stradista convertito

cikin

Biker superis
Ciao a tutti,mi chiamo francesco e ho appena fatto 21 anni,ho sempre fatto strada a alto livello(stavo
passando under,poi ho preferito il diploma e il lavoro)per puro divertimento.Ho sempre avuto la mtb ma
più che una bici era un cancello senza maniglia...
Ho una passione fin da piccolo:le montagne,le ho scoperte in tutto il loro fascino facendo assistenza
meccanica all iron bike del 2008.
Ora,veniamo al punto:mi han dato da poco una mtb seria(wilier solitario,x0,reba e crossmax slr)perchè ho
in testa il progetto delle marathon.
La prima è il tour dell assietta il 25/07,unico neo:da buon stradista non ho mai fatto mtb a alti
livelli,quindi parto da zero.
Le gambe penso di averne abbastanza,in discesa cerco più che tutto di non cadere,in salita penso di
andare bene(sono 60kg)il fondo ce l ho.
Giro nei boschi vicino a casa mia per ore su e giu(tra l altro una fatica enorme rispetto alla
strada!!)su strade molto sconnesse.
Le partenze di ste marathon come sono?come su strada testa bassa e fatica fino alla fine?Percorsi?tecnici
o scorrevoli da aver le gambe?Non ho mai provato a pedalare a 2500m.
Non so niente,datemi qualche consiglio su cosa mi aspetta.Cosa devo fare in settimana(week end corse su
strada)per cercare di migliorare a 360°,cioè tecnica e se devo fare allenamenti mirati per particolari
sezioni di percorso marathon.
Un ringraziamento a tutti quelli che risponderanno.
P.S. MI DIVERTO COME UN MATTO NEI BOSCHI
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Se vuoi stare davanti testa bassa fino alla fine, se invece le fai solo per il gusto di farle puoi partire molto più calmo.
Secondo però però la sezione principianti non è la più adatta per avere le risposte ai tuoi dubbi. Dovresti scrivere nella sezione XC oppure allenamento.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ciao, anche io farà il tour dell'assietta, ma la granfondo di 57km perchè inserita nella coppa piemonte mtb.
ti farai la marathon di 82km ?

il percorso del tour dell'assietta non presenta discese difficili, sterratoni larghi in quota che a me piacciono davvero poco.

il percorso è bello scorrevole, non come ad esempio la rampignado o la promenado bike dove vi sono parecchi single track e discese impegnative.

Come partenza a tutta o quasi, comunque vi sono sempre spazi dove poter passare agilmente.

la settimana che precede una gara così lunga sarà di riposo attivo.
di solito faccio così:
Lunedì - lungo su strada a medio-basso impegno
martedì - uscita in mtb
mercoledì riposo
giovedi uscita in mtb 2h medio impegno
venerdì riposo
sabato uscita mtb o strada 1 ora con progressioni e agilità

penso che il livello degli amatori che faranno il percorso marathon non sia eccelso, visto che non ci saranno iscritti alla coppa piemonte
nel senso che se la granfondo è il percorso della coppa piemonte allora tutti gli iscritti faranno quello.


come scritto prima non mi preoccupererei più di tanto per le sezioni tecniche in quella gara, anche se cambiata in partenza dagli anni precendenti non penso che presenterà difficoltà elevate in discesa.
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
49
Umbertide (PG)
Visita sito
Ciao a tutti,mi chiamo francesco e ho appena fatto 21 anni,ho sempre fatto strada a alto livello(stavo
passando under,poi ho preferito il diploma e il lavoro)per puro divertimento.Ho sempre avuto la mtb ma
più che una bici era un cancello senza maniglia...
Ho una passione fin da piccolo:le montagne,le ho scoperte in tutto il loro fascino facendo assistenza
meccanica all iron bike del 2008.
Ora,veniamo al punto:mi han dato da poco una mtb seria(wilier solitario,x0,reba e crossmax slr)perchè ho
in testa il progetto delle marathon.
La prima è il tour dell assietta il 25/07,unico neo:da buon stradista non ho mai fatto mtb a alti
livelli,quindi parto da zero.
Le gambe penso di averne abbastanza,in discesa cerco più che tutto di non cadere,in salita penso di
andare bene(sono 60kg)il fondo ce l ho.
Giro nei boschi vicino a casa mia per ore su e giu(tra l altro una fatica enorme rispetto alla
strada!!)su strade molto sconnesse.
Le partenze di ste marathon come sono?come su strada testa bassa e fatica fino alla fine?Percorsi?tecnici
o scorrevoli da aver le gambe?Non ho mai provato a pedalare a 2500m.
Non so niente,datemi qualche consiglio su cosa mi aspetta.Cosa devo fare in settimana(week end corse su
strada)per cercare di migliorare a 360°,cioè tecnica e se devo fare allenamenti mirati per particolari
sezioni di percorso marathon.
Un ringraziamento a tutti quelli che risponderanno.
P.S. MI DIVERTO COME UN MATTO NEI BOSCHI


Ciao e benvenuto,

Ti hanno già detto di postare in altre sezioni e lo faccio anch'io, e in bocca al lupo per le gare che andrai ad affrontare.

:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
al di la della singola gara, è evidente che dovrai prendere dimestichezza con la mancanza di grip e con le tecniche che ti consentiranno di gestirla, anche se nelle gran fondo difficilmente troverai tratti estremi.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Se le gambe ce le hai, sei giovane, hai tutto il tempo per fare buone cose.
Cercati magari qualche amico/conoscente che faccia mountain bike, anche se avrà meno gambe, avrà magari un po' di tecnica da insegnarti.
Infatti mtb e bdc non c'entrano niente. Hai bisogno di imparare a fare curve su ghiaia e rocce, single track tra radici e sassi, gestire il fiato sulle salite sconnesse, frenare su fondi viscidi ed essere sempre vigile e pronto agli imprevisti.

e soprattutto divertiti
cmq il "motore" ce l'hai, ora ti manca il "manico"
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Se le gambe ce le hai, sei giovane, hai tutto il tempo per fare buone cose.
Cercati magari qualche amico/conoscente che faccia mountain bike, anche se avrà meno gambe, avrà magari un po' di tecnica da insegnarti.
Infatti mtb e bdc non c'entrano niente. Hai bisogno di imparare a fare curve su ghiaia e rocce, single track tra radici e sassi, gestire il fiato sulle salite sconnesse, frenare su fondi viscidi ed essere sempre vigile e pronto agli imprevisti.

e soprattutto divertiti
cmq il "motore" ce l'hai, ora ti manca il "manico"
Dico una cosa che è un po' off-topic ma neanche tanto.
Tu dici che bdc e mtb non c'entrano nulla.
Io invece penso il contrario, se per MTB pensiamo a percorsi pedalabili.
Non parlo ad altissimi livelli, dove essendo tutti dei mostri sicuramente la differenza la fanno i dettagli, ma parlo di persone appassionate alla bici.
Ebbene in questo caso credo che le due discipline si compenetrino abbastanza e mi spiego:
se non hai tecnica puoi andare piano, ma se hai gambe puoi andare ovunque.
E andando ovunque la tecnica la acquisisci.
Cioé mi sembra che tra manico e gamba sia estremamente più importante la gamba sempre, mi ripeto, esulando da un discorso competitivo.
Ma non vado in bdc, non faccio gare e forse mi perdo qualcosa, e mi interessa il tuo discorso sulla differenza degli sforzi nelle due discipline.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
se vuoi "limitarti" all'xc...
Certo che mi limito all'xc, mica sono matto, io!
Scherzi a parte hai ragione, via via che il percorso o la pendenza acquista importanza, la lancetta si sposta dalla parte della tecnica.
Però paradossalmente il mio discorso mi sembra reggere ancora, nel senso che è chi ha gamba e fiato che può permettersi di portare in cima ad una salita una full da 140 e più di escursione, io ho una front non perché mi piace vibrare come un diapason in discesa, ma perché mi risparmio un paio di chili, solo per questo, perché ritengo la front meno versatile, meno divertente, e veramente indicata solo per l'XC, ma XC in senso puro, percorsi brevi e ripetuti.
Il giorno che trovo a 1.000 euro una full da 120 a 12 chili è mia il giorno stesso.
E arriverà, 'sto giorno.
Cià.
Claudio
 

cikin

Biker superis
Ringrazio tutti.Ma diciamo che come gamba dovrei averla abbastanza.Anche se non ho fatto l under ho sempre continuato ad andare in bici con i miei ex compagni di squadra e adesso ci troviamo diverse volte,visto che anche loro,non tutti hanno smesso ad alti livelli.E attualmente sono uno dei primi 50-70 nei lunghi delle gf su strada partendo sempre con dei numeri che non vi dico(960,1000,800,ecc..)Il problema è che non avendo mai fatto niente di serio in mtb no nso cosa aspettarmi.
mi han già spiegato qualcosa ma poco.Partenze e ritmi più blandi,diverso spirito agonisitico,ecc..Logico che fa paicere a tutti piazzarsi bene.Il mio incubo peggiore è farsi superare da tutti in discesa dopo essermi fatto il culo in salita o peggio schiantarmi...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
.Il mio incubo peggiore è farsi superare da tutti in discesa dopo essermi fatto il culo in salita o peggio schiantarmi...


non succederà al tour dell'assietta :-)
cmq potresti chiedere bene ai 2 forti fratelli del Pinerolese :spetteguless: visto che sicuramente li conoscerai tra cicli Giorgio e Iron Bike.

Sono molto forti in salita e in discesa pure !
 

cikin

Biker superis
Eccome se li conosco!!Solo che loro non sono da prendere come esempio,in discesa staccano il cervello e volano,io qualche volta penso ancora...In salita cerco di metterci del mio.Ora vado tutti i giorni 2 orette per prendere confidenza con il mezzo e devo dire che ogni volta va sempre meglio.
P.s. ieri sera alla corsa di cicli giorgio ho vinto la mia categoria con il mio compagno di squadra
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo