionamento corretto il tuo, il problema è che è un telaio del 2008 che gli era rimasto come fondo di magazzino. Me lo hanno venduto a 100euro (di listino faceva più di 900) appunto perchè era fondo di magazzino e non verniciato.
Su quanto gli interessi al distributore della faccia che ci perde vi dico che questo telaio l'ho preso in sostituzione di un'altro loro telaio al quale si sono crepati i forcellini che tengono su la pinza freno posteriore, ho dovuto pagare perchè il telaio era fuori garanzia di 7 mesi. Quindi dubito fortemente che mi passeranno in garanzia una roba del genere.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ragionamento corretto il tuo, il problema è che è un telaio del 2008 che gli era rimasto come fondo di magazzino. Me lo hanno venduto a 100euro (di listino faceva più di 900) appunto perchè era fondo di magazzino e non verniciato.
Su quanto gli interessi al distributore della faccia che ci perde vi dico che questo telaio l'ho preso in sostituzione di un'altro loro telaio al quale si sono crepati i forcellini che tengono su la pinza freno posteriore, ho dovuto pagare perchè il telaio era fuori garanzia di 7 mesi. Quindi dubito fortemente che mi passeranno in garanzia una roba del genere.

allora è proprio il caso di cambiare marca e passare a qualcuno di più serio... poi ci perdi 100 euro, mica un capitale.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Io le strisciate nn le vedo:nunsacci:
Poi dalle nozioni che so io le varie leghe di alluminio hanno diversi materiali che legano e perciò dovresti sapere come è composta la tua lega e poi dovresti trovare qlc che ti risaldi il telaio ma non ricoprendo lo stesso cordone quello non si fa mai con nessun materiale e poi come dice l'amico Scrat deve avere un forno per ricuocere il telaio....
morale della favola per 100 euro nn rischierei...metti che ci rimetti un dente ti costa ben di più di 100 euro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo