tecnica di sgancio

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
ho le vecchie scarpe 8xc del deca, rigide e a tre strappi. Non ho idea di quale equivalente avrebbero oggigiorno (avevo speso 80-90E), ma non penso che siano poi tanto diverse dalle tue.

Non dovresti avere grossi problemi ad agganciare e sganciare. Qualche volta ho problemi ad agganciarmi (tipo in salita scassata), ma per sganciare praticamente mai (col passare del tempo ho dovuto indurire un pochino la molla).
Hai regolato le molle al minimo, da entrambe le parti di entrambi i pedali?
 

blaz

Biker serius
22/9/05
148
1
0
45
triste pianura
Visita sito
strumenti infernali...ecco hai detto bene...strumenti infernali!!!...:) scherzo basta abituarsi io ho rinunciato però, dopo svariate prove e qualche caduta in discesa mi bloccano psicologicamente rispetto ai flat
 

delta

Biker novus
1/7/10
11
0
0
Trieste
Visita sito
per completezza questi sono le scarpette ed i pedali che ho preso... magari per iniziare possono andare, ma poi? cosa sarebbe meglio per un normale utilizzo su sentieri non molto complessi?

daccordo... mi direte che c'è di meglio, :soffriba: ma se poi non sono capace di ritrovarmi con gli spd? magari torno ai cari e vecchi flat, preferisco non carteggiare le mie stanche membra. Ma bisogna necessariamente cadere per imparare ad usare bene si cosi? :nunsacci:
aspetto consigli grazie ...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
comincia facendo asfalto (senza auto). Esci con qualcuno che decida (a caso) quando devi fermarti (così se non riesci a coordinarti puoi sempre andare avanti).
Poi pian piano vai sugli sterrati.
C'è chi si abitua prima chi dopo. Calcola 2-3 mesi prima di abituarti ad agganciare/sganciare naturalmente.

........e stai attento ai semafori!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo