Superfly 6 2017 o...?

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
vedi a mio modestissimo sbagli....e anche tanto...
perché tu riduci tutto al peso solamente...peccato che quello che conta SONO LE SENSAZIONI CHE TI DA QUEL TELAIO.
e quello che ti da un telaio in carbonio entry level NON è quello che ti da un telaio in alluminio...ANCHE se pesano uguali.
mi dispiace,ma la penso in maniera diversa..
Sensazioni diverse...soprattutto con ruote del cavolo è una forca che flette e lavora in maniera passima che ti sballano ciò che il telaio trasmette...
...però è in carbonio , ed è certamente migliore !
...si sente per forza !

Cnq nessun problema , il mondo è bello perché è vario , pure l'effetto placebo di una scritta sul telaio ha effetti diversi sulle persone ...
...alcuni ci credono , altri no !
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

MeshedP

Biker novus
8/7/06
4
0
0
MeshedPotamia
Visita sito
@ MeshedP
Non ho idea se per quei percorsi una front basta o magari è meglio una full

La full l'ho un po' esclusa per motivi di budget. Anche l'anno scorso mi son fatto il monte Elmo da Dobbiaco con la mia Atala Bird senza forcella e cambio stx... quindi pensavo che già la forca all'anteriore potesse bastarmi come upgrade.

Al netto delle differenze di telaio, geometrie e guidabilità, che sono sempre per la maggior parte soggettive, quella montata meglio è la Giant.
La Cube è in carbonio e a meno di non volere il carbonio a a tutti i costi, secondo me non è consigliabile, montata troppo peggio delle altre, soprattutto per la forcella.

Anche a me sembra così. Perché la forca della cube è peggiore secondo te?

@gli altri

Felice di aver scatenato una guerriglia carbonio entry level Vs alluminio :augustin:

In realtà io sul telaio da strada mi sono orientato sul carbonio primo prezzo perché mi sono fatto sedurre dal discorso comfort... ma con una bici con un carro corto e assimetrico che mi facilita nei rilanci.... poi mi sono fatto l'idea che al di là della bici conta la gamba e quindi spingo con quello che ho...

Così ho pensato per il telaio fa mtb... visto anche che leggevo che fino a qualche tempo fa i telai in carbonio erano più delicati e soggetti a rottura. Non so un hardtailer quale comfort possa aspettarsi... salendo su sterrato. L'unico vantaggio (da ignorante) può essere solo il peso. Ma allora bisogna salire col prezzo.

Quelli che legittimamente sostengono la superiorità dello scarso carbonio sull'alluminio (o buon alluminio) lo dicono per quali ragioni?

Cioè in quali situazioni secondo voi mi troverei ad aprezzare un telaio di carbonio seppur scarso?

Grazie per i Vs contributi :prost:
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.093
189
0
Visita sito
Secondo me, hai già le idee chiare non ti resta che provare la trek e la giant, cosi puoi vedere su quale ti trovi meglio ma quasi sicuramente il primo approccio sarà decisivo per la trek, almeno per quanto l'ho provata io ti da subito una certa sicurezza che tuttora non trovo con la mia poi magari ti trovi meglio con giant che è anche montata meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: MeshedP

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
La full l'ho un po' esclusa per motivi di budget. Anche l'anno scorso mi son fatto il monte Elmo da Dobbiaco con la mia Atala Bird senza forcella e cambio stx... quindi pensavo che già la forca all'anteriore potesse bastarmi come upgrade.


Anche a me sembra così. Perché la forca della cube è peggiore secondo te?
Perché è più economica, ha steli da 30mm anche il resto non è all'altezza di Reba e Fox.

Per tutto il resto, non è questione di carbonio economico e carbonio buono e/o alluminio. Ogni bici e ogni telaio fanno storia a se.
Mettersi a disquisire su questioni generali è solo perdita di tempo.
Ogni telaio, economico o costoso che sia, può essere più o meno buono a seconda di come è fatto, discorso valido principalmente per il carbonio.
Si possono fare telaio rigidi o "morbidi", telai confortevoli o meno, reattivi o meno a seconda del tipo di carbonio, a seconda di come sono disposte le fibre, a seconda di come sono le geometrie, eccetera... E a differenza di una bici da strada, qui ci sono alche altri componenti come la forcella che hanno il loro peso, non solo inteso come grammi...
Morale della favola, discorsi generici su questo o quello sono spesso e volentieri inutili. Le valutazioni si devono fare sui singoli casi, sul singolo telaio o meglio ancora sulla singola bici.
Prendere una bici in carbonio economica e quindi anche montata in maniera non eccelsa, a meno di non andare a botta sicura perché conosci bene e apprezzi lo specifico mezzo, significa dover mettere in preventivo probabili e costosi upgrade. E alla fine, dopo aver speso tanto, trovarsi pure un telaio economico.
Io sono del parere che o per bene o per niente... Meglio una buona bici in alluminio che una mediocre in carbonio...

Discorso full... mica vero che il budget non basta...
Se trovi qualche fine serie, puoi prendere buone bici a prezzo poco superiore a quanto da te indicato.. esempio:
https://www.bike-discount.de/it/shop/mtb-full-802/marchio-radon/o-preis
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MeshedP

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...concordo con @maurosalva , ed infatti nella mia prima risposta ho sottolineato in primis un discorso di geometrie che in casa cube sulle xc tranne la élite non ho mai apprezzato , poi ho messo il discorso dell'inutilità di avere un telaio in carbonio entry pesante , che come sostiene qualcuno è senz' altro più performante , ( anche se non so' in cosa...) con ruote di bassa gamma e soprattutto una forca mediocre , e ritengo che su una front da xc queste 2 componenti siano fondamentali per le caratteristiche di guida che la bike trasmette ...

...però magari mi sbaglio " è anche tanto..."
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
42
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
La full l'ho un po' esclusa per motivi di budget. Anche l'anno scorso mi son fatto il monte Elmo da Dobbiaco con la mia Atala Bird senza forcella e cambio stx... quindi pensavo che già la forca all'anteriore potesse bastarmi come upgrade.


Anche a me sembra così. Perché la forca della cube è peggiore secondo te?

@gli altri

Felice di aver scatenato una guerriglia carbonio entry level Vs alluminio :augustin:

In realtà io sul telaio da strada mi sono orientato sul carbonio primo prezzo perché mi sono fatto sedurre dal discorso comfort... ma con una bici con un carro corto e assimetrico che mi facilita nei rilanci.... poi mi sono fatto l'idea che al di là della bici conta la gamba e quindi spingo con quello che ho...

Così ho pensato per il telaio fa mtb... visto anche che leggevo che fino a qualche tempo fa i telai in carbonio erano più delicati e soggetti a rottura. Non so un hardtailer quale comfort possa aspettarsi... salendo su sterrato. L'unico vantaggio (da ignorante) può essere solo il peso. Ma allora bisogna salire col prezzo.

Quelli che legittimamente sostengono la superiorità dello scarso carbonio sull'alluminio (o buon alluminio) lo dicono per quali ragioni?

Cioè in quali situazioni secondo voi mi troverei ad aprezzare un telaio di carbonio seppur scarso?

Grazie per i Vs contributi :prost:


sostengo la bontà di un telaio entry level in carbonio perché?semplice..perché ne ho avuti e provati diversi...e li ho trovati di un altro pianeta rispetto ai classici telai in alluminio...
invece parecchia gente scredita i telai in carbonio entry level solo per il loro peso...SENZA AVERLI provati...quindi a casa mia lasciano il tempo che trovano..
io mi sono trovato meglio come reattività...comodità...ecc...,ma IO ti posso dire le MIE sensazioni perché le ho provate..,invece altri ti dicono le loro impressioni NON avendoli provati..ma solo perchè leggono il peso e le geometrie..
 

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
42
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
il telaio lo senti anche con una forcella mediocre...e ruote balorde...
se uno non lo sente...a me non interessa..
le bici vanno sentite...non solo pedalate..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
sostengo la bontà di un telaio entry level in carbonio perché?semplice..perché ne ho avuti e provati diversi...e li ho trovati di un altro pianeta rispetto ai classici telai in alluminio...
invece parecchia gente scredita i telai in carbonio entry level solo per il loro peso...SENZA AVERLI provati...quindi a casa mia lasciano il tempo che trovano..
io mi sono trovato meglio come reattività...comodità...ecc...,ma IO ti posso dire le MIE sensazioni perché le ho provate..,invece altri ti dicono le loro impressioni NON avendoli provati..ma solo perchè leggono il peso e le geometrie..
Scusami, ma tu che ne sai se gli altri li hanno o meno provati? Sei mago?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
il telaio lo senti anche con una forcella mediocre...e ruote balorde...
E idem il contrario. Una forcella mediocre e ruote pesanti danno fastidio e si sentono anche se le metti sul telai della bici del campione del mondo.
Quindi?
Quindi se preferisci un telaio in carbonio montato male, buon per te.
Ma lascia gli altri liberi di preferire un ottimo telaio in alluminio montato bene.
 

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
42
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
Io non ho provato quella Cube... gli altri non so, ti diranno loro.
Probabilmente invece tu li hai provati tutti e quindi puoi zittire chiunque... vero?

ma assolutamente no..zittire?io??ahahah non sono il tipo.
scrivo solo un mio parere...perché c'è gente che non ha mai provato telai entry level in carbonio..e li cataloga scarsi solo perché pesano quasi come gli alluminio...e invece non è così!!semplice..
 

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
42
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
PRIMA SI PROVANO...E POI SI GIUDICANO...,se no è troppo facile scrediitare...
ma signori con 1500euro volete un telaio da 998gr??e dai...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
ma assolutamente no..zittire?io??ahahah non sono il tipo.
scrivo solo un mio parere...perché c'è gente che non ha mai provato telai entry level in carbonio..e li cataloga scarsi solo perché pesano quasi come gli alluminio...e invece non è così!!semplice..
Secondo me tu NON leggi quello che gli altri scrivono. E probabilmente, come molti, non ne hai bisogno... Sai già troppo...
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
Ciao! Parlando da possessore di trek superfly 6 non posso che parlarne bene e consigliartela.
La cube la scartai per i componenti, freni troppo entry level e forcella non all'altezza del telaio secondo me.
Se proprio ti piace la cube punta almeno al modello gtc pro, la recon è un ottima forcella anche se non proprio leggera.
Buona scelta!
 

billgoldberg82

Biker extra
20/2/17
736
83
0
42
parma
Visita sito
Bike
cannondale scalpel team replica siemens
Secondo me tu NON leggi quello che gli altri scrivono. E probabilmente, come molti, non ne hai bisogno... Sai già troppo...

be dopo 25 anni di mtb..qualcosa capisco...
ma in certi casi (come questo)mi piace parlare perché ne ho provate diverse di mtb...e posso dare un MIO parere PERSONALE per le mie sensazioni...e NON come molti che leggono il peso...e vedendo che sono un po ciccione...gridano che schifo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo