stradista convertito

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Eccome se li conosco!!Solo che loro non sono da prendere come esempio,in discesa staccano il cervello e volano,io qualche volta penso ancora...

Ohi...guarda che è l'esatto contrario (attento a quel che dici, qui siamo in un forum di bikers di montagna permalosi :smile: ): in discesa cervello acceso sempre mentre casomai in salita ti puoi permettere di spegnerlo (a volte) per calmierare la fatica :celopiùg:
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Dico una cosa che è un po' off-topic ma neanche tanto.
Tu dici che bdc e mtb non c'entrano nulla.
Io invece penso il contrario, se per MTB pensiamo a percorsi pedalabili.
Non parlo ad altissimi livelli, dove essendo tutti dei mostri sicuramente la differenza la fanno i dettagli, ma parlo di persone appassionate alla bici.
Ebbene in questo caso credo che le due discipline si compenetrino abbastanza e mi spiego:
se non hai tecnica puoi andare piano, ma se hai gambe puoi andare ovunque.
E andando ovunque la tecnica la acquisisci.
Cioé mi sembra che tra manico e gamba sia estremamente più importante la gamba sempre, mi ripeto, esulando da un discorso competitivo.
Ma non vado in bdc, non faccio gare e forse mi perdo qualcosa, e mi interessa il tuo discorso sulla differenza degli sforzi nelle due discipline.
Ciao
Claudio

provo a risponderti. vado da anni sia in mountain bike che in bici da corsa. è vero che se hai gamba vai dappertutto, è anche vero che se sai pedalare in bdc pedali anche in mtb, solo che è diverso.
in mtb devi spingere SEMPRE, non c'è verso (a meno che non fai discesa, ma è un altro discorso). Devi avere controllo del mezzo, in ogni situazione, fango, terreno smosso, erba bagnata e molte altre situazioni che impegnano tutto il corpo e la mente. In bici da corsa devi "solo" pedalare e se fai gare, avere un buon colpo d'occhio, stop.

mi sembra che non sia molto chiaro, leggento sui post, cosa sia XC. XC è resistenza, forza esplosiva e tecnica. Molta più tecnica che la maggior parte delle gran fondo / marathon, dove invece è tutto più semplice (parlo nella maggior parte die casi, non in assoluto, ovviamente) per poter permettere a un gran numero di persone di potervi partecipare, anche a chi non ha una gran tecnica o gamba; del tipo che a un accenno di discesa impervia o una salita su terreno accidentato ci son persone che scendono e vanno a piedi x paura o perché non ce la fanno.


riassumendo. prendi una ciclista da strada medio, lo porti a pedalare in un percorso medio da mtb, alla fine sarà distrutto.
ovvio che se si metterà a pedalare in mtb sarà già a buon punto a livello di fiato e fondo :-)
 

cikin

Biker superis
Sabato mattina sono uscito con un mio amico che corre per l esercito e siamo andati a provare un percorso
di xc,effettivamente è massacrante!Ho fatto 30min di riscaldamento,1h30 a tutta sul percorso e ho fatto
una fatica bestia!!all inizio avevo penso 190bpm,mi sentitvo un pezzo di legno,dopo un ora si sono
abbassati i battiti e ho cominciato a girare più forte rispetto all inizio.Sui single track all inzio ero
titubante,poi ci ho preso la mano ed è stato divertente.C' è molta tecnica da imparare.Dopo ho ancora
fatto un oretta nei boschi e gli ostacoli li facevo in tutt altra maniera rispetto alle altre volte,molto
meglio.Sto anche imparando a conoscere il mezzo meccanico meglio e devo dire che è veramente
valido,soprattutto nel tecnico,poi da stradista,non ero tanto abituato ai freni a
discom,potentissimi,secondo me hanno qualche G di decelerazione.Non è vero che uno stradista pedala e
basta,anche in mtb se vuoi pedali e basta,ti assicuro che le corse da dilettante non sono "pedalate
forti" e basta.Secondo me mi sento più portato per le marathon anche se ora è presto per fare
conclusioni.Sicuramente nel xc se uno ha la tecnica fa la differenza e non poco.Resta di fatto che mi diverto come un matto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo