Stumpjumper HT Expert Carbon 09

davib

Biker novus
26/12/08
19
0
0
Rimini
Visita sito
Salve a tutti, primo messaggio x me (anche se lurko da molto tempo) e quello che vedete è il risultato di molte notti insonni.:ronf:



Pesa 10,11, upgradata con un ritchey wcs carbon da 400, toupè team e maxxlite (di serie sta sui 10,5).
Senza pedali segna 9,75 e come prezzo siamo su un 10%.



Purtroppo questo tempaccio nn mi consente di testarla a fondo, anche se un paio di cose sono già state appurate: sale che è un piacere ed è molto comoda (...oltre che veloce logicamente:mrgreen:)

Sul carbonio si può discutere parecchio, è totalmente differente da un metallo come l'alluminio o l'acciaio.
La forka probabilmente è il punto debole, il resto è discreto.
Se volete foto o altro, x quello che posso fare, sono a disposizione.
Ciao.

 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Ciao , innanzi tutto complimenti per l'ottimo acquisto, sono di parte in quanto fresco possessore della sorella s-works di cui ho postato le foto su di un altro topic! Io ho avuto subito l'impressione, se pur con una prova breve, di stare su di un telaio molto reattivo ma allo stesso tempo molto comodo!
Non so se hai gia provato, ma e' impressionate la "morbidezza" del tubo obliquo nel momento in cui si fa una certa pressione con le mano, ovviamente senza esagerare...:smile:
E' incredibile pensare che un materiale possa essere cosi "flessibile" e allo stesso tempo reattivo!
Riguardo il peso mi sembra ottimo,ma la misurazione l'hai fatta personalmente con una bilancia digiatale? Perche' a me tre rivenditori hanno detto tre pesi diversi, sempre meglio non fidarsi troppo!
Ho notato che hai un fuorisella altissimo, non hia valutato l'ipotesi di prendere una 19"?
 

pregno

Biker urlandum
12/12/05
572
1
0
Garbagnate Mil.se
Visita sito
davvero spettacolare!
complimenti, gran bella biga.

Il precedente telaio in carbonio dicevano essere molto confortevole (il carro e il triangolo assorbivano molto le sconnessioni), questo nuovo continua sulla stessa scia?

prezzo, 10% di sconto dal listino?

ciao
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Pensa a che bel peso scenderebbe se al posto delle dt che con quel mozzo dt 370 al posterionre arrivano a pesare circa 1900 la coppia con sganci,, se ci metti due xtr o due crossmax slr??
Senza star li a discutere meglio una o l'altra sono ruote sotto il 1600 crica. Diventa un bestia da xc!! Poi se ti metti di impegno ci sono ruote assemblate ancora piu leggere, ma poi la robustezza??
Gran bel telaio complimenti!!
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
per me è solo la curva dell'orizzontale che t'inganna la vista:nunsacci:
..se provi a tracciare la linea del virtuale vedi che il fuorisella è normale...
imho o-o
ah!! complimenti per la biga!!
Si e' vero che ha uno slooping molto evidente, ma e' anche vero che come dice lui stesso ha montato un canotto da 400! A me la linea virtuale sembra troppo alta rispetto al manubrio,pero' non conoscendo le misure del nostro amico si possono fare solo ipotesi. Io che ho una 17" ,stesso telaio, ho un fuori sella molto meno pronunciato.
 

davib

Biker novus
26/12/08
19
0
0
Rimini
Visita sito
Ciao e grazie a tutti dei complimenti, troppo buoni :prost:

pregno ha scritto:
Il precedente telaio in carbonio dicevano essere molto confortevole (il carro e il triangolo assorbivano molto le sconnessioni), questo nuovo continua sulla stessa scia?

prezzo, 10% di sconto dal listino?

Esattamente come dici, sia x il telaio che x lo sconto.

RoyalOak ha scritto:
Perchè la forcella è il punto debole?

E' poco fluida, se da fermo spingo sul manubrio, raggiunta una certa forza parte a comprimersi, ma dopo poco si blocca e per farla andare oltre devi aumentare la forza. Esattamente l'inverso x il ritorno, praticamente scatticchia, diciamo che essendo nuova... il rodaggio... bo...
Quello che mi ricordo è che la fox era bella fluida e se apro il thread della durin, parlano di “burrosità”.... Qui siamo lontani... Cmq ho letto di un olio miracoloso della finish.
Come valori sono sotto a quelli consigliati (altrimenti nn lavorava) e con la negativa ad un valore superiore rispetto la positiva (e con questo ultimo settaggio è migliorata abbastanza).
Il resto va bene, il blocco nn completo lo immaginavo peggio, rigida è rigida, certo che il blocco al manubrio potevano mettercelo...
Alla fine nn dico che sia un pacco, anzi, xò dico che se avessi potuto scegliere, avrei preferito una durin...

selev ha scritto:
Pensa a che bel peso scenderebbe se al posto delle dt che con quel mozzo dt 370 al posterionre arrivano a pesare circa 1900 la coppia con sganci,, se ci metti due xtr o due crossmax slr??

eh eh chissà xchè stavo pensando alla stessa cosa :D
L'idea sarebbe di metterci almeno una racing ralph davanti, latticizzare, e montare roba tipo (in ordine di preferenza attuale:D) roval, custom con mozzi dt, xtr... ma è qualcosa che farò + avanti.

simotrent81 ha scritto:
Si e' vero che ha uno slooping molto evidente, ma e' anche vero che come dice lui stesso ha montato un canotto da 400! A me la linea virtuale sembra troppo alta rispetto al manubrio,pero' non conoscendo le misure del nostro amico si possono fare solo ipotesi. Io che ho una 17" ,stesso telaio, ho un fuori sella molto meno pronunciato.

180,5 con 85 di cavallo, altezza sella teorica 75.
In foto credo sia a 77, xchè ho voluto provare ad alzare, ma di norma sta a 76.
Il reggisella è da 40 nn xchè nn ci stavo su quello da 35... ma xchè nn mi piace l'idea di avere un reggisella in alluminio su un telaio in carbonio e visto che dovevo cambiarlo, ho pensato di prenderlo lungo x diminuire + che potevo lo sforzo sul telaio.
Prima di comprarla ho provato sia un 18 che un 19, e credimi, con una sella bassa come la tua, faccio molta + fatica...
Le specy poi sono lunghe, 60 di ov nn sono pochi, prova a guardare i fuorisella dei pro e prova a chiederti xchè li tengono così ;-) link

Ciao.
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Ciao , innanzi tutto complimenti per l'ottimo acquisto, sono di parte in quanto fresco possessore della sorella s-works di cui ho postato le foto su di un altro topic! Io ho avuto subito l'impressione, se pur con una prova breve, di stare su di un telaio molto reattivo ma allo stesso tempo molto comodo!
Non so se hai gia provato, ma e' impressionate la "morbidezza" del tubo obliquo nel momento in cui si fa una certa pressione con le mano, ovviamente senza esagerare...:smile:
E' incredibile pensare che un materiale possa essere cosi "flessibile" e allo stesso tempo reattivo!
Riguardo il peso mi sembra ottimo,ma la misurazione l'hai fatta personalmente con una bilancia digiatale? Perche' a me tre rivenditori hanno detto tre pesi diversi, sempre meglio non fidarsi troppo!
Ho notato che hai un fuorisella altissimo, non hia valutato l'ipotesi di prendere una 19"?


L'elasticità e la reattività non sono merito del materiale in sè , ma del fatto che è una fibra... (se la bici fosse in fibra di amianto probabilmente sarebbe molto simile...). Sono le fibre che hanno caratteristiche di flessibilità enormi (il carbonio in sè è un materiale molto fragile)..e la reattività è data dal fatto che sempre per il fatto che sono fibre posso cucirle lungo le direzioni che voglio in base a come devono lavorare il quel preciso punto..
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Ciao e grazie a tutti dei complimenti, troppo buoni





180,5 con 85 di cavallo, altezza sella teorica 75.
In foto credo sia a 77, xchè ho voluto provare ad alzare, ma di norma sta a 76.
Il reggisella è da 40 nn xchè nn ci stavo su quello da 35... ma xchè nn mi piace l'idea di avere un reggisella in alluminio su un telaio in carbonio e visto che dovevo cambiarlo, ho pensato di prenderlo lungo x diminuire + che potevo lo sforzo sul telaio.
Prima di comprarla ho provato sia un 18 che un 19, e credimi, con una sella bassa come la tua, faccio molta + fatica...
Le specy poi sono lunghe, 60 di ov nn sono pochi, prova a guardare i fuorisella dei pro e prova a chiederti xchè li tengono così ;-) link

Ciao.
Anche io ero in dubbio tra la 17 e la 18 (173 cm e 78,5 di cavallo), poi dopo una prova ho scelte la prima apposta per avere un fuori sella piu' alto, non potevo di certo prendere la 15.5 sarebbe stato come pedalare su una graiziella:smile:.
Si e' vero le specy hanno l'ov piu' lungo rispetto alle altre 58,5 la 17 e 60 la 18.
 

mirage12345

Biker serius
29/4/07
133
0
0
Parma
Visita sito
La tramatura del carbonio, 3k sulla s-works e 12 k sulla expert! Ah dimenticavo... ahime' il prezzo:cry:

Scusa, ma per la S-Works non c'è anche il discorso che la vendono solo con la forcella Specialized incorporata?
E mi risulta che della S-Works puoi comprare telaio+forca oppure la bici completa, mentre della Stumpjumper trovi solo la bici completa e non c'è disponibile il solo telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo