Swobo - maglia in lana merino da Santa Cruz

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito


[Comunicato stampa]
Dalla pecora nera nella nostra famiglia alla pecora nera nella vostra.

Il termometro è precipitato qui a Santa Cruz questa settimana, dopo le docce che ci ha fatto Madre Natura la scorsa settimana. Con un eccelso tempismo, abbiamo a disposizione le nostre maglie 100% lana Merino ricamate Santa Cruz Swobo a maniche lunghe.
Sono nere, sono calde, vi faranno fare una sana risata del maltempo.
They rule.

Per quelli di voi che ricordano la lana come pesante, che pizzica, vi invitiamo nel 21° secolo. La lana usata per queste maglie è leggera, morbida e resistente, adatta per essere indossata a pelle. Super calda quando le temperature sono basse, può essere indossata anche quando fuori è già tiepido, senza farvi desiderare la morte. Diversamente dalle magliette sintetiche, non puzza quando le prime gocce di sudore fanno capolino dalla vostra pelle.

Siete avvisati: da dipendenza! Disponibile in tutti i colori che volete, purchè siano neri.

La Swobo è disponibile da subito nell'online store di Santa Cruz. Sulla stessa pagina trovate ulteriori informazioni.
 

kikkone

Biker popularis
7/8/07
60
11
0
Cesena
Visita sito
Bike
Cube stereo 150
Se al Deca costano 27 € non mi sembra polemica, bensi informazione, poi la qualità è da verificare, personalmente abbigliamento deca... for ever, senza offese a nessuno.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Se al Deca costano 27 € non mi sembra polemica, bensi informazione, poi la qualità è da verificare, personalmente abbigliamento deca... for ever, senza offese a nessuno.

il discorso è che, quando c'è un comunicato stampa da parte di un esponente della redazione che, comunica qualche cosa al forum, è (ovviamente) puerile mettersi li a fare la Tomografia Assiale Computerizzata all'oggetto in questione (a meno che non si voglia intervenire spiritosamente)...


p.s.
se vuoi entrare nella fattispecie del 3d tutti sanno misurare il loro personale rapporto Q/P, non trovi? :celopiùg:

p.p.s.
io presi un capino intimo della bikers (roba da moto) diversi anni fa pagandolo più o meno 120 euro e lo trovo straordinario perchè lo utilizzo ancora adesso nei contesti più hard: secondo te ho speso tanto oppure ho speso il giusto? ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
quoto,il proverbio dice "chi più spende,meno spende",mettiamo che ti fanno pagare il marchio,però penso che la qualità sia superiore e ,senza nulla togliere al deca,non si possa paragonare con l'equivalente francese:compro anch'io dal deca,ma gli oggetti non mi durano molto come quelli di altri marchi.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
il discorso è che, quando c'è un comunicato stampa da parte di un esponente della redazione che, comunica qualche cosa al forum, è (ovviamente) puerile mettersi li a fare la Tomografia Assiale Computerizzata all'oggetto in questione (a meno che non si voglia intervenire spiritosamente)...

bravo
hai centrato in pieno il senso di questa sezioneo-o
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.050
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Se al Deca costano 27 € non mi sembra polemica, bensi informazione, poi la qualità è da verificare, personalmente abbigliamento deca... for ever, senza offese a nessuno.

Ho una discreta esperianza in campo di lana merinos ( ho venduto x alcuni anni calze e intimo della smartwool, leader mondiale di roba in lana merinos) e se i prodotti in questione usano lana merinos ultra fine della Nuova Zelanda e con i dovuti trattamenti anti infeltrimento ti posso assicurare che ringrazierai il giorno che ha fatto la pazzia di spendere 120 eu per una maglia!
Personalmente uso quotidianamente maglie alla pelle in lana merinos e non riesco più a farne a meno, non c'e' paragone con altro tessuto . Quello che spendi in più all'acquisto lo risparmi in detersivo e acqua per lavarli. Mi capita di usare delle maglie anche per mtb 3/4 uscite e non puzzano .
Ho visto i prodotti del Deca in Lana Merinos e ti garantisco che non valgono più di quello che costano!
 

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
  • [FONT=Verdana,Geneva,Arial,Helvetica,sans-serif]
    [*]effetto spugna: poichè è molto igroscopica, assorbe immediatamente lungo i suoi peli (internamente porosi) ogni minima traccia di umidità con cui entri in contatto, portandola verso l'esterno, dove evapora. La lanolina, di cui è molto ricca (e viene conservata nella lavorazione) garantisce da ogni possibilità di ristagno. Questo ci evita colpi di freddo.
    [*]effetto isotermico: questa lana non scalda, è isolante, mantiene semplicemente la temperatura dei corpi con cui è a contatto: perciò, se da un lato c'è una temperatura di 37 gradi e dall'altro di 50 o più, queste restano invariate (per questo gli abitanti del deserto portano mantelli di lana anche sotto il sole!). Se avvolgiamo un uovo sodo bollente in un vello di lana merino e lo mettiamo in freezer, resterà caldo per molto tempo, allo stesso modo, se avvolgiamo un cubetto di ghiaccio e lo mettiamo a contatto con una fonte di calore, non si scioglierà.
    [*]effetto antiparassiti (soprattutto acari): la struttura e l'andamento dei peli impediscono l'accumulo, alla loro base, di polvere e sporco. In aggiunta all'assenza di calore e umidità all'interno del vello, tali caratteristiche non consentono il formarsi dell'ambiente adatto alla proliferazione di parassiti.
    [*]effetto antidecubito: l'impianto a vello, malgrado la compressione esercitata dal corpo sdraiato, consente di conservare tante piccole cavità d'aria che agiscono come "ammortizzatori", evitando che si rallenti o fermi la circolazione del sangue nei punti di contatto.
    [*]effetto micromassaggio: l'impianto a vello forma sotto il nostro corpo tante piccole punte morbide di lana che ci massaggiano con effetto analogo a quello delle calzature ortopediche con suoletta interna a protuberanze di gomma). Questo effetto si somma, potenziandolo, a quello precedente.
    [/FONT]
  • questo è cio che ho trovato su internet a proposito della lana merino.
  • ho un paio di calzetti pagati la cifra di 18euro in lanamerino e vi assicuro che in quanto a odore e sono calzetti non ne fanno neanche dopo vari giorni di utilizzo negli scarponi da trekking!!!
  • e gli scarponi da trekking si sa di odore ne fanno parecchio!!!
  • poi il prezzo è elavato, ma potrebbe valerne la pena...hei c'è da dire che sotto Natale potrebbe essere una bella sorpresa sotto l'albero!!!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
[*]ho un paio di calzetti pagati la cifra di 18euro in lanamerino e vi assicuro che in quanto a odore e sono calzetti non ne fanno neanche dopo vari giorni di utilizzo negli scarponi da trekking!!!
...

ne ho un paio anche io e li ho usati proprio oggi, è vero che non emanano cattivi odori, ma non mi pare il caso di non lavarli (a meno di non poterlo fare perchè si è in un giro itinerante di più giorni...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo