tecnica di guida DH: in curva con gli SPD

Vomik

Biker serius
24/7/04
260
0
0
42
Brugnera
Visita sito
A mio parere é utile sganciarsi con gli spd solo in particolari casi, tipo ad esempio tornantini molto stretti. Io uso praticamente solo spd, e ormai ci sono abituato, cerco di staccare meno posso, anche perché quando c'é da riagganciare non trovo mai il punto esatto dell'attacco e mi girano i maroni e quando sei in gara ti fa perdere tempo
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
A mio parere é utile sganciarsi con gli spd solo in particolari casi, tipo ad esempio tornantini molto stretti. Io uso praticamente solo spd, e ormai ci sono abituato, cerco di staccare meno posso, anche perché quando c'é da riagganciare non trovo mai il punto esatto dell'attacco e mi girano i maroni e quando sei in gara ti fa perdere tempo
Più che perdere tempo, a riagganciarti perdi concentrazione, che alla fine ti fa perdere tempo....
E' un discorso un pò contorto, lo so!
Se uno non si facesse prendere, non dico dal panico, ma dalla foga di riagganciare, secondo me l'aggancio sarebbe più naturale, anche se fatto qualche decina di metri più avanti della curva appena fatta...
 

CAT ROBY

Biker extra
5/6/07
794
1
0
49
Gavorrano (GR)
Visita sito
Anche io in precedenza praticavo xc e ho conosciuto i primi spd per mtb, li comprai subito e da li non me ne sono piu' separato.
Mi danno un senzo di sicurezza, sento la bici ben salda a me, sono fantastici sui tratti veloci e sulle curve pretendono una guida pulita, quindi io cerco di non mettere mai il piede in terra
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
Riagganciare in un attimo è solo fatto di dimestichezza come il fatto di non guardare i pedali dell'auto per passare dall'accelleratore al freno.
Altro discorso, è il fatto che forse l'80% dei dilettanti che usano l'spd in discesa non sarebbero in grado di portare la bici con i flat. Infatti bisognerebbe sempre imparare a portare la bici in ogni condizione con i flat, perchè sarebbe sinonimo di posizione corretta in sella. Poi utilizzare gli spd per un fattore di precisione del piede sul pedale e per giovare di quel secondo in meno sul tenpo che gli spd fanno guadagnare nelle parti dove bisogna rilanciare e pedalare, assolutamente non per stare attaccati alla bici nello sconnesso.
Se nello sconnesso con i flat non si riesce a controllare e si rischia di saltellare sui pedali vuol dire che non si pompa abbastanza di gambe e quindi o siamo ancora principianti, o siamo stanchi e quindi conviene fermarsi, o non sappiamo proprio andare in bici.

Andate e divertitevi sia con gli spd che con i flat, ma non solo con spd perchè dai flat si salta via. L'ollata o bunnyhop (sostanzialmente il salto da fermo dai 20 cm. in su) bisogna imparare a farlo con i flat senza affidarsi all'spd per trazionare, in quel caso il movimento sarebbe errato e sposterebbe il baricentro troppo in avanti.

penso che quello che scrivi andrebbe preso davvero in considerazione....
secondo me è un ottimo consiglio.....
infatti prooooverò!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Se nello sconnesso con i flat non si riesce a controllare e si rischia di saltellare sui pedali vuol dire che non si pompa abbastanza di gambe e quindi o siamo ancora principianti, o siamo stanchi e quindi conviene fermarsi, o non sappiamo proprio andare in bici.
Grrrrraaaaannnnndddddeeee!! Straquoto! Sembri un po' incazzato, usi parole forti su questa frase e corri il rischio di offendere qualcuno, ma la penso come te...
 

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
io uso gli spd perchè provengo dall'xc, e quindi sn abituato così, cmq in curva cerco sempre di tenere il piede interno alto e di "spingere" per avere il maggior grip possibile a terra e riuscire a schiacciare la bici per andare più forte, io sgancio solo in casi irrimediabili ovvero quando sto per cadere, questo dipende anche dai pedali che usi, i crankbrother sono molto morbidi e consentono di sganciare spesso a discapito di una maggiore stabilità in discesa, mentre i shimano che uso sono ( e li tengo) più rigidi nello sgancio per sentirmi in qualche modo parte integrante della bici !
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Riagganciare in un attimo è solo fatto di dimestichezza come il fatto di non guardare i pedali dell'auto per passare dall'accelleratore al freno.
Altro discorso, è il fatto che forse l'80% dei dilettanti che usano l'spd in discesa non sarebbero in grado di portare la bici con i flat. Infatti bisognerebbe sempre imparare a portare la bici in ogni condizione con i flat, perchè sarebbe sinonimo di posizione corretta in sella. Poi utilizzare gli spd per un fattore di precisione del piede sul pedale e per giovare di quel secondo in meno sul tenpo che gli spd fanno guadagnare nelle parti dove bisogna rilanciare e pedalare, assolutamente non per stare attaccati alla bici nello sconnesso.
Se nello sconnesso con i flat non si riesce a controllare e si rischia di saltellare sui pedali vuol dire che non si pompa abbastanza di gambe e quindi o siamo ancora principianti, o siamo stanchi e quindi conviene fermarsi, o non sappiamo proprio andare in bici.

Andate e divertitevi sia con gli spd che con i flat, ma non solo con spd perchè dai flat si salta via. L'ollata o bunnyhop (sostanzialmente il salto da fermo dai 20 cm. in su) bisogna imparare a farlo con i flat senza affidarsi all'spd per trazionare, in quel caso il movimento sarebbe errato e sposterebbe il baricentro troppo in avanti.


Enciclopedico!
Quoto tutto!
 

Ciccio dh

Biker novus
9/8/06
44
0
0
Ivrea
Visita sito
Scuste, le parole non volevano assolutamente insultare nessuno, voleva solo essere un modo sintetico per far capire bene il concetto!!
Se qualcuno si è sentito offeso, chiedo assolutamente scusa.
Ogniuno è libero comunque di fare le esperienze come crede e preferisce, me seguire un buon consiglio spesso semplifica e rinfranca.
Ciao a tutti.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Scuste, le parole non volevano assolutamente insultare nessuno, voleva solo essere un modo sintetico per far capire bene il concetto!!
Se qualcuno si è sentito offeso, chiedo assolutamente scusa.
Ogniuno è libero comunque di fare le esperienze come crede e preferisce, me seguire un buon consiglio spesso semplifica e rinfranca.
Ciao a tutti.

Sei stato limpido e semplice e soprattutto sensato.
Non ti preoccupare delle reazioni "possibili"....il tuo intervento, a mio parere, è perfetto.

;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo