Stumpjumper FSR 2007

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Pensavo che il brain fosse una comodità, nel senso che una volta tarato per il percorso che si affronta, si arrangia tutto da solo, anzichè chiuderlo quando si sale e aprirlo quando si scende

diciamo (a mio parere) che è indicato per gli agonisti che in gara non stanno tanto a perdere tempo per le regolazioni, ma da meno confort ed è maggiormente esposto agli urti dell'ammo tradizionale o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ok, ordinata! Sabato me la consegna!
Ora, due domandine:
La Talas si potrebbe sostituire con la 36 (curiosavo sul sito della fox.....) che ha una escursione fino a 160?
L'ammo si potrebbe mettere quello che monta la S-work col brain?
Secondo voi ne varrebbe la pena?

No, per vari motivi.

La Talas 36 ce la puoi montare, ma a che pro? Una forcella da 160 ha senso montarla su un telaio di AM/FR, cosa che la SJ non è. Voglio dire che avresti una sospensione anteriore dimensionata per percorsi che il telaio non è in grado di affrontare.

Per il Brain ci sono problemi di reperibilità e funzionalità. Essendo un ammortizzatore "proprietario", usato solo sulla SJ SWorks, non lo si può acquistare in aftermarket. In ogni caso il Brain è una tecnologia orientata a rendere una full "rigida" in assenza di sollecitazioni, aumentando di certo l'efficienza in situazioni "race" ma diminuendo l'assorbimento e la comodità complessiva.

Infine, il prezzo, premesso che dubito si riesca a trovare un Brain.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
quoto tutti per quanto riguarda il brain.
la filosofia della specialized è di montarlo su tutte, e francamente non so quanto possa essere utile. tempo fa ne ero un assoluto tifoso, ora invece, aben guardare, sulle bici da am che deve sfruttare la sua corsa appieno, forse non è molto utile.
andrebbe provato.
probabilmente, per i modelli di punta, ci si avvicina a una trail bike race.
non dimentichiamoci anche però, che con il nuovo ammo della sj fsr, le regolazioni vanno fatte prima di monatre in sella, durante la pedalata non è possibile. e mi pare un vero limite.
forse per quello il brain, trovata la regolazione giusta, ovvia a questo peccato.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
....non dimentichiamoci anche però, che con il nuovo ammo della sj fsr, le regolazioni vanno fatte prima di monatre in sella, durante la pedalata non è possibile. e mi pare un vero limite.
forse per quello il brain, trovata la regolazione giusta, ovvia a questo peccato.

o-o
in effetti sul modello nuovo qualche interrogativo si pone, ma secondo me la Stumpy non è bici da brain.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sul telaio della mia Stumpjumper 2006 sono apparse due sottili crepe nella vernice sul moncone di tubo sella sotto al collarino del reggisella. Domani passo dal si vende a far valutare la situazione.

Aggiornamento della faccenda: Specialized Italia vuole vedere dal vivo il danno. Lunedi porto il telaio al sivende per la spedizione a Milano. Vi terrò aggiornati.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
l'è ma a piedi pe un altra cosa, altro che...
per la stronka va bene anche a piedi,tanto 50 km per 70 persone i ritmo sarà quello, ma per quello che dicevo io ci voleva il "ramarro senese"!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mettiamo limiti alla provvidenza... dal momento della consegna al sivende alla Stronkaciui ci sono 18 giorni, di cui solo 14 lavorativi... dubito fortemente.

E non penso di riuscire ad assemblare la 29er per quella data :zapalott:
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
Ok, ordinata! Sabato me la consegna!
Ora, due domandine:
La Talas si potrebbe sostituire con la 36 (curiosavo sul sito della fox.....) che ha una escursione fino a 160?
L'ammo si potrebbe mettere quello che monta la S-work col brain?
Secondo voi ne varrebbe la pena?

A parte che la Talas 36 penso che pesi abbastanza di più di quella di serie (da 32) , comunque non puoi montare una forcella con escursione da 160 perchè quel telaio è stato progettato per reggere forcelle con escursione fino a 140 ; così c'è scritto sul manuale !!!

Chiarisco : intendo nel senso che non è consigliabile , e solleciteresti il telaio ; no che fisicamente non puoi montarla
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Ritirata e provata bene bene in salita e in discesa: GALATTICA, mi sono divertito un casino e oggi non ho nessun tipo di dolore o fastidio o indolenzimento. Ho fatto circa 4 km di salita e la bici si fa pedalare bene.
Il sivende non si è comportato bene però, gli avevo chiesto due gomme nuove, le Resolution mi andavano benissimo. Alla fine mi ha lasciato la Resolution all'anteriore (che era appena consumata) e mi ha messo una gomma da 1,9 al posteriore, sempre una Specy ma non ricordo il nome, USATA e bruttissima! Ma cosa gli costava mettermi una Resolution nuova dietro?!..... Mah...
Fatto sta che sono arrivato a casa un pò inc e ho smontato tutte e due le gomme e ho messo su delle Michelin A/T da 2,3. Io mi ci sono trovato bene. Voi cosa dite? Troppo grosse?
Le avevo a casa, le avevo prese per errore per la Lucilla, non avevo guardato la sezione... Sarebbe meglio stare su 2,1?
 

spetta

Biker superioris
Il sivende non si è comportato bene però, gli avevo chiesto due gomme nuove, le Resolution mi andavano benissimo. Alla fine mi ha lasciato la Resolution all'anteriore (che era appena consumata) e mi ha messo una gomma da 1,9 al posteriore, sempre una Specy ma non ricordo il nome, USATA e bruttissima! Ma cosa gli costava mettermi una Resolution nuova dietro?!..... Mah...
certo che ce ne sono di sivende pidocchiosi in giro! ma alla fine hai preso una test bike o una usata?
 

spetta

Biker superioris
La mia (Comp) pesa 12,7 circa però ho cambiato subito:
1) pacco pignoni con 990 sram (la prima cosa da fare) il Deore originale pesa un sacco!
2) manettini x9
3) freni J 7 (come i tuoi)
4) manubrio carbon enduro specy (160 gr) e attacco manubrio FSA FR 200 che avevo sull'altra bici (stesso peso dell'originale).
Poi considera che la talas pesa qualcosa in più della RL...
Spero di completare presto l'upgrade con una coppia di Crossmax....SRL!

ora è (quasi) completa......

 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
....
La Resolution dietro? Che differenza farebbe? non mi intendo tanto di gomme....

tenendo presente che al posteriore può andar bene una gomma con minor tenuta dell'anteriore, avresti maggior scorrevolezza; inoltre una gomma da 2.3 lascerebbe poca luce tra gomma e forcellini (specie in caso di fango ciò è problematico)

...e poi già ce l'hai a disposizione o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo