stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
minkia, come ci pedali con un 35??? Stai seduto come su una sedia?? Anche io sono per l'attacco molto corto. Per me piu' si sta dietro la ruota,piu' si allontana il rischio di cappottamento. Ovvio pero' sempre che tutto cio' sia adeguato alla taglia. Per questo preferisco una taglia in piu' se si e' al limite tra le due, per poi saldare direttamente il manubrio sulla serie sterzo:i-want-t:
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.659
574
0
Torino e provincia
Visita sito
minkia, come ci pedali con un 35??? Stai seduto come su una sedia?? Anche io sono per l'attacco molto corto. Per me piu' si sta dietro la ruota,piu' si allontana il rischio di cappottamento. Ovvio pero' sempre che tutto cio' sia adeguato alla taglia. Per questo preferisco una taglia in piu' se si e' al limite tra le due, per poi saldare direttamente il manubrio sulla serie sterzo:i-want-t:

Boh la bici in taglia M nasceva con un attacco da 60 io ho solo ridotto di 2,5 cm l'attacco manubrio. Non è una bici da corsa, non faccio cross country, di avere la pedalata super efficiente per guadagnare 1 Km/h in salita non me ne frega niente, salgo principalmente per scendere(anche se non disdegno la soddisfazione che da la salita per guadagnarsi la discesa), dolori strani non mi vengono nemmeno dopo 40km, quindi io delle regole della biomeccanica in bici me ne fotto allegramente. Il mio corpo e il mio cervello sanno come si sta comodi non una cavolo di regoletta scritta dallo studioso di turno IMHO

Scusa posso sapere quanto sei alto? Cavallo?

1,77 cavallo 84.
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Si sono d'accordo, anzi d'accordissimo. Pero' io con l'attacco da 40 ci stavo veramente scomodo a pedalare. Non che faccia giri assurdi per dislivelli, pero'.... quando ce' da spingere si fa e basta. Cmq come dici te, se ti trovi bene e stai comodo e non hai dolori direi che va bene. Un po' certe cose le devi 'sentire'... Anche se la biomeccanica non e' che sia una leggenda, pero' va poi un minimo adattata al singolo. Cmq mi trovi d'accordo
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Pesato io. 2,5 kg con collarino reggisella serie sterzo e ammo fox triad.

quindi senza movimento centrale.

Beh effettivamente è bello leggero, ma non c'è 1 kg di differenza con l'enduro, tutto sta a come le monti entrambe.

sarebbe ora da capire quando pesi effettivamente un telaio enduro magari 2013, così per capire se effettivamente conviene cambiare la forca ad una o prendere direttamente l'altra.

Cmq sia la evo è veramente fenomenale... mi piace di brutto, ed in gara secondo me è un'arma vincente.

byez
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
il mio telaio in taglia M se non ricordo male pesava 2,750 kg composto da:
-telaio con ammo
-serie sterzo
-movimento centrale pf
-pp12 posteriore
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Si senza movimeto centrale. Ripeto con l'enduro solo telaio non lo so. Voglio solo dire che in una full con 145 dietro e 160 avanti con forca da 36, tutto bloccabile e con geometrie abbastanza discesistiche (66,5 di sterzo ci fai tutto quello che e' ragionevole fare e anche di piu'), reverb, e gomme non proprio da signorina, (fat albert da 2,4 latticizzate) chiusa a circa 13kg credo che sia un ottimo risultato, non buono.
 

dave30

Biker serius
31/7/11
251
10
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti,

qualcuno conosce il peso delle ruote roval 26 montate di serie sulla evo comp 2013?

ed il peso delle altre ruote x mtb 26'' spcecialized? pensavo ad un upgrade rimanendo in casa specy per il discorso perno posteriore 142+....grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo