stj evo specialized -parte seconda

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Qualcuno di voi ha eliminato il tendicatena dalla EVO 2013? Risultati? Come vi trovate? Avete montato altro o lasciato la catena libera?

la mia configurazione era prima bash+tendicatena.
alla fine avevo messo anche io un guidacatena per doppia. questo:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-176875-TRUVATIV-X-GUIDE-2X[/URL]
diciamo che la seconda opzione forse è un po' migliore nella ritenzione della catena. come protezione, dovrebbe essere quasi uguale. col taco la corona rimane scoperta sul fianco ma il taco appunto, la protegge sotto. dove di solito si prendono i colpi.
ho girato in bp a sestola e la trasmissione in questa configurazione era veramente silenziosa. avevo guarnitura X9 24/36 guidacatena truvativ e cambio x0 gabbia media (no type2).
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Che cambia a livello tecnico secondo te? Questa soluzione è migliore per quale motivo? Hai una foto da farmi vedere? Grazie :hail:

A livello tecnico non cambia granché anzi forse quello con la slitta fa più attrito di un con rotella, il problema era che quello Specialized era una merda!
Una foto montato del tendi non ce l'ho ma l'oggetto in questione è questo:
http://www.blackspire.com/TWINTY-2X
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
A livello tecnico non cambia granché anzi forse quello con la slitta fa più attrito di un con rotella, il problema era che quello Specialized era una merda!
Una foto montato del tendi non ce l'ho ma l'oggetto in questione è questo:
http://www.blackspire.com/TWINTY-2X

Il fatto è che io vorrei meno attrito possibile. Se la levo del tutto la rotella dite che la catena ha buone possibilità di cadere? O cosa altro può succedere?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Il fatto è che io vorrei meno attrito possibile. Se la levo del tutto la rotella dite che la catena ha buone possibilità di cadere? O cosa altro può succedere?

sempre a sestola verso fine di una discesa ho sentito la trasmissione che faceva un casino bestiale. credevo mi fosse caduta la catena ma arrivato in fondo era solo uscita dal guidacatena.
sconsiglierei a meno di non fare xc o poco più...
da verificare se hai cambio type2 o con frizione. dovrebbe sbattere pochissimo. sulla bici nuova monto monocorona e X9 type2 quando scendo non sento la trasmissione sbattere in nessun modo...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
sempre a sestola verso fine di una discesa ho sentito la trasmissione che faceva un casino bestiale. credevo mi fosse caduta la catena ma arrivato in fondo era solo uscita dal guidacatena.
sconsiglierei a meno di non fare xc o poco più...
da verificare se hai cambio type2 o con frizione. dovrebbe sbattere pochissimo. sulla bici nuova monto monocorona e X9 type2 quando scendo non sento la trasmissione sbattere in nessun modo...

X9 type2 anche io. Sono indeciso! :nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
X9 type2 anche io. Sono indeciso! :nunsacci:

prova. smonti solo la rotella, così non devi togliere la guarnitura. e ti fai una pietraia. senti se sbatte tutto oppure può andare.
io ho monocorona con corona davanti anticaduta. ho poi messo un guidacatena solo superiore ma per stare sul sicuro.
se hai la doppia, la catena è comunque più lunga e se scendi con la corona piccola davanti potrebbe forse sbattere lo stesso...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Approfitto di @wally73 che ne è utente. Ma una bella corona narrow/wide, generale lee dietro, e via tutto il resto?

questa è la mia configurazione:
image.php

corona anteriore wolftooth da 30 e posteriore cassetta XT con modifica leonardi fino al 42. cambio X9 Type2 gabbia lunga.
sul monocorona sono soddisfatto. alla fine una 30 con un allenamento normale si va via bene (in ambito AM/Enduro). i pregi ci sono, a parte il risparmio di peso, non c'è il casino della corona giusta in discesa, trasmissione super silenziosa e catena che direi non cade mai...
purtroppo io ho la prima versione del generale lee e non è che sia proprio un missile. dopo le prime uscite, la cambiata tra shimano e generale non è procisa e la catena resta li tra il cambiare e no a scampanare finch'è non gli si da un colpetto di manittino. inoltre essendo alluminio grezzo, di sicuro dura poco.
un mio amico ha la seconda versione, sulla durata non so ma per adesso a lui la cambiata è perfetta e sicuramente ha fatto più km di me...

adesso visto che la stagione è quella che è, aspetto ma credo che in primavera butterò su un XX1 o X01...
se esce la cassetta nuova leonardi completa 10/42 o 9/42 (mm) 10 velocità c'è caso la provi...
comunque un altro ragazzo ha montato XX1 ed è un gruppo dal funzionamento favoloso. solo se si fanno molti km di trasferimento in asfalto e si vuole tenere un'andatura elevata è da valutare bene...
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Il fatto è che io vorrei meno attrito possibile. Se la levo del tutto la rotella dite che la catena ha buone possibilità di cadere? O cosa altro può succedere?

Secondo me con il type 2 non dovresti avere problemi...comunque con un tendi con slitta non fa tanta resistenza, poi quando lubrifichi la catena va ancora meglio. Io non ho notato la differenza!
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Approfitto di [MENTION=28719]wally73[/MENTION] che ne è utente. Ma una bella corona narrow/wide, generale lee dietro, e via tutto il resto?

quoto gamestorming... vai di monocorona!!!

...con la WT da 30 io ho anche eliminato il kit Leonardi, guadagnandone cambi più precisi...

comunque se hai il Type2 dovrebbe bastare il solo guidacatena superiore...
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
...pensi di non averla...

...certo che se fai uscite da 4 ore con 1500 mt di dislivello e pendenze impossibili ogni volta che esci, forse ti conviene stare sul 22...

4 ore sui pedali no ma i 1000/1200 mt capita.
Magari è solo una questione psicologica essendo abituato al 22.
Ma spendere soldi per un X01 o addirittura l'XX1 e poi non trovarmi bene non so quanto mi convenga. Per il momento resto sulla doppia anche perché nei trasferimenti su asfalto aiuta, poi in futuro chissà!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo