Sunrace mx8 11-46t pacco pignoni

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.591
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao, stavo guardando questa corona della Absoluteblack con girobulloni da 64, in questo modo potrei mettere il 28 davanti senza cambiare guarnitura e potere usare anche solo il pacco 11/46 dietro.
Mi chiedo più che altro se montando tale corona al posto del 22 mi restano liberi i fori ed i relativi bracci della corona esterna, non starà una c@gata a livello estetico????

https://absoluteblack.cc/xx1-style-shimano.html
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Ciao, so per certo che nelle 50 pagine di questa discussione c'è la risposta ma non sono riuscito a trovarla...
Ora monto SRAM x01 11 v. mono 30 denti offset 0 attacco diretto e pacco 10/42 ...
cambiando il solo corpetto xd e passando a corpetto Shimano posso montare un pacco almeno 11/46 11 velocità Shimano o Sunrace? devo cambiare anche offset corona anteriore?
Grazie.
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
se l'offset che hai ti porta a una linea catena corretta, basta solo che cambi il corpetto .... il fatto che l'attuale linea catena permetta al 10-42 sram di funzionare bene lascia presupporre che anche la cassetta sunrace funzionerà correttamente, ma il 46 esaspera comunque la linea rispetto ad un 42, per cui non è del tutto automatico ... ti servirà anche una maglia catena in più, almeno se la catena è ora di lunghezza corretta
 
  • Mi piace
Reactions: mrc.l and cessna

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
se l'offset che hai ti porta a una linea catena corretta, basta solo che cambi il corpetto .... il fatto che l'attuale linea catena permetta al 10-42 sram di funzionare bene lascia presupporre che anche la cassetta sunrace funzionerà correttamente, ma il 46 esaspera comunque la linea rispetto ad un 42, per cui non è del tutto automatico ... ti servirà anche una maglia catena in più, almeno se la catena è ora di lunghezza corretta

Grazie per la risposta... ovviamente nel gruppo non ho cambiato nulla quindi l'impostazione della linea catena è quella "originaria" della bici... stavo anche considerando il fatto che (ho una stumpjumper evo 29) monto mozzi 142+, quindi mi portano, se non vado errato, il pacco più "esterno" di 2mm.
 
  • Mi piace
Reactions: lucasb67

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao, stavo guardando questa corona della Absoluteblack con girobulloni da 64, in questo modo potrei mettere il 28 davanti senza cambiare guarnitura e potere usare anche solo il pacco 11/46 dietro.
Mi chiedo più che altro se montando tale corona al posto del 22 mi restano liberi i fori ed i relativi bracci della corona esterna, non starà una c@gata a livello estetico????

https://absoluteblack.cc/xx1-style-shimano.html
Puoi ovviare con un bash "estetico".

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Poi a dire il vero non mi trovo male col 10/42 ma in previsione (con l'arrivo della bella stagione), di qualche bel giro impegnativo per dislivelli e km, non so se la mia gamba sia in grado di reggere... fino ad ottobre (cioè da quando ho cambiato bici) avevo la doppia e non ho mai avuto problemi... se no l'altra opzione sarebbe quella di montare l'upgrade eagle x01 ma anche qui mi immagino di dover cambiare anche la corona anteriore..
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
Grazie per la risposta... ovviamente nel gruppo non ho cambiato nulla quindi l'impostazione della linea catena è quella "originaria" della bici... stavo anche considerando il fatto che (ho una stumpjumper evo 29) monto mozzi 142+, quindi mi portano, se non vado errato, il pacco più "esterno" di 2mm.

tranquillo, se la catena è già allineata, problemi non dovreste averne, ma come scrivevo più su, un 46 è sempre più impegnativo di un 42 per un cambio, per cui non è detto che per funzionare al meglio necessiti di spessorare la catena, un po' di offset, insomma .... però se non provi non lo saprai mai

io il sunrace 11-46 l'ho montato al posto di uno sram 10-42 proprio su di una specialized stumpjumper con 142+, e funziona che è una meraviglia, salvo la catena che dal 46 scende di 2-3 pignoni se pedalo indietro per un giro e mezzo di pedali, cosa risaputo, tra l'altro succedeva anche con cassetta sram

a dire il vero esisterebbe soluzione anche a questo, un forumendolo aveva scritto proprio in questo tread come effettuare la modifica al pignone 46, in pratica basta limare alcuni denti prima delle rampe di invito nella loro faccia anteriore per cui senza indebolirli sulla spinta
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
tranquillo, se la catena è già allineata, problemi non dovreste averne, ma come scrivevo più su, un 46 è sempre più impegnativo di un 42 per un cambio, per cui non è detto che per funzionare al meglio necessiti di spessorare la catena, un po' di offset, insomma .... però se non provi non lo saprai mai

io il sunrace 11-46 l'ho montato al posto di uno sram 10-42 proprio su di una specialized stumpjumper con 142+, e funziona che è una meraviglia, salvo la catena che dal 46 scende di 2-3 pignoni se pedalo indietro per un giro e mezzo di pedali, cosa risaputo, tra l'altro succedeva anche con cassetta sram

a dire il vero esisterebbe soluzione anche a questo, un forumendolo aveva scritto proprio in questo tread come effettuare la modifica al pignone 46, in pratica basta limare alcuni denti prima delle rampe di invito nella loro faccia anteriore per cui senza indebolirli sulla spinta

Sicuramente fare la prova in questo caso mi costa"poco".. penso che circa con un centello tra ruota libera e pacco me la dovrei cavare.. catena ho già xx1, ma forse conviene cambiarla... a quel punto avrei due cassette x1 1180 da vendere per rifarmi della spesa.. curiosità: tu cosa tieni davanti 32 o 34?
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
io ho una 32 ovale absolute black, ma vorrei passare alla 34

con il 10-42 avevo la 30 tonda, volevo provare le ovali e pensavo che la 32 sarebbe stata già un bel passo più dura, invece mi è sembrato di alleggerire tutti i rapporti

ok quindi mi sa che procederò con cassetta 11/46 e ributto su la corona 32 sram.
Grazie!
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Il momento d'inerzia è pari alla massa moltiplicato per il quadrato della distanza dall'asse di rotazione.
Un aumento di peso della massa rotante pari a 170 grammi, posto a circa 6 cm dall'asse di rotazione, calcoli alla mano è equivalente ad aver appesantito di 5 grammi il cerchione (che si trova a circa 35 cm dall'asse di rotazione). Come dicevo, è trascurabile.
L'aumento complessivo di peso (50g nel caso di confronto con il precedente PP Sunrace, 170g se confrontato col tuo) rimane, ma su 12 Kg di bike equivale allo 0,4% - 1,4%, quindi abbastanza trascurabile anche in questo caso.

non è trascurabile per le accelerazioni verticali che subisce l'ammortizzatore
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Allora.. Sono un po di uscite che provo i nuovi monocorona: 11/42 10v e11/46 11v. Malgrado funzioni tutto bene ho notato che la guarnitura x tripla ha una linea catena migliore con le corone già spessorate, mentre quella x doppia (xt m785) ha bisogno di ulteriori 2 mm. Ad occhio sembra che vada meglio, ma bisogna provarla.


io uso una guarnitura tripla con monocorona e PP 10V 11/42
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Per cortesia spiegati meglio, perchè proprio non capisco cosa vuoi dire.

quando la ruota incontra un ostacolo, sale verso l'alto comprimendo l'ammortizzatore,
in teoria con una accelerazione tendente all'infinito;
quindi più aumenti il peso che deve salire verso l'alto, meno efficente e sensibile diventa il sistema sospensione.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
quando la ruota incontra un ostacolo, sale verso l'alto comprimendo l'ammortizzatore,
in teoria con una accelerazione tendente all'infinito;
quindi più aumenti il peso che deve salire verso l'alto, meno efficente e sensibile diventa il sistema sospensione.

Per 100/150 grammi in più sul mozzo ruota mi sembra una cosa incredibile.
E se domani cambiassi la mia gomma posteriore da 850g con una doble down da 1Kg e passa cosa succederebbe? Dovrei cambiare l'ammo con uno più efficiente?
E se poi domani sera decidessi di mangiarmi una fiorentina che succederebbe? Il giorno dopo non dovrei nemmeno pensare di salire sulla bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo