Stumpjumper FSR 2007

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
oddio Mono, anche la fox non è esente da malfunzionamenti eh, specie nella tenuta dei bloccaggi etc purtroppo!

Immagino. Forcelle esente da malfunzionamenti non ne esistono, ma quella delle forcelle marzocchi era un caso particolare. La mia impressione è che comunque le fox siano difficili da battere in fatto di affidabilità.
Tornando in topic, valutando i costi di pike +modifica, marzocchi 700ata e talas rlc140, rimango dell'idea che la fox sia la scelta migliore.
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
@ lucabike

Quoto pienamente Sembola nel suo ragionamento:
Non si può spendere 700 eurozzi per una forca, quando la stessa bike del 2008 ne costa all' incirca € 2000. Non c'è equazione che tenga


Visto che tanto alla fine le bike le cambiamo, hai mai pensato a dare via la tua e puntare su un modello 2008 (magari anche di tipo "semestrale")..??
Ciao
Paolo
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
@ lucabike

Quoto pienamente Sembola nel suo ragionamento:
Non si può spendere 700 eurozzi per una forca, quando la stessa bike del 2008 ne costa all' incirca € 2000. Non c'è equazione che tenga


Visto che tanto alla fine le bike le cambiamo, hai mai pensato a dare via la tua e puntare su un modello 2008 (magari anche di tipo "semestrale")..??
Ciao
Paolo

Suppongo che il ragionamento valga per le forcelle in generale, dato che le altre non costano 700 ma "solo" 600. Prendendo un modello 2008 sarebbe punto e accapo, con la forcella da 120.
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
@ lucabike

Quoto pienamente Sembola nel suo ragionamento:
Non si può spendere 700 eurozzi per una forca, quando la stessa bike del 2008 ne costa all' incirca € 2000. Non c'è equazione che tenga


Visto che tanto alla fine le bike le cambiamo, hai mai pensato a dare via la tua e puntare su un modello 2008 (magari anche di tipo "semestrale")..??
Ciao
Paolo

Sì è vero, infatti sto aspettando che il venditore mi faccia una valutazione della mia bici per poter prendere una Yeti 575 .... altre bici sono nel mio mirino in primis la Heckler (purtroppo non mi convince l'enduro della specialized) .... ma eventualmente, mal che vada, pensavo di limitare la spesa con la sostituzione della forcella
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sì è vero, infatti sto aspettando che il venditore mi faccia una valutazione della mia bici per poter prendere una Yeti 575 .... altre bici sono nel mio mirino in primis la Heckler (purtroppo non mi convince l'enduro della specialized) .... ma eventualmente, mal che vada, pensavo di limitare la spesa con la sostituzione della forcella
Se punti alla Heckler valuta anche il bolder, stesso telaio e costi minori :spetteguless: e poi da casa tua in 1 e mezza sei da MDE che non guasta
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Sì è vero, infatti sto aspettando che il venditore mi faccia una valutazione della mia bici per poter prendere una Yeti 575 .... altre bici sono nel mio mirino in primis la Heckler (purtroppo non mi convince l'enduro della specialized) .... ma eventualmente, mal che vada, pensavo di limitare la spesa con la sostituzione della forcella

però! limitare la spesa...
facciamo due conti...
yeti 575 versione xt - 4000 e passa euro
forcella,qualsiasi essa sia - max 800 euro...
hai voglia a limitare!
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Se punti alla Heckler valuta anche il bolder, stesso telaio e costi minori :spetteguless: e poi da casa tua in 1 e mezza sei da MDE che non guasta

Bolder come il tuo mi piace molto, ho già chiamato mde ma non ritirano la mia .... ho provato a metterla in vendita sul mercatino ma niente da fare ... non saprei che fare di due bici in garage, una sicuramente prenderebbe un sacco di polvere
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Bolder come il tuo mi piace molto, ho già chiamato mde ma non ritirano la mia .... ho provato a metterla in vendita sul mercatino ma niente da fare ... non saprei che fare di due bici in garage, una sicuramente prenderebbe un sacco di polvere
Capisco... e ora ti ho anche inquadrato :cucù: con 'sti nick è sempre un casotto combinarli con le persone reali :nunsacci:

Comunque monti la seconda un pò debordante verso l'AM spinto o il FR leggero e le due bici possono convivere con amore nel tuo garage... io la comp la uso nei sentieri nostrani ancora adesso
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Bolder come il tuo mi piace molto, ho già chiamato mde ma non ritirano la mia .... ho provato a metterla in vendita sul mercatino ma niente da fare ... non saprei che fare di due bici in garage, una sicuramente prenderebbe un sacco di polvere


Ti mando un MP, dove Ti indico il numero di tel. del mio SIVENDE.
proponigli i ltuo usato
Di giro ne ha tanto, e vedrai che un consiglio sarà sicuro.
Ciao e facci sapere che Ti dice..
..mando MP

Ciao
Paolo
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
ciao a tutti
da qualche giorno, oggi in maniera più eclatante, sento dei rumori di tipo atrito metallico amplificati dal telaio e solo quando pedalo, sia con ammo libero, propedal e lock.. Direi di escludere il movimento centrale perchè l' ho smontato oggi, pulito e ingrassato nei filetti ed è a posto, non ha gioco e i cuscinetti sono liberi. Penso possano essere gli snodi della sopsensione posteriore. Voi cosa dite?
 
M

mares

Ospite
ciao a tutti
da qualche giorno, oggi in maniera più eclatante, sento dei rumori di tipo atrito metallico amplificati dal telaio e solo quando pedalo, sia con ammo libero, propedal e lock.. Direi di escludere il movimento centrale perchè l' ho smontato oggi, pulito e ingrassato nei filetti ed è a posto, non ha gioco e i cuscinetti sono liberi. Penso possano essere gli snodi della sopsensione posteriore. Voi cosa dite?
o quello (sdraia la bici su un lato, allenta le brugole e spruzzagli dentro un po' d'olio, ripeti dall'altra parte)
oppure il tubo sella da ingrassare leggermente.
Comincia con la cosa più facile, un velo di grasso alla fine del piantone sella.
o-o
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
... Penso possano essere gli snodi della sopsensione posteriore. Voi cosa dite?

prova ad ammortizzare stando in piedi sui pedali e senza pedalare, se non senti rumori non sono gli snodi.

penso che sia più probabile che il rumore provenga dal reggisella, come ha già detto mares ingrassalo

o-o
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ciao a tutti
da qualche giorno, oggi in maniera più eclatante, sento dei rumori di tipo atrito metallico amplificati dal telaio e solo quando pedalo, sia con ammo libero, propedal e lock.. Direi di escludere il movimento centrale perchè l' ho smontato oggi, pulito e ingrassato nei filetti ed è a posto, non ha gioco e i cuscinetti sono liberi. Penso possano essere gli snodi della sopsensione posteriore. Voi cosa dite?
E se fosse la serie sterzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo