Strett trial, cerco info!

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
se non trialeggi è ok... anche la mia non è proprio altissima ma va bene, e il tre pezzi in acciaio di botte ne ha prese comunque visto lo scarso manico di ollatore del proprietario... ieri sera ho sfondato bottiglie di birra a non finire per ricominciare ad allenarmi nell'ollata, ma più di una bottiglia da 1,5 lt il posteriore non c'è verso di farlo salire!

oink o-o
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito
se la prendi così sloopata, alla fine non riesci a usarla per i trasferimenti, a meno di pedalare con le ginocchia in bocca, io ho messo un reggisella da 45 cm ed è ancora corto... figurati... e il mio telaio non è estremo come quello postato...

Il cambio si può mettere a patto che i forcellini siano intercambiabili con quelli appositi, nel mio caso ci sono sia per s/s che per cambio...
ma secondo me il cambio non serve neanche con salite e discese in città, se non sono muri ti alzi in piedi e te le fai lo stesso, io con la mia single sono salito alla basilica di S. Luca, qui a Bologna con un giro pedalato da dietro di circa 15 km con salite lunghe e ben distese, alzandomi in piedi e via a pedalare, avevo un rapporto 32/16...

oink o-o
Vero alla fine anche con il monomarcia si può andare ovunque ma in poche parole i carabinieri mi hanno gentilmente ritirato la patente per 6 mesi e quindi dovrò usare la bici anche per fare servizi.... la sella mi serve solo per riposare le gambe di tanto in tanto e il cambio per non sudare troppo..... però allo stesso tempo vorrei imparare a fare trial.Mi puoi spiegare cosa sono i forcellini :nunsacci:....... thanks!!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Hanger_Derailleur_Removed.jpg


questo è il forcellino che reggerà il cambio... per la singlespeed serve un attacco sul telaio a slitta... per tensionare la catena:
ecco la foto:
blog_transamintro_dropoutsinglespeed.jpg

ma poi in alcune bici si può montare un forcellino su queste slitte per montare ilcambio, come nel mio caso sul telaio NS BIKE THE BITCH...

oink o-o
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito
Hanger_Derailleur_Removed.jpg


questo è il forcellino che reggerà il cambio... per la singlespeed serve un attacco sul telaio a slitta... per tensionare la catena:
ecco la foto:
blog_transamintro_dropoutsinglespeed.jpg

ma poi in alcune bici si può montare un forcellino su queste slitte per montare ilcambio, come nel mio caso sul telaio NS BIKE THE BITCH...

oink o-o
Dimmi se ho capito, in pratica se il "buco" dove va il mozzo della ruota è verticale come nella prima foto si può montare il cambio altrimenti se è verticale (a slitta) ,in molti casi si può mettere un forcellino aggiuntivo dove montare il cambio.....quindi si può montare quasi sempre....... stupendo!!! ...praticamente devo solo scegliermi la street trial che più mi piace e montarci il cambio.....sei un grande!!.... se hai già una foto della tua bici me la potresti postare per vedere com'è questo forcellino aggiuntivo? grazie mille per le spiegazioni!!!:prost:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
non esattamente, i supporti al telaio del mozzo possono essere verticali od orizzontali, ma ma i forcellini supportano comunque il cambio se sono fatti apposta...

insomma anche con un telaio con i forcellini che possono scorrere avanti e indietro per regolare la tensione per il single-speed si può comunque montare il cambio in tanti casi, se ti danno la possibilità di avere i forcellini fatti apposta, come nel caso del mio telaio... io ad esempio, per farti ancora più confusione, ho i forcellini per il cambio, ma monto single speed, perché i forcellini scorrono comunque indietro e si fissano con un sistema a due viti e 4 fori regolabile... se trovo una foto te la posto...

oink o-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ecco un esempio di forcellini con tensionatore per telai con attacchi a slitta, orizzontali:
20611.jpg

il primo supporta il cambio, il secondo no, la differenza è tutta qui, nel primo puoi avvitare il deragliatore nel foro basso, nell'altro infili solo i mozzi nel foro al centro... nella mia bici sono praticamente simili ma anziché avere la regolazione esterna col dado e bullone, si fissano sul telaio con due viti nei fori prediposti... questo è il telaio NS BIKE THE BITCH da qui capisci tutto:
pbpic407499.jpg

nel mio caso, visto che ho i forcellini per il cambio, non c'è la regolazione esterna (non serve con il cambio) ma le placchette nere sono sagomate per andare sui fori e c'è anche l'attacco per il cambio, tutto qui...
In questa foto invece, visto che il telaio credo sia il modello succesivo al mio, il supporto per il cambio è direttamente saldato al telaio, visto che è rosa verniciato come il resto... meno sbattimento con doppi forcellini...

Questo telaio infatti è polivalente, si può montare anche con forcelle a doppia piastra fino a 170 mm di escursione fer fare freeride, figurati... oppure la monti single speed e la usi in street, o ancora ci lasci il cambio e la usi per xc, al limite, nonostante il peso... diciamo per andare per sentieri con una front insomma...
oink o-o
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito
Ok.....quindi il punto non è la forma del buco dove va il mozzo ma se c'è o meno il buco in più per il deragliatore..... questo buco per il deragliatore può stare sia già sul telaio come nel nuovo modello del tuo telaio sia proprio sul forcellino come nel primo tra questi due
20611.jpg

Credo di aver capito :pirletto:
Quindi il primo dei due forcellini di questa immagine montato su un telaio così..
large_09control5.jpg

.... mi permetterebbe di montare il cambio, giusto?
Cmq ti ringrazio per la pazienza, poche persone avrebbero perso tutto sto tempo per spiegare sta cosa!!! thanks!:prost:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
sì, anche il mio è fatto così, più o meno... i fori comunque servono a bloccare il forcellino che è predisposto ...

qui un esempio del forcellino per single speed scorrevole montato con il forcellino per il cambio e relativa vite che lo blocca in sede:
blog_transamintro_dropoutgeared.jpg


ma la foto non è corretta, perché se poi hai i freni a disco i fori per la pinza devono essere asolati, altrimenti quando fai scorrere il mozzo all'indietro per tensionare la catena, il disco non corrisponde più alla posizione della pinza...!!! o altrimenti è una bici chhe si monta brakeless per lo street e con i freni per usarla col cambio... (teoria mia)

Per la spiegazione, no problem, tanto mi alzo preso la mattina per il pupo che piange...

oink o-o
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito
.....hai un figlio piccolo, auguroni!!....
Ti voglio far ved la street trial che mi piace .....anche se è troppo cara, però per i miei gusti è stupenda
image.asp

.....invece una più accessibile sarebbe questa, mi devo informare se può montare il cambio che dalla foto non si capisce
because_24_simple_bike.jpg

La Adamant costa 1500, la Because 600 euro..... :nunsacci:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
belle entrambe! ma ti ripeto, se metti un rapporto giusto puoi anche non avere il cambio! ma comunque ricordati che con quelle bci, che sono molto specialistiche per trial, di street e di trasferimenti ce ne fai pochi...!

La Because, come la ADAMANT, non mi pare possa montare il cambio, dalle foto sul sito mi sembra che abbiamo la ruota libera nel movimento centrale, come la maggior parte delle trial, quindi dietro il rapporto è fisso...

PS: mio figlio è nato il 16 dicembre, http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=150382
per questo ora che ha solo un mese sono sempre sveglio, più di prima, al mattino presto...

oink o-o
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito
...bellissimo, complimenti e auguri ancora!!..... tra l'altro ho visto che sei anche un motociclista.... ho letto una delle tue risposte dove hai postato la foto di un bimbi in moto..... ho capito bene?
p.s. si l'ho messo in conto che non sarà una comodità ma preferisco così.
:prost:
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
Una biga tipo quella di brumotti sarebbe una buona soluzione, magari con la rigida davanti cosi risparmi un po'.
Oppure vuoi per forza una 24".
Un problema è il fattore $$$ penso che "sta cosa" costi una fucilata e mezzo.

EDIT: Ho visto il prezzo.... Lasciamo perdere.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
il telaio a 500 euro è una ladrata, a quel prezzo mi prendo un LE TOY che è una putrella in tubi quadri (il carro post.) e via andare... (e infatti ce l'avevo ma era troppo rigido e ho preferito passare all'acciaio in tubi tondi, comunque costava 800 euri, preso a 500 nuovo sul forum... solo tolto dall'imballo e rispedito...

oink o-o
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito

Mtbforum

Biker superioris
18/1/09
884
0
0
Sicilia
Visita sito
Sei un po fissato con questo peso , è una mtb con le ruote da 26..14 kg non sono mica tantissimi , poi se metti una rigida almeno 1 kg lo mandi via.
Apparte il prezzo , secondo me , non c'è bici più indicata per quello che cerchi
 

screlab

Biker novus
14/1/10
20
0
0
Napoli
Visita sito
Non volevo sminuire la tua proposta, è una bici stupenda però non è questione di essere fissati, è che per saltare il peso ovviamente è la prima cosa che limita le prestazioni. Essendo io poco allenato e non conosco ancora la tecnica più pesante è più sarà difficile imparare. Cmq non cerco una bici comoda, la voglio il più trialistica possibile ma con il cambio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo