Stumpjumper FSR Club

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
veramente volevo modificare l'ammortizzatore posteriore......... davanti mi sembra più che sufficiente, mentre dietro il collarino di gomma a fine giro lo trovo sempre a fine corsa

come già ti hanno detto verifica il sag corretto....se usi il Sag Sizer (l'attrezzino in plastica fornito da specy per misurare il SAG) e l'O-ring poggia nel bordo della parte inferiore della tacca sei intorno al 22%, dove sfrutti tutta l'escursione del Fox Triad. (condizione ottimale in quanto il carro lavora bene)
Ciò significa che dovresti tenerti a circa 3-5 mm dal "fine corsa"...
Ciao
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
ciao a tutti,
come già detto posseggo anche io stumpy fsr anche questo week end ho fatto un po' di km per continuare la presa di confidenza etc. avrei due domande:

quando freno con il posteriore a basse-bassissime velocità sento tirare il carro a scatti (o comunque sento degli scatti sul carro), immagino sia normale, è per caso il giunto horst che lavora? o mi devo preoccupare. non lo fa sempre. ad ammo bloccato non lo fa.

e poi una domanda di manutenzione voi lubrificate anche tutti i giunti del carro? se si con cosa? va bene WD40 o ci vuole un prodotto specifico?

grazie a tutti
:celopiùg:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ciao a tutti,

e poi una domanda di manutenzione voi lubrificate anche tutti i giunti del carro? se si con cosa? va bene WD40 o ci vuole un prodotto specifico?

grazie a tutti
:celopiùg:


Io sapevo che i giunti non vanno lubrificati.. o meglio, non dall'esterno, perchè si rischia di sporcare e basta. Meglio smontare le boccole (quelle senza cuscinetti), ingrassarle il giusto e richiudere con la coppia di serraggio corretta.

Non sapendo quale sia il prodotto migliore userei un normale grasso al teflon, che danni di certo non ne fa (sul grasso al litio se ne sentono troppe).

Comunque penso sia un'operazione da fare solo in occasione di una revisione della bike annuale o semestrale.. non più spesso.
 

JackHill

Biker serius
15/9/08
260
0
0
bologna
Visita sito
Io sapevo che i giunti non vanno lubrificati.. o meglio, non dall'esterno, perchè si rischia di sporcare e basta. Meglio smontare le boccole (quelle senza cuscinetti), ingrassarle il giusto e richiudere con la coppia di serraggio corretta.

Non sapendo quale sia il prodotto migliore userei un normale grasso al teflon, che danni di certo non ne fa (sul grasso al litio se ne sentono troppe).

Comunque penso sia un'operazione da fare solo in occasione di una revisione della bike annuale o semestrale.. non più spesso.

infatti nn andrebbero lubrificati...se nn in casi particolari.il WD40 no assolutamente!!!!!!!!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
sono già da qualche mese felicissimo possessore di una Stj Fsr 08 Comp e ogni tanto sento un certo cigolio (snodi posteriori ?)....qualcuno ha riscontrato qualche scricchiolio di troppo ? Se sì, qualcuno ha risolto ? Ho controllato e sembra tutto a posto, niente viti lente, niente di anomalo (almeno esternamente) negli snodi......comunque sia gran bici !!! Con qualche upgrade la mia è sotto ai 12kg di peso e mi trovo molto meglio che con la mia ex epic in carbonio !!!
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
sono già da qualche mese felicissimo possessore di una Stj Fsr 08 Comp e ogni tanto sento un certo cigolio (snodi posteriori ?)....qualcuno ha riscontrato qualche scricchiolio di troppo ? Se sì, qualcuno ha risolto ? Ho controllato e sembra tutto a posto, niente viti lente, niente di anomalo (almeno esternamente) negli snodi......comunque sia gran bici !!! Con qualche upgrade la mia è sotto ai 12kg di peso e mi trovo molto meglio che con la mia ex epic in carbonio !!!

in effetti chiedevo per la lubrificazione dei giunti proprio perchè anche io sento un cigolio che proviene, sembra, dalla ruota post o dal carro. sembra più dalla ruota, proverò a lubrificare per bene la zona dei forcellini prima della prossima uscita.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
ciao a tutti,
come già detto posseggo anche io stumpy fsr anche questo week end ho fatto un po' di km per continuare la presa di confidenza etc. avrei due domande:

quando freno con il posteriore a basse-bassissime velocità sento tirare il carro a scatti (o comunque sento degli scatti sul carro), immagino sia normale, è per caso il giunto horst che lavora? o mi devo preoccupare. non lo fa sempre. ad ammo bloccato non lo fa.

e poi una domanda di manutenzione voi lubrificate anche tutti i giunti del carro? se si con cosa? va bene WD40 o ci vuole un prodotto specifico?

grazie a tutti
:celopiùg:

In merito alla frenata da quello che dici sembrerebbe il comportamento del giunto Horst che fa lavorare il carro anche in fase di bloccaggio della ruota.
Prova a pinzare bruscamente cercando la "sgommata" e ti accorgerai dell'effetto del giunto Horst.
Ciao
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
sono già da qualche mese felicissimo possessore di una Stj Fsr 08 Comp e ogni tanto sento un certo cigolio (snodi posteriori ?)....qualcuno ha riscontrato qualche scricchiolio di troppo ? Se sì, qualcuno ha risolto ? Ho controllato e sembra tutto a posto, niente viti lente, niente di anomalo (almeno esternamente) negli snodi......comunque sia gran bici !!! Con qualche upgrade la mia è sotto ai 12kg di peso e mi trovo molto meglio che con la mia ex epic in carbonio !!!

Io parlo da possessore della Enduro e nel mio caso gli scricchioli al posteriore (non cigolii, proprio scricchiolii, come se avessi il QR della sella molle) erano dovuti al non corretto serraggio del perno dell'ammo sulla biella.
Serrati correttamente con la dinanometrica e senza ingrassare nulla sparito ogni rumore...
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
In merito alla frenata da quello che dici sembrerebbe il comportamento del giunto Horst che fa lavorare il carro anche in fase di bloccaggio della ruota.
Prova a pinzare bruscamente cercando la "sgommata" e ti accorgerai dell'effetto del giunto Horst.
Ciao

in effetti sembra l'ABS :smile: ...
ma me ne accorgo/lo fa, solo quando vado molto piano... e su fondo liscio tipo asfalto. La frenata va benissimo è che sento dei tac, tac, tac fino all'arresto della bici. spero di essermi spiegato in ogni caso farò altre prove per essere più preciso.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
in effetti chiedevo per la lubrificazione dei giunti proprio perchè anche io sento un cigolio che proviene, sembra, dalla ruota post o dal carro. sembra più dalla ruota, proverò a lubrificare per bene la zona dei forcellini prima della prossima uscita.

la prassi di lubrificare così un pò "a caso" non mi sembra salutare, tanto più con l'arrivo della stagione secca (l'olio, anche quello al teflon o quello "secco", attira comunque la polvere che è una meraviglia!), piuttosto preferisco tenermi gli scricchiolii (che comunque non sono fastidiosi oltremisura, è proprio per cercare il pelo nell'uovo!).
Cmq domenica, in mezzo alla pioggia, gli scricchiolii non li ho sentiti ! :smile:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Io parlo da possessore della Enduro e nel mio caso gli scricchioli al posteriore (non cigolii, proprio scricchiolii, come se avessi il QR della sella molle) erano dovuti al non corretto serraggio del perno dell'ammo sulla biella.
Serrati correttamente con la dinanometrica e senza ingrassare nulla sparito ogni rumore...

Anch'io avevo pensato subito a un qualcosa di non serrato bene, ho controllato tutte le viti sia del carro sia dell'ammo e sembrato serrate con......hai presente le pistola pneumatica che usano i gommisti per i dadi delle ruote ?? :smile::smile::smile:
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
la prassi di lubrificare così un pò "a caso" non mi sembra salutare, tanto più con l'arrivo della stagione secca (l'olio, anche quello al teflon o quello "secco", attira comunque la polvere che è una meraviglia!), piuttosto preferisco tenermi gli scricchiolii (che comunque non sono fastidiosi oltremisura, è proprio per cercare il pelo nell'uovo!).
Cmq domenica, in mezzo alla pioggia, gli scricchiolii non li ho sentiti ! :smile:

sono d'accordo per gli scricchiolii, e per la lubrificazione un po' "a caso", generalmente lubrifico dopo averla lavata nei punti di movimento della trasmissione e deragliatori ma il mio è un cigolio che fa proprio pensare alla mancanza di lubrificante in quanto ripetitivo in pedalata.
Gli scricciolii in effetti possono essere anche assestamenti da materiali e bici nuova. inizialmente li sentivo anche sull'attacco manubrio poi sono gradualmente spariti senza che facessi nulla.
 

JackHill

Biker serius
15/9/08
260
0
0
bologna
Visita sito
sono già da qualche mese felicissimo possessore di una Stj Fsr 08 Comp e ogni tanto sento un certo cigolio (snodi posteriori ?)....qualcuno ha riscontrato qualche scricchiolio di troppo ? Se sì, qualcuno ha risolto ? Ho controllato e sembra tutto a posto, niente viti lente, niente di anomalo (almeno esternamente) negli snodi......comunque sia gran bici !!! Con qualche upgrade la mia è sotto ai 12kg di peso e mi trovo molto meglio che con la mia ex epic in carbonio !!!

anke la mia comp(identica alla tua come telaio)sta sui 12 secchi.
e anche io sento scricchiolare...nn sono sicuro che sia il carro...una volta ho cambiato reggisella e nn c'era più niente...boh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo