Stregato dalla Lapierre Froggy.....

newnoise

Biker velocissimus
ragazzi buongiorno... dopo un anno di felici raidate con la ranocchia è tempo di upgrade.. ho montato l'altro giorno il manumbrio race face sixc, ieri testato.. ottimo..

Prox cambi, guarnitura raceface six c (voglio alleggerire la biga, la uso principalmente per AM).. e forcella... adesso ho una float 2010 da 160 che vorrei cambiare e qui vengono due possibilità:

- fox talas 180 RC2
- fox van 160

Vorrei da voi un consiglio se valga più la pena provare una forcella a molla oppure aumentare l'escursione a 180 con la possibilità fra l'altro di abbassare di 2 cm il davanti in salita, che dite?:nunsacci:
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
ragazzi buongiorno... Dopo un anno di felici raidate con la ranocchia è tempo di upgrade.. Ho montato l'altro giorno il manumbrio race face sixc, ieri testato.. Ottimo..

Prox cambi, guarnitura raceface six c (voglio alleggerire la biga, la uso principalmente per am).. E forcella... Adesso ho una float 2010 da 160 che vorrei cambiare e qui vengono due possibilità:

- fox talas 180 rc2
- fox van 160

vorrei da voi un consiglio se valga più la pena provare una forcella a molla oppure aumentare l'escursione a 180 con la possibilità fra l'altro di abbassare di 2 cm il davanti in salita, che dite?:nunsacci:
fox talas da 180! L'ha appena messa su mio fratello sul suo giant glory fr!è una bomba! Fore la migliore di gran lunga, assieme alla totem!
E si pedala anche bene, girando solo anche la metà del pomello della compressione, si irrigidisce quel poco, giusto per riuscirti a farti pedalare decentemente!
Quindi vai ad occhi chiusi!
 

newnoise

Biker velocissimus
fox talas da 180! L'ha appena messa su mio fratello sul suo giant glory fr!è una bomba! Fore la migliore di gran lunga, assieme alla totem!
E si pedala anche bene, girando solo anche la metà del pomello della compressione, si irrigidisce quel poco, giusto per riuscirti a farti pedalare decentemente!
Quindi vai ad occhi chiusi!

Eheh! infatti ad ora è la scelta più papabile ma ero comunque curioso di provare una forcella a molla... il "problema" della nuova talas 180 è il prezzo...1300 euro!:smile:
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
sono in attesa della mia 918 2010 (magazzino di negozio). avevo intenzione di cambiare forka montando una 180. pensavo ad una Totem + che altro visto il prezzo impossibile della nuova fox 180. ho trovato diverse totem sul mercatino quasi tutte con serie sterzo 1.5. posso montarla sulla 918? la userei per freeride pesante e poco mi interessa alleggerirla.
grazie
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
oddio...
dislivelli sopra i 1000 sarebbero impegnativi anche per persone ben allenate ma i 700-800 li puoi fare senza essere un mostro
diciamo che fai il 50% in meno che con una xc: cioè s con la tua xc ti spari 1500 mt con la froggy riesci a farne 750 ecc ecc:il-saggi:
 

marco_23

Biker extra
grazie per la risposta, zeromeno ;-)

un'altra domanda invece.. sulla 318 2010 è montata una domain 302 da 180.. mi è stato proposto di sostituire (senza maggiorazioni) la suddetta con una domain 318, però da 160.. cosa consigliate?
o forse è meglio usarla un pò con la domain302, per poi passare a qualcosa di veramente più performante?
 

pirs75

Biker perfektus
froggysti, volevo un'informazione..

quanto è pedalabile una 318 completamente di serie?

Ciao,
io ho la bici in questione, allora:
1 - lascia la 302 e semmai ti consiglio di farci montare per 70-80€ la cartuccia della compressione;
2 - pedalabile è pedalabile, ma dipende sempre da chi la pedala e dal tipo di sentiero, io ho fatto 1000mt di dislivello in un giro di 30 km, certo non ti aspettare di salire come un fulmine anche perché la bestiola pesa realmente 18kg con i pedali; cambia caso mai il reggisella con uno dritto di attacco;
3 - se devi proprio cambiare qualcosa, valuta le pedivelle perché monta delle 170mm;
4 - è una gran bici e te ne accorgerai, è molto stabile e maneggevole e ti da tanta sicurezza, le gomme tienile perché secondo me sono da scoprire e vanno molto bene per quello che ci faccio io, poi vedi tu.

Spero di essere stato di aiuto, ciao

P.S. in salita io non sono assolutamente un fenomeno o particolarmente allenato :)
 

newnoise

Biker velocissimus
Ciao,
io ho la bici in questione, allora:
1 - lascia la 302 e semmai ti consiglio di farci montare per 70-80€ la cartuccia della compressione;
2 - pedalabile è pedalabile, ma dipende sempre da chi la pedala e dal tipo di sentiero, io ho fatto 1000mt di dislivello in un giro di 30 km, certo non ti aspettare di salire come un fulmine anche perché la bestiola pesa realmente 18kg con i pedali; cambia caso mai il reggisella con uno dritto di attacco;
3 - se devi proprio cambiare qualcosa, valuta le pedivelle perché monta delle 170mm;
4 - è una gran bici e te ne accorgerai, è molto stabile e maneggevole e ti da tanta sicurezza, le gomme tienile perché secondo me sono da scoprire e vanno molto bene per quello che ci faccio io, poi vedi tu.

Spero di essere stato di aiuto, ciao

P.S. in salita io non sono assolutamente un fenomeno o particolarmente allenato :)

1000 metri con 18 kg di biga è un bel risultato! bravo! la mia sta sui 15 e già non è un fulmine di guerra in salita...ma in fondo non la si acquista di certo per andare forte all'insù!!
 

pirs75

Biker perfektus
1000 metri con 18 kg di biga è un bel risultato! bravo! la mia sta sui 15 e già non è un fulmine di guerra in salita...ma in fondo non la si acquista di certo per andare forte all'insù!!

grazie Newnoise, ma ti ripeto ci sono riuscito perché erano sterrate e strade bianche, perché per esempio qua al Conero sputo sangue per farne 200-300 :smile: che sono prettamente sentieri e stradoni, dipende molto dal fondo e pendenze del sentiero... per me.

Cmq se sei allenato anche in salita spiana tutto, in discesa è inutile anche sottolinearlo :celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
grazie Newnoise, ma ti ripeto ci sono riuscito perché erano sterrate e strade bianche, perché per esempio qua al Conero sputo sangue per farne 200-300 :smile: che sono prettamente sentieri e stradoni, dipende molto dal fondo e pendenze del sentiero... per me.

Cmq se sei allenato anche in salita spiana tutto, in discesa è inutile anche sottolinearlo :celopiùg:

Ma infatti guarda, basta non avere pretese che vanno al di sopra delle capacità del mezzo...
In discesa effettivamente da grandi soddisfazioni, se volessi trovare un difetto ti direi che il movimento centrale è un pò bassino e molte volte mi capita di toccare. Per il resto non posso che essere soddisfatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo