tecnica di guida DH: in curva con gli SPD

tmasi

Biker forumensus
premetto che è ormai un anno che uso i pedali SPD dopo tre anni di soli FLAT;
il mio approccio a questo cambiamento drastico è stato quello di concentrarmi sul cercare di rimanere sempre agganciato dall'inizio alla fine della pista, così facendo mi rendo conto di aver cambiato molto il modo di guidare, soprattutto in curva...
in questi giorni però, sicuramente spinto dal fatto che mi sono preso una pit bike e con quella faccio le curve buttando giù il piede, ho cominciato a provare a fare qualche curva sganciando il piede e poi riagganciandolo: così facendo mi pare di riuscire a prendere molto meglio alcune tipologie di curve ma il tempo guadagnato lo perdo per riagganciare il pedale!
vorrei sapere un pò voi come vi comportate in curva con gli agganci, cercate sempre di rimanere agganciati o sganciate e riagganciate??
vale la pena concentrarsi sul rimanere sempre agganciati??
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Secondo me buttare giù il piede, in talune curve ed in taluni tracciati, è indispensabile (e lo è quando si deve correggere la traiettoria di una curva non veloce presa mica tanto "bene").

Il max sarebbe:
- avere dimestichezza sia con i flat sia con gli spd
- scegliere il tipo di pedale in base al tracciato e lo stato del meteo (gara fangosa con piedi a cercare spesso appoggi nostrani = no spd)

Ho però notato che solo chi è nato xcountrista con gli spd, ed è passato negli anni alla DH, vive il mondo spd con naturalezza.

Non si diventa spd-isti dalla sera alla mattina (euforistico).
Credo che per dire "faccio DH" con spd occorrano anni di assuefazione e passaggio graduale dall'xc, all'am, al fr, ad DH....

Il tutto in estrema sintesi ed in assuluta soggettiva.
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
Secondo me buttare giù il piede, in talune curve ed in taluni tracciati, è indispensabile (e lo è quando si deve correggere la traiettoria di una curva non veloce presa mica tanto "bene").

Il max sarebbe:
- avere dimestichezza sia con i flat sia con gli spd
- scegliere il tipo di pedale in base al tracciato e lo stato del meteo (gara fangosa con piedi a cercare spesso appoggi nostrani = no spd)

Ho però notato che solo chi è nato xcountrista con gli spd, ed è passato negli anni alla DH, vive il mondo spd con naturalezza.

Non si diventa spd-isti dalla sera alla mattina (euforistico).
Credo che per dire "faccio DH" con spd occorrano anni di assuefazione e passaggio graduale dall'xc, all'am, al fr, ad DH....

Il tutto in estrema sintesi ed in assuluta soggettiva.


non faccio molto testo perchè trattasi di ciofeca......
appoggio la tua tesi del passaggio da xc......al dh
però lo esemplifico un pochettino.....
secondo me chi è abituato a pedalare abitualmente e non fa solo discipline gravity (e che quindi attacca per abitudine) è portato a preferire i piedi attaccati anche nel FR e nella DH.
io per esempio che gironzolo pedalando in settimana e faccio garette di superenduro se non ho i piedi attaccati ai pedali non sento la bici.....

ho provato a fare qualche curva staccando e devo dire che c'è un altro livello di sicurezza psicologica però poi non so come sistemarmi sulla bici....
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Dal 1992 a 15 gg fà sono sempre andato con spd .... il problema che tu esponi è dovuto al fatto che ancora non ti sei abituato all'aggancio e quindi "senti" i pedali quando scendi ... in pratica è quello che stà succedendo a me al contrario (dall'spd al flat)
Se riesci a "scordarti" i pedali, vedrai che farai il 99% delle curve agganciato , e solo in emergenza o in qualche caso ti troverai in mx mode ....

Comunque certo , il riaggancio non è un flash, specialmente su un fondo disastrato ..... perchè sei passato dai flat all'spd ....?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Io non ho mai usato gli spd neanche quando facevo xc! non avevo i soldi per comprarli!!
Cmq mi piacerebbe provarli adesso. Ma in fondo se sai tenere i piedi sui pedali quando usi i flat, non credo che servano gli attacchi...

L'unico vero vantaggio è che hai sempre il piede nella posizione corretta, e non si rischia di perdere i pedali quando ci si trova in qualche difficoltà inaspettata...

Boh... Secondo me è molto soggettivo, ma adesso solo a provare le vecchie gabbiette che usavo sulla xc, mi sembra di essere in prigione..
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
I pedali spd con la gabbietta aiutano la fase di riaggancio, perchè si ha comunque un minimo appoggio anche se si ha il piede staccato. Quindi se uno fa una curva buttando giù il piede, non sarà una priorità assoluta riagganciarsi immediatamente, proprio per la possibilità di appoggiarsi sulla gabbietta e riagganciarsi in seguito con più calma. Almeno io la vedo così.....
Io per fare discesa ho una front e spd, con i flat saltellavo troppo, mentre con gli agganci ho più controllo..
 

bighit_73

Biker extra
premetto che è ormai un anno che uso i pedali SPD dopo tre anni di soli FLAT;
il mio approccio a questo cambiamento drastico è stato quello di concentrarmi sul cercare di rimanere sempre agganciato dall'inizio alla fine della pista, così facendo mi rendo conto di aver cambiato molto il modo di guidare, soprattutto in curva...
in questi giorni però, sicuramente spinto dal fatto che mi sono preso una pit bike e con quella faccio le curve buttando giù il piede, ho cominciato a provare a fare qualche curva sganciando il piede e poi riagganciandolo: così facendo mi pare di riuscire a prendere molto meglio alcune tipologie di curve ma il tempo guadagnato lo perdo per riagganciare il pedale!
vorrei sapere un pò voi come vi comportate in curva con gli agganci, cercate sempre di rimanere agganciati o sganciate e riagganciate??
vale la pena concentrarsi sul rimanere sempre agganciati??

ciao rimani sempre agganciato.....:smile:sto scherzando io ho sempre usato i pedali spd sia in bici da corsa perchè ci correvo che in xc il passaggio alla dh è stato diverso o provato ad utilizzare i pedali liberi perchè mi sembravano trasmettermi più sicurezza.ma mi sbagliavo , sono ritornato ai pedali spd che mi permettono di sentire di più la bici e il terreno di non rimbalzzare sui pedali è di essere più stabile nei salti poi vedrai che più li userai è tutti i tuoi movimenti saranno spontanei senza pericolo e perdite di tempo.
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
si vabbè. non allunghiamo la diuscussione con cose inutili tipo io ho preso quelli perchè mi danno sicurezza, io non saltello e cose simili...

lui ha fatto una domanda precisa...
vale la pena sganciare??

non è un sondaggio su che pedali avete
 

bighit_73

Biker extra
si vabbè. non allunghiamo la diuscussione con cose inutili tipo io ho preso quelli perchè mi danno sicurezza, io non saltello e cose simili...

lui ha fatto una domanda precisa...
vale la pena sganciare??

non è un sondaggio su che pedali avete

non è mia intenzione allungare la discussione con cose inutili ...ok!se vale la pena sganciare ? ma quello lo deve sapere lui nessuno di noi può dare consigli su come e quando sganciare. le situazioni possone essere diverse da biker a biker. solo con un lungo periodo di utilizzo dei pedali spd uno puo verificare se ha acquisito il giusto feeelig per poter decidere se è corretto sganciare o no.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
... per me, non vale la pena sganciare ..... se usi spd devi fare le curve agganciato .. se pretendi di usare gli spd per trarre i vantaggi dell'aggancio + sganci quando vorresti i vantaggi dei flat fai un bel casino ... la guida non ti viene più spontanea, perchè stai sempre a pensare "..su questa curva sgancio.. su quella vedo come và.... di là no..."
 

tmasi

Biker forumensus
io in quest'anno di spd non ho mai pensato di tornare ai flat e ho sempre cercato di rimanere agganciato ( anche a costo di rallentare )...
solo che poi mi sono fermato un attimo a riflettere se stavo facendo bene, dopotutto ho fatto l' "autodidatta degli spd" senza nessuno che mi dava indicazioni :D

in ogni caso devo imparare a riagganciarmi + in fretta, delle volte sui salti mi si sganciano... in effetti sui salti ho sempre rimpianto i flat ...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
si vabbè. non allunghiamo la diuscussione con cose inutili tipo io ho preso quelli perchè mi danno sicurezza, io non saltello e cose simili...

lui ha fatto una domanda precisa...
vale la pena sganciare??

non è un sondaggio su che pedali avete

Franc....se fosse così il forum sarebbe pieno di 3D con commenti di questo tipo.
- "Sì"
- "No".
.....non sarebbe poi così bellissimo....

;-)
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
Franc....se fosse così il forum sarebbe pieno di 3D con commenti di questo tipo.
- "Sì"
- "No".
.....non sarebbe poi così bellissimo....

;-)
hai ragione non sarebbe poi così bellissimo assai...:smile::smile::smile:

comunque, secondo me le occasioni in cui sganciare dovrebbero essere il meno possibile, o almeno io ti parlo nel mio caso poichè avevo gli shimano che per riagganciare non erano i migliori...
ho vissuto la mia esperienza con in testa il sogno dei mallet che tutti mi dicevano fantastici, ma non ho mai avuto la possibilità di provarli...forse con quelli si riaggancia meglio e allora vale la pena...non lo so..
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
io ho seguito l'iter strada xc dh per cui spd a manetta il mio problema è l'inverso, con i liberi non sono proprio in grado di spingere ed andare, credo che contino tanto le suole delle scarpe, ma! per il discorso curve il piedino alle volte ti salva molto oltre che bilanciarti poi dipende dal tipo di curva, c'era comunque un'articolo che ho letto in cui si discuteva del piede in curva che avrebbe effetti benefici sull'assetto dinamico (vedi mx style) ma non saprei dove l'ho letto
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ha ragione dogo. chi viene dal xc ha molta dimestichezza con gli attacchi, anche perché minimamente un 20000km ce li ha fatti. tante ore agganciato ti portano a poter staccare e riattaccare ad occhi chiusi in qualsiasi momento e condizione. sai che basta un colpo secco ed il piede ti ritorna in posizione perfetta, operazione che con i flat richiede anche una 50ina di metri.
io ho scoperto il mondo del fr/dh con i piedi agganciati. solo da un anno, grazie alle 5.10, ho iniziato ad usare anche i flat. ora alterno entrambi. generalmente uso gli attacchi in dh, dove vado meglio se sono un tutt'uno con la biga. uso i flat quando faccio fr o giro per ns, dove essere liberi di tirar via la biga è un gran bel vantaggio.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:-)

IT: e poi mancano i soliti presupposti....del tipo "se c'è fango fino ai denti, sganciare, smelmare le scarpe, e riagganciare credo sia più difficile di un trick di Pastrana (xgames)"...
Cmq chi ha talmente tanta "assuefazione", usa gli spd anche per correre sul tapis rulan facendo il moon walker....
 

cml

Biker superis
premetto che potrei andare fuori tema......

nell'ultimo dvd che ho visto (f1rst) nella parte finale, dove c'è una sezione dh in sud-africa, con un fondo terribile, praticamente tutte curve con appoggio di sabbietta infima, ho notato che Peat stacca sempre il piede interno o quasi, per poi riagganciarlo in un attimo,(si vede benissimo in una curva verso sinistra, c'è una soggettiva sul piede interno che si storce molto per sganciare)

chiaramente non so che spd usa, e nemmeno se passa anni della sua vita ad esercitarsi a riagganciare,
comunque se lo fa lui con quel fondo, non avendo mai provato spd dico che

SI; CONVIENE SGANCIARE

poi però la sensazione personale prevale
 

Ciccio dh

Biker novus
9/8/06
44
0
0
Ivrea
Visita sito
Riagganciare in un attimo è solo fatto di dimestichezza come il fatto di non guardare i pedali dell'auto per passare dall'accelleratore al freno.
Altro discorso, è il fatto che forse l'80% dei dilettanti che usano l'spd in discesa non sarebbero in grado di portare la bici con i flat. Infatti bisognerebbe sempre imparare a portare la bici in ogni condizione con i flat, perchè sarebbe sinonimo di posizione corretta in sella. Poi utilizzare gli spd per un fattore di precisione del piede sul pedale e per giovare di quel secondo in meno sul tenpo che gli spd fanno guadagnare nelle parti dove bisogna rilanciare e pedalare, assolutamente non per stare attaccati alla bici nello sconnesso.
Se nello sconnesso con i flat non si riesce a controllare e si rischia di saltellare sui pedali vuol dire che non si pompa abbastanza di gambe e quindi o siamo ancora principianti, o siamo stanchi e quindi conviene fermarsi, o non sappiamo proprio andare in bici.

Andate e divertitevi sia con gli spd che con i flat, ma non solo con spd perchè dai flat si salta via. L'ollata o bunnyhop (sostanzialmente il salto da fermo dai 20 cm. in su) bisogna imparare a farlo con i flat senza affidarsi all'spd per trazionare, in quel caso il movimento sarebbe errato e sposterebbe il baricentro troppo in avanti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo