Stumpjumper fsr comp 29er

Sam Cooper

Biker grossissimus
C'e' poco da raccontare :smile:

Mi sono seduto senza nemmeno fare caso che fosse una S ( io uso una L), inizio a pedalare e la bestia decolla,un accelerazione che la Stumpy se la scorda proprio. E bada bene che non c'entra la taglia S perche' non e' che l'ho provata su terreno tecnico,era uno sterratone piatto. Lefty meravigliosa,avuta sulla F29 C3,quindi la Lefty 2013 che gia' conosco,ma la Lefty SuperMax e' un'altra cosa. Non ho fatto caso se il DYAD fosse a 80mm o 130mm comunque non mi ha dato piu' di tanto fastidio in fatto di bob durante la pedalata. Facile che fosse a 80mm. Poi un telaio bellissimo,molto rifinito,ero convinto che fosse in carbonio.

La Trigger 29 (per lo meno quella con la Lefty) mi aveva incuriosito quando ho letto la prova qui, ma mi ha veramente colpito quando l'ho vista dal vivo in negozio: veramente bella e ben realizzata!

Della Lefty parlano tutti un gran bene, sebbene qualche perplessità mi rimane nell'uso più spinto ed aggressivo.
Il DYAD, invece, lo trovo un po' troppo sofisticato e quindi potenzialmente delicato.

Quello che più mi interessa, però, è il risultato complessivo: dando per scontato che la Lefty sia migliore della Fox 32 (presente sulla SJ), ritieni che la Trigger sia superiore in ogni situazione?
Nello stretto è agile?

Grazie.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Nello stretto è agile?

Grazie.

Nello stretto non l'ho provata,mi sarebbe piaciuto farlo ma nella taglia che va bene per me,una L. Sicuramente i vantaggi derivati dalla Lefty nello stretto sono avvertibili. Durante la prova mi sono buttato giu' da uno "sbancamento" di terreno e non ho sentito nulla,la bici ha assorbito tutto ed e' rimasta piantata a terra,sia davanti che dietro,ma soprattutto davanti perche' la Lefty SuperMax e' veramente un sistema fenomenale,lo stesso sbancamento preso con la mia Stumpy si fa sentire e richiede un po' di attenzione. E' anche la velocita' che mi ha colpito,non so se il tizio avesse cambiato la rapportatura da quella originale ma a memoria mi pare di no. La bici e' veloce,accelera come se fosse una XC da 29 anziche' una bici da trail 29 e per me che esco anche in bdc e fino ad un mese fa avevo una F29 C3 quando ho sotto il cu.. una bici veloce apprezzo assai :i-want-t:
 

staccataallimite

Biker novus
3/2/10
22
0
0
Biella
Visita sito
Ciao Ragazzi,
qualche giorno fa ho acquistato la Specialized Stumpjumper fsr comp M5 29er.

Ho già fatto montare il reggisella telescopico, comodisssssimo!!!!!
Per ora ho fatto solo un'escursione di 25km sopra le colline di albavilla, cmq l'impressione è stata veramente ottima.

Come da aspettativa la discesa su sentiero sterrato con radici, sassi, ecc .... dove prima con la mia cube front scendevo ma con una certa fatica, con questa sembra quasi di non aver nemmeno affrontato la discesa.

Davvero contento dell'acquisto.

Mauro

Anche io ce l'ho identica alla tua ed è la prima full che acquisto. Ti dirò che sono veramente soddisfatto del mezzo, ci fai di tutto. Sulle salite devo dire che mi trovavo un po' meglio con la vecchia 26'' ma le discese sono da paura. Ottima la FOX e i freni sono eccezionali. Soldi ben spesi :-)
E dire che avevo usato un weekend una camber test in prova ma nn mi sono trovato bene come con la stumpy.
 

Mauro1981

Biker novus
Anche io ce l'ho identica alla tua ed è la prima full che acquisto. Ti dirò che sono veramente soddisfatto del mezzo, ci fai di tutto. Sulle salite devo dire che mi trovavo un po' meglio con la vecchia 26'' ma le discese sono da paura. Ottima la FOX e i freni sono eccezionali. Soldi ben spesi :-)
E dire che avevo usato un weekend una camber test in prova ma nn mi sono trovato bene come con la stumpy.

Ciao,
sulla salita invece io mi trovo molto meglio con questa, per lo meno in salite su sentieri sterrati, radici, terra ... ecc.
Con la 26" slittava spesso la ruota posteriore o viceversa si alzava davanti dando parecchio fastidio.
Questa invece, sarà anche per la ruota da 29", è veramente piantata a terra, tu pedali e questa passa sopra a tutto senza problemi.

Settimana scorsa ho anche latticizzato le ruote, tutto ok.

L'unica rottura che ho sono i freni, dopo qualche uscita in cui sembrava tutto a posto hanno iniziato a fischiare, soprattutto quello posteriore.
Ma non è tutto, dall'ultima uscita che ho fatto 2 giorni fa, il freno posteriore non solo fischia ma subito dopo inizia a grattare e vibrare ... e da lì si mette a vibrare anche tutto il carro.
E' come se:
- freno poco -> fischia
- freno un pò di + -> gratta
- freno ancora di + -> blocca la ruota posteriore

Oltretutto non ho termini di paragone, ma la frenata non mi sembra così decisa come mi aspettavo da un disco da 180.

Qualcuno sa dirmi cosa fare o ha avuto un problema simile?
 

staccataallimite

Biker novus
3/2/10
22
0
0
Biella
Visita sito
Ahi ahi ... Oggi volevo fare un'uscita ma il freno dietro è bloccato. La bici è praticamente nuova dite che l'olio col caldo si è dilatato e mi tiene frenate le pastiglie? Se apro leggermente la vitina torx da far uscire una lacrima d'olio? Meglio sulla pinza o sulla leva? Porca vacca 2500€ e sono a piedi grrrrrrrrr
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ahi ahi ... Oggi volevo fare un'uscita ma il freno dietro è bloccato. La bici è praticamente nuova dite che l'olio col caldo si è dilatato e mi tiene frenate le pastiglie? Se apro leggermente la vitina torx da far uscire una lacrima d'olio? Meglio sulla pinza o sulla leva? Porca vacca 2500€ e sono a piedi grrrrrrrrr

Io non farei mai uscire l'olio fossi in te,se si svita la vitina con la torx si pressupone che dopo si deve spurgare e rimettere in pressione il circuito. L'olio e' fatto apposta per scaldarsi,deve sopportare le frenate anche con le temperature estive altrimenti staremmo sempre tutti con la ruota bloccata,anche se e' vero che l'anno scorso con la Epic dopo una discesa a palla con 30° e gli X0 nuovi di pacca avevo la ruota inchiodata e ho dovuto aspettare qualche minuto che si raffreddasse. Pero' poi e' ripartita :il-saggi: Sono un po' i cacchi degli Avid,dai 3 agli X0 non ci si scampa..:medita:

Gioca un attimo con le regolazioni sulla leva,smonta la pinza,sfila le pastiglie e con un cacciavite spingi bene in dentro i due pistoni,dovresti risolvere. La bici hai detto che e' praticamente nuova : hai fatto il rodaggio ai freni ? Sembra una cavolata ma e' importante.
 

staccataallimite

Biker novus
3/2/10
22
0
0
Biella
Visita sito
Ma la bici era ferma da un mesetto circa e appena l'ho presa dal garage ha dato il problema. Beh c'ho provato....Ho smontato pinza e pastiglie e pulito bene anche se non era sporchissimo, poi ho provato a far rientrare i pistoncini ma non entravano e la leva con tutto montato non aveva quasi corsa. Beh ci ho provato.... Svitato pochissimo x volta la vitina sulla pompa e fatto uscire una piccola goccia d'olio. Richiuso pompato e la ruota è libera. Ora la corsa della leva è di nuovo ok. Messa sul cavalletto e fatto pedalare tenendo frenato x vedere se scaldando dava problemi e sembra ok. Resta solo il test su strada.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ahi ahi ... Oggi volevo fare un'uscita ma il freno dietro è bloccato. La bici è praticamente nuova dite che l'olio col caldo si è dilatato e mi tiene frenate le pastiglie? Se apro leggermente la vitina torx da far uscire una lacrima d'olio? Meglio sulla pinza o sulla leva? Porca vacca 2500€ e sono a piedi grrrrrrrrr

A me hanno appena sostituito il freno posteriore: pare che gli Avid Elixir 5 abbiano seri problemi al pompante (nel mio caso continua perdita di pressione) e che Avid/Sram abbia dovuto correggere il tiro sui nuovi esemplari.

Tant'é vero che questo nuovo impianto posteriore funziona egregiamente, molto meglio dell'anteriore (che é rimasto quello montato originariamente).
Per precisione ed efficacia assomiglia molto agli XT di Shimano.

Di sicuro hanno introdotto qualche modifica meccanica... Avevo una mezza idea di sostituirli con qualcosa di meglio, ma ora ho qualche speranza che questi Avid possano finalmente funzionare bene.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
A me hanno appena sostituito il freno posteriore: pare che gli Avid Elixir 5 abbiano seri problemi al pompante (nel mio caso continua perdita di pressione) e che Avid/Sram abbia dovuto correggere il tiro sui nuovi esemplari.

Tant'é vero che questo nuovo impianto posteriore funziona egregiamente, molto meglio dell'anteriore (che é rimasto quello montato originariamente).
Per precisione ed efficacia assomiglia molto agli XT di Shimano.

Di sicuro hanno introdotto qualche modifica meccanica... Avevo una mezza idea di sostituirli con qualcosa di meglio, ma ora ho qualche speranza che questi Avid possano finalmente funzionare bene.

Di che anno e' la tua ? Io gli Elixir 5 sulla mia 2013 posso dire che forse sono i migliori Avid mai avuti fino ad ora. Frenata molto solida e corposa,giusto un po' di rumore quando si bagnano. Volevo sostituirli con degli XT/XTR ma mi sa che me li tengo...:nunsacci:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Di che anno e' la tua ? Io gli Elixir 5 sulla mia 2013 posso dire che forse sono i migliori Avid mai avuti fino ad ora. Frenata molto solida e corposa,giusto un po' di rumore quando si bagnano. Volevo sostituirli con degli XT/XTR ma mi sa che me li tengo...:nunsacci:

É una Comp Carbon 2013.
L'anno scorso avevo una Camber con gli Elixir 3 e facevano abbastanza schifo (rumorosi e pieni di vibrazioni): quest'anno con i 5 ho iniziato peggio! Anteriore rumoroso e pieno di vibrazioni, posteriore spugnoso, che perdeva sistematicamente pressione!
Ho perso un sacco di tempo per allineare le pinze anteriori e qualcosa ho risolto, ma il posteriore hanno dovuto sostituirmelo in toto (e come a me, anche ad altri clienti). Ora il posteriore funziona veramente bene: frenata decisa, potente e priva di vibrazioni e risonanze! L'anteriore é invece simile agli Elixir 3 che avevo l'anno scorso, sebbene però sia riuscito ad eliminare (non del tutto) i rumoracci iniziali.
 

supervic65

Biker novus
19/5/08
3
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized turbo Levo
ciao a tutti, ho anche io una Comp 29 acquistata da poche settimane ed ho un problema con il freno anteriore; in discesa mantenendo una pressione costante sulla leva, mi frena ad "ondate"..... il rivenditore me lo ha spurgato e mi ha detto che potrebbe dipendere dal disco a margherita ma io non sono convinto!
Avete mai avuto un problema simile?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo