stj evo specialized -parte seconda

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Ancora una volta le gomme Specialized montate sulla Stj Fsr si sono rivelate di carta velina, questa volta ho rischiato di rimanere a piedi, nella stessa uscita la gomma anteriore si è prima tagliata sulla spalla e il lattice non riusciva a chiudere il taglietto, messa la camera proseguo e dopo breve una spina fora la carcassa, senza camera proseguo il giro gonfiando la gomma ogni 10 minuti. Controllando il copertone a casa trovo una serie di tagli sulla carcassa......:nunsacci:

oggi ordino due pesanti ma solidissime Kenda Nevegal
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ancora una volta le gomme Specialized montate sulla Stj Fsr si sono rivelate di carta velina, questa volta ho rischiato di rimanere a piedi, nella stessa uscita la gomma anteriore si è prima tagliata sulla spalla e il lattice non riusciva a chiudere il taglietto, messa la camera proseguo e dopo breve una spina fora la carcassa, senza camera proseguo il giro gonfiando la gomma ogni 10 minuti. Controllando il copertone a casa trovo una serie di tagli sulla carcassa......:nunsacci:

oggi ordino due pesanti ma solidissime Kenda Nevegal


Purtroppo le gomme specialized sotto quel frangente non sono il max, soprattutto di spalla sono molto sottili.
Venerdì sono andata a vederla sinceramente mi piace molto gia me la vedo con una bella forcella da 160!!!!:smile:
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Purtroppo le gomme specialized sotto quel frangente non sono il max, soprattutto di spalla sono molto sottili.
Venerdì sono andata a vederla sinceramente mi piace molto gia me la vedo con una bella forcella da 160!!!!:smile:

Concordo in tutto sulla gomma, spalla da paura!!!!!!
Mentre per la bici sto prendendo sempre più confidenza col mezzo, e in discesa si lascia andare bene su quasi tutti i terreni, sinceramente la Revelation non è male, solo non si sfrutta del tutto l'escursione, se dovessi prendere un Pike mi sa che terrei l'escursione a 150 mm, mi sembra più che sufficiente.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Concordo in tutto sulla gomma, spalla da paura!!!!!!
Mentre per la bici sto prendendo sempre più confidenza col mezzo, e in discesa si lascia andare bene su quasi tutti i terreni, sinceramente la Revelation non è male, solo non si sfrutta del tutto l'escursione, se dovessi prendere un Pike mi sa che terrei l'escursione a 150 mm, mi sembra più che sufficiente.


Per aprire anche un po l'angolo, sulla stj 29 con 1cm in più avevo avuto risultati incredibili perdendo poco in salita
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Per aprire anche un po l'angolo, sulla stj 29 con 1cm in più avevo avuto risultati incredibili perdendo poco in salita

In quel caso sono d'accordo. Per quanto mi riguarda, al momento, non sento l'esigenza di aprire ulteriormente lo sterzo, anche perché faccio giri parecchio pedalati e sinceramente non mi trovo molto bene con la risposta della bici in salita, sia come posizione che come risposta delle sospensioni. Probabilmente mi devo abituare, forse devo anche trovare la giusta pressione delle gomme, insomma non riesco a trovare il giusto compromesso.... e mi girano le palle mettere il piede a terra in salita:hahaha:
quindi aumentando l'escursione della forca non vorrei complicare ulteriormente il problema.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
In quel caso sono d'accordo. Per quanto mi riguarda, al momento, non sento l'esigenza di aprire ulteriormente lo sterzo, anche perché faccio giri parecchio pedalati e sinceramente non mi trovo molto bene con la risposta della bici in salita, sia come posizione che come risposta delle sospensioni. Probabilmente mi devo abituare, forse devo anche trovare la giusta pressione delle gomme, insomma non riesco a trovare il giusto compromesso.... e mi girano le palle mettere il piede a terra in salita:hahaha:
quindi aumentando l'escursione della forca non vorrei complicare ulteriormente il problema.


Si per quello andrebbe sicuramente peggio.
Pero' se ti piace salire perché non hai preso in considerazione la 29 con quella hai una trazione in salita che la 27,5 se la sogna, infatti sono molto indeciso!
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Si per quello andrebbe sicuramente peggio.
Pero' se ti piace salire perché non hai preso in considerazione la 29 con quella hai una trazione in salita che la 27,5 se la sogna, infatti sono molto indeciso!

Non mi ha mai entusiasmato il formato 29, giro parecchio in montagna, e faccio sentieri abbastanza impestati.... quando riesco a scendere in bici:smile: preferisco una bici più agile sul tecnico, quindi la scelta è andata subito sulla 650b. E ne sono pienamente soddisfatto.
Probabilmente mi sbaglio ma una 29 la vedo meglio su una front.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Non mi ha mai entusiasmato il formato 29, giro parecchio in montagna, e faccio sentieri abbastanza impestati.... quando riesco a scendere in bici:smile: preferisco una bici più agile sul tecnico, quindi la scelta è andata subito sulla 650b. E ne sono pienamente soddisfatto.
Probabilmente mi sbaglio ma una 29 la vedo meglio su una front.


Io ho provato entrambi i formati e come trazione in salita non c'e' paragone con la 29 basta avere gamba e fiato e sali ovunque a parita' di gomme la differenza e' notevole.
A scendere naturalmente e' un po meno agile della 27,5 pero' non e' affatto male.
P.s. io sono indeciso fra la stj 650 oppure l'enduro sempre da 650!
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Io ho provato entrambi i formati e come trazione in salita non c'e' paragone con la 29 basta avere gamba e fiato e sali ovunque a parita' di gomme la differenza e' notevole.
A scendere naturalmente e' un po meno agile della 27,5 pero' non e' affatto male.
P.s. io sono indeciso fra la stj 650 oppure l'enduro sempre da 650!

Se ti piace spingere forte in discesa e prendertela relativamente comoda in salita punta sulla enduro, se vuoi una bici più bilanciata in tutte e due le situazioni, ovviamente sacrificando qualcosa in discesa prendi la STJ.
come escursione cambia solo di un cm, ma credo che in pedalata si senta la differenza, considerata anche la taratura delle sospensioni, anche in posizione completamente chiuse, si muove tutto un po', soprattutto la forcella.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io ho provato entrambi i formati e come trazione in salita non c'e' paragone con la 29 basta avere gamba e fiato e sali ovunque a parita' di gomme la differenza e' notevole.
A scendere naturalmente e' un po meno agile della 27,5 pero' non e' affatto male.
P.s. io sono indeciso fra la stj 650 oppure l'enduro sempre da 650!

...ma di nuovo ? :smile::smile::smile:

paolo, se te, come dici, chiudi tutti i salti della se di cumiana vuol dire che ne hai di manico in discesa e puoi permetterti tranquillamente una enduro 650b o-o

Non me ne vogliate ma, da ex possessore (da pochi mesi) di una Stj Evo 29, (azzurrona :-) ) con l'attuale enduro scendo con ben altra velocità e sicurezza e in bp si va sereni...

...anche perchè il peso è circa lo stesso ma quando inizi a gommare cattiva la stj (le gomme specy son di carta velina) , la poca pedalabilità in più che poteva avere la stj vs enduro si annulla quasi :spetteguless:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Se ti piace spingere forte in discesa e prendertela relativamente comoda in salita punta sulla enduro, se vuoi una bici più bilanciata in tutte e due le situazioni, ovviamente sacrificando qualcosa in discesa prendi la STJ.
come escursione cambia solo di un cm, ma credo che in pedalata si senta la differenza, considerata anche la taratura delle sospensioni, anche in posizione completamente chiuse, si muove tutto un po', soprattutto la forcella.


L'enduro la conosco bene l'ho gia avuta sia in formato 29 che 27,5 e si pedala molto bene per la tipologia di bici, mi frena solo il pensiero che sicuramente a breve sicuramente la cambieranno, mentre la stj e' un progetto nuovo!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.723
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
L'enduro la conosco bene l'ho gia avuta sia in formato 29 che 27,5 e si pedala molto bene per la tipologia di bici, mi frena solo il pensiero che sicuramente a breve sicuramente la cambieranno, mentre la stj e' un progetto nuovo!

Di sicuro il prossimo anno la enduro sarà completamente nuova, è uno dei motivi per il quale ho preso la nuova stump oltre al fatto che è stato amore a prima vista :smile::smile::smile:
Il telaio 27.5 è lo stesso della 26 quindi al suo quinto anno :spetteguless:, lo cambieranno per forza, anche se và bene lo cambieranno per motivi di marketing :nunsacci:.. Io prevedo :fantasm: lirik da 180 mm angolo più aperto carro corto top tube lungo per avere stem cortissimo... Di sicuro sarà nuovamente il punto di riferimento e alzerà l'asticella..
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
...ma di nuovo ? :smile::smile::smile:

paolo, se te, come dici, chiudi tutti i salti della se di cumiana vuol dire che ne hai di manico in discesa e puoi permetterti tranquillamente una enduro 650b o-o

Non me ne vogliate ma, da ex possessore (da pochi mesi) di una Stj Evo 29, (azzurrona :-) ) con l'attuale enduro scendo con ben altra velocità e sicurezza e in bp si va sereni...

...anche perchè il peso è circa lo stesso ma quando inizi a gommare cattiva la stj (le gomme specy son di carta velina) , la poca pedalabilità in più che poteva avere la stj vs enduro si annulla quasi :spetteguless:


L'enduro ne ho avute 3, in tutti i formati quindi la conosco bene e mi ci sono sempre trovato bene, pero' la stj mi ha stupito della facilita'.
Esteticamente la nuova stj mi piace di più e se in discesa non dovrei trovarmici sono sicuro che con una bella forcella diventa un bel mezzo.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Io ho preso la SJ Evo per motivi di prezzo (l'ho trovata al 50% nuova)
ma avrei preferito l' Enduro
Ne sono soddisfattissimo ci faccio di tutto
c'ha solo un difetto che purtroppo non si può rimediare e che secondo me è la vera differenza tra la SJ e la Enduro
L'altezza del movimento centrale (e quindi della pedalata) da terra
più di 2 cm. di differenza non sono pochi
se da una parte ti da più stabilità e sicurezza soprattutto alle alte velocità (come per le auto da corsa rispetto ad un fuoristrada) (e soprattutto per chi come me è una S) da un altro dare una pedalata su una roccia è molto, molto facile
Consigliatissimo il Basch e i tappi da mettere incima alle pedivelle
Per il resto è chi la cavalca che fa la differenza :il-saggi:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Io ho preso la SJ Evo per motivi di prezzo (l'ho trovata al 50% nuova)
ma avrei preferito l' Enduro
Ne sono soddisfattissimo ci faccio di tutto
c'ha solo un difetto che purtroppo non si può rimediare e che secondo me è la vera differenza tra la SJ e la Enduro
L'altezza del movimento centrale (e quindi della pedalata) da terra
più di 2 cm. di differenza non sono pochi
se da una parte ti da più stabilità e sicurezza soprattutto alle alte velocità (come per le auto da corsa rispetto ad un fuoristrada) (e soprattutto per chi come me è una S) da un altro dare una pedalata su una roccia è molto, molto facile
Consigliatissimo il Basch e i tappi da mettere incima alle pedivelle
Per il resto è chi la cavalca che fa la differenza :il-saggi:


Si hai ragione, tocchi a terra sempre anche stando attento, pero' secondo me sta bici va veramente bene in discesa proprio per quello e la nuova con geometrie un po più votate alla discesa mi incuriosisce molto!
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Io ho preso la SJ Evo per motivi di prezzo (l'ho trovata al 50% nuova)
ma avrei preferito l' Enduro
Ne sono soddisfattissimo ci faccio di tutto
c'ha solo un difetto che purtroppo non si può rimediare e che secondo me è la vera differenza tra la SJ e la Enduro
L'altezza del movimento centrale (e quindi della pedalata) da terra
più di 2 cm. di differenza non sono pochi
se da una parte ti da più stabilità e sicurezza soprattutto alle alte velocità (come per le auto da corsa rispetto ad un fuoristrada) (e soprattutto per chi come me è una S) da un altro dare una pedalata su una roccia è molto, molto facile
Consigliatissimo il Basch e i tappi da mettere incima alle pedivelle
Per il resto è chi la cavalca che fa la differenza :il-saggi:

Effettivamente quello del movimento centrale basso comincio a trovarlo un inconveniente "fastidioso", risolvibile in parte bloccando le sospensioni, cosa che non si può fare in tutte le situazioni di pedalata, quindi bisogna passare alla posizione trail..... e lì cominciano le rogne. peccato forse sarebbe bastato un compromesso alzandolo di un cm ancora.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Effettivamente quello del movimento centrale basso comincio a trovarlo un inconveniente "fastidioso", risolvibile in parte bloccando le sospensioni, cosa che non si può fare in tutte le situazioni di pedalata, quindi bisogna passare alla posizione trail..... e lì cominciano le rogne. peccato forse sarebbe bastato un compromesso alzandolo di un cm ancora.


Perché incominciano le rogne in trail?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo