Super colazione

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
compio 26 anni a novembre.. sono alto 191 cm e peso la bellezza di 75 kg.. :D
forse è una caratteristica di quelli alti l' aver una fame da lupi praticamente costante: io sono alto come te ma peso 20kg di più!
però la mia fame è anche dovuta al fatto che mangio meno di quel che mi dice lo stomaco, sennò arrivo ad avere un peso a 3 cifre e portarlo a spasso in bici non è proprio divertente :-)
cmq, a parte gli scherzi, è un fattore soggettivo e dipende anche dal metabolismo individuale: io se parto a digiuno faccio 3 metri e poi muoio, altri bikers di mia conoscenza partono digiuni e mangiano durante la pedalata, a volte anche fermandosi al bar.
io faccio colazione e quando comincioa sentire che lo stomaco brontola integro con barrette a base di cereali, miele, frutta.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
io caffè ed una o 2 fette di ciambellone fatto da mia moglie o mia madre (più bono :omertà::omertà:) con marmellata sopra; durante il giro pavesini accoppiati con marmellata dentro, a volte una banana se il giro è lungo, oltre ad acqua con maltodestrine
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Pensavo si di mangiarmi un bel piatto di pasta verso le 7.30 del mattino...così credo che inizierebbe veramente ad uscirmi dalle orecchie, dato che la mangio già sempre per pranzo.
Conosco qualcuno che però usa mangiare la pasta al mattino...uno un pò matto di nome Wally! :spetteguless: (speriamo non sia su questi canali...altrimenti :arrabbiat:)
Io mangio le mie solite fette integrali con un pò di burro e miele e una tazza di latte parzialmente scremato ed ovomaltina (non sono amante del caffè). Mi trovo sempre bene...ma forse perchè 5-6 ore non le ho mai fatte! In questo caso comunque credo sia inevitabile portarsi qualcosa dietro...non siamo mica robot
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
io vecchio e totalmente rottamato... :vecio::scassat::scassat:
I carboidrati complessi li trovi nella pasta, pane, riso, cereali e legumi...

sono verso la tua strada allora..:il-saggi: :celopiùg:

quindi missa che da giovedì inizio a magnà pane nel latte cosi prendo 2 piciconi con una fava!!

infatti, quindi se faccio un bel giro con tanto di pranzo al sacco il classico panino con mortadella ha una fama fondata :spetteguless: magari anche un po di riso in una ciotolina..
 
CIAO, ti dico anche io la mia se permetti. ho seguito per un certo periodo la dieta zona e a parte che forse e' troppo drastica verso l'eliminazione dei carboidrati da pasta e pane la parte intelligente di questa alimentazione secondo me resta la colazione che seguo tutt'ora in quanto allenandomi in pausa pranzo mangio molto poco.
prima dell'uscita in bici secondo me l'ideale e' un toast con 60 gr di prosciutto cotto+2 sottilette light+qualche oliva,bevici dietro un bel the' caldo aggiungi uno yogurt e magari anche un frutto=colazione da circa 600 kcal e hai birra nelle gambe anche per fare una gara tirata.ciao
 

Logreq

Biker perfektus
Mah la colazione è troppo soggettiva perchè ogni corpo reagisce in modo diverso.
Io quando esco subito dopo la colazione vado molto leggero The caldo con una fetta di pane e marmellata, poi mi alimento strada facendo con frutta secca mandorle e se il giro è troppo lungo porto con me anche qualche barretta il tutto con tanta acqua (cmq porto sempre due borracce in una ci metto una bustina di Polase).
Quando devo fare qualche gara allora mi alimento almeno un paio di ore prima e li mangio un bel piatto di pasta con un filo d'olio e qualche frutto. Evito di bere troppo perchè mi gonfia. Poi durante la gara solo acqua e qualche barretta se proprio ho problemi.
Comunque secondo me l'alimentazione resta sempre una cosa soggettiva.

Ciao

Logreq
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
scusate la maleducazione ma volevo dirvi che son tutte fesserie !!!

io seguo l'esempio di rocco siffredi ( ho letto l'autobiografia! )

la mattina che doveva "lavorare" :loll:
si faceva un beverone con :

latte
proteine in polvere
banana
uova
il tutto frullato e buttato giu' di colpo

da quando uso questo metodo vi assicuro che a correre in bagno non mi batte nessuno :smile:

ciao
ps: sono le 3 e non riesco a dormire cosi scrivo stè c....
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Mah la colazione è troppo soggettiva perchè ogni corpo reagisce in modo diverso.
Io quando esco subito dopo la colazione vado molto leggero The caldo con una fetta di pane e marmellata, poi mi alimento strada facendo con frutta secca mandorle e se il giro è troppo lungo porto con me anche qualche barretta il tutto con tanta acqua (cmq porto sempre due borracce in una ci metto una bustina di Polase).
Quando devo fare qualche gara allora mi alimento almeno un paio di ore prima e li mangio un bel piatto di pasta con un filo d'olio e qualche frutto. Evito di bere troppo perchè mi gonfia. Poi durante la gara solo acqua e qualche barretta se proprio ho problemi.
Comunque secondo me l'alimentazione resta sempre una cosa soggettiva.

Ciao

Logreq

Sono d'accordo, io ad esempio salumi ed olive appena sveglio non ce la faccio proprio a mangiarli
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mah la colazione è troppo soggettiva perchè ogni corpo reagisce in modo diverso.
Io quando esco subito dopo la colazione vado molto leggero The caldo con una fetta di pane e marmellata, poi mi alimento strada facendo con frutta secca mandorle e se il giro è troppo lungo porto con me anche qualche barretta il tutto con tanta acqua (cmq porto sempre due borracce in una ci metto una bustina di Polase).
Quando devo fare qualche gara allora mi alimento almeno un paio di ore prima e li mangio un bel piatto di pasta con un filo d'olio e qualche frutto. Evito di bere troppo perchè mi gonfia. Poi durante la gara solo acqua e qualche barretta se proprio ho problemi.
Comunque secondo me l'alimentazione resta sempre una cosa soggettiva.

Ciao

Logreq


Certo, il fatto che utto sia soggettivo è a mio parere condivisibile, ma non deve distogliere dall'obiettivo generico di individuare ciò che può essere una base di conoscenza condivisibile e valido "per le persone in media".
Qualsiasi tema va infatti affrontato anche secondo il principio della distribuzione "normale", perchè se ci si basa solo sulle eccezioni (code di probabilità) allora esistere mai nulla di "mediamente corretto", nè in medicina, nè in economia, nè in meccanica, ecc...

Occorre sempre adottare un principio critico, ma non generalisticamente "distruttivo" :-)
 
  • Mi piace
Reactions: lele 71

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Prima di un'uscita in bici o di una gara faccio la colazione che faccio ogni mattina:
- latte fresco con cereali integrali
- the nero non zuccherato
- pane con marmellata non zuccherata
- un paio di noci
- mezza mela
se ho appena finito di correre o pedalare (sui rulli) aggiungo 1 yogurt magro oppure 1 o 2 fette di bresaola/cotto sgrassato.
Questo generalmente prima delle 7, vale a dire almeno 1 ora prima dell'eventuale uscita durante la quale comunque mangio (barrette, pane e miele, gel a seconda).
 

suomeksi

Biker serius
9/7/08
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Io faccio sempre la colazione abbondante, prima di un'uscita la faccio leggermente più abbondante e con meno latte.

Un bicchiere di acqua prima di tutto, poi yogurt da bere (di solito actimel), 1 kiwi, 2 porzioni di caffè in circa 150ml di latte caldo, 2-4 fette biscottate con burro e miele, biscotti mulino bianco quelle che ci sono, certe volte ci metto sopra la nutella, altrimenti metto dei cereali nel caffè latte al posto dei biscotti. Se c'è in casa un pò di mandorle. Mi trovo benissimo con una colazione del genere, già dopo un'ora e mezza posso uscire, non mi sento pesante e la fame si presenta tardi o per niente se l'uscita è di una 50ina di km.
 

Fra#42

Biker forumensus
15/9/09
2.294
0
0
29
alba, CN
Visita sito
scusate la maleducazione ma volevo dirvi che son tutte fesserie !!!

io seguo l'esempio di rocco siffredi ( ho letto l'autobiografia! )

la mattina che doveva "lavorare" :loll:
si faceva un beverone con :

latte
proteine in polvere
banana
uova
il tutto frullato e buttato giu' di colpo

da quando uso questo metodo vi assicuro che a correre in bagno non mi batte nessuno :smile:

ciao
ps: sono le 3 e non riesco a dormire cosi scrivo stè c....


mmm per il prossimo giro "serio" proverò a prendere questo...:omertà:

ps: alle 3 non dormi...non è che ti sei fatto il beverone??:smile:
 

mataburros

Biker serius
8/7/08
107
0
0
Siena
Visita sito
Il muesli lo consigli asciutto? Oppure tipo con latte o yogurth?
Quali possono essere i drink di facile digestione?

Grazie dell info.

Con l'orzo vai sul sicuro (io ad esempio non voglio assumere caffeina, quindi evito caffé ed ovviamente il thé).
Personalmente trovo siano molto gustosi per la colazione drink al:

  • riso: se prediligi sapori dolci
  • avena: particolare ma decisamente prelibato
  • farro: se preferisci sapori non troppo dolci
  • soia: dà maggiore sazietà essendo ricco di proteine, meglio fresco (quindi in primavera/estate)
I latticini non si accostano bene ad altri alimenti in genere, quindi meglio mangiarli da soli, lontani dagli altri alimenti.
 

TinMan

Biker serius
6/11/05
160
0
0
Viterbo
www.webalice.it
Ciao.
Chiaramente il mangiare in generale è troppo soggettivo.
Per la colazione, dipende da come sei abituato.
Chiaro, se ti svegli 2/3 h prima, è meglio una colazione abbondante e varia. In bici puoi portarti sempre qualche barretta, non si sa mai. Altrimenti, devi mangiare poco ma spesso durante l'uscita.

Giusto per colorire il tutto, ricordo a Klagenfurt, alle 4 di mattina, prima della partenza, io ho fatto la mia solita colazione, ma ho visto mangiare di tutto. Pasta in bianco, con la marmellata, con lo zucchero etc. Per non parlare poi di salumi e formaggi.

Se ti può interessare, la mia colazione è molto varia.
Frutta fresca, yogurt, latte con i muesli, bicotti secchi con marmellata, succo di frutta e caffè senza zucchero. Ormai ci sono talmente abituato , che indipendetemente dall'ora a cui mi sveglio, devo mangiare.

Riassumendo, direi che devi sperimentare. Quello che a te va bene, a me potrebbe far correre in bagno .
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Giusto per colorire il tutto, ricordo a Klagenfurt, alle 4 di mattina, prima della partenza, io ho fatto la mia solita colazione, ma ho visto mangiare di tutto. Pasta in bianco, con la marmellata, con lo zucchero etc. Per non parlare poi di salumi e formaggi.

Beh, se parli dell'IM di klagenfurt non e' proprio una cosa paragonabile, parliamo comunque di una gara che mediamente supera le 10 ore per buona parte dei finisher.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo