stj evo specialized -parte seconda

Scava7

Biker serius
12/4/13
145
5
0
31
Mantova
www.facebook.com
Io ti direi no per il brain. ..
L ho avuto sulla vecchia stumpjumper carbon 2010. Per carità funziona bene ma pensando a come andava la evo 26 2012 penso che sulla 29 sia superfluo.
Inoltre come senti il carro lavorare da ammo aperto proprio non lo vorrei più il brain.
Per come descrivi ti piace andare la evo ci sta...


Non ho capito quello che dici del ammo aperto
 

Scava7

Biker serius
12/4/13
145
5
0
31
Mantova
www.facebook.com
2100 per la evo 29 (2014 immagino) è un ottimo prezzo....
Io non conosco la élite, però posso dirti che con la evo fai veramente tutto....e con quello che risparmi inizialmente può fare degli upgrade su su.
Sei sicuro della 29? Perché?


Mi fa 2100€ perchè mi valuta 300€ la mia olympia bull!
Sono convinto delle 29 perchè sento parlare benissimo delle geometrie di specialized sulle 29 inoltre ho provato la epic di un mio amico e sono rimasto stupefatto..
E credo sia ormai palese che chi cerca il comfort senza guardare la prestazione debba orientarsi sui ruotoni no?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Non ho capito quello che dici del ammo aperto

che il carro ad ammo apertolo senti lavorare benissmo. fluido, senti quello che passa sotto. il brain non è così. è sempre un po' filtrato e un po' pigro. anche se l'ammo e il brain della stumpy non sono (per fortuna) quelli della epic.
la epic è una biammortizzata da xc agonistico. molti di quelli che la usano per quello lo tengono addirittura tutto chiuso.
lastumpy è diversa. anche tutto chiuso un po' l'ammo lavora sempre, almeno fino al sag.
io lo tenevo a 4 click dal tutto chiusosulla stumpy 2010 ma così soffriva in salita di alleggerimento all'anteriore.
dal 2012 hanno rivisto la cinematica del carro e adesso sale molto meglio.
inoltre con la 29 dovrebbe andare molto molto meglio.
proprio per questo motivo io andrei tranquillo sulla EVO29. col fox normale.
ho provato una CAMBER 2014 test bike. è stata la prima esperienza su una 29 e devo dire che in ambito xc/trail è una bici favolosa...
la 29 ti aiuta molto sulla tecnica di guida in salita perché ci mette molto del suo come trazione. ho fatto una salita su strada ciottolata con con qualche 26 da 150 dovevo fare a sospensioni aperte (no specy), beh con la camber l'ho fatta tutta con sosp chiuse perché i ruotoni appiattivano i ciottoli.
una stumpy dovrebbe andare leggermente meno in salita, ma molto meglio in discesa.
ah, se davanti monta una Rock shox non è detto sia uno svantaggio... anzi
 

Scava7

Biker serius
12/4/13
145
5
0
31
Mantova
www.facebook.com
che il carro ad ammo apertolo senti lavorare benissmo. fluido, senti quello che passa sotto. il brain non è così. è sempre un po' filtrato e un po' pigro. anche se l'ammo e il brain della stumpy non sono (per fortuna) quelli della epic.
la epic è una biammortizzata da xc agonistico. molti di quelli che la usano per quello lo tengono addirittura tutto chiuso.
lastumpy è diversa. anche tutto chiuso un po' l'ammo lavora sempre, almeno fino al sag.
io lo tenevo a 4 click dal tutto chiusosulla stumpy 2010 ma così soffriva in salita di alleggerimento all'anteriore.
dal 2012 hanno rivisto la cinematica del carro e adesso sale molto meglio.
inoltre con la 29 dovrebbe andare molto molto meglio.
proprio per questo motivo io andrei tranquillo sulla EVO29. col fox normale.
ho provato una CAMBER 2014 test bike. è stata la prima esperienza su una 29 e devo dire che in ambito xc/trail è una bici favolosa...
la 29 ti aiuta molto sulla tecnica di guida in salita perché ci mette molto del suo come trazione. ho fatto una salita su strada ciottolata con con qualche 26 da 150 dovevo fare a sospensioni aperte (no specy), beh con la camber l'ho fatta tutta con sosp chiuse perché i ruotoni appiattivano i ciottoli.
una stumpy dovrebbe andare leggermente meno in salita, ma molto meglio in discesa.
ah, se davanti monta una Rock shox non è detto sia uno svantaggio... anzi


Infatti non mi ponevo assolutamente il problema del fox all' anteriore perchè a dire il vero preferirei il RS in termini di affidabilità e robustezza ma sinceramente non ho mai sentito parlare della Forca revelation!
E inoltre mi spaventa tanto l' XTR dietro..leggo in giro che è fragilissimo!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Infatti non mi ponevo assolutamente il problema del fox all' anteriore perchè a dire il vero preferirei il RS in termini di affidabilità e robustezza ma sinceramente non ho mai sentito parlare della Forca revelation!
E inoltre mi spaventa tanto l' XTR dietro..leggo in giro che è fragilissimo!

ho guardato i montaggi...
la elite è montata slx + il cambio xtr gabbia lunga
la evo sram x7 + cambio x9 gabbia corta.
io personalmente preferisco sram come trasmissione ma sono gusti personali.
l'accoppiata slx-xtr è superiore a x7-x9. equivarrebbe a x9-x0
però il cambio x9 va benissimo ed essendo type 2 gabbia media direi meno esposto dello shimano.
i freni shimano vanno molto bene, ma sulla camber montava proprio quei freni formula della evo e devo dire non vanno male. ricordano i vecchi elixir come frenata. quindi direi ok.
insomma il montaggio è a livello comp ma sicuramente affidabile.
la forcella revelation è l'equivalente della 32 della fox. c'è sempre stata ma si vende molto meno della rivale...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Quindi insomma stra vince la evo?

sono sincero davvero difficile...
ma alluminio per alluminio andrei di EVO...

ho avuto la estumpy expert carbon 26 2010 e la evo comp alluminio 26 2012. la seconda andava molto molto meglio della prima.
ma molto merito è del carro rivisitato quindi non ho esperienza diretta.
posso dirti che son la mia evo ci ho fatto di tutto. xc tranquillo, AM, AM pesante (FR) e anche Bike Parc (sestola) senza troppi problemi montando una forcella più grossa e ruote/gomme adeguate...
le geometrie sono perfettamente bilanciate tra salita e discesa, a me che sono leggero, non è mai venuta voglia di una enduro...
come bici unica l'ho trovata ottima.
certo con la versione evo carbon sarebbe forse stata il top...
ma parliamo di altro budget...
 

Nano_utd

Biker superis
30/8/12
362
0
0
livorno
Visita sito
Se chiedi a possessori di evo......
Mi sembra di aver capito che la evo non ha scontentato chi l'ha comprata!!
Il telaio è un gran rufiano ....si adatta con più o meno modifiche a tutti i percorsi....
La élite dovresti chiedere a chi l'ha..(non so se esiste un topic )
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Infatti ruote e forca l' avrei cambiato più avanti ma subito potrei farci qualcosa con quella cifra..i formula c1 fanno così schifo?

Non li ho mai usati ma è un impianto di bassa gamma, quindi...io ho la evo 2013 la quale aveva gli Avid Elixir 5: na merda! Ho montato gli X0. Poi ho sostituito il manubrio con uno più largo e più leggero, Renthal Fatbar Lite, e attacco più corto. Poi ho sostituito il reggisella con uno di escursione 150 e ho preso la Pike.
Adesso aspetto le ruote...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Infatti ruote e forca l' avrei cambiato più avanti ma subito potrei farci qualcosa con quella cifra..i formula c1 fanno così schifo?

A me i c1 sono sembrati a livello degli elixir. Non male. Se poi non hanno i problemi degli avid direi mi puoi sostituire più avanti.
Per la forca senti se con la tua originale nuova quanto vogliono un aggiunta per una pike. Per delle ruote buone idem poi decidi.
Puoi anche girare originale fino all'estate e vedere cosa upgradare.
Come importanza/qualità forse me ruote sono il componente più debole...
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Proprio quello che intendevo fare! Secondo te se dovessi fagli un upgrade subito da 200/300€ cosa potrei fare?
io ho una evo 29,per me superiore in tutto alla evo 26,opinione personale dopo aver provato una evo 26,ti volevo solo dire che io ho fatto cambiare subito dal concessionario la forca mettendoci la pike solo air dando dentro la revelation e ho dato 400 euro di differenza , e fra tutte le forche ad aria che ho avuto modo di usare questa è la migliore sembra quasi una a molla
 

Scava7

Biker serius
12/4/13
145
5
0
31
Mantova
www.facebook.com
io ho una evo 29,per me superiore in tutto alla evo 26,opinione personale dopo aver provato una evo 26,ti volevo solo dire che io ho fatto cambiare subito dal concessionario la forca mettendoci la pike solo air dando dentro la revelation e ho dato 400 euro di differenza , e fra tutte le forche ad aria che ho avuto modo di usare questa è la migliore sembra quasi una a molla
però 400€ adesso sono un po' troppi..da quello che leggo potrei anche accontentarmi di una revelation.
dici che fa proprio schifo?
 

REF

Biker popularis
13/10/08
83
0
0
Mortara
Visita sito
lastumpy è diversa. anche tutto chiuso un po' l'ammo lavora sempre, almeno fino al sag.
io lo tenevo a 4 click dal tutto chiusosulla stumpy 2010 ma così soffriva in salita di alleggerimento all'anteriore.
dal 2012 hanno rivisto la cinematica del carro e adesso sale molto meglio.

ah, se davanti monta una Rock shox non è detto sia uno svantaggio... anzi

Quindi il livello del lavoro del carro dal modello 2012 è molto migliorato?
faccio questa domanda perchè ho visto una Stumpy Comp 2011, nuova (penso che possa venire via ad un buon prezzo...) e della mia taglia: del modello mi attira l'accoppiata RS alla forcella e Fox all'ammo, che mi sembra, anche da recenti prove sul forum, sia una delle migliori...nei punti negativi invece metterei la mancanza di telescopico, quindi spesa aggiuntiva, e di perni passanti, sia ant che post (fanno una differenza coì avvertibile?)
L'alternativa sarebbe attendere qualche offerta più avanti sulla EVO 26, anche se mi sembra, almeno vedendo le geometre, che la Stumpj comp 2011 sia una bici più pedalabile....i miei giri sono con salita circa 20 km, prettamente asfalto e discesa su sentiero di montagna.
Voi cosa mi consigliate? grazie..!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo